Skip to content
  • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • GLOSSARIO
  • LISTA COMPLETA ARTICOLI
  • LISTA COMPLETA RECENSIONI
  • NEGOZI SUGGERITI
  • YouTube, WhatsApp, Forum & Social
  • Acquista il mio romanzo!

Recensioni di binocoli, telescopi terrestri e astronomici, cannocchiali da tiro, fototrappole e tanto altro ancora.

A cura di Piergiovanni Salimbeni – Tester e giornalista

  • Home
  • Piergiovanni Salimbeni
  • Consulenza giornalistica
  • Contatti
  • I collaboratori
  • Perchè Binomania?
  • DISCLAIMER
  • Privacy e Cookies
 Posted in Telescopi astronomici e accessori

Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″

 Piergiovanni Salimbeni  17 Aprile 2005

Il Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″ è un telescopio perfetto per gli amanti delle osservazioni lunari e planetarie

Tagged Maksutov Cassegrain, Meade, Meade 7, telescopi, telescopi astronomici
Continua a leggere... Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″
Condividi su: Twitter : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″Facebook : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″Pinterest : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″Linkedin : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″Telegram : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″WhatsApp : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″Email : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″Google Bookmark : Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade LX 200 7″
 Posted in Binocoli

Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141

 Fabrice Morat  1 Marzo 2005
Miyauchi 141

Il Miyauchi 25/45×141 è un binocolo alla fluorite minerale, compatto, leggero e molto luminoso. Il costo non è per tutti.

Tagged binocoli angolati, binocoli giganti, Miyauchi, Miyauchi 141
Continua a leggere... Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141
Condividi su: Twitter : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141Facebook : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141Pinterest : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141Linkedin : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141Telegram : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141WhatsApp : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141Email : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141Google Bookmark : Recensione del binocolo angolato alla fluorite Miyauchi 25/45×141
 Posted in Binocoli

Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71

 Piergiovanni Salimbeni  23 Agosto 2003
Miyauchi Saturn II 22x71

Il Miyauchi Saturn II 22×71 è un interessante binocolo angolato di lunga focale con oculari intercambiabili

Tagged Binocolo ad alti ingrandimenti, binocolo angolato, binocolo astronomico, Miyauchi, Saturn II
Continua a leggere... Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71
Condividi su: Twitter : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71Facebook : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71Pinterest : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71Linkedin : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71Telegram : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71WhatsApp : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71Email : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71Google Bookmark : Recensione del binocolo angolato Miyauchi Saturn II 22×71
 Posted in Telescopi astronomici e accessori

Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68

 Piergiovanni Salimbeni  17 Aprile 2003

Il Maksutov Newton Intes Micro MN68 è un telescopio dotato di una ottima qualità ottica e di una ostruzione molto bassa.

Tagged Intes, Intes micro, Intes MN 68
Continua a leggere... Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68
Condividi su: Twitter : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68Facebook : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68Pinterest : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68Linkedin : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68Telegram : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68WhatsApp : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68Email : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68Google Bookmark : Recensione del telescopio Maksutov Newton Intes Micro MN 68
 Posted in Telescopi astronomici e accessori

Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127

 Piergiovanni Salimbeni  16 Aprile 2002

Nel lontano 1930 l’astronomo  Bernard Schmidt (1879-1935), comprese che era possibile migliorare i telescopi a riflessione utilizzando, nel centro di curvatura dello specchio principale, una lente asferica in grado di eliminare l’aberrazione sferica dello specchio principale  introducendone  una di segno opposto….

Tagged Maksutov Cassegrain, Skywatcher, telescopi, telescopi astronomici
Continua a leggere... Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127
Condividi su: Twitter : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127Facebook : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127Pinterest : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127Linkedin : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127Telegram : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127WhatsApp : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127Email : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127Google Bookmark : Recensione del telescopio astronomico Sky-Watcher MC 127
 Posted in Binocoli

Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi Apo

 Piergiovanni Salimbeni  11 Marzo 0208

Il Miyauchi BJ 100-iC è binocolo esteticamente molto bello, davvero robusto, dalla meccanica fine, il cui rapporto focale (spinto) lo rende adatto al profondo cielo

Tagged binocolo astronomico, binocolo giapponese, binocolo gigante, Miyauchi
Continua a leggere... Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi Apo
Condividi su: Twitter : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi ApoFacebook : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi ApoPinterest : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi ApoLinkedin : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi ApoTelegram : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi ApoWhatsApp : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi ApoEmail : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi ApoGoogle Bookmark : Recensione del binocolo Miyauchi BJ 100-iC Galaxy Semi Apo

Paginazione degli articoli

← Newer posts 1 … 110 111 112

Search

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI BINOMANIA!

LISTA COMPLETA ARTICOLI

MERCATINO DELL’USATO

IL NUOVO MERCATINO SUL FORUM!

RSS ULTIMI ARGOMENTI NEL FORUM

  • BINOCOLI • Zeiss SLF 8x50: è lui il nuovo "Re dei boschi"? - Prova al crepuscolo e ...non solo 14 Giugno 2025 piergiovanni
  • BINOCOLI • Re: Permuta Canon 18X50 IS - Ha senso? 14 Giugno 2025 Angelo Cutolo
  • Osservazione e fotografia astronomica • Re: Polveri dal Canada 13 Giugno 2025 Taube
  • Osservazione e fotografia astronomica • Re: Polveri dal Canada 13 Giugno 2025 pablo2
  • Osservazione e fotografia astronomica • Re: Polveri dal Canada 13 Giugno 2025 Gigibino

RSS AGGIORNAMENTI ” TERMICI E NOTTURNI”

  • Test sul campo del monocolo termico Hikmicro Condor CQ50L 2.0:: precisione, potenza, ergonomia – 3028 euro 21 Maggio 2025
  • Recensione del visore termico da osservazione Hikmicro Falcon FQ50L 2.0: sempre piu’ performante per 3336 euro 9 Aprile 2025
  • Test sul campo degli adattatori SMARTCLIP con clip-on NiteHog Viper 35 e Zeiss Conquest V6 26 Marzo 2025
  • Recensione del binocolo multispettro HIKMICRO HABROK PRO HX60L – 6624.50 euro. Caratteristiche tecniche, pregi e difetti. 28 Febbraio 2025
  • Recensione del clip-on Conotech AVATA 650 LIIR: testo pratico al campo da tiro e impressioni 11 Dicembre 2024

AZIENDE CHE INVIANO GLI STRUMENTI IN PROVA

 

 

 

RSS AGGIORNAMENTI “LA RIVISTA DELLA LUNA”

  • PLATO: IL GRANDE LAGO NERO DELLA LUNA 11 Marzo 2025
  • La sonda Chang’e-6 sta rientrando sulla Terra con un carico molto interessante 4 Giugno 2024
  • Sintesi delle missioni lunari dal 1950 al 2024 29 Maggio 2024
  • Esplorazione Lunare: La NASA addestra gli astronauti della futura missione Artemis nel deserto dell’Arizona 15 Maggio 2024
  • Il lander americano Odysseus è allunato! 23 Febbraio 2024

ARTICOLI ESSENZIALI

  • 404 Error, content does not exist anymore
  • Binocolo “potente”? Facciamo chiarezza
  • Binocolo “professionale”?
  • Che cos’è il birdwatching?
  • Come collimare un binocolo
  • Come navigare in questo sito?
  • Come scegliere il binocolo astronomico
  • Dal 2006 recensioni di binocoli, spotting scopes,telescopi astronomici e altro ancora
  • DISCLAIMER
  • Glossario binocoli e telescopi
  • Guida alla scelta del telescopio astronomico
  • Iscrivi alla Newsletter di Binomania
  • Links da non perdere
  • Lista completa degli articoli pubblicati su Binomania per ordine di interesse
  • Lista delle recensioni di Binomania per “Nome Azienda”
  • Negozi suggeriti da Binomania.it
  • Newsletter
  • Privacy e Cookies
  • Recensioni degli spotting scopes
  • Recensioni di binocoli
  • Recensioni di telescopi astronomici (Ex Astrotest.it)
  • WPMS HTML Sitemap

Disclaimer

Questo sito è di proprietà del dott. Piergiovanni Salimbeni iscritto all’Ordine Professionale dei Giornalisti della Lombardia.
(Giornalista indipendente con Partita IVA n. 03822680124)

Come previsto dalla Legge 1948 n.47, data la non periodicità degli aggiornamenti, Binomania non è da considerarsi una rivista periodica.

Per informazioni sul trattamento dei dati, si prega di visitare il settoreprivacy e cookies

Acquista il mio romanzo su Amazon libri!

ARTICOLI ESSENZIALI

  • 404 Error, content does not exist anymore
  • Binocolo “potente”? Facciamo chiarezza
  • Binocolo “professionale”?
  • Che cos’è il birdwatching?
  • Come collimare un binocolo
  • Come navigare in questo sito?
  • Come scegliere il binocolo astronomico
  • Consulenza giornalistica
  • Dal 2006 recensioni di binocoli, spotting scopes,telescopi astronomici e altro ancora
  • DISCLAIMER
  • Diventa un utente Premium, navigazione senza pubblicità e altri vantaggi
  • Glossario binocoli e telescopi
  • Guida alla scelta del telescopio astronomico
  • I collaboratori
  • Iscrivi alla Newsletter di Binomania
  • Le domande dei lettori
  • Links da non perdere
  • Lista completa degli articoli pubblicati su Binomania per ordine di interesse
  • Lista delle recensioni di Binomania per “Nome Azienda”
  • Login utente Premium
    • Profilo
    • Reimpostazione password
  • Negozi suggeriti da Binomania.it
  • Newsletter
  • Perchè Binomania?
  • Privacy e Cookies
  • Recensioni degli spotting scopes
  • Recensioni di binocoli
  • Recensioni di telescopi astronomici (Ex Astrotest.it)
  • Siti associati, Canale YouTube,Forum & Social
  • Thank You
  • WPMS HTML Sitemap

ARTICOLI RECENTI

  • Recensione del binocolo Zeiss SFL 8×50: E’ il nuovo re dei boschi?
  • Apexel BinoClamp Pro – Il supporto per i binocoli che stavamo aspettando
  • ZEISS Pro-Series tripods: Stabilità, leggerezza e precisione al servizio degli appassionati
  • Tiro di precisione con lo Zeiss Conquest HDX 15×56 LRP: Scopri il potenziale del reticolo MRAD
  • IBIS MATH 20-60×80 – 549 euro. E’ il miglior spotting scope economico? Scopriamolo insieme!
  • Recensione del telescopio smart SEESTAR S50. L’astrofotografia non è mai stata così facile
  • OBERWERK EXPLORE 20×80: il binocolo astronomico per iniziare – 269.95 euro
  • ZEISS SECACAM 3: recensione completa e analisi delle immagini e dei video ottenuti – Costa 139.99 euro
  • Leggero come un classico 10×32, tecnologico come un telemetro di ultima generazione: Swarovski Optik EL RANGE 10×32 . Test pratico sul campo
  • Nikon Coolpix P1100: La bridge super zoom da 125x che sfida ogni limite – Prova pratica con esempi video
  • Le dimensioni contano…di giorno? Meglio un 95 mm o un 85 mm? Prova sul campo con video comparativi
  • Recensione del binocolo Zeiss SFL 10×50: Il 50 mm compatto come un 42 mm che rivoluziona l’osservazione della natura
  • Comparativa dei binocoli Celestron SkyMaster: PRO 20×80 vs PRO ED 20×80- Test pratico sul campo!
  • Zeiss lancia una nuova campagna cashback: ecco come partecipare
  • Test pratico sul campo. Oculari Edmund Optics RKE® vs i miei migliori oculari. Sfida astronomica su Giove, Luna e deep-sky

PROGETTO EDITORIALE

Questo sito è di proprietà del dott. Piergiovanni Salimbeni iscritto all’Ordine Professionale dei Giornalisti della Lombardia.
(Giornalista indipendente con Partita IVA n. 03822680124)

Per informazioni sul trattamento dei dati, si prega di visitare il settore privacy e cookies

 

DISCLAIMER

  • I prodotti testati non sono in vendita, sono restituiti dopo la visione e non percepisco nessuna percentuale sulla eventuale vendita del modello recensito.
  • Le aziende che inviano i prodotti in visione per consentirmi di scrivere i miei test, accettano la mia opinione imparziale senza alcuna restrizione
  • Tutti i test sono effettuati nel rispetto della normativa.
  • Le zone dove sono effettuati i test delle fototrappole sono state geolocalizzate per informare la Regione Lombardia  della mia attività giornalistica nel rispetto della normativa
  • I capanni e le altane che utilizzo per i miei test sono stati dati in concessione dalla Regione Lombardia o dai privati
  • Le eventuali pasturazioni per test dei prodotti o per i test delle fototrappole avvengono nel rispetto della normativa

 

Benvenuti su Binomania

“Benvenuti su Binomania.it, il sito dedicato all’osservazione del Cielo e della Natura  attraverso i  binocoli, i telescopi,  gli spotting scopes,  le fototrappole e microscopi.

Scopri le migliori recensioni e i mie consigli per scegliere il binocolo perfetto, il telescopio adatto alle tue esigenze astronomiche, lo spotting scope ideale per l’avvistamento della fauna, le fototrappole per catturare immagini notturne sorprendenti , il microscopio per l’esplorazione dei dettagli invisibili e i cannocchiali da puntamento per divertirti nei poligoni.

Sono appassionato di birdwatching, astronomia, escursionismo e tutto ciò che riguarda la scoperta della bellezza del mondo naturale. Le mie recensioni approfondite analizzano le caratteristiche tecniche, la qualità ottica, le prestazioni in diverse situazioni e ti aiutano a fare la scelta giusta per soddisfare la tua passione per l’osservazione.

Unisciti alla  community di appassionati e esplora il mondo con occhi attenti grazie a Binomania.it. Troverai informazioni preziose sui binocoli, telescopi, spotting scopes, fototrappole e microscopi più affidabili e performanti sul mercato.

Scopri la magia dell’osservazione visiva e immergiti nella meraviglia della natura con Binomania.it, la tua guida per un’esperienza di osservazione indimenticabile!

 

Questo sito è di proprietà del dott. Piergiovanni Salimbeni iscritto all’Ordine Professionale dei Giornalisti della Lombardia. (Giornalista indipendente con Partita IVA n. 03822680124) Per informazioni sul trattamento dei dati, si prega di visitare il settoreprivacy e cookies

Design by ThemesDNA.com

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA