si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 959 risultati
- 21/02/2021, 19:22
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: Microscopio Zeiss chi la dura la vince
- Risposte: 18
- Visite : 474
Re: Microscopio Zeiss chi la dura la vince
Io ne ho due di codesti, ma non ho mai capito se si chiamano Standard 14 o 18, ma insomma poco cambia. Sono ottimi ed espandibili all'infinito, dal DIC alla fluorescenza. Il prezzo in genere si aggira sui 250€ per un microscopio senza troppi accessori e con ottiche base.
- 20/02/2021, 14:54
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Illuminazione Axioskop 20
- Risposte: 3
- Visite : 109
Re: Illuminazione Axioskop 20
Un bello strumento, buon divertimento!
- 12/01/2021, 16:04
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1933
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Le striature della Frustulia si vedono col 40x?
- 12/01/2021, 13:32
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1933
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
L'immagine purtroppo è davvero deludente...... difficile dare consigli con così tanti difetti. Sembra pixellosa, nonostante i 4k e piena di rumore. Mi fa pensare che l'illuminazione del microscopio sia insufficiente per il 100x e questo obblighi la telecamera ad aumentare il gain (o l'ISO) e quindi ...
- 09/01/2021, 13:11
- Forum: Eventi e manifestazioni del micromondo
- Argomento: Sessione SEM live su TwitchTV - stasera sabato 09/01/2021
- Risposte: 0
- Visite : 97
Sessione SEM live su TwitchTV - stasera sabato 09/01/2021
Per chi fosse interessato a seguire una sessione SEM in diretta, stasera sarò live su Twitch ospite di Roberto Cighetti sul suo canale Yeah Science! Seguiteci a partire dalle ore 21.30 circa! https://www.twitch.tv/yeah_science_twitch https://scontent-mxp1-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/137329204_2895053080...
- 20/12/2020, 12:45
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Help neofita illuminatore Leitz Dialux
- Risposte: 9
- Visite : 393
Re: Help neofita illuminatore Leitz Dialux
Bisogna vedere se l'illuminatore originale ha anche un collettore di lenti. In tal caso, non basterà mettere una fonte di luce di fronte alla porta posteriore, ma bisognerebbe comprare l'illuminatore originale e poi eventualmente sostituire l'alogena all'interno con un LED. Io prima cercherei di cap...
- 20/12/2020, 3:08
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: Pietro Sini ci ha lasciati.
- Risposte: 12
- Visite : 683
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Appena ho saputo della notizia non ci volevo credere. Una perdita gravissima per tutta la nostra, seppur piccola, comunità di appassionati. Il Dott. Sini era un vero pozzo di sapienza e ci lascia una grande quantità di informazioni che continueranno ad essere utilissime a molti appassionati. Un gran...
- 12/12/2020, 23:52
- Forum: Speciale "il micromondo con due occhi" su www.binomania.it
- Argomento: recensione con video del microscopio Phenix BMC533
- Risposte: 9
- Visite : 381
Re: recensione con video del microscopio Phenix BMC533
Prima di parlare di ottiche pregiate vorrei vedere dei test!
- 11/12/2020, 16:54
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: Abbinare mirrorless Olympus a binoculare Reichert Microstar IV
- Risposte: 19
- Visite : 795
Re: Abbinare mirrorless Olympus a binoculare Reichert Microstar IV
Attaccare la reflex sul tubo trinoculare con oculare da proiezione è il metodo che dà i risultati migliori (escludendo le fotocamere digitali dedicate per microscopia di un certo livello). Tuttavia, non esiste una soluzione particolarmente economica. La microscopia è un hobby abbastanza costoso, se ...
- 05/11/2020, 13:37
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Foto con il mio nuovo Zeiss Axiovert 135
- Risposte: 7
- Visite : 637
Re: Foto con il mio nuovo Zeiss Axiovert 135
Grazie a tutti! In effetti sono abbastanza soddisfatto, anche se mi manca ancora un 20x come dico io 

- 01/11/2020, 23:25
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Foto con il mio nuovo Zeiss Axiovert 135
- Risposte: 7
- Visite : 637
Foto con il mio nuovo Zeiss Axiovert 135
Posto una raccolta di immagini scattate col mio ultimo acquisto: uno Zeiss Axiovert 135 equipaggiato con DIC, contrasto di fase e fluorescenza. Le foto sono tutte in DIC, gli obiettivi usati: Zeiss Fluar 20x/0.75, Neofluar 40x/0.9 Ph3 multi imm, plan-APOCHROMAT 40x/1.0 Ph3, plan-APOCHROMAT 63x/1.40....
- 26/10/2020, 12:08
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: Cercasi moderatore e collaboratore per microscopia su forum e sito
- Risposte: 4
- Visite : 376
Re: Cercasi moderatore e collaboratore per microscopia su forum e sito
Io potrei farlo il moderatore..... per quanto riguarda le recensioni ok, ormai smonto microscopi da anni, ma non so quanto sarei clemente con i cinesoni 

- 14/10/2020, 14:29
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Valutazione qualità obbiettivi per microscopio
- Risposte: 59
- Visite : 3311
- 14/10/2020, 10:40
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Valutazione qualità obbiettivi per microscopio
- Risposte: 59
- Visite : 3311
Re: Valutazione qualità obbiettivi per microscopio
C'è un modo per praticamente annullare o ridurre molto le spese doganali dagli USA, cioè usare uno spedizioniere come tramite, come Usa2Me. Loro dichiareranno il valore della merce che comunichi tu al momento del rinvio della merce, per cui se un oggetto lo paghi 300$, tu puoi dirgli di dichiararne ...
- 14/10/2020, 8:34
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5662
Re: Apertometro economico fai da te
Quello che a me non è non è chiaro è il motivo per cui un obiettivo con maggiore apertura, cioè con numero di diaframma più basso, ha una risoluzione maggiore, oltre ad essere più luminoso. Sul fatto che sia più luminoso ho dei dubbi, in quanto obiettivi con maggiore apertura e distanza di lavoro &...