La ricerca ha trovato 3702 risultati
- ieri, 20:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio per un 6.5x32
- Risposte: 11
- Visite : 331
Re: Consiglio per un 6.5x32
non sono iscritto a nessun social nè a gruppi di WU, quindi non sapevo di questa strana circostanza, tuttavia un difetto una tantum può capitare e penso glielo sostituiranno. Certo che fra il binocolo di questo signore la testa fluida di Angelo è tutto "grasso che cola" :lol: :lol: :lol: H...
- ieri, 16:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio per un 6.5x32
- Risposte: 11
- Visite : 331
Re: Consiglio per un 6.5x32
Una alternativa più costosa è l’APM MS 6x30. già, vero…..non ne ho più sentito parlare; ai tempi ricordo che sembrava dovesse fare un culo così persino al nikon EII ma poi mi è parso che fosse un po' caduto l'interesse; qualcun altro che l'abbia preso e abbia opinioni in merito ? Samuele, ora che l...
- 17/05/2022, 0:00
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Problemi con le conchiglie del binocolo
- Risposte: 9
- Visite : 313
Re: Problemi con le conchiglie del binocolo
puoi postare un paio di foto? se non sono ripiegabili sicuro che non siano svitabili?
- 12/05/2022, 12:31
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1401
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
E in ogni caso non cadiamo nel discorso del bianco (strada/proprietà illuminata a giorno) o nero (buio pesto), ma di una illuminazione BEN dimensionata, nelle varie casistiche e magari (visto che la tecnologia lo permette), di un vero " asservimento " luminoso, armature dimmerabili colleg...
- 12/05/2022, 1:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
- Risposte: 18
- Visite : 953
Re: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
non sapevo di questa differenza; difficile dire su due piedi non conoscendo il progetto degli oculari e la focale dell'obiettivo; la domanda che ti poni in teoria è legittima tuttavia bisognerebbe vedere se nella globalità del progetto ottico il bak4 sarebbe riuscito a fornire buone prestazioni anch...
- 08/05/2022, 17:15
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Quanti e quali binocoli possiedi ma soprattutto: PERCHE?
- Risposte: 41
- Visite : 2267
Re: Quanti e quali binocoli possiedi ma soprattutto: PERCHE?
sì non sbagli e anche il 18x70 (anelli rossi, s'intende), due grandi binocoli
- 08/05/2022, 11:14
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Quanti e quali binocoli possiedi ma soprattutto: PERCHE?
- Risposte: 41
- Visite : 2267
Re: Quanti e quali binocoli possiedi ma soprattutto: PERCHE?
ben più di uno......e non solo quello che dici tu......(Miyauchi binon 7x50 per chi ci legge) ma oramai mi sono ridimensionato anche se mi sta rimontando la scimmia dell'H-alfa, ma per ora la tengo a bada....
- 04/05/2022, 0:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1214
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
quel modello lì non mi aveva troppo entusiasmato a suo tempo.....ma di tempo nè è passato davvero troppo..... 

- 04/05/2022, 0:10
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: help: come pulire internamente vcchio tasco 7x35 ?
- Risposte: 3
- Visite : 177
Re: help: come pulire internamente vcchio tasco 7x35 ?
se non inficia la visione non fare nulla; avevo un 410 con qualche macchietta il riparatore me ha sconsigliato interventi (Luca Mazzoleni, molto esperto), se puoi posta qualche foto
- 04/05/2022, 0:07
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 753
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Purtroppo ho letto alcune recensioni dove dicono che non va bene per il deep sky a causa della scarsa luminosità, ma è ottimo su pianeti e, come dicevi anche tu, sulla luna. Se ho capito bene i miei Baader Morpheus dal 14mm dovrebbero darmi circa 90x ingrandimenti; per la tua esperienza quale ocula...
- 02/05/2022, 23:59
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 753
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
sì era quello; confermo, io sono arrivato fino a 250x e li teneva, pianeti non luminosi come su un mak 127 ma belli incisi; io avevo la versione solo OTA. Perfetto come strumento mordi e fuggi: il tubo e l'oculare , finita lì. Poi mi era fatto tornire una manopola di messa a fuoco più grande e avevo...
- 02/05/2022, 23:50
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
- Risposte: 48
- Visite : 1796
Re: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
strumento unico....torretta....buona qualità ottica.....tutto insieme per: cielo, terra, inferno, paradiso e donne nude del vicinato.... continuo a votare rifrattore, direi un 100 mm f/7 su montatura altazimutale con micrometria, possibilmente apocromatico , in alternativa un acromatico di qualità d...
- 02/05/2022, 20:12
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
- Risposte: 48
- Visite : 1796
Re: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
già...
giunti a questo punto prima di ogni discussione bisogna allora davvero decidere se si vuole un unico strumento e quale (rifrattore o mak) oppure due strumenti: in tal senso sposo le proposte caldeggiate da Angelo e Stevedet


giunti a questo punto prima di ogni discussione bisogna allora davvero decidere se si vuole un unico strumento e quale (rifrattore o mak) oppure due strumenti: in tal senso sposo le proposte caldeggiate da Angelo e Stevedet
- 01/05/2022, 22:29
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
- Risposte: 48
- Visite : 1796
Re: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
Allora, tutte le opinioni sono interessanti e degne di attenzione, a patto però di non uscire dal seminato o perché si è letto in modo distratto o perché si vuole indirizzare la discussione dove si vuole. beh? e questa vena polemica a seguito della mia risposta da dove ti è uscita, steve? non è da ...
- 01/05/2022, 12:16
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
- Risposte: 48
- Visite : 1796
Re: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
direi un classico spotting scope 20-60x80; viste le distanze lascerei perdere le alternative astronomiche per vari motivi che se vuoi potremo anche analizzare Ciao Piero, leggo sempre con molto interesse i tuoi interventi e vorrei capire meglio i motivi di questa tua opinione. Quali sono i motivi p...
- 01/05/2022, 0:16
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
- Risposte: 15
- Visite : 681
Re: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
ASSOLUTAMENTE.....



- 30/04/2022, 23:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Prismi BK 7 di binocoli 7X50
- Risposte: 5
- Visite : 322
- 30/04/2022, 23:43
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
- Risposte: 48
- Visite : 1796
Re: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
perchè con la somma dichiarata nel post di apertura per avere un tutto-compreso (strumento-testa- treppiede), l'angolato si escludeva sa da solo, poi la discussione ha preso piede spaziando praticamente su tutto: credo manchi solo il dobson.... 8-) tuttavia se c'è disponibilità ad aumentare il budge...
- 30/04/2022, 1:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Vixen SG 2.1×42
- Risposte: 32
- Visite : 6592
Re: Vixen SG 2.1×42
bello il kasai da 17° , interessante, ricordo che se n'era parlato....quasi quasi...... 

- 29/04/2022, 1:00
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
- Risposte: 48
- Visite : 1796
Re: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
visto che sei in postazione fissa perchè no? ne parlano bene. hai qualche ingrandimento in più, una bella lentona frontale che ti può permettere di osservare anche al crepuscolo e dare un'occhiatina anche alla luna e al cielo: per quest'ultimo anche se non sei un astrofilo, in giugno-luglio togliti ...
- 29/04/2022, 0:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Vixen SG 2.1×42
- Risposte: 32
- Visite : 6592
Re: Vixen SG 2.1×42
Fabrizio, ti stanno arrivando dei begli oggettini divertenti: fra questo e il bresser stabi, con il sagittario alle porte avrai di che sbizzarrirti
- 28/04/2022, 23:23
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
- Risposte: 48
- Visite : 1796
Re: Cercando un telescopio terrestre lunga distanza
direi un classico spotting scope 20-60x80; viste le distanze lascerei perdere le alternative astronomiche per vari motivi che se vuoi potremo anche analizzare
- 28/04/2022, 23:13
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 753
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
non parlarmi dell'ETX 90, maledetto il giorno in cui l'ho venduto
, era pure ancora originale americano, perfetto, rapido, niente diagonale, flip mirror integrato, usato con lo zoom swarovski 7.7-23.1, venduto pure quello....imbecille....
.ma è così che vanno queste cose......


- 28/04/2022, 23:08
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: set up per saturno
- Risposte: 7
- Visite : 362
Re: set up per saturno
in tal senso il mak127 va bene, se no un rifrattore da 80, 90 mm max
- 28/04/2022, 23:06
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Richiesta (e speranza) di pace.
- Risposte: 8
- Visite : 380
Re: Richiesta (e speranza) di pace.
in realtà (forse a causa di un refuso), il vero soprannome da almeno 15 anni è LIDLOCOLO
cito a caso il forum astrofili del 2007, penultimo post http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... LO#p106709
cito a caso il forum astrofili del 2007, penultimo post http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... LO#p106709
- 28/04/2022, 22:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
- Risposte: 18
- Visite : 953
Re: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
concordo: in senso astronomico l'ha pensato Vixen
- 28/04/2022, 12:21
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 753
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
confermo le ottime impressione avendo in uso da anni la versione diritta 664 e il lieve calo di luminosità a 60x; il tuo bell'articolo come sai, sul momento mi ha fatto venire voglia di prendermi il moltiplicatore da 1.6 ma in realtà pensandoci bene stamane non mi serve un granchè: ho già lo zoom 20...
- 28/04/2022, 12:14
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 5
- Visite : 297
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
molto bene fabrizio, grazie e divertiti
- 28/04/2022, 10:40
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1214
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
ok, mattina libera di riposo, quindi perché no? - dal punto di vista ottico : a parità di oculari ricordo il Vixen più luminoso e trasparente, inoltre (ne abbiamo parlato ieri sera) su molti oggetti deboli anche autorevoli esperti (W. Ferreri per esempio) si è notato come un classico doppietto acrom...
- 28/04/2022, 10:02
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1214
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
la faccio facile con una riposta secca e rapida così come lo è la domanda, poi volendo posso motivare tutto quello che volete; da premettere che non ho mai provato l'oberwerk 127 e mi occupo di cielo profondo. Partendo da ciò per 1000 e un motivo negli odierni continuo a preferire il Vixen 126; nei ...
- 28/04/2022, 9:55
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
- Risposte: 15
- Visite : 681
Re: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
https://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=36&t=11418&p=121637&hilit=binocoli+vintage#p121637 mi spiace dell'inconveniente, lo zeiss west è sempre stato un buon binocolo, superiore allo Jena, e l'ho avuto nei tempi d'oro/caldi del mio delirio ottico; francante non lo ricordo così gi...
- 28/04/2022, 9:38
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Trasporto binocolo/spotting in aereo
- Risposte: 14
- Visite : 3465
Re: Trasporto binocolo/spotting in aereo
amen............
- 26/04/2022, 21:39
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
- Risposte: 28
- Visite : 1121
Re: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri




il cercatore?????




- 26/04/2022, 21:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Riparatore binocoli a Torino
- Risposte: 5
- Visite : 337
Re: Riparatore binocoli a Torino
qui a torino non conosco nessuno però in piemonte puoi trovare Luca Mazzoleni dalle parti di domodossola che è molto esperto
viewtopic.php?f=197&t=11196&p=113880&hi ... ni#p113880
devi solo capire se ne valga la pena
viewtopic.php?f=197&t=11196&p=113880&hi ... ni#p113880
devi solo capire se ne valga la pena
- 26/04/2022, 21:30
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
- Risposte: 28
- Visite : 1121
Re: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
ah ma allora mi fai il verso.......piergiovanni ha scritto: ↑25/04/2022, 23:59 Io sto avendo ottimi risultati con il piccolo Kowa TSN 663 di cui vi presenterò nei prossimi giorni la recensione



- 26/04/2022, 21:21
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
- Risposte: 28
- Visite : 1121
Re: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
però con un depo sui 25 m ci arrivi agevolmente , certamente un air arms (come quella che avevo io) o una daystate a 16 J (limite di libera vendita per gli inglesi) fai quello che fai con un cal 22 a 50 m
- 26/04/2022, 0:39
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
- Risposte: 28
- Visite : 1121
Re: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
ti vedo preparato, complimenti ; in teoria sì ma io uso un 55 gr, molto veloce ma più sensibile al vento (la mia canna non tollera i 69 gr) edi questo devo tenere più conto nella compensazione sull'ottica. L'effetto Coriolis forse è più tenuto in conto per tiri a lunghissima distanza, diciamo dalle ...
- 25/04/2022, 23:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
- Risposte: 59
- Visite : 2809
Re: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
il campo è circolare e la tua è una giusta osservazione ma allora perchè usare lenti da 42 e tagliarle? per quanto mi riguarda ho la netta sensazione di sapere ben poco di questi strumenti e quindi mi sfuggano un sacco di cose che invece hanno un aspiegazione, forse persino banale
- 25/04/2022, 19:40
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
- Risposte: 59
- Visite : 2809
Re: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
sì, penso anch'io Samuele, cioè lo schema ottico per questa a stabilizzazione prevede probabilmente assi ottici molto vicini. Per rispondere a Francesco invece i 42 mm sono mantenuti sull'asse verticale mentre in orizzontale nel dove c'è il taglio sono di meno (ora non ricordo, forse intorno ai 38 m...
- 25/04/2022, 10:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
- Risposte: 59
- Visite : 2809
Re: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
riflettevo che stranamente finora l'interesse prevalente della discussione si sia incentrato sulla stabilizzazione mentre il singolare disegno delle lenti tagliate non ha invece sollevato molti dubbi o curiosità, mi pare invece piuttosto insolito no? chi di noi avrebbe immaginato un binocolo con le ...