La ricerca ha trovato 4152 risultati
- 03/07/2025, 17:55
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Fujinon 20x40
- Risposte: 16
- Visite : 656
Re: Fujinon 20x40
uso il kite 16x42 essenzialmente su fondali terrestri per fauna selvatica, ove apprezzo la sua incisività e trasparenza e si sente poco il cromatismo a differenza di decisi contrafforti; devo dire che il cromatismo del kite ancora non l'ho capito bene perché contro il cielo a osservare aquile a volt...
- 29/06/2025, 15:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Montatura a Parallelogramma Artesky (vesrsione 2)
- Risposte: 5
- Visite : 245
Re: Montatura a Parallelogramma Artesky (vesrsione 2)
Ieri (tanto per provare) ho installato il fattapposta sulla mezza-colonna della postazione sud, per osservare la Luna e qualche ammasso aperto (in pratica non ha mai fatto realmente buio ed erano gli unici oggetti papabili). con uno 0 termico a 5400 metri un minimo di cielo decente l'avresti trovat...
- 28/06/2025, 21:00
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Montatura a Parallelogramma Artesky (vesrsione 2)
- Risposte: 5
- Visite : 245
Re: Montatura a Parallelogramma Artesky (vesrsione 2)
granitico aggeggio niente da dire; non ho mai avuto una particolare passione per i parallelogrammi ma ho apprezzato molto le osservazioni che facevi sul tipo di uso dedicato: interessante
fino a quanto regge con gli ovvi necessari contrappesi?
fino a quanto regge con gli ovvi necessari contrappesi?
- 25/06/2025, 17:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: binocolo leggero sui 40mm
- Risposte: 9
- Visite : 408
Re: binocolo leggero sui 40mm
Ti dirò, i tetto sono indubbiamente più "fichi", ma forse i porro offrono maggiore tridimensionalità, sbaglio? giusto, però i porro sono più ingombranti e oggigiorno c'è meno scelta, i tetto sono più compatti e leggeri come desideravi tu, quindi inizio ad aggiungere allo zeiss su indicato...
- 24/06/2025, 16:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: binocolo leggero sui 40mm
- Risposte: 9
- Visite : 408
Re: binocolo leggero sui 40mm
ho dimenticato una domanda, preferisci a porro o a tetto?
- 23/06/2025, 21:12
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: binocolo leggero sui 40mm
- Risposte: 9
- Visite : 408
Re: binocolo leggero sui 40mm
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un binocolo performante ma leggero. Uso gli occhiali per astigmatismo, ho una distanza pupillare di circa 65mm, vorrei stare su ingrandimenti non troppo alti. Dato che lo vorrei leggero, starei sui 40-42mm. Cosa consigliate? Ci sono altri parametri di cui devo t...
- 29/05/2025, 0:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Periodo di acquisti.
- Risposte: 27
- Visite : 1225
Re: Periodo di acquisti.
EVVVVVAIIIII.....comprati anche il mio miyauchi e lo metti in baita a fianco del barile






- 25/05/2025, 20:48
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Per chi ha avuto modo
- Risposte: 34
- Visite : 1094
Re: Per chi ha avuto modo
dipende anche da quanto vuoi spendere; ho avuto mak da 90 fino a 125 (ETX e Bresser) ma sui pianeti mi piaceva di più l'immagine che mi restituiva un rifrattore; anche come diagonali sul planetario preferivo le prismatiche allo specchio, quindi se mak deve essere rispetto al tuo acro da 100 starei s...
- 24/05/2025, 20:09
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: Libro " Il binocolo "
- Risposte: 5
- Visite : 346
Re: Libro " Il binocolo "
se scartabellate qui qualcosa c'è:
https://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=33295
viewforum.php?f=103
l'ultimo uscito è quello di Holger Merlitz
viewtopic.php?t=12622
su molti testi bisogna rassegnarsi all'inglese
https://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=33295
viewforum.php?f=103
l'ultimo uscito è quello di Holger Merlitz
viewtopic.php?t=12622
su molti testi bisogna rassegnarsi all'inglese
- 13/05/2025, 23:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Treppiede per binocolo 100mm
- Risposte: 12
- Visite : 417
Re: Treppiede per binocolo 100mm
la possibilità di unire l'ineguagliabile legno nello smorzare le vibrazioni e l'irrinunciabile (per me ) cremagliera ritengo si realizzi nei Berlebch della serie UNI 19
- 12/05/2025, 23:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
personalmente per isolarmi, come dice Samuele, specie sugli oggetti nebulari più difficili come quelli indicati (ma anche la Helix, l'elmo di Thor, etc) mi sono sempre trovato bene con le conchiglie rimovibili cosiddette a fetta di salame con l'aletta, alla peggio foulard nero stile vecchio fotograf...
- 12/05/2025, 21:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Treppiede per binocolo 100mm
- Risposte: 12
- Visite : 417
Re: Treppiede per binocolo 100mm
sul 100 mm finora ho sempre usato il 475b con cui mi sono trovato benissimo (ora in vendita negli annunci insieme al bino); circa la cremagliera, osservando in piedi, la ritengo irrinunciabile. circa il carbonio ne ho provati un paio parecchio tempo fa e non ho le idee molto chiare : l'impressione a...
- 11/05/2025, 13:07
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
sì in effetti, al di là di ogni aspetto personale affettivo, sono cresciuto con questo marchio a cui sono molto affezionato (vedi le sarcastiche note biografiche che Piergiovanni ha scritto a piè pagina delle mie recensioni), peraltro sono altresì consapevole dei limiti che ha e oggigiorno per molti...
- 10/05/2025, 22:06
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
oggi comunque trovi, diversamente rimarchiati, ottimi 70ini angolati sia apo che acromatici che montano oculari astronomici e questo è ormai lo standard, pesano sensibilmente di più ma questo è un altro discorso
- 10/05/2025, 19:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
esatto; gli oculari sono proprietari e non si possono utilizzare gli astronomici standard attuali; suo tempo non era come oggi.
- 10/05/2025, 18:32
- Forum: IL NUOVO MERCATINO DI BINOMANIA- BINOCOLI USATI, TELESCOPI USATI E ALTRO ANCORA
- Argomento: VENDO MIYAUCHI 100 45°
- Risposte: 1
- Visite : 233
VENDO MIYAUCHI 100 45°
Per riduzione attività osservativa causa intollerabile inquinamento luminoso e conseguente passaggio a Miyauchi 77, vendo Miyauchi BJ Galaxy 100 mm 45° in perfette condizioni ottico meccaniche-estetiche corredato della tre coppie di oculari originali (20x, 26 x, 37x) più due oculari di riserva (un 3...
- 10/05/2025, 18:23
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
vedo che siamo sulla stessa frequenza....il problema è trovarlo con i 30x; i 20 x rimarranno nel cassetto con il rischio di non ricordare dove li ho messi :lol: :lol: Se lo trovi come prezzo direi non più di 900: io l'ho pagato 850 con qualche minimo segno d'uso intanto adesso metto l'annuncio d ven...
- 10/05/2025, 12:47
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
Piero!!!!! alla fine ci sei riuscito a trovare un MIYAUCHI 20x-30x77 angolato a 45°. Preparati ad una recensione minuziosissima, tarata sui cieli di oggi, che leggerò con estremo interesse, mi raccomando, fai anche una pesata precisa, così se davvero risulta leggerissimo, mi tolgo dalla testa l'att...
- 10/05/2025, 1:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
Ciao Alex,
il vixev 9x63 l'ho venduto una dozzina di anni fa; al posto del miya 100 mm conto di utilizzare il Miya 77 , appena arrivato dopo più di un anno di ricerca (se ne trovano ma non con gli oculari 30x opzionali come questo )
il vixev 9x63 l'ho venduto una dozzina di anni fa; al posto del miya 100 mm conto di utilizzare il Miya 77 , appena arrivato dopo più di un anno di ricerca (se ne trovano ma non con gli oculari 30x opzionali come questo )
- 09/05/2025, 22:16
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Nuovo video: LE DIMENSIONI CONTANO ...di giorno?
- Risposte: 5
- Visite : 426
Re: Nuovo video: LE DIMENSIONI CONTANO ...di giorno?
argomento insolito, non a tutti noto e quindi molto utile. Bravo Piergiovanni!
- 09/05/2025, 22:02
- Forum: IL NUOVO MERCATINO DI BINOMANIA- BINOCOLI USATI, TELESCOPI USATI E ALTRO ANCORA
- Argomento: COMPRO| Miyauchi 77 mm
- Risposte: 1
- Visite : 246
Re: COMPRO| Miyauchi 77 mm
trovato, grazie. annuncio cancellabile
- 09/05/2025, 21:55
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1949
Re: Ottica performante o cielo di qualità ?
Vorrei trovare un luogo a S di Torino equivalente al mio posto usuale dove poter scandagliare con un cielo decente nel periodo giusto la parte bassa della via lattea (Sagittario e il resto ) Dicono che la zona di Vinadio (CN ) sia molto bella … sì. è vero, anche dalle parti del Rifugio Balma e in p...
- 08/05/2025, 21:25
- Forum: CANNOCCHIALI DA TIRO, TIRO SPORTIVO, RECENSIONI, TECNICA E SUGGERIMENTI
- Argomento: cannocchiale
- Risposte: 10
- Visite : 516
Re: cannocchiale
Buona sera vorrei comprare un cannochiale con treppiede ovviamente per la visione degli aerei principalmente,consigliate angolato o dritto vorrei basta un 80x . pensavo allo Svbony SV41Pro Mak cosa ne dite? grazie a tutti dipende un po' dall'altezza a cui osservi gli aerei perché se l'angolato è pi...
- 08/05/2025, 21:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio per acquisto nuovo binocolo
- Risposte: 8
- Visite : 584
Re: Consiglio per acquisto nuovo binocolo
da ciò che scrivi mi orienterei più sullo zeiss sfl 8x50 che però no ho provato; ho esperienza degli HT quindi il paragone lo farei con questi ultimi con buona pace dei limiti che indichi
- 02/05/2025, 17:30
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo poket: l'ennesimo suggerimento, ma...
- Risposte: 7
- Visite : 513
Re: Binocolo poket: l'ennesimo suggerimento, ma...
cut .. Lo strumento servirebbe per osservare i bersagli ed i loro dettagli durante le gare di tiro (range 100-400m) quando non posso posizionare le spotting sul treppiede per questioni di tempo e non posso permettermi di girare in giro con un binocolo piú grande sempre appeso al collo, mentre se lo...
- 30/03/2025, 17:41
- Forum: IL NUOVO MERCATINO DI BINOMANIA- BINOCOLI USATI, TELESCOPI USATI E ALTRO ANCORA
- Argomento: COMPRO| Miyauchi 77 mm
- Risposte: 1
- Visite : 246
COMPRO| Miyauchi 77 mm
come da titolo, solo se in perfette condizioni e solo se provvisto anche di oculari 30x. grazie
- 15/03/2025, 17:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
- Risposte: 30
- Visite : 9938
Re: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
Ciao Fabio , complimenti; sarebbe molto interessante affiancarlo ad altri 15x, compreso il vecchio Zeiss 15x60: chissà che non si riesca.
Sono andato un po' in palla con i numeri che non mi tornavano sul campo apparente degli sky rover ma probabilmente utilizzano le norme iSO
Sono andato un po' in palla con i numeri che non mi tornavano sul campo apparente degli sky rover ma probabilmente utilizzano le norme iSO
- 09/03/2025, 21:38
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
- Risposte: 9
- Visite : 6266
Re: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
ciao pier grazie, leggerò anche l'articolo
scusa ho modificato il post mentre scrivevi e ho aggiunto qualcosa
scusa ho modificato il post mentre scrivevi e ho aggiunto qualcosa
- 09/03/2025, 21:30
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
- Risposte: 9
- Visite : 6266
Re: Anteprima: spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED
davvero un bell'aggeggio innovativo; poi data l'esperienza che ho da anni molto gratificante e senza alcun problema con l'apc 16x42 mi fido molto di kite optics Piergiovanni una domanda: il fatto che l'oculare sia rimovibile prevede l'utilizzo di altri tipi di zoom o oculari fissi oppure è solo perc...
- 03/03/2025, 23:43
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 38
- Visite : 3629
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Ciao Vale,
hai mai provato a vedere se questi RKE pescano il fuoco del mIya 100?
hai mai provato a vedere se questi RKE pescano il fuoco del mIya 100?
- 15/02/2025, 10:07
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio acquisto primo binocolo
- Risposte: 3
- Visite : 363
Re: Consiglio acquisto primo binocolo
Con quel budget prenderei un Banner Cloud della Sky Rover, il resto lo terrei da parte. L’appetito vien mangiando. IMHO. concordo, se opti per il 10x il 10x42 è una favola; riguardo al diametro la risposta è sì: per l'attività indicata un 50-56 non ti servirebbe e aumenteresti solo peso e ingombri
- 02/02/2025, 18:22
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Nuova rubrica video "intervista con l'astrofilo" - Aggiornamento continuo
- Risposte: 14
- Visite : 2439
Re: Nuova rubrica video "intervista con l'astrofilo" - Aggiornamento continuo
mi è piaciuta moltissimo! con due valori aggiunti: 1) Federico mi ha rivivere e ricordare l'emozione di alcuni anni fa quando insieme al rifugio della corte mi chiamò da parte e su un tavolo mi aprì quel cofanetti di legno con dentro l'AS Zeiss 2) il valore dell'osservazione visuale che condivido in...
- 24/01/2025, 22:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: La mia IBIS SQUAD aggiornamento 2025.
- Risposte: 9
- Visite : 972
- 17/01/2025, 1:03
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Vorrei un aiuto
- Risposte: 10
- Visite : 1364
- 16/01/2025, 22:07
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Swarovski CL CURIO 7x21
- Risposte: 13
- Visite : 1399
Re: Video recensione Swarovski CL CURIO 7x21
Andrea, non so dove abiti ma se dovessi bazzicare dalle parti di Torino contattami; ben volentieri....Andrea Robassa ha scritto: ↑16/01/2025, 10:15 può valerne veramente la pena, li spenderei e mi piacerebbe provarlo direttamente, sicuramente rimarrei a bocca aperta ,
e comunque un 7x non è un binocolo da teatro

- 15/01/2025, 22:41
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Swarovski CL CURIO 7x21
- Risposte: 13
- Visite : 1399
Re: Video recensione Swarovski CL CURIO 7x21
è un binocolo bellissimo che ho acquisito da poco sull'usato; me ne ero innamorato subito provandolo da Marco perchè adoro i 7x e rimasi particolarmente colpito perchè la sua incisività, che sinceramente davo per scontata dato il marchio, inserita in una luminosità e campo inaspettati (parliamo di u...
- 12/01/2025, 19:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kasai StellaBino 50
- Risposte: 7
- Visite : 763
Re: Kasai StellaBino 50
si perde la visione raddrizzata, quindi solo per uso astronomico. dio che nausea a fare star hopping se sei abituato a un binocolo propriamente detto (leggi con i prismi) mentre guardi il cielo a occhio nudo.....come mandare in mappa le tue mappe celesti cerebrali.....chi l'ha pensato dovrebbe fars...
- 02/01/2025, 12:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio per binocolo 15x Spotter + natura
- Risposte: 12
- Visite : 1045
Re: Consiglio per binocolo 15x Spotter + natura
puoi circostanziare meglio il tipo di attività? se si tratta di tiro al bersaglio con carabina o similari con 15x non si fa molto, dipende anche dal calibro: un 223 rem a 200 m lo vedi a malapena se si tratta di un 308 o un 30.06 faresti comunque fatica a 300 mm; nel dubbio sarebbe meglio un 20x e s...
- 01/01/2025, 12:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per acquisto binocolo - Paesaggistica/whale watching/birdwatching
- Risposte: 3
- Visite : 733
Re: Consigli per acquisto binocolo - Paesaggistica/whale watching/birdwatching
Per esperienza diretta delle attività da te indicate ti sconsiglio vivamente il 10x in ragione del Whale watching Mentre credo che un buon compromesso come dice Luigi possa essere un 8 x, in tal senso direi senz’altro lo sky Rover banner Cloud senza neanche esitare un attimo ( anche qui per esperien...
- 23/12/2024, 22:19
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: NLT - NOTTE DEI LUNGHI TUBI - 21 dicembre 2024- Programma
- Risposte: 15
- Visite : 12512
Re: NLT - NOTTE DEI LUNGHI TUBI - 21 dicembre 2024- Programma
Ciao a tutti ragazzi, oggi sono preso con il torneo di pallavolo di mia figlia, ma.... Ho girato 78 Gb di video in 4K e vorrei mostrarvi prima di capodanno un bel reportage di Opera, come mai lo avete visto prima, nel senso che ho rotto le scatole a tutti i presenti con il faretto per mostrare anch...