si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 1028 risultati
- 29/12/2020, 1:09
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
... qui intanto abbiamo un altro genere di calotta...
- 19/12/2020, 21:17
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
... Vero: tuttavia, anche qui...
Almeno mezza giornata all'anno la vediamo ancora! Buon Natale a te se non ci sentiamo prima.- 17/12/2020, 14:56
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
Orpo... 

- 17/12/2020, 10:12
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
Bentornato Raf, è bello rileggerti! Ed è bello leggere l'alto livello delle vostre osservazioni. Qui da noi temo che saremo messi molto male dal punto di vista meteo per tutto il resto del mese.
- 12/12/2020, 18:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
Ah, mi pareva... già, lo hai scritto ma mi è sfuggito. Saranno residui della tempesta del mese scorso, oppure qualcosa di nuovo?
- 12/12/2020, 17:56
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
Caspita, sono tornate le nebbie in Hellas? Curioso, stante quanto dicevamo sull'avanzata stagione marziana... Io ormai sono fuori gioco: l'unica sera serena delle ultime due settimane è stata quella di martedì scorso, non libera da impegni, e per il resto... nubi, pioggia, nebbia, nubi, nebbia, nubi...
- 04/12/2020, 10:38
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
Io ho inscatolato di nuovo il 60 mm: da lunedì il cielo è coperto e ier l'altro abbiamo avuto la prima neve di stagione. Oggi soffia un tale vento da aver rovesciato i vasi sul balcone e sembra che non rivedremo la luce del sole per gran parte della prossima settimana... e per allora Marte sarà così...
- 03/12/2020, 0:35
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
- Risposte: 24
- Visite : 1257
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Ciao Pier, sulla ripresa di lontani dettagli terrestri con me sfondi un portone... Da Milano non posso fare nulla, ma quando sono in Val Serina ho di che sbizzarrirmi: il paese che frequento è appeso su un cocuzzolo a quasi 950 metri e dà su un panorama apertissimo, con davanti cime non oltre i 1200...
- 02/12/2020, 21:56
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
- Risposte: 24
- Visite : 1257
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Urca, peccato! Dovresti trovare il modo di contattare il produttore, Lucien Pignoloni, che solitamente scrive su Astrofili.org. E' molto disponibile e quasi certamente potrete trovare una soluzione. Io ho "scoperto" Astrosurface seguento l'opposizione di Marte e... praticamente adesso uso ...
- 02/12/2020, 10:30
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
- Risposte: 24
- Visite : 1257
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Sono andato a vedere il video: non mi intendo molto di ottiche fotografiche ma credo che sia assolutamente notevole! Mi ricorda tanto i miei tentativi simili, sulle montagne bergamasche - fatti però con il 60/700, barlow e camera planetaria. Ricordo di essere riuscito a vedere i bassorilievi che orn...
- 27/11/2020, 21:37
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
Grazie Ivano. Qua purtroppo il cielo si è coperto e temo di essere costretto a qualche giorno di fermo...
- 25/11/2020, 22:10
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
... Insisto e persisto con i miei modesti mezzi, al limite (e forse oltre... :mrgreen: ). Immagine delle 17.39 T.U., con una messa a fuoco migliore di quella di ieri, che penalizzava fortemente il canale rosso (il benedetto sferocromatismo...): ho l'impressione che, al netto della piccola dimensione...
- 25/11/2020, 16:45
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
... Sì, il pianeta ormai è minuscolo nel rifrattore ed è facile sovraelaborare... vedo se riesco a far di meglio - posto che per una serie di ragioni pratiche non ho tanta voglia di tirar fuori dalla naftalina il 114. Temo che dovrai attendere ancora un po' per vedere il lato "tempestato",...
- 25/11/2020, 0:50
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
Aggiornamento sull'osservazione "fotografica" con il piccolo rifrattore: la tempesta di sabbia, ormai visibile su meridiani più centrali, non appare più tanto brillante come quando era prossima al lembo - anche se si scorge ancora nel 60 mm. Marte sta visibilmente rimpicciolendosi... Ancor...
- 22/11/2020, 0:42
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12597
Re: Marte 2020
In effetti è una bella soddisfazione... Ecco il report fotografico della breve osservazione di stasera (17.40 T.U.): per quel che può valere, seguendo l'esempio di Ivano allego anche la scomposizione nei canali rosso, verde e blu (da sinistra a destra). Se le mie lentine non mi ingannano la tempesta...