
La ricerca ha trovato 1309 risultati
- 21/08/2018, 10:28
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Porro - possibile rinascita o estrema unzione?!
- Risposte: 19
- Visite : 5191
Re: Porro - possibile rinascita o estrema unzione?!
Aaron ma non avevi smesso definitivamente con i binocoli?? 

- 03/07/2018, 23:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nikon EDG 10x42 DCF. Dove reperirlo?
- Risposte: 3
- Visite : 1227
Re: Nikon EDG 10x42 DCF. Dove reperirlo?
Ciao Giancarlo mi ero informato anche io e purtroppo ad aprile 2018 non c era traccia di questo binocolo in nessun ottico o armeria in Toscana e limitrofi... di questo formato,ne avevano alcuni i soliti noti in Germania ed Inghilterra,oltre ovviamente i siti specializzati. Riguardo ai recenti avveni...
- 03/07/2018, 22:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Intervista a Kevin Busarow e qualche indiscrezione sui BT-XL
- Risposte: 46
- Visite : 11958
Re: Intervista a Kevin Busarow e qualche indiscrezione sui B
Perfettamente in sintonia con il tuo pensiero Piero, certi resoconti creati ad hoc per autoconvincersi e per denigrare certi purosangue e innalzare alle lodi certi altri prodotti di diciamo stirpe meno nobile, mi ricordano molto altre novelline fra cui quella della volpe e l'uva... Capisco benissimo...
- 03/07/2018, 18:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Week end in barca a vela - consigli binocolo -
- Risposte: 13
- Visite : 4070
Re: Week end in barca a vela - consigli binocolo -
Habicht 7x42 senza nemmeno pensarci!!! Esperienza mia marittima,mi sono trovato meglio con i porroni 7x50 piuttosto che con i compatti 8x32. Inoltre l habicht anche se ti cadesse accidentalmente in acqua non se ne accorgerebbe neppure :thumbup: :thumbup: Quest'anno io mi porto l edf 7x40, di solito ...
- 02/07/2018, 11:43
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Intervista a Kevin Busarow e qualche indiscrezione sui BT-XL
- Risposte: 46
- Visite : 11958
Re: Intervista a Kevin Busarow e qualche indiscrezione sui B
Bellissima notizia!!!
Poi non so perché ma tutti i prodotti Oberwerk mi danno la sensazione di essere robusti come dei carrarmati!!!
Poi non so perché ma tutti i prodotti Oberwerk mi danno la sensazione di essere robusti come dei carrarmati!!!
- 21/05/2018, 22:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nikon EDG 10x42
- Risposte: 12
- Visite : 3939
Re: Nikon EDG 10x42
Giancarlo l EDG 10X42 ho avuto modo di provarlo per diverso tempo durante un meeting insieme ad altri 10x tetto e porro di cui era presente anche lo swaro 10x50. Beh che dire: risultò oggettivamente il miglior 10x42 sia come luminosità che come colori tanto meno fantastico come ergonomia e peso. Nel...
- 21/05/2018, 15:48
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: APM ED APO 82mm/45°
- Risposte: 208
- Visite : 55305
Re: APM ED APO 82mm/45°
Ciao davmat La distorsione a cuscinetto di cui parli sopra,credo sia una mera peculiarità dello schema ottico adottato sui Morpheus,l'importante è che durante l'osservazione astronomica non si deformino in modo palesemente anomalo le tipche forme sferiche degli astri ai bordi dell oculare, che non a...
- 18/05/2018, 17:02
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli APM: Raccolta dati su uso oculari
- Risposte: 126
- Visite : 33734
Re: Binocoli APM: Raccolta dati su uso oculari
Opinione mia non dobbiamo basarci della prova di un oculare su uno S.C. tantomeno su un rifrattore. Ricordo benissimo i Pentax meravigliosi su un Apo 150 e pessimi sul binoTec 140. Altresì gli Hyperion,così così negli S.C. e nei rifrattori, fantastici nei binocoloni. Non chiedetemi il perché ma gli ...
- 17/05/2018, 20:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Fujinon 10 X 50 vs Nikon 10 x 35 E II
- Risposte: 13
- Visite : 3584
Re: Fujinon 10 X 50 vs Nikon 10 x 35 E II
Come già detto diverse volte l EDG 10X42 lo reputo in assoluto il miglior e più luminoso 10x42 di sempre.... Per la cronaca da del filo da torcere anche a vetri con obiettivi da 50 mm TOP DI GAMMA!!!



- 16/05/2018, 10:40
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Fujinon 10 X 50 vs Nikon 10 x 35 E II
- Risposte: 13
- Visite : 3584
Re: Fujinon 10 X 50 vs Nikon 10 x 35 E II
Sottoscrivo tutto quanto affermato dal nostro caro Ernesto alias Il Rosso :thumbup: :thumbup: Confermo altresì il suo suggerimento per il Meopta 10x42, che,design apparte :mrgreen: , è davvero un ottica superlativa. Ottimo il Nikon come campo,ergonomia e qualità globale,bellissimo anche il Fujinon,p...
- 15/05/2018, 22:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli APM: Raccolta dati su uso oculari
- Risposte: 126
- Visite : 33734
Re: Binocoli APM: Raccolta dati su uso oculari
Samuele sempre in base alla mia esperienza,posso oggettivamente affermare che ad alte focali tipo dai 25 mm in su possono andare bene anche oculari diciamo un po' più dozzinali... Quando però poi inizi a scendere sotto i 15mm, la qualità paga,ma sopratutto la si vede agli occhi con oggetti luminosi ...
- 15/05/2018, 21:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli APM: Raccolta dati su uso oculari
- Risposte: 126
- Visite : 33734
Re: Binocoli APM: Raccolta dati su uso oculari
Mi permetto di entrare in questa interessante discussione dicendo di fare solo confronti con prodotti equiparabili. Parlare prima di un Morpheus e poi di un ipotetico cinese asferico con elemento convergente in plastica mi sembra di tentare goffamente di equiparare il binocolo del decathlon ad uno Z...
- 15/05/2018, 13:19
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Secondo voi..big binoculars per uso esterno- sotto pioggia
- Risposte: 14
- Visite : 4316
Re: Secondo voi..big binoculars per uso esterno- sotto piogg
... Già che idea malsana quella proposta di acquistare un binocolo in multi proprietà...capisco che l'unione faccia le spalle più grandi a tutti, ma secondo me le società sono belle quelle composte da numeri dispari...ed in 3 siamo già in troppi...oppure come diceva un signore,noto donnaiolo delle m...
- 12/05/2018, 9:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione binocolo Fujinon KF 8x32
- Risposte: 10
- Visite : 3164
Re: Recensione binocolo Fujinon KF 8x32
Pier soltanto una mia personalissima disanima: dalla foto si evince e legge chiaramente che il binocolo non è marchiato Fujinon ma FujiFilm. Ecco chiedo io:è la stessa cosa oppure è la linea economica di quel brand(con ovvia produzione fatta da terzi in altri lidi..)e magari anche il prezzo lo confe...
- 08/05/2018, 19:48
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Una curiosita'...binocoli 7x42
- Risposte: 36
- Visite : 10080
Re: Una curiosita'...binocoli 7x42
Ho tenuto l'habicht e venduto il dialyt... :thumbup: Sono i 2 pezzi civili con più storia che conosciamo. Sia ben chiaro, gloria legittima, non semplici lodi frutto di fanatica mitizzazione!! Mi permetto di aggiungere in questa lista un altro binocolo 7x42 purtroppo sempre poco citato o non riconos...
- 30/04/2018, 20:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un aiuto per acquisto binocolo
- Risposte: 17
- Visite : 5729
Re: Un aiuto per acquisto binocolo
...mmm :think: :think: :think: caro Fabio mi sa tanto che ti sei proprio beccato una brutta binocolite...i sintomi caro mio ci sono tutti!!! :shifty: :shifty: tranquillo ci siamo passati tutti e mi raccomando lasciala sfogare, tanto prima di un paio di anni(ad essere fortunati)non si attenua :mrgree...
- 28/04/2018, 17:30
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Fiera birdwatching Comacchio 28 aprile - 1 maggio
- Risposte: 6
- Visite : 2488
Re: Fiera birdwatching Comacchio 28 aprile - 1 maggio
Ciao Fabio Ottimo e beato te che hai trovato una giornata meravigliosa!!! Potresti chiedere gentilmente e,se potrai ovviamente,a Leica quando usciranno i remake dei Trinovid vintage-style? In particolare mi farebbe moooolta gola il 7x35 da 150/1000 m. Grazie ancora e ampie sbinocolate in un panorama...
- 27/04/2018, 18:21
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione Opticron Explorer Oasis- C+ ED
- Risposte: 4
- Visite : 1486
Re: Recensione Opticron Explorer Oasis- C+ ED
Ottimo prodotto Pier!!! Soltanto una mia curiosità se possibile:al punto 1 dei pregi citi contenimento dell'aberrazione cromatica, mentre al punto 3 dei difetti scrivi che al crepuscolo si nota una certa luce diffusa ai bordi dell'immagine. Possiamo quindi parlare di aberrazione geometrica oppure no...
- 25/04/2018, 12:26
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Una curiosita'...binocoli 7x42
- Risposte: 36
- Visite : 10080
Re: Una curiosita'...binocoli 7x42
Fabrizio non penso che il formato 7x abbia subito nessuna "mitizzazione"dei bei tempi che furono come piuttosto successo in un recente passato "mitizzazione" creata ad hoc per alcuni binocoli vintage. Credo piuttosto che abbia invece subito una mera denigrazione proprio da chi li...
- 21/04/2018, 11:01
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Siccome è stato travisato molto di quello che ho riportato io, adesso faccio lo spocchione anche io travisando alcune considerazioni. Dunque stando a quanto affermato sopra e alle opinioni ed esperienze di taluni si intuisce palesemente che i binocoli stabilizzati sono migliori dei tradizionali a pr...
- 20/04/2018, 11:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Opinione mia, reputo che il diretto concorrente del CANON 10x42 iis potrebbe essere il Nikon EDG 10X42. Stesso ingrandimento, stesso obbiettivo, entrambi TOP di gamma dei rispettivi brand che fra l'altro sono i da sempre i 2 colossi Giapponesi che se le danno di santa ragione, uno è stabilizzato ma ...
- 20/04/2018, 11:15
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
Ottimo Andrea!!! Sarò dei Vostri!!
- 19/04/2018, 19:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Rigel qui mi sembra che quintali di inesattezze le stai proponendo tu... Il Nikon EDG 10X42 pesa 790 g.. Quindi non mi sembra si parli di 2/300 grammi di differenza di peso ma di 1/2 kg... Non nascondo che il 10x42 mi farebbe parecchia gola, come anche il nuovo 14x32... Solo che RIPETO per la 90mili...
- 19/04/2018, 11:17
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Tommy grazie per aver preso le mie difese... Sinceramente neanche io capisco perché alcuni debbano per forza scaricare le loro tristi frustrazioni su altre persone....Del resto se la gente invece che prendersela gratuitamente con chi non la pensa come loro impiegasse piuttosto il loro tempo per scri...
- 18/04/2018, 14:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Ciao Giovanni Si già provato anche il 12x36 e devo dire che non era niente male. So benissimo che la spesa in questo caso è inferiore, ma come ti spiegavo sopra purtroppo o per fortuna :mrgreen: ho una certa mia remora per gli stabilizzati... Come 12X ti posso garantire che il Nikon SE 12X50 non ti ...
- 17/04/2018, 17:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Ottaviano riguardo alla magnificenza del Canon 10x42 nessun dubbio ci mancherebbe... Ho avuto modo, grazie a te, di osservare in tutti gli stabilizzati Canon e devo dire che la bellezza e la ricercatezza tecnica di queste macchine è davvero lodevole,soprattutto il 10X è un capolavoro. Solo che a me ...
- 16/04/2018, 18:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Bentornato rigel :lol: :lol: :lol: Riguardo ai pesi può darsi che hai anche ragione su un obsoleto ma efficiente sistema meccanico a bagno d'olio... Riguardo al corretto far funzionare come dovrebbe anche un binocolo, delegando la buona riuscita del sistema a 2 o 3 banali pile stilo se permetti mi r...
- 16/04/2018, 16:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
.... Veramente Angelo io leggo un solo "se"...e da non confondersi assolutamente,in maiuscolo SE, con la meravigliosa storica e purtroppo oramai non più in produzione prestigiosa serie porro della Nikon :thumbup: :thumbup: Riguardo alle legittime preferenze niente contro gli stabilizzati.....
- 15/04/2018, 21:01
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Angelo vedi il problema del Canon è che se ti si scaricano le pile diventa un binocolo da 10x come ce ne sono tanti...a quel punto l'unica cosa che puoi fare nel vago tentativo di ridurre i danni è togliere le pile per cercare di alleggerirlo un po' per poterlo maneggiare al meglio....per quanto pos...
- 15/04/2018, 12:28
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Due cose sono importanti, la prima che il tuo 10x42 con la stabilizazione attivata è enormemente più risolutivo di un pari peso e prezzo non stabilizzato, Serve zavorra per portare un normale binocolo 10x42 allo stesso peso del CANON; stiamo parlando di 1.110 g (batterie escluse). Giovanni lasciami...
- 14/04/2018, 15:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Secondo voi..big binoculars per uso esterno- sotto pioggia
- Risposte: 14
- Visite : 4316
Re: Secondo voi..big binoculars per uso esterno- sotto piogg
CiaoTommy Concordo tutto con Piero!!! Possiedo il Vixen 70 mm angolato ma per l'utilizzo che andrai tu Tommy a farne non è l'oggetto per te. Lascerei perdere il Nikon 20x56 e il Docter è davvero il non plus ultra. Molto intelligente e competente il consiglio del William Optic 22x70 che era sul merca...
- 14/04/2018, 15:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
- Risposte: 59
- Visite : 14241
Re: Canon 10x42L: dubbi sullo stabilizzatore
Ottimo Fabio che adesso tutto apposto!!!
- 12/04/2018, 12:21
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: APM ED APO 82mm/45°
- Risposte: 208
- Visite : 55305
Re: APM ED APO 82mm/45°
... Parere mio ci mancherebbe... Il bellissimo binocolo che hai preso merita il Top,e se si arriva a spendere 250 per un Baader, sempre secondo me,si può arrivare a 350 per un Nagler TeleVue...eppure 300 per un Panoptic, che in eventuale caso di ipotetica rivendita tengono il prezzo alla grande
- 11/04/2018, 10:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: APM ED APO 82mm/45°
- Risposte: 208
- Visite : 55305
Re: APM ED APO 82mm/45°
...oramai hai fatto 30 arriva a 31!!
Una bella coppia di TeleVue e ti togli la paura

Una bella coppia di TeleVue e ti togli la paura



- 31/03/2018, 9:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio binocolo terrestre 15-20 x
- Risposte: 33
- Visite : 11127
Re: Consiglio binocolo terrestre 15-20 x
Giovanni solo una mia considerazione: immagino, dato lo consigli senza se e senza ma..., che avrai avuto modo di provarlo l'apm 20X70? Tornando al 3ad in questione,che ho riletto tutto attentamente e con piacere, posso anche io confermarti che il binocolo ad alti ingrandimenti a mano libera è molto ...
- 27/03/2018, 22:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
Ricordo di quell'anno un Saturno in opposizione a Venere al tramonto, che dentro al Miya 141, era poesia..
Al rufeno è sempre un atmosfera magica!!



Al rufeno è sempre un atmosfera magica!!
- 25/03/2018, 21:15
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: binocoli vintage e riparazione. Mia intervista alle aziende.
- Risposte: 10
- Visite : 4030
Re: binocoli vintage e riparazione. Mia intervista alle azie
Abramo,riguardo a biglietti perdenti :lol: :lol: io mi riferivo a binocoli che già quando erano nuovi non valevano il prezzo della sola spedizione che i proprietari dovrebbero sostenere adesso per inviarlo ad un tecnico riparatore...figuriamoci se poi cè da smontarlo tutto,reingrassare tutte le part...
- 25/03/2018, 15:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
certo ErnestoilRosso ha scritto:@Alessio: se trovi anche un posto per lo Zeiss Dialyt 8x56 ...


- 25/03/2018, 15:37
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: binocoli vintage e riparazione. Mia intervista alle aziende.
- Risposte: 10
- Visite : 4030
Re: binocoli vintage e riparazione. Mia intervista alle azie
Abramo hai perfettamente ragione... aggiungerei il biglietto perdente della lotteria.... Va beh lasciamo perdere... Come sai anche a me chiedono spesso consigli oppure miracolose risistemazioni su improbabili binocoli della domenica... sono gentile e cordiale con tutti...peccato solo la reazione che...
- 24/03/2018, 12:10
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
- Risposte: 20
- Visite : 6499
Re: incontro all'osservatorio astronomico del Monte Rufeno
Ottimo Andrea
Io ci sarò con la mia compagna, presumibilmente già dal venerdì.
Quest'anno porterò prevalentemente tutti i San Giorgio e perché no anche qualche porro tipo i Leitz e Nikon SE.
Inoltre vedrò di portare il Vixen BT Apo70.



Io ci sarò con la mia compagna, presumibilmente già dal venerdì.
Quest'anno porterò prevalentemente tutti i San Giorgio e perché no anche qualche porro tipo i Leitz e Nikon SE.
Inoltre vedrò di portare il Vixen BT Apo70.

