si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 753 risultati
- 27/12/2020, 1:26
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
- Risposte: 67
- Visite : 2977
Re: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
I problemi del 20x60 Zeiss non furono pochi...dall'utopistica trasportabilità e utilizzo a mano, fino alla delicatezza del sistema meccanico di stabilizzazione (che fece impazzire i tecnici della fowa per le riparazioni....ne conoscevo uno che me ne ha raccontate di cotte e di crude)....anche ne rif...
- 22/12/2020, 14:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
- Risposte: 67
- Visite : 2977
Re: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
Ciau carissimo!!............ 

- 21/12/2020, 12:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
- Risposte: 67
- Visite : 2977
Re: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
ciao Angelo, il nikon 14x40 è in realtà il fujinon, concepito e molto impiegato per ricerche da imbarcazioni ed elicotteri In più (probabilmente per non fare un copia/incolla smaccato) hanno aggiunto la possibilità di selezionare 2 tipologie di stabilizzazione. Cmq, da possessore di Nikon/Fuji, can...
- 18/12/2020, 0:54
- Forum: SPOTTING SCOPES, DIGISCOPING, TELEMETRI E VISORI NOTTURNI
- Argomento: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
- Risposte: 24
- Visite : 1093
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Dal balcone di casa mia, nella prima cintura di Torino, sono a circa 100km da Capanna Margherita....in condizioni di ottimo seeing la vedo già discretamente a 100x con il Mak SW 127mm..........però, purtroppo, la vedo lateralmente, quindi molto più piccola. Parlando di distanze a livello terrestre, ...
- 19/07/2020, 18:53
- Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
- Argomento: La cometa C/2020 F3 NEOWISE visibile nel nostro cielo ...
- Risposte: 56
- Visite : 5055
Re: La cometa C/2020 F3 NEOWISE visibile nel nostro cielo ...
Potreste dirmi più o meno per quanti gradi si sviluppa la coda, va bene anche una semplice stima fatta da un cielo medio con un binocolo da 40 o 50 mm. Grazie. Aggiorno con le osservazioni e fotografie fatte questa notte dal Col de l'Izoard (circa 2400 mt).....la visione senza la luna, ovviamente, ...
- 13/07/2020, 0:06
- Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
- Argomento: La cometa C/2020 F3 NEOWISE visibile nel nostro cielo ...
- Risposte: 56
- Visite : 5055
Re: La cometa C/2020 F3 NEOWISE visibile nel nostro cielo ...
Potreste dirmi più o meno per quanti gradi si sviluppa la coda, va bene anche una semplice stima fatta da un cielo medio con un binocolo da 40 o 50 mm. Grazie. Io l'ho osservata da 3 luoghi che hanno ovviamente inciso parecchio sull'osservazione....facendo riferimento al canon 10x42mm Is L (che ave...
- 10/07/2020, 22:27
- Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
- Argomento: La cometa C/2020 F3 NEOWISE visibile nel nostro cielo ...
- Risposte: 56
- Visite : 5055
Re: La cometa C/2020 F3 NEOWISE visibile nel nostro cielo ...
Vista stanotte in quota 1400 m con un 26x 100 ...... E' stato un gran piacere rivederti Piero!!.....confermo che se ne sentiva la mancanza di una bella cometa....anche se la visione dal Col del Lys non poteva competere con quella del giorno prima dal Nivolet... :thumbup: :thumbup: Col del Lys: http...
- 20/04/2018, 2:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 7706
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Non c'è nulla che possa combattere ad armi pari con il CANON 10X42, almeno nella prova della targa (da fermo) ... Salvo - forse - il NIKON 14X40. Che però a me, personalmente, sembra un pelo inferiore come resa ottica e luminosità, anche se inarrivabile e quasi eccessivo come stabilizzazione. Tanto...
- 20/04/2018, 2:04
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 7706
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Tutto qui, poi ciascuno è libero di fare quello che vuole con i suoi soldi.... Ci mancherebbe.... ...... Ripeto:sono responsabile di quello che dico e scrivo non di quello che tu capisci. Parliamone pure di cosa capisci tu.... mi autoquoto su qualche post fa: Ovviamente non mi interessa nulla se qu...
- 19/04/2018, 18:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 7706
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Tommy, quello che io ho sempre sostenuto è che per parlare coscientemente e autorevolmente di un qualsiasi oggetto, bisogna possederlo ed usarlo (o almeno averlo posseduto ed usato convenientemente). Da sempre Alessio propina quintali di banalità ed inesattezze sugli stabilizzati....senza averli. A ...
- 19/04/2018, 1:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 7706
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Confesso che la sensazione che ho (e non è la prima volta che la provo qui) alcuni di voi se la prendano con gli stabilizzati "a prescindere", anche su caratteristiche che non sono direttamente collegate con la stabilizzazione. Ma va!!??!...... :mrgreen: :mrgreen: Concordo con Piero riguardo la mag...
- 16/04/2018, 18:00
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 7706
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Certo che crearsi il problema del peso di 2 pile e poi proporre ed auspicare un sistema di stabilizzazione meccanica a bagno d'olio...............
- 29/03/2018, 17:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Stratosferico. Fujinon Stabiscope 16x40.Recensione
- Risposte: 10
- Visite : 2876
Re: Stratosferico. Fujinon Stabiscope 16x40.Recensione
Vedo che si continua (anche nella recensione) a parlare di 5° di stabilizzazione. Non è così... i gradi sono 10, oppure scrivere +/- 5°. ps: non capisco perchè debba impiegare tutto quel tempo per arrivare alla stabilizzazione completa. Ho il Nikon Vr 14x40 (che è sempre un Fujinon) e che dovrebbe a...
- 17/09/2016, 17:15
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Acquisto nuovo binocolo di qualità
- Risposte: 65
- Visite : 8032
Re: Acquisto nuovo binocolo di qualità
Basterebbe fare come fanno moltissimi forum, dare la possibilità al singolo utente di bloccare gli indesiderati. E' una buona soluzione che evita il crearsi di situazioni come questa, senza avere controindicazioni....
- 16/09/2016, 23:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Acquisto nuovo binocolo di qualità
- Risposte: 65
- Visite : 8032
Re: Acquisto nuovo binocolo di qualità
Intanto ringrazio specola, perchè con l'ultima logorroica ripetizione della frase incriminata (e che lui, per quanto ne dica, non riesce a comprendere) mi ha fatto vincere una scommessa con un altro utente del forum...ti penserò simpaticamente mentre mangerò la pizza! :mrgreen: :mrgreen: Ora, senza ...