si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 438 risultati
- 16/11/2020, 20:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12529
Re: Marte 2020
si, tutti i grossi rifrattori del XIX secolo hanno problemi di aberrazione cromatica in quanto nessuno di essi rispetta la formula riportata da Fabrizio (citata anche nel famosissimo "il libro dei telescopi" di Walter Ferreri).........in pratica essi sono tutti di focale troppo corta, ques...
- 01/11/2020, 23:39
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12529
Re: Marte 2020
hello, ecco le mie osservazioni di Marte più recenti; rifrattore acromatico Skywatcher 100/1000 a 250 ingrandimenti con filtro arancio W21 e seeing variabile tra IV e III in entrambi i casi. la sera del 28 sono riuscito a intravedere le "forche" del Sinus Meridiani, cosa non del tutto bana...
- 26/10/2020, 23:45
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12529
Re: Marte 2020
hello, questa è la mia più recente osservazione del Pianeta Rosso........ rifrattore acromatico 100mm F/10 a 250 ingrandimenti con filtro W21 arancio, seeing IV-III; in alcuni momenti di turbolenza assente ho intravisto i canali che vedete in disegno. la NPH era ben evidente e Sinus Meridiani era il...
- 20/10/2020, 19:43
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12529
Re: Marte 2020
non l'ho fatto prima, lo faccio ora......... volevo dire qualcosa a proposito dei colori di Marte: fermo restando che un rifrattore acromatico da 10 cm non dà la migliore "risposta" nella percezione del colore, a me le zone scure appaiono di un grigio mixato con azzurro e verde.......quand...
- 19/10/2020, 15:00
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12529
Re: Marte 2020
provo a inviarvi l'unico disegno che il sito mi permette...........tutti gli altri dice che il file è troppo grande :x .....si, vedo che l'ha preso; questa è la mia prima osservazionedi Marte di quest'anno, in precedenza il pianeta mi rimaneva occultato (in orari ragionevoli.....) da edifici vicini....
- 17/10/2020, 12:45
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 223
- Visite : 12529
Re: Marte 2020
Ivano: la tua immagine del 15 ottobre mi piace in particolar modo perchè è identica a come vedo i dettagli di Marte con mio rifrattore acro 100/1000 che uso a 250 ingrandimenti ...... 8-) ...... gli albedo markings li vedo leggermente meno contrastati ma la definizione è più o meno quella. ho già fa...
- 13/09/2020, 10:00
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: scollare un doppietto cementato
- Risposte: 2
- Visite : 420
scollare un doppietto cementato
hello, poichè il doppietto cementato del mio Coronado PST ha il famoso problema "rust" (che poi in verità non inficia per niente il buon funzionamento dello strumento......) avrei deciso comunque di scollare i due elementi del doppietto per rimuovere il collante tra essi che, ossendosi oss...
- 01/06/2020, 17:21
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 494
- Visite : 40235
Re: Venere 2020
poco fa (14.45 t.u.) ho eseguito l'osservazione più "estrema" che mi sia capitata di fare in 48 anni di astrofilia............... ho acchiappato Venere a 3 gradi e mezzo dal Sole; ho utilizzato il newton 130/650 a 93x (nessun filtro) in condizioni di seeing neanche tanto malvage (III scala...
- 29/05/2020, 15:14
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 494
- Visite : 40235
Re: Venere 2020
osservazione di poco fa, ore 12.55 t.u. con seeing IV e pianeta a 8 gradi dal Sole; falce esilissima, le cuspidi sembrano entrambe tronche ma il fondo cielo è piuttosto chiaro e anche la trasparenza non è ai massimi livelli. ho osservato con il newton 130/650 a 93 ingrandimenti, nessun filtro usato.
- 28/05/2020, 14:30
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Mercurio di giorno
- Risposte: 79
- Visite : 6034
Re: Mercurio di giorno
è pacifico che le stelle scintillano perche la luce proviene da un punto senza dimensioni apparenti, mentre la luce dei pianeti proviene da una sorgente estesa (sia pur molto piccola) e quindi è meno soggetta alla trepidazione atmosferica. facendo due conti si vede che il dischetto di Mercurio (che ...
- 27/05/2020, 23:46
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Mercurio di giorno
- Risposte: 79
- Visite : 6034
Re: Mercurio di giorno
con 8 ingrandimenti il disco di Mercurio (che oggi era di circa 7 secondi d'arco) lo puoi solo immaginare, non vederlo........
- 27/05/2020, 19:11
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 494
- Visite : 40235
Re: Venere 2020
osservazione di oggi, alle 11.20 t.u. con riflettore newton 130mm f/5 a 203 ingrandimenti, senzafiltri, seeing IV o forse anche peggio...... :shock: falce ormai ridotta a un filo, ho stimato 1%.........la trasparenza era eccellente e ho visto (oppure immaginato) entrambe le cuspidi leggermente estes...
- 17/05/2020, 21:08
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 494
- Visite : 40235
Re: Venere 2020
osservazione di oggi pomeriggio (13.40 t.u.) con il C8 a 226x senza filtri con seeing non migliore di IV.......... :x fase al 7 (forse 8) per cento, cuspidi dall'aspetto incerto: inizialmente sembravano entrambe tronche, poi di aspetto normale, poi ancora sembravano esserci debolissime estensioni......
- 27/04/2020, 17:56
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Mercurio di giorno
- Risposte: 79
- Visite : 6034
Re: Mercurio di giorno
@ Ivano: dunque, Mercurio l'ho osservato anche oggi pomeriggio con il rifrattore da 120mm............ l'elongazione dal sole era 8 gradi ovest e il pianeta era bello alto in cielo, con magnitudine -1,3 8-) l'immagine era più leggibile e ferma di ieri (quando usavo il C8) ma la minore apertura non mi...
- 27/04/2020, 14:37
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 494
- Visite : 40235
Re: Venere 2020
@ Raf: io non sono arrivato a tanto, anche se la tua idea non è male, tuttavia al momento sto usando una scheda polivalente di mia "invenzione" che uso per Mercurio, Venere e Marte (ovviamente nella scheda ci sono delle caselle per indicare a quale pianeta si riferisce l'osservazione stess...