Sulla carta (e non considerando l'incognita prezzo) sembra ottimo, l'escursione focale non la considererei tanto limitata, visto che il baader oltre i 20 mm di focale è perfettamente inutile (a 20 mm hai praticamente lo stesso campo che a 24 mm), avresti in realtà un 8-20 mm "utile" (2,5x ...
Il metodo che utilizzo io è quella della ripresa in afocale utilizzando il cellofono (o una compattina), confrontando due immagini (quanti pixel copre un certo dettaglio fotografato), una fatta con un oculare di riferimento * e una con l'oculare da testare. Dividendo il n° di pixel coperti da un dat...
Ciao a tutti, per via del covid, le attività di AstroMirasole sono finite in naftalina per un po, ma lentamente ci stiamo riprendendo. Il primo appuntamento di Tempi Virali , il nuovo ciclo di conferenze on-line di AstroMirasole dedicate all’analisi del mondo contemporaneo, ospiterà, sabato 27 febbr...
Grazie Toniclimb, lo splitter, le lenti e gli oculari non mi mancano, ho anche un set di vetrini fotoincisi intercambiabili per livello/teodolite, poi mi leggo bene il documento e vedo se la cosa è fattibile.
Grazie, molto interessante, me lo leggo con calma e vedo se è cosa che mi potrei autocostruire adattandolo a l'uso su telescopi.
Secondo te come divisore di fascio, pensi potrebbe andar bene un normale prisma beam splitter o è necessario un semiriflettente piano come indicato nel testo del documento?
Vedo che anche Angelo possiede 4 strumenti vintage su 6 per osservare, le eccezioni sono presumo un mostro newton autocostruito e un piccolo 80mm per il mordi e fuggi... Di vintage nel senso stretto del termine ho il newton lungo (anni '50) e il Milo 76/1400 (anni '70), può essere considerato un (q...
Conta anche la "passione" (doverosamente tra virgolette) per l'oggetto in sé, nel caso si tende a passare sopra ai "problemi" logistici. :mrgreen: Io ora, pur avendo il C8 che posso apparecchiare in 5 minuti (e che ovviamente mi fa vedere molto di più dei rifrattori che posseggo)...
Grazie Specola, ero convinto che anche schott fosse giapponese. Intanto non ho capito io perché hai risposto tu... Perché è un forum, se volevi interloquire esclusivamente con Raf, ci sono gli MP. Volevo solo sottolineare che ad oggi in Cina, di cui io od altri siano a conoscenza, NON sono ancora in...
Penso anche io, visto che sia questi entry-level che i "vintage" paridiametro, si trovano a prezzi simili (100/150 €, se chi vende il vintage non ci marcia).