La ricerca ha trovato 9636 risultati
- 09/07/2025, 20:19
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Pistola al peperoncino? Serve eccome...ragazzi
- Risposte: 0
- Visite : 27
Pistola al peperoncino? Serve eccome...ragazzi
Buona sera a tutti. Chi mi segue su binomania.it sa che come tester e giornalista mi occupo principalmente di strumenti ottici e digitali per la Natura, l’Astronomia e il tiro sportivo, tuttavia sto ricevendo da molti appassionati e amici, e-mail preoccupanti di aggressioni, tentati furti e altro an...
- 05/07/2025, 22:05
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione
- Risposte: 2
- Visite : 186
Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione
Buona sera a tutti. In questo nuovo video vi racconto la mia esperienza sul campo con l’Askar 140 APO, un rifrattore che ho apprezzato per equilibrio, qualità e versatilità. Si tratta di un tripletto spaziato in aria con elementi ED. Costa 2499 euro prezzo suggerito da Artesky che me lo ha fornito i...
- 05/07/2025, 22:05
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione
- Risposte: 0
- Visite : 153
Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione
Buona sera a tutti. In questo nuovo video vi racconto la mia esperienza sul campo con l’Askar 140 APO, un rifrattore che ho apprezzato per equilibrio, qualità e versatilità. Si tratta di un tripletto spaziato in aria con elementi ED. Costa 2499 euro prezzo suggerito da Artesky che me lo ha fornito i...
- 05/07/2025, 22:05
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione
- Risposte: 0
- Visite : 147
Askar 140 - in medio stat virtus? Video e recensione
Buona sera a tutti. In questo nuovo video vi racconto la mia esperienza sul campo con l’Askar 140 APO, un rifrattore che ho apprezzato per equilibrio, qualità e versatilità. Si tratta di un tripletto spaziato in aria con elementi ED. Costa 2499 euro prezzo suggerito da Artesky che me lo ha fornito i...
- 05/07/2025, 15:21
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Buongiorno, mi presento
- Risposte: 2
- Visite : 199
Re: Buongiorno, mi presento
CIao Paolo, onestamente lo ritengo un po' ingombrante e specializzato per le osservazioni in montagna, ma ci sono anche appassionati che vivono la montagna con le gambe sotto al tavolo di un rifugio per poi osservare da seduti il panorama. Ritengo che molto dipenda da come vivi tu la montagna, se se...
- 02/07/2025, 18:57
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Anteprima – SmartEye Pegasus
- Risposte: 1
- Visite : 261
Anteprima – SmartEye Pegasus
Buona sera a tutti. In questo video vi mostro l’unboxing dello SmartEye Pegasus, il primo oculare smart al mondo per telescopi, un dispositivo che unisce osservazione visuale e tecnologia digitale in un formato compatto e sorprendente. Ringrazio Artesky per avermi fornito questo gioiellino per test ...
- 02/07/2025, 18:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Fujinon 20x40
- Risposte: 16
- Visite : 689
Re: Fujinon 20x40
Ciao, io dovrei riceverlo in prova nel mese di luglio, almeno spero. Sono in contatto con Fujinon Italia. Nella fugace osservazione che avevo fatto nel negozio da Lucchini avevo apprezzato molto la stabilizzazione ma non ho potuto provarlo all'esterno...quindi per ora non posso aiutarti molto. Buona...
- 27/06/2025, 21:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nikon Travelite EX 9x25 CF - recensione e discussione
- Risposte: 0
- Visite : 180
Nikon Travelite EX 9x25 CF - recensione e discussione
Buona sera a tutti! n questo video vi parlo del Nikon Travelite EX 9x25, un binocolo compatto che ho avuto modo di testare a fondo in diversi contesti: birdwatching, osservazione paesaggistica e perfino in una breve sessione sotto il cielo stellato. Devo ammettere che questo Nikon mi ha colpito per ...
- 26/06/2025, 15:09
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED
- Risposte: 6
- Visite : 412
Re: Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED
Ciao, come scritto nell'articolo non l'ho amato molto con un semplice 102 ED F/11 piu' che altro per il rapporto leva. Ho provato con il 150 mm F/5 acromatico ma non era in grado di sostenerlo, certamente la situazione migliora se hai un treppiede piu' solido e togli quella pessima mezza colonna ma ...
- 25/06/2025, 20:09
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED
- Risposte: 6
- Visite : 412
Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED
Buona sera a tutti. Durante il mese di giugno ho testato una delle montature altazimutali più compatte e versatili di casa Sky-Watcher, la AZ-GTiX, in abbinata al rifrattore Evolux 82-ED. In questo video vi racconto com'è andata davvero, tra osservazioni visuali, astrofotografia e test sul campo. Le...
- 21/06/2025, 18:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Periodo di acquisti.
- Risposte: 27
- Visite : 1273
Re: Periodo di acquisti.
Ciao Angelo, dovrebbe arrivarmi in test prossimamente e sono ovviamente curioso di sentire le tue impressioni.
Buona serata
Pier
Buona serata
Pier
- 21/06/2025, 17:50
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Nuovo video! Quanto è realmente performante uno spotting scope compatto da 56 mm? Vortex Razor HD 13-39x56
- Risposte: 0
- Visite : 240
Nuovo video! Quanto è realmente performante uno spotting scope compatto da 56 mm? Vortex Razor HD 13-39x56
L’ho messo alla prova tra natura, crepuscolo, cielo notturno e persino al campo da tiro. Video, test pratici e tutte le mie impressioni sul Vortex Razor HD 13-39x56 ti aspettano nel nuovo video! Recensione scritta: https://www.binomania.it/recensione-vortex-razor-hd-13-39x56 https://www.youtube.com/...
- 14/06/2025, 18:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Zeiss SLF 8x50: è lui il nuovo "Re dei boschi"? - Prova al crepuscolo e ...non solo
- Risposte: 0
- Visite : 237
Zeiss SLF 8x50: è lui il nuovo "Re dei boschi"? - Prova al crepuscolo e ...non solo
Nuova recensione sul campo! Ho messo alla prova il nuovo Zeiss SFL 8x50 in ogni condizione: dal controluce al crepuscolo, dal bosco al cielo stellato. È davvero il degno erede del mitico Victory FL 7x42? Recensione completa: https://www.binomania.it/recensione-zeiss-sfl-8x50/ https://www.youtube.com...
- 11/06/2025, 20:07
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuova videorecensione con codice sconto!
- Risposte: 0
- Visite : 251
Nuova videorecensione con codice sconto!
Buona sera a tutti il BinoClamp Pro di Apexel è uno dei migliori adattatori universali sul mercato: leggero, ben costruito e molto versatile. Permette sia di fissare il binocolo al treppiede in due modi, sia di trasportarlo facilmente agganciandolo a zaino o cintura Articolo completo: https://www.bi...
- 04/06/2025, 18:25
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Nuova videorecensione! IBIS Matt 20-60x80 a 549 euro: il miglior spotting scope economico? Scopriamolo insieme!
- Risposte: 0
- Visite : 297
Nuova videorecensione! IBIS Matt 20-60x80 a 549 euro: il miglior spotting scope economico? Scopriamolo insieme!
Buona sera a tutti! Ho testato questo telescopio da osservazione in diversi ambiti, dal birdwatching alle osservazioni astronomico, con tanti video realizzati collegando un iPhone XR all’oculare zoom. In breve: nitidezza, contrasto e qualità costruttiva davvero sorprendenti per la sua fascia di prez...
- 30/05/2025, 19:33
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Recensione del telescopio smart SEESTAR S50. L'astrofotografia non è mai stata così facile
- Risposte: 0
- Visite : 240
Recensione del telescopio smart SEESTAR S50. L'astrofotografia non è mai stata così facile
Dopo oltre tre mesi di utilizzo sul campo, è arrivato il momento di raccontarvi com’è davvero usare il SEESTAR S50: un telescopio smart all-in-one che promette di rendere l’astrofotografia facile, veloce e accessibile a tutti. In questo video vi porto con me tra funzionalità, app, modalità di ripres...
- 28/05/2025, 20:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo OBERWERK EXPLORE 20x80 – 270 euro. Recensione e discussione
- Risposte: 2
- Visite : 256
Binocolo OBERWERK EXPLORE 20x80 – 270 euro. Recensione e discussione
Buona sera a tutti. Grazie alla collaborazione del distributore europeo, ho testato questo nuovo binocolo in diversi scenari: birdwatching, paesaggio, crepuscolo e osservazione astronomica. Un binocolo sorprendente per prestazioni e prezzo! Ne parlo nel mio nuovo video, con prove reali sul campo. Le...
- 27/05/2025, 14:35
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Montatura altazimutale Sky-Watcher AZ-GTiX - Discussione
- Risposte: 0
- Visite : 264
Montatura altazimutale Sky-Watcher AZ-GTiX - Discussione
In attesa di una recensione approfondita sul campo vi presento, in questo video, la montatura altazimutale Sky-Watcher AZ-GTiX e il rifrattore Sky-Watcher Evolux 82 ED PREZZI ATTUALI - MAGGIO 2025 Montatura AZGTIX € 599,00 Evolux 82ED con riduttore/spianatore € 1099 listino, € 899,00 IN PROMO. Buona...
- 25/05/2025, 15:00
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Grazie a Holger Merlitz per questo dono speciale - The Binocular Handbook
- Risposte: 1
- Visite : 205
Grazie a Holger Merlitz per questo dono speciale - The Binocular Handbook
Qualche giorno fa ho ricevuto con grande piacere una copia autografata del libro The Binocular Handbook, cortesemente inviatami in omaggio dal professor Holger Merlitz. Pubblicato da Springer, questo volume rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di ottica e osservazione naturalisti...
- 25/05/2025, 14:57
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: Libro " Il binocolo "
- Risposte: 5
- Visite : 369
Re: Libro " Il binocolo "
Porta pazienza...



- 24/05/2025, 18:08
- Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Novità da ZEISS!
- Risposte: 2
- Visite : 1860
Re: Novità da ZEISS!
VIDEO RECENSIONE: ZEISS SECACAM 3, la fototrappola 4G contraddistinta da un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Costa circa 140 euro. Nella videorecensione di questa sera vedrete l'analisi delle foto, e dei video, la durata della batteria che è durato per 2950 files, le caratteristiche salienti, i p...
- 21/05/2025, 19:53
- Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Video recensione del monocolo termico Hikmicro Condor CQ50L 2.0
- Risposte: 0
- Visite : 155
Video recensione del monocolo termico Hikmicro Condor CQ50L 2.0
Buonasera a tutti! Ho testato questo visore termico sul campo per diversi giorni, sia di giorno che di notte, con pioggia e bel tempo. In questo video vi racconto le mie impressioni reali su qualità d’immagine, precisione del telemetro, autonomia ed ergonomia. Il prezzo è di 3.028 euro. Ringrazio Or...
- 16/05/2025, 23:19
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: ciao a tutti !! ...da un neofita
- Risposte: 7
- Visite : 398
Re: ciao a tutti !! ...da un neofita
Ciao, benvenuto!
- 10/05/2025, 18:53
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione
- Risposte: 2
- Visite : 612
Re: Nuova Nikon COOLPIX P1100 - Discussione e videorecensione
Nuovo video! Nikon Coolpix P1100: La bridge super zoom da 125x che sfida ogni limite. Test con esempi video Buonasera a tutti! Anche se non parliamo di binocoli, sono certo che molti di voi saranno curiosi di scoprire le reali prestazioni della nuova Nikon Coolpix P1100. In questo video vi racconter...
- 09/05/2025, 11:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
- Risposte: 29
- Visite : 1810
Re: Celestron SKYMASTER - Discussione
Ciao, avuto anni, fa, molta aberrazione cromatica e resa mediocre ai bordi, il nuovo ED è avanti anni luce, peccato solo per i paraluce degli oculari troppo grandi, almeno per me.
- 09/05/2025, 9:39
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
- Risposte: 13
- Visite : 711
Re: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
Ciao Giovanni, spero di fare qualche prova appena il meteo lo concederà, ma prevedono un maggio disastroso. Lo installero' sulla vecchia Vixen GP, sulla AYO e altre montature che ho qui a casa. Certamente il campo perfetto sino al bordo dovrebbe consentirmi di usare anche l'altazimutale senza partic...
- 08/05/2025, 22:07
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
- Risposte: 13
- Visite : 711
Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
Ciao ragazzi, questa mattina ho incontrato Corrado Morelli per uno scambio un po' atipico. Di solito ci prestiamo o scambiamo i binocoli, questa volta, ho dato un mio binocolo al buon Konrad in cambio di un rifrattore Tecnosky 102 ED F/11 che utilizzava "torrettizzato" nelle osservazioni t...
- 07/05/2025, 17:39
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Nuovo video: LE DIMENSIONI CONTANO ...di giorno?
- Risposte: 5
- Visite : 434
Nuovo video: LE DIMENSIONI CONTANO ...di giorno?
Molti appassionati di osservazione naturalistica e di digiscoping si trovano prima o poi davanti a un dilemma: vale davvero la pena investire in un telescopio con diametro superiore? La tentazione di passare da un classico 85 mm a un più imponente 95 mm è forte, anche perché, in teoria, un’apertura ...
- 05/05/2025, 9:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Novità'! Video recensione del binocolo ZEISS SFL 10x50 Compatto come un 42 mm, luminoso come un 50 mm
- Risposte: 0
- Visite : 231
Novità'! Video recensione del binocolo ZEISS SFL 10x50 Compatto come un 42 mm, luminoso come un 50 mm
Buona sera a tutti! Questa volta ho messo alla prova il nuovissimo Zeiss SFL 10x50 in ogni condizione: dal birdwatching all’osservazione astronomica, passando per paesaggi mozzafiato sino al digiscoping. Penso che diventerà un punto di riferimento per molti appassionati e in certi casi sostituirà il...
- 05/05/2025, 9:20
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
- Risposte: 29
- Visite : 1810
Re: Celestron SKYMASTER - Discussione
Ciao Angelo, personalmente, come te, ho prediletto maggiormente la versione ED. Li ho già restituiti e non posso fare molte prove ma penso che si possa tranquillamente togliere il paraluce e utilizzare accessori simili: https://www.amazon.com/Field-Optics-Research-Compact-EyeShield/dp/B00PYATZYS/ref...
- 30/04/2025, 18:43
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
- Risposte: 29
- Visite : 1810
Re: Celestron SKYMASTER - Discussione
Meglio spendere il doppio? Comparativa tra i binocoli Celestron SkyMaster 20x80 - PRO vs PRO ED Buona sera a tutti, in questa nuova video recensione vi porto con me sul campo per verificare insieme le differenze che sussistono tra un binocolo 20x80 acromatico e un binocolo dal medesimo formato ma do...
- 29/04/2025, 19:03
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
- Risposte: 4
- Visite : 1311
Re: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
Buona sera a tutti, causa "ponte del primo maggio e varie richieste di partecipazione successiva abbiamo deciso di spostare la NTT in data ancora da discutere. Presumibilmente si farà a giugno. Vi aggiorneremo senz' altro.
- 26/04/2025, 13:13
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 38
- Visite : 3673
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Interessante recensione (video compreso ovviamente), quindi mi par di capire che (almeno sugli "f/" distesi) rendono almeno (se non di più) di un buon plössl, considerato che pare abbiano anche un campo comparabile, giusto? Considerato che il mio acro 76/1400 "digerisce" pratica...
- 16/04/2025, 17:53
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 38
- Visite : 3673
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - comparative e video reportage
Nuovo video online! Oculari astronomici Edmund Optics RKE® Buona sera a tutti. Questa volta ho messo alla prova i celebri oculari Edmund Optics RKE®: leggeri, compatti e con un'anima vintage davvero affascinante. Li ho confrontati con alcuni tra i migliori oculari per l’alta risoluzione che possiedo...
- 15/04/2025, 21:26
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
- Risposte: 4
- Visite : 1311
EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
Questa volta abbiamo ideato un evento anche per chi "ce l'ha corto"! Sabato 3 maggio, a partire dalle ore 18, vi aspettiamo presso il Centro Polifunzionale di Opera (MI) per la serata astronomica più compatta dell’anno: NTT – LA NOTTE DEI TOZZI TUBI. Protagonisti assoluti saranno Schmidt-C...
- 15/04/2025, 7:35
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ciao a tutti!
- Risposte: 1
- Visite : 193
Re: Ciao a tutti!
Ciao, benvenuto nel forum!
- 11/04/2025, 19:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Swarovski Optik EL RANGE 12x42- Discussione
- Risposte: 1
- Visite : 271
Re: Swarovski Optik EL RANGE 12x42- RECENSIONE e Discussione
Buona sera a tutti. Grazie alla collaborazione di Marco Lucchini ho avuto la possibilità di utilizzare durante i mesi di marzo e aprile il nuovissimo binocolo con telemetro integrato Swarovski Optik EL Range 12×42, il cui costo attuale è di circa 3.800 euro. Questo strumento ottico al top della gamm...
- 11/04/2025, 8:53
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 38
- Visite : 3673
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Ciao ragazzi, grazie a tutti per il prezioso contributo. Ho voluto leggerlo soltanto oggi per non essere influenzato nei giudizi. Ho avuto modo di comparare questi oculari con gli MC ABBE della Takahashi, i TMB monocentrici, i Baader Genuine, i Super Plossl della Tal, con economici Plossl Konus e Ce...
- 10/04/2025, 10:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Novità da Zeiss!
- Risposte: 0
- Visite : 229
Novità da Zeiss!
Grazie alla collaborazione di Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss, ho avuto l’opportunità di recensire il nuovissimo Zeiss SFL 10x50. Con questa nuova serie — disponibile anche nei formati 8x50 e 12x50 — Zeiss ha creato, di fatto, “un nuovo 42 mm”. Perché lo dico? Perché, pur trattand...
- 09/04/2025, 19:07
- Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Nuovo visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0 - Video e recensione
- Risposte: 0
- Visite : 222
Nuovo visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0 - Video e recensione
Buona sera a tutti! Nel video di oggi vi propongo una recensione dettagliata del visore termico Hikmicro Falcon FQ50L 2.0, un dispositivo che mi ha davvero impressionato per le sue prestazioni. L'ho testato in diverse condizioni ambientali, mettendo alla prova tutte le sue funzionalità. Nel video tr...