La ricerca ha trovato 628 risultati
- 10/06/2019, 12:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: binoincontro al monte Rufeno
- Risposte: 0
- Visite : 739
binoincontro al monte Rufeno
(non so se posso scrivere in questa rubrica: eventualmente chiedo agli amministratori di spostare il post nella sezione che riterranno opportuna) Cari tutti, anche quest’anno ripropongo incontro tra appassionati di binocoli presso il mio osservatorio (osservatorio astronomico del Monte Rufeno). L’in...
- 30/05/2018, 13:18
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
salve a tutti: dato l'imminente inizio della manifestazione, per motivi logistici, chiedo di sapere CON CERTEZZA e NON OLTRE il 10 GIUGNO (devo fare la spesa... 8-) ) chi viene e chi non viene al rufeno. Per motivi logistici non potrò venire a prendere nessuno alla stazione, ben comprenderete spero....
- 04/05/2018, 15:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
ciao... se non ricordo male mi pare che tu sia già venuto tempo fa. non so se ti ricordi come era la strada. :? comunque a parte pochissimi mezzi autorizzati, nessuno può entrare nell'area della riserva. il camper potrà essere parcheggiato a 700 mt fuori del recinto e ti facciamo la spoletta con mac...
- 19/04/2018, 16:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
Intanto alcune coordinate per aggiornarvi. punto di incontro vetture: lat. 42.817182° long. 11.912018° per fare un tour panoramico (con street view) dell'osservatorio: lat. 42.791835° long. 11.891147 per chi viene da Roma: uscita Orvieto - cercare indicazioni per Allerona, oltrepassare Allerona ed i...
- 28/03/2018, 18:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
Nelle foto vedo tanti binocoli, un bell'ambiente e anche un collimatore. :thumbup: si specola, è un collimatore. durante queste intensissime tre giornate non "mangiamo" solo binocoli ma ci diamo anche una mano per la verifica degli strumenti (per quanto possibile). Quando è possibile orga...
- 27/03/2018, 17:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
ciò che mi ricordo era solo TANTA luce e TANTA incisività. di notte abbiamo visto la luna ma abbiamo dovuto quasi mettere gli occhiali da sole 8-) quel pezzo era collimato (il proprietario è un raffinatissimo meccanico di precisione che collabora col mitico Adriano Lolli). a ricordo anche poca AC......
- 23/03/2018, 16:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
eccone altre...
- 23/03/2018, 16:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
ecco le prime immagini
- 23/03/2018, 16:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6509
incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
Qualcuno di voi, negli anni passati, è già venuto a trovarmi e anche quest'anno rinnovo l'invito a "farvi vivi". Come ogni anno la mia associazione ed il gruppo di "Passione Binocoli" organizziamo un incontro tra appassionati di ottica, binocoli, cannocchiali e telescopi presso i...
- 06/10/2014, 22:24
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: zeiss 193 mm apo triplet 1460 mm...
- Risposte: 1
- Visite : 1194
zeiss 193 mm apo triplet 1460 mm...
Qualcuno lo conosce? Ne vidi uno nell'osservatorio Max Valier di Bolzano...
- 02/10/2014, 14:43
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: per chi non se ne fosse accorto...
- Risposte: 0
- Visite : 873
Re: gli SLC
in realtà avevo visto un annuncio con un slc penso della serie precedente con conchiglia oculare sagomata nera ed un anello, anch'esso nero, intorno agli obiettivi. sempre tetto. sempre gommato, ma dall'aria più "muscolosa"... a 350 €. ma è sparito subito http://www.google.it/imgres?imgurl...
- 01/10/2014, 22:08
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: HAPPY B !!!
- Risposte: 13
- Visite : 4424
Re: HAPPY B !!!
Ma non ditemi che anche diogene fa passare gli anni uno dietro l'altro! Non sarai mica scemo? Fai come me: mia moglie mi chiede, ogni giorno, "ma quando cresci? La smetti di giocare co sti binocoli?" Siamo bimbi dentro... e fuori! Vai con le danze :banana-angel: :banana-blonde: :banana-dan...
gli SLC
Facendo riferimento al o.t. del precedente, vorrei sapere che ne pensate di questa serie. In particolare del modello 8x30. Avevo visto un annuncio tempo fa. Lo definivano grandangolare...
- 30/09/2014, 22:34
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: ...un saluto a tutti dalla Puglia!!!
- Risposte: 3
- Visite : 1612
Re: ...un saluto a tutti dalla Puglia!!!
Evviva carmine! Hai trovato con chi fare il viaggio per venire su! Oltre a riprendere cosimo per le orecchie e trascinarlo al monte 

- 28/09/2014, 0:28
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio per primo vero binocolo
- Risposte: 9
- Visite : 3585
Re: Consiglio per primo vero binocolo
Rispondo io, dato che il binocolo in questione è il mio. Lo uso proprio con quel cavalletto ed è stabilissimo. Per quanto riguarda l'uso in astronomia di questo strumento, in rete puoi trovare moltissimi pareri in merito. Io per guardare il cielo preferisco il telescopio ma quelle poche volte che l'...
- 24/09/2014, 8:47
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Buon compleanno Daniele !
- Risposte: 14
- Visite : 4375
Re: Buon compleanno Daniele !
Evviva! 35 anni e non sentirli! Stasera tutti a casa sua ;) daremo inizio ai 7 giorni di festeggiamenti più turbolenti della storia! Programma: ore 12.00 santa messa solenne presiduta da s.e. reverendissima Card. Carlo Rossi. Omelia di fra Maner da milano ore 12.02 benedizione degli intervenuti e pr...
- 24/09/2014, 1:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Leica Trinovid 10x42 ba
- Risposte: 7
- Visite : 4044
Re: Leica Trinovid 10x42 ba
Il leica, da usato, tiene il prezzo più dei due nuovi che hai citato. I nuovi hanno, da parte loro, il vntaggio di essere nuovi appunto, e quindi con tencologia costruttiva di concezione più moderna (ma non per questo migliore). Sicuramente più leggeri e, soprattutto, con lenti a bassa dispersione. ...
- 21/09/2014, 15:07
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
- Risposte: 29
- Visite : 8419
Re: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
Capite quanto sono debitore al Forum e al Sito? grazie al quale, da lettore non ancora iscritto, venni a conoscenza di questi Canon e li acquistai... Bravo ledo! Lo spirito del forum è proprio questo: ricevere senza chiedere. In molti ci siamo fidati (ed affidati) a chi, prima di noi, ha fatto stra...
- 19/09/2014, 11:20
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
- Risposte: 29
- Visite : 8419
Re: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
allora: è arrivato... bello, nitido, stabilizzato, leggero per essere un 18x50 con tutti i congegni interni... ma se prendo quello che ha progettato quelle starmaledette conchiglie oculari, se non fosse per quella carità cristiana che mi contraddistingue pur non essendo un fervente praticante, sapre...
- 12/09/2014, 15:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Io ed il piccolo HUET 8x30
- Risposte: 1
- Visite : 1417
Io ed il piccolo HUET 8x30
(questa non è una recensione di un binocolo ma solo l’esposizione di alcune mie sensazioni nel aver preso in mano il piccolo francesino) Il primo binocolo che ho preso in mano, almeno 30anni fa, è stato sicuramente un grosso e classico porro 10x50. Non ricordo la marca, ma sicuramente era un made in...
- 12/09/2014, 8:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
- Risposte: 29
- Visite : 8419
Re: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
@ daisuke:
dici "immagine nitida e luminosa (a stabilizzatore spento)"
...e a stabilizzatore acceso?
dici "immagine nitida e luminosa (a stabilizzatore spento)"
...e a stabilizzatore acceso?
- 11/09/2014, 19:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo + cannocchiale
- Risposte: 5
- Visite : 2064
Re: Binocolo + cannocchiale
in effetti il vixen è un ottimo prodotto dal buonissimo rapporto prestazioni/prezzo
alla cifra dell'usato tale rapporto aumenta!
alla cifra dell'usato tale rapporto aumenta!
- 11/09/2014, 14:49
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo + cannocchiale
- Risposte: 5
- Visite : 2064
Re: Binocolo + cannocchiale
Salve vorrei comprare un cannocchiale 20-60x60 per vedere ungulati e vorrei utilizzarlo anche alla sera potrebbe andar bene? E anche un binocolo 8x42?Il cannocchiale e il binocolo sono della ts optic qualcuno lo ha già utilizzato? O conosce il marchio ts optic? Grazie ci potresti dare ameno i margi...
- 11/09/2014, 11:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
- Risposte: 29
- Visite : 8419
Re: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
ho avuto occasione di provare il 10x... effettivamente ci si trova davanti un bel pezzo di "eletrooticca". nulla da eccepire in merito alla qualità sia dal punto di visto ottico, sia dal punto di vista della stabilizzazione. con uno stabilizzato devo dire, citando atomix, "ci si vede ...
- 11/09/2014, 10:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
- Risposte: 29
- Visite : 8419
Re: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
in effetti il film predator è del 1987...alessio pau ha scritto:Vero che sembra quello di predator![]()
![]()
![]()

comunque vedo tutti commenti positivi...



- 10/09/2014, 15:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
- Risposte: 29
- Visite : 8419
Re: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
spara a zero su questo coso che pare venuto fuori da un film di fantascienza degli anni '80...
voglio pregi e difetti... grazie
voglio pregi e difetti... grazie

- 10/09/2014, 13:47
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
- Risposte: 29
- Visite : 8419
canon 18x50: chi lo possiede? cerco info
chi ha uno di questi giocattoloni? mi servono info in merito. grazie
- 02/09/2014, 18:04
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: In lode del Monarch7 8x30
- Risposte: 57
- Visite : 15066
Re: In lode del Monarch7 8x30
interessante... dove?
- 29/08/2014, 18:02
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Attenzione! Preview Zeiss Victory SF vs Swarovision
- Risposte: 71
- Visite : 18739
Re: Attenzione! Preview Zeiss Victory SF vs Swarovision
Ma a cosa vi riferite? 

- 28/08/2014, 21:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Urbanwatcher
- Risposte: 7
- Visite : 2277
Re: Urbanwatcher
Ma tu vieni a Orvieto e non mi chiami? Che ti si possano rigare le lenti del tuo EDG! che poi anche uno dei miei binocoli e penso che siamo in 8 ad averlo! La prossima volta chiama!
- 21/08/2014, 15:12
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Bellissime immagini di Binocoli WWII
- Risposte: 11
- Visite : 3850
Re: Bellissime immagini di Binocoli WWII
ciao e ben arrivato fernglas... ma saresti così gentile da presentarti nella apposita sezione?
solo per farci un po' capire chi sei, quali sono le tue passioni... insomma, per conoscerci meglio
solo per farci un po' capire chi sei, quali sono le tue passioni... insomma, per conoscerci meglio

- 19/08/2014, 12:41
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: prisma di Herschel ed ottiche opportune
- Risposte: 11
- Visite : 4836
Re: prisma di Herschel ed ottiche opportune
scusa ho scritto filtro ma volevo scrivere prisma...
quindi compreremo il prisma della baader
quindi compreremo il prisma della baader
- 19/08/2014, 9:45
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: prisma di Herschel ed ottiche opportune
- Risposte: 11
- Visite : 4836
Re: prisma di Herschel ed ottiche opportune
Per il filro compreremo sicuramente il baader fotografico completo di filtri... per l'ottica un generoso frequentatore del forum ci avredde generosamente e disinteressatamente offerto un kenko acro 80/1000!
- 17/08/2014, 10:25
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: prisma di Herschel ed ottiche opportune
- Risposte: 11
- Visite : 4836
Re: prisma di Ershel ed ottiche opportune
rinnovo il post per una propost... dato che la mia associazione ha rimpinguato un po' le casse. che ne dite di abbinare il prisma ad un telescopietto tipo scopos in modo tale da avere anche un bel "corto" di qualità? troppo corta la focale? oppure mi potreste fornire marca/modello così ini...
- 16/08/2014, 8:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: In lode del Monarch7 8x30
- Risposte: 57
- Visite : 15066
Re: In lode del Monarch7 8x30
In effetti per tutto il resto è "perfetto" ma i riflessi non mi sono comparsi in particolarissime ed estreme condizioni di illuminazione. Non nascondo che se non mi si fossero palesati i riflessi lo avrei già comprato. Ieri seduta stante!
- 16/08/2014, 7:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: In lode del Monarch7 8x30
- Risposte: 57
- Visite : 15066
Re: In lode del Monarch7 8x30
riprendo il post per dire che grazie ad atomix ho potuto osservare nel piccoletto. incredibile compattezza! :clap: :clap: :clap: ottica molto bella, definizione e contrasto molto buoni... supe maneggevole... ma non guardate mai da una zona in ombra verso una esposta al sole. non ho detto controluce ...
- 16/08/2014, 7:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Prove "al buio"
- Risposte: 5
- Visite : 1876
Re: Prove "al buio"
sul timbro osservativo concordo: ossia ci sono delle caratteristiche (il caldo del meopta, lo spianato dello swaro, il freddo dello zeiss...) che ti fanno già comprendere in quale famiglia di ottica stai traguardando. Naturalmente parlo in linea di massima. quindi, a parer mio, non sempre serve di l...
- 13/08/2014, 13:41
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: potendo scegliere. Canon 10x30 o 12x36 stabilizzati
- Risposte: 20
- Visite : 6130
Re: potendo scegliere. Canon 10x30 o 12x36 stabilizzati
Effettivamente la tentazione è forte per il 12x...
il prezzo (poiche posso prenderli ad un ottimo prezzo andando in america) non è fortemente determinante ma comunque un pò incide...
il 10x viene sulle 290 euro, mentre il 12x si aggira sulle 480...
il prezzo (poiche posso prenderli ad un ottimo prezzo andando in america) non è fortemente determinante ma comunque un pò incide...
il 10x viene sulle 290 euro, mentre il 12x si aggira sulle 480...
- 12/08/2014, 9:03
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: potendo scegliere. Canon 10x30 o 12x36 stabilizzati
- Risposte: 20
- Visite : 6130
potendo scegliere. Canon 10x30 o 12x36 stabilizzati
amici cari... la vendita di un po di materiale fotografico mi ha dato la spinta per svegliare qualche voglia nel cassetto. dopo qualche diretto confronto con l'amico ottaviano (titolato a parlarne poiché felice possessore), mi stavo chiedendo quale tra i due modelli in oggetto secondo voi sarebbe &q...