La ricerca ha trovato 8659 risultati
- ieri, 19:10
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo nautico Steiner Navigator 7x30 - Video e recensione
- Risposte: 0
- Visite : 48
Binocolo nautico Steiner Navigator 7x30 - Video e recensione
Questa volta ho scelto per gli appassionati di nautica il binocolo Steiner Navigator 7x30, dotato del nuovo design "open bridge": Costa (Maggio 2022) 409,00 Euro IVA INCLUSA e mi è stato gentilmente fornito dalla Marinepan Service, distributore ufficiale dei prodotti nautici Steiner qui in...
- 13/05/2022, 19:19
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Treppiede in legno Oberwerk TR3 Made in USA. Recensione e video
- Risposte: 0
- Visite : 63
Treppiede in legno Oberwerk TR3 Made in USA. Recensione e video
Buona sera a tutti! Questa volta, però, vorrei descrivervi le mie impressioni roiguardo un treppiede totalmente prodotto negli U.S.A. .E' adatto sia per i binocoli giganti (sino a 127 mm di diametro) sia per sostenere telescopi astronomici di medio diametro. Il treppiede è venduto direttamente da Ob...
- 13/05/2022, 0:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Week-end al Rifugio della Corte. 25-26 Giugno. Prenotazioni e informazioni- SEMPRE AGGIORNATO
- Risposte: 2
- Visite : 301
- 11/05/2022, 19:40
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Week-end al Rifugio della Corte. 25-26 Giugno. Prenotazioni e informazioni- SEMPRE AGGIORNATO
- Risposte: 2
- Visite : 301
Week-end al Rifugio della Corte. 25-26 Giugno. Prenotazioni e informazioni- SEMPRE AGGIORNATO
Buona sera a tutti, Piero ed io e un altro paio di amici, abbiamo scelto il week-end del 25-26 giugno perché la Luna consentirebbe le osservazioni astronomiche. In questo messaggio inserirò le persone che aderiranno man mano. Ho tempo sino al primo giugno per confermare. Purtroppo toccherà a me tene...
- 10/05/2022, 12:12
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
- Risposte: 5
- Visite : 366
Re: Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
Ciao Specola, la mia esperienza con i termici negli ultimi anni puo' essere riassunta in questo modo: per avere una certa soddisfazione sino a 120-150 metri è necessario comprare un termico con almeno 25mm di diametro e un sensore da almeno 3384×288. Quelli da 160px, mostrano abbastanza bene cinghia...
- 10/05/2022, 12:06
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Buon giorno a tutti. Vorrei presentarvi in questo articolo: "CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE": UN LIBRO SULLA RELAZIONE TRA LUCE ARTIFICIALE E COMPORTAMENTI DEVIANTI - Intervista all'autore Luca Invernizzi e presentazione del libro.
https://www.binomania.it/libro-criminal ... minazione/
https://www.binomania.it/libro-criminal ... minazione/
- 06/05/2022, 23:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
- Risposte: 4
- Visite : 377
Re: Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
Ma non ti è ancora arrivata?[emoji35]
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 06/05/2022, 23:48
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
- Risposte: 59
- Visite : 2738
Re: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
Ehm scusa.a proposito, molto off topic, hai visto la MC6 appena uscita? Addirittura ha un sistema di raffreddamento passivo di batteria e motore.Spettacolare.
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 06/05/2022, 19:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
- Risposte: 59
- Visite : 2738
Re: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
Recensione del binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 16x42 Era da qualche mese che attendevo di testare il binocolo oggetto di questo articolo: costa 1149 Euro ed è distribuito da Bignami.it. In questa video recensione potrete leggere e vedere le mie impressioni dopo un utilizzo sul campo, vari tes...
- 05/05/2022, 20:16
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
- Risposte: 4
- Visite : 377
Re: Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
Piu' che altro tentero' di maneggiarlo con molta cura.
- 04/05/2022, 21:15
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
- Risposte: 4
- Visite : 377
Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
Ragazzi sono molto contento. Fujifilm mi ha proposto di testare il loro binocolo notturno 8×50FMTR-D/N . Come sapete si tratta di un prodotto di altissima tecnologia e qualità che è utilizzato dalla Marina Militare Americana. Il sistema di intensificazione dovrebbe essere un Gen. 2+, XD-4, XR-5 Cont...
- 04/05/2022, 19:53
- Forum: Forum di www.termicienotturni.it
- Argomento: Video recensione visore termico ZEISS DTI3/25
- Risposte: 0
- Visite : 82
Video recensione visore termico ZEISS DTI3/25
Questa volta citerò le mie impressioni sul campo dopo aver testato il nuovo visore termico monoculare ZEISS DTI3/25 che costa 2429 euro IVA INCLUSA. (Prezzo Bignami - Maggio 2022) Articolo completo: https://www.termicienotturni.it/zeiss-dti3-25/ Video su YouTube: https://youtu.be/pbJvFdl41wI Purtrop...
- 03/05/2022, 23:30
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1177
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
Mi pare ci sia ancora in giro sui mercatini dell'usato un vecchio BT125 con oculari fissi (20x) a circa 1600euro
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 03/05/2022, 23:23
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 723
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Ciao. Lo schema Maksutov è ideale per luna e pianeti.Ha poco campo ma una focale perfetta, circa f/13. io uso oculari da 12.5 - 9 -7.5 e 6mm.La luna con il 9mm è eccellente
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 03/05/2022, 17:35
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 723
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Il prezzo è buono e se hai problemi io ho imparato a smontarlo pulirlo e collimarlo
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 03/05/2022, 14:12
- Forum: Forum di www.termicienotturni.it
- Argomento: Novità- Clip-on termici Zeiss DTC/3
- Risposte: 1
- Visite : 100
Novità- Clip-on termici Zeiss DTC/3
Zeiss ha presentato due clip-on termici: lo ZEISS DTC 3/25 e lo Zeiss DTC 3/38. Ho pubblicato i primi dati tecnici e le caratteristiche piu' importanti su www.termicienotturni.it
Buona lettura! https://www.termicienotturni.it/zeiss-dtc3/
Buona lettura! https://www.termicienotturni.it/zeiss-dtc3/
- 02/05/2022, 20:12
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
- Risposte: 15
- Visite : 669
Re: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
Caro PIERGIOVANI, avevo di te già una stima inossidabile, ma dopo la lettura del tuo ultimo messaggio, la mia stima verso di te è cresciuta all'ennesima potenza. Dopo tale messaggio, nessuno più potrà lamentarsi di una eventuale sola VINTAGE e siccome sono certo che i mercanti di sole cercheranno d...
- 02/05/2022, 15:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
- Risposte: 59
- Visite : 2738
Re: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
Questa mattina ho concluso il test del SIG SAUER, comprensivo di prova con la torcia per verificare il diametro reale (ma tale questione mi ha creato ulteriori problemi). Vi posso dire, in tutta tranquillità che si leggono gli orari dei campanili sulla sponda piemontese a 12.5 km di distanza. Se rie...
- 01/05/2022, 22:08
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 723
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Ciao Marco, si è uguale al mio. Io ci osservo spesso la luna a 200 ingrandimenti. Ovviamente non è molto luminoso e non è "confortevole "come un telescopio da 20 cm, ma se provi a guardare di giorno "al centro" del campo da del filo da torcere agli spotting scope ultra-blasonati ...
- 29/04/2022, 19:27
- Forum: Forum di www.termicienotturni.it
- Argomento: Recensione visore termico Hikmicro Lynx PRO HD LH 19
- Risposte: 0
- Visite : 65
Recensione visore termico Hikmicro Lynx PRO HD LH 19
Buona sera a tutti Durante il mese di Aprile, ho avuto il piacere di utilizzare il visore termico Hikmicro Lynx PRO HD LH 19 che costa 1450 euro IVA INCLUSA e che mi è stato gentilmente fornito da Origin STB, distributore ufficiali per l'Italia di HikMicro. Articolo completo - video: https://www.ter...
- 29/04/2022, 11:17
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
- Risposte: 15
- Visite : 669
Re: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
Ciao Paolone, per me riapri una questione spesso trattata e mai risolta, nel senso che ognuno tra noi è libero di comprare ciò che vuole, i problemi, come dici tu, sorgono semplicemente quando qualche "rigattiere" cerca di piazzare la propria mercanzia aumentandone il valore con grandi par...
- 28/04/2022, 20:50
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
- Risposte: 15
- Visite : 669
Re: che fregatura: ZEISS 8x30 Oberkochen contro Oberwerkk
Mi dispiace, eviterò di provare altri prodotti cinesi di buona qualità per non farti arrabbiare troppo[emoji16]
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 20:48
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 723
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Anche perché con quella cifra potresti ricomprare l'ETX90[emoji13][emoji13]
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 20:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Richiesta (e speranza) di pace.
- Risposte: 8
- Visite : 363
Re: Richiesta (e speranza) di pace.
Nessun problema. In famiglia capitano spesso screzi
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 20:42
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: binoconsiglio
- Risposte: 6
- Visite : 1075
Re: binoconsiglio
Grazie, ci mancava un consiglio esperto[emoji16][emoji16][emoji16] Evita di postare blog collegati al tuo link di affiliazione Amazon, perché qui c'è molta gente che i binocoli li prova davvero
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 20:41
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: set up per saturno
- Risposte: 7
- Visite : 360
Re: set up per saturno
Sei un uomo esigente.il Mak 127 è un po' piccolino, per te[emoji16]
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 20:40
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Buenas a todos
- Risposte: 4
- Visite : 175
Re: Buenas a todos
Hola! Tu sei un uomo molto fortunato.. grifoni vicino casa!Quanto potresti spendere?
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 20:37
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 4
- Visite : 206
Re: Mi presento
Ciao, benvenuto
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 20:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
- Risposte: 18
- Visite : 905
Re: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
Per uso astronomico, io opterei per il Vixen perché ha una correzione migliore ai bordi del campo e la messa a fuoco singola su ogni oculare e d'aiuto per raggiungere la corretta puntiformita' stellare
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 15:53
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1177
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
@samuele: in verità la ic434 mi é sempre sembrata (a spanne in stagione opposta) , lievemente meno difficile della cocoon, ma il problema della testa di cavallo, é che é davvero piccola rispetto alla nebulosita' di contorno e non so se 20x siano realmente sufficienti per identificarla con certezza....
- 28/04/2022, 10:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1177
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
la faccio facile con una riposta secca e rapida così come lo è la domanda, poi volendo posso motivare tutto quello che volete; da premettere che non ho mai provato l'oberwerk 127 Per 1000 e un motivo negli odierni continuo a preferire il Vixen 126; nei fuori produzione ovviamente miya141 (ca va san...
- 28/04/2022, 10:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1177
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
La mia sfida sarà la testa di cavallo con filtri OIII Con gli uhc o h-beta vorrai dire. Secondo me tentar non nuoce, ma temo rimarrai deluso. Comincia magari ,al prossimo inverno, dell'anello di barnard. Io sono abbastanza fortunato, si vedevano benissimo con il BT 1276 dal giardino di casa, ovviam...
- 28/04/2022, 8:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 5
- Visite : 293
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
Ciao, si, senz'altro. La stabilizzazione è ottima, anche se non possiedono la qualità ottica di un binocolo canon. Sarebbe interessante fare una comparativa sul campo con il 15x50, anche se so già chi vincerebbe nella osservazione astronomica 

- 28/04/2022, 8:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1177
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
Penso che il problema sia inquadrare in primis cosa si intenda per osservazione del cielo con il binocolo, nel senso che tale definizione è soggetta a molte interpretazioni, come ha evidenziato Samuele che utilizza il suo binocolo da 100mm per guardare la Luna a 150X. Personalmente dopo anni di util...
- 28/04/2022, 0:43
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 5
- Visite : 293
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
Ciao, grazie per le tue prime impressioni, alcune sono identiche a quelle che ho avuto utilizzando il Sig Sauer per la prima volta.Conto di pubblicare la recensione la prox settimana.Buona notte
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 28/04/2022, 0:26
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1177
Re: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
Hai trovato molte differenze di luminosità tra BT 126 e Apm100 che potresti esemplificare come il famoso tripletto nel Leone citato da Piero più volte?Ho posto questa domanda perché io sono sempre in bilico (nelle oss.astronomiche) tra il prediligere la correzione cromatica e l'osservare con interes...
- 27/04/2022, 22:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
- Risposte: 28
- Visite : 1177
Qual è il miglior binocolo gigante angolato per oss.il cielo?
Mi piacerebbe leggere qualche commento riguardo la mia domanda che spesso è anche il mio tormento..Quale pensate sia, secondo voi, il miglior binocolo angolato per osservare il Cielo?
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 27/04/2022, 18:38
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 723
Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Buona sera a tutti. In questa nuova video - recensione vi presento il Kowa TSN-663 M Prominar . E' un piccolo spotting scope dotato di ottiche XD di alta qualità, che mi ha sorpreso per le sue prestazioni sul campo. Costa 1059 euro oculari esclusi. Buona visione e buona lettura. Articolo completo + ...
- 26/04/2022, 13:37
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
- Risposte: 28
- Visite : 1090
Re: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
Ho già usato l'aria compressa, ma trovo più soddisfacente una bella Blazer una Sako in 308[emoji16]
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
- 26/04/2022, 10:43
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
- Risposte: 28
- Visite : 1090
Re: Cal 308 win spotting adeguato a 300 metri
Ciao, diciamo che sto studiando teoria e sto bazzicando molti tiratori sportivi di ottimo livello. :mrgreen: Le mie "fonti" citano spostamento di 2 cm con 308 a 600 metri e di 5 a 1000 m. Poi ovviamente, come dici, tu dipende da altri fattori. Riguardo il film, l'ho visto una volta, ma mi ...