La ricerca ha trovato 2260 risultati
- 25/01/2023, 12:47
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Nagler Vs Pentax XW
- Risposte: 100
- Visite : 14776
Re: Nagler Vs Pentax XW
E' una cosa che mi premurerò di fare con i miei oculari. Qualche mese fa comprai uno spianatore universale (un 1X da Artesky) che ha la caratteristica di avere una distanza di lavoro extralunga, sul mio apetto f/6 che è una bella "banana" (curavura r=-172 mm), spiana ottimamente (dal punto...
- 23/01/2023, 20:45
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Nagler Vs Pentax XW
- Risposte: 100
- Visite : 14776
Re: Nagler Vs Pentax XW
beh, complimenti Antonello: direi che il tuo resoconto è a dir poco rivoluzionario perché rovescia un dato di fatto acquisito e dato per scontato da anni. Concordo con Piero e mi complimento anche io, relativamente ai pentax, la planeità di campo l'avevo preso come un dato acquisito. Se fai la peti...
- 22/01/2023, 17:35
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Nagler Vs Pentax XW
- Risposte: 100
- Visite : 14776
Re: Nagler Vs Pentax XW
A proposito di curvatura di campo dei Newton, correggo un errore "di memoria" in uno dei primi messaggi, in cui avevo "annuito" alla considerazione di un altro, in un precedente messaggio, che quantificava in 2f (due volte la focale) la curvatura del piano focale di uno specchio...
- 14/01/2023, 14:31
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video per i neofiti, come scegliere il binocolo astronomico
- Risposte: 2
- Visite : 135
Re: Video per i neofiti, come scegliere il binocolo astronomico
Il link a binomania mi da "pagina non trovata".
- 14/01/2023, 14:30
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
- Risposte: 6
- Visite : 248
Re: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
Concordo con SPECOLA. Per il cielo ci vuole "luce", quindi il maggior diametro che si possa gestire/permettersi, oltretutto sul cielo profondo il cromatismo è l'ultimo dei problemi, in questo caso il 100 mm seppur acromatico, ti darà molta "luce" in più rispetto all080 mm ED, ma ...
- 10/01/2023, 23:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Costruzione montatura a parallelogramma
- Risposte: 14
- Visite : 1478
Re: Costruzione montatura a parallelogramma
Grazie per i complimenti. :oops: Come scrivevo nel post precedente, ho rifatto il blocco di rotazione in azimut, in modo che si possa collegare al treppiede tramite la vite filettata (come una qualsiasi testa video/foto/astro), per non complicarmi troppo la vita (e far levitare le spese) con complic...
- 07/01/2023, 20:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Costruzione montatura a parallelogramma
- Risposte: 14
- Visite : 1478
Re: Costruzione montatura a parallelogramma
La forcella (e contro-forcella) è stata fatta con lo stesso metodo con cui feci la montatura a "U" rovescia , aste di alluminio da 4 mm di spessore (semplici contrappesi per tende) piegate e forate opportunamente, il fulcro di rotazione è stato fatto con un semplice "bottone" in ...
- 07/01/2023, 20:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Costruzione montatura a parallelogramma
- Risposte: 14
- Visite : 1478
Re: Costruzione montatura a parallelogramma
Tre settimane di tempo fetentissimo hanno provocato una recrudescenza di "autocostruttite", alimentata anche da nuove soluzioni che si vedono sul web ( 3D apposito ). Così mi è venuto in mente di studiare una soluzione per eliminare (o quantomeno ridurre di molto) i contrappesi necessari a...
- 31/12/2022, 19:22
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Slider Binocular Mount
- Risposte: 8
- Visite : 400
Re: Slider Binocular Mount
Il problema della portata, lo si risolve col dimensionamento (che haimè, si porta appresso pesi maggiori), basta vedere le differenze tra le normali parallelogramma come la "leggera" Geoptik , la "media" oberwerk PM1 o la "pesante" 10micron BM100 . Per il resto concordo...
- 30/12/2022, 16:49
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Slider Binocular Mount
- Risposte: 8
- Visite : 400
Re: Slider Binocular Mount
Per me la sua utilità è palese già guardando il filmato dimostrativo, basta la parte dove con la sedia da ufficio, riesce a mantenere il binocolo "sugli occhi" durante la rotazione della sedia. Non è questione solo di alzare/abbassare il binocolo, ma anche tenendolo alla stessa altezza var...
- 29/12/2022, 17:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Slider Binocular Mount
- Risposte: 8
- Visite : 400
Re: Slider Binocular Mount
I movimenti (tira-spingi) sono lenti manovrando un binocolo, quindi penso che dei rulli o pulegge in gomma abbiano abbastanza grip per assolvere il compito senza slittare, soprattutto se hanno previsto sulla faccia opposta del profilo quadro, un opportuno tensionatore (altro rullo in gomma o simile)...
- 29/12/2022, 1:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Slider Binocular Mount
- Risposte: 8
- Visite : 400
Slider Binocular Mount
Bazzicando su youtube ho trovato questo filmato dimostrativo di un nuovo prodotto Bresser https://www.youtube.com/watch?v=AhJm3Cl1e9I Si tratta di una sorta di montatura a parallelogramma con longheroni scorrevoli, tale che si possa variare la distanza dal fulcro di rotazione, mantenendo il tutto bi...
- 27/12/2022, 14:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Mak 102 come bagaglio a mano
- Risposte: 11
- Visite : 456
Re: Mak 102 come bagaglio a mano
Il modello è questo https://www.amazon.it/MOSISO-Fotocamera-Fotografia-Impermeabile-Compatibile/dp/B08CRQP8LH?ref_=ast_sto_dp&th=1 io lo presi tramite un'offerta a tempo a 49,9 € (magari attendi una di queste offerte, non penso siano rare). Oppure c'è il modello un po più piccolo (misure interne...
- 26/12/2022, 13:15
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Mak 102 come bagaglio a mano
- Risposte: 11
- Visite : 456
Re: Mak 102 come bagaglio a mano
Chiuso è lungo 370 mm, diametro massimo (tappo paraluce) 116 mm, max ingombro laterale (da manopola a manopola del foc.) 126 mm, max ingombro in altezza (compresa culla e slitta red-dot) 142 mm.
- 25/12/2022, 13:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Mak 102 come bagaglio a mano
- Risposte: 11
- Visite : 456
Re: Mak 102 come bagaglio a mano
Concordo, su amazon e simili si trovano un sacco di borse e/o zaini fotografici, con i separatori mobili (fissabili a mezzo strip di velcro) un po per tutte le misure. Ora non so quanto sia lungo il tuo mak, ma è secondo me una opzione da seguire, io ne ho presa una per il Nano, con kisure interne 4...
- 24/12/2022, 15:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Mak 102 come bagaglio a mano
- Risposte: 11
- Visite : 456
Re: Mak 102 come bagaglio a mano
Valuta anche il peso massimo, se utilizzi una compagnia lowcost (ryanair, easyjet, volotea, ecc) queste sono particolarmente "fiscali" con dimensioni e pesi (spesso hanno dime e bilance agli imbarchi) e se sfori, rischi il pagamento di qualche supplemento per l'obbligo di messa in stiva (l...
- 23/12/2022, 13:41
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Smartphone "rugged"
- Risposte: 8
- Visite : 377
Re: Smartphone "rugged"
Grazie, buone feste anche a te a a tutti gli altri.
- 23/12/2022, 13:40
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Sul sito il prodotto costa 37,32 € spese di sdoganamento 13,21, pari al al 35,4% del valore del prodotto, sicuro di non aver importato plutonio? :mrgreen: Ovviamente scherzo; comunque si, se le spese sono queste l'acquisto in uk non è più un vantaggio, peccato, perché prima di brexit mi servii alcun...
- 23/12/2022, 13:27
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Smartphone "rugged"
- Risposte: 8
- Visite : 377
Re: Smartphone "rugged"
Arrivato questa mattina, al momento sono in fase di "restore" dei dati dal vecchio al nuovo cellofono, per il momento solo due cose al volo. Pur conoscendo le dimensioni e il peso, dal vivo è un bel mattone (più che utile il cordino per metterlo al collo), pesato sono 245 g contro i 155 de...
- 21/12/2022, 15:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
No, la molla compressa assialmente, non varia minimamente la sua tensione (diverso se fosse pre-compressa torsionalmente), la "fuga" verso l'esterno della spirale della molla, serve unicamente a tenere in tensione (in pratica allontanare tra loro) le due parti di contatto che svolgono la f...
- 20/12/2022, 13:34
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Smartphone "rugged"
- Risposte: 8
- Visite : 377
Re: Smartphone "rugged"
3D andato praticamente deserto, forse, a parte i due test di Pier (che però erano riferiti a dei quasi top di gamma), qui nessuno li usa; quindi vista la "rarità" del tema, magari può essere utile postare qui le mie impressioni, quando mi arriverà il nuovo cellofono. In questa settimana do...
- 20/12/2022, 12:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Bene attendo con interesse, i confronti diretti sono sempre i più probanti. 

- 14/12/2022, 22:43
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Smartphone "rugged"
- Risposte: 8
- Visite : 377
Re: Smartphone "rugged"
Errore di sbaglio fu.Angelo Cutolo ha scritto: ↑13/12/2022, 12:45 Memore della recensione su Binomania del crosscall trekker x4 (che sul web si riesce a trovare intorno ai 300 €...
Mi sono confuso, è il "core X4" che si trova intorno ai 300 €, non il "trekker X4".
- 13/12/2022, 12:45
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Smartphone "rugged"
- Risposte: 8
- Visite : 377
Smartphone "rugged"
Si sta avvicinando il Natale e sto valutando di cambiare il cellofono (un samsung J3 di 5 anni con schermo crepato e qualche pulsante che ogni tanto s'incanta). Visti i continui "attentati" che subisce il mio attuale cellofono, cadute nella neve e su superfici "dure", condense di...
- 10/12/2022, 15:12
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Come già sacritto è cosa che NON posso più fare, poiché ho manomesso (naturalmente è stata una MIA scelta ponderata) la testa quindi non posso più accampare scuse. Relativamente al resto, in tutta onestà quanto consigliato da SPECOLA è cosa che farei (e magari con una qualche probabilità di successo...
- 09/12/2022, 12:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Bah, io sono molto più pragmatico per queste cose, per me ciò che è scritto è contratto, come si dice «verba volant scripta manent», sul sito del venditore guardo la pagina "termini e condizioni" o "spedizione e resi" et simila, poi faccio le mie valutazioni. Per fare un esempio ...
- 08/12/2022, 16:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
A te cosa succede con i 4 kg del tuo binocolo William Optics, che ti toglie ogni soddisfazione, tanto che butteresti giù dal balcone la tua testa video fluida IBIS? A parte il controbilanciamento (che è un non -problema, visto che riguardava solo le mie aspettative), il problema è proprio la manopo...
- 07/12/2022, 19:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Al netto di tutto ciò però, sensibilità diverse a parte, che sicuramente ci saranno... Scusa se batto sempre sullo stesso punto, ma avendo la stessa identica testa, se mi dici che la carichi con 4,5 kg senza alcun problema e (mi par di capire) con soddisfazione, mentre io con i 4 kg del WO la butte...
- 06/12/2022, 16:31
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Allora abbiamo semplicemente necessità e soprattutto "sensibilità" diverse, dopo averla provata, faccio fatica a concepire l'uso della ibis già con un carico di 4 kg (reazioni del tutto insufficienti, per come concepisco l'uso di una video), figurarsi 6 kg. Sarà a causa dell'esperienza ast...
- 06/12/2022, 3:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Non capisco il nesso logico del confrontare l'ibis (che posseggo anche io, e che proprio per la portata ho criticato) con la 502 che fanno parte di due classi completamente diverse. Pier usa la 502 per bino o cannocchiali che tu usi con l'ibis? Non vuol dire che le due teste sono comparabili ma solo...
- 05/12/2022, 15:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Si che li ha; la ibis pesa 900 g esattamente come la manfrotto 500 e come già scritto in precedenza, se devo dare per buone le caratteristiche "di targa" della 500 rispetto a quelle "misurate" direttamente con la ibis, molto ma molto meglio la 500. Fosse stato per me, la ibis l'a...
- 04/12/2022, 16:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Dal link che ho postato, anche io ho inteso che entro i 6 kg di carico, la testa rimane in "sicurezza" (ovvero ferma) in qualsiasi posizione dello strumento portato, senza cedimenti pur mantenendo una possibilità di movimentazione «con accettabile sforzo» (qualsiasi cosa voglia dire con &q...
- 03/12/2022, 16:21
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Vedi se questo può esserti utile https://www.manfrotto.com/it-it/safetyp ... r105-2021/
Ovviamente ho cercato alla fonte la norma UNI/PdR 105:2021 (per capire le modalità di calcolo) ma come al solito il "gazzettino" è a pagamento.
Ovviamente ho cercato alla fonte la norma UNI/PdR 105:2021 (per capire le modalità di calcolo) ma come al solito il "gazzettino" è a pagamento.
- 01/12/2022, 13:18
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Mica tanto rassicuranti, il problema è che non cambiando "meccanismo" ma soltanto il grasso, il rischio rimane. Si avrebbe sempre la paura che portandolo in giro (magari nel periodo caldo), il grasso si fluidifichi e in alcune posizioni potrebbe trafilare fuori. Poi la fuoriuscita NON è so...
- 27/11/2022, 19:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 170
- Visite : 15767
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Mi spiace sia capitato anche a te, io da quando è successo il fattaccio, la tengo sempre in verticale. Ok che a me è successo a testa in giù (posizione un po atipica) ma se "perde" anche in orizzontale (posizione di riposo più che normale), il problema di questa testa è reale e secondo me ...
- 24/11/2022, 12:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli Panoramici Pubblici
- Risposte: 12
- Visite : 671
Re: Binocoli Panoramici Pubblici
Ho visto un po dei loro modelli, due cannocchiali e UN solo binocolo, casualmente un 7x50 (P.U. 7,1 mm), nellla lista prodotti non vedo nessun 20 o 30x80. Dalle immagini non vedo alcun tipo di regolazione, è un monoscocca "blindato", immagino senza nemmeno la possibilità di messa a fuoco, ...
- 23/11/2022, 12:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli Panoramici Pubblici
- Risposte: 12
- Visite : 671
Re: Binocoli Panoramici Pubblici
Dalle mie parti, ne ricordo uno a gettone sulla terrazza superiore dell'Hotel Sporting (non so se si chiama ancora così) a Vico Equense (penisola sorrentina) a strapiombo sulla scogliera sottostante (circa 70 m slm) dove hanno lo stabilimento balneare, vista golfo di Napoli e tre a Sorrento in altre...
- 20/11/2022, 16:35
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Nagler Vs Pentax XW
- Risposte: 100
- Visite : 14776
Re: Nagler Vs Pentax XW
Ho dato una guardatina in giro e i paragon ED attualmente in vendita, vengono dati come identici agli originali TMB, quindi sono andato a riprendere dalle vecchie scartoffie (2007) le caratteristiche dal sito originale; ai tempi solo del 40 mm (l'unico al momento disponibile) che è quello che poi pr...
- 19/11/2022, 16:46
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Nagler Vs Pentax XW
- Risposte: 100
- Visite : 14776
Re: Nagler Vs Pentax XW
Il mer 30 (che poi è un 29,5 mm) non è più in produzione da un pezzo, lo presi da Gianluca Carinci ai tempi di Aleph 16 anni fa, ha poco più di 70° di campo spiana quasi perfettamente il mio dob 16" f/4,5 e corregge il coma per oltre l'80% del campo (dopo l'85% si comincia a notare l'effetto wa...
- 17/11/2022, 17:30
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Come le aziende straniere ostacolano il commercio italiano, mia analisi degli annunci google sul mio sito web.
- Risposte: 38
- Visite : 2546
Re: Come le aziende straniere ostacolano il commercio italiano, mia analisi degli annunci google sul mio sito web.
Tra l altro. Aver 14 giorni di prova aiuta a capire se lo strumento ottico è la scelta giusta per noi. Una volta usciti dal negozio italiano invece se c ‘è pentimento c’è emorragia di capitale. Vendere e ricomprare. Tecnicamente i "giorni di prova" li hai con qualsiasi prodotto (venduto a...