si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 63 risultati
- 05/12/2019, 17:58
- Forum: COMPRO E VENDO. IL MERCATINO.
- Argomento: Kowa BD II 6,5x32 XD vendo
- Risposte: 0
- Visite : 144
Kowa BD II 6,5x32 XD vendo
So che me ne pentirò... ma ho deciso di vendere questo magnifico binocolo da 10° effettivi di campo per finanziare l'acquisto di un altro strumento. Acquistato a settembre da un noto sito tedesco, mi è arrivato ad ottobre, ed è perfetto e indistinguibile dal nuovo. Per chi non lo conoscesse può legg...
- 28/11/2019, 11:28
- Forum: SPOTTING SCOPES, DIGISCOPING, TELEMETRI E VISORI NOTTURNI
- Argomento: Phonescoping con booster 2x 3x
- Risposte: 9
- Visite : 364
Re: Phonescoping con booster 2x 3x
Ma guarda... anch'io mi ero posto il problema delle multicamera. In realtà ho appena preso l'Oneplus 7 Pro che di fotocamere ne ha 3, e devo dirti che il problema non si pone perché c'è un'opzione che ti permette di scegliere quale delle 3 utilizzare (normale, wide e zoom), di conseguenza basta rial...
- 27/11/2019, 10:52
- Forum: SPOTTING SCOPES, DIGISCOPING, TELEMETRI E VISORI NOTTURNI
- Argomento: Phonescoping con booster 2x 3x
- Risposte: 9
- Visite : 364
Re: Phonescoping con booster 2x 3x
Ciao Aaron, secondo me dovresti puntare su uno smartphone all'altezza. Gurada la classifica di DxO Mark che testa sul campo la risoluzione dei sensori di ultima generazione di cellulari e macchine fotografiche. https://www.dxomark.com/category/smartphone-reviews/ Io farei uno sforzo e prenderei il H...
- 15/11/2019, 16:06
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: nuovi Kowa BDII XD (Aggiornamento con link a recensione)
- Risposte: 14
- Visite : 982
Re: Sono arrivati i nuovi Kowa BDII XD
Ciao Blake! Piazzando una torcia davanti ad una lente frontale e mettendo un foglio di carta dietro all'oculare, ho misurato il punto in cui la proiezione del cono di luce era più puntiforme. Permesso che la torcia a led era molto intensa e il misuratore non precisissimo, ho calcolato in questo modo...
- 09/11/2019, 22:03
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: La signora Martina
- Risposte: 6
- Visite : 211
Re: La signora Martina
Bellissima!
Anche negli argini vicino a casa mia ne ho visto uno, peccato non aver avuto l'attrezzatura con me! Ma prima o poi lo becco, giusto per rimanere in tema...
Anche negli argini vicino a casa mia ne ho visto uno, peccato non aver avuto l'attrezzatura con me! Ma prima o poi lo becco, giusto per rimanere in tema...

- 07/11/2019, 12:36
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Mario
- Risposte: 1
- Visite : 197
Re: Mario
Benvenuto nel forum!!
Buona lettura e buone osservazioni!
Buona lettura e buone osservazioni!

- 07/11/2019, 12:29
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Un secondo binocolo per Birdwatching
- Risposte: 1
- Visite : 150
Re: Un secondo binocolo per Birdwatching
Ciao Mario, però un bel salto dal Nikon Aculon 8x42 allo Swaro EL 8,5x42!! La tua domanda però è un po' generica. Se non hai problemi di budget, quale un top di gamma prendere credo sia solo una scelta personale: oltre alla serie Swarovski EL mi vengono in mente gli Zeiss Victory SF e HT, i Leica Ul...
- 06/11/2019, 11:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Parliamo del nuovo binocolo stabilizzato Fujinon 14x40
- Risposte: 2
- Visite : 307
Re: Parliamo del nuovo binocolo stabilizzato Fujinon 14x40
Ottima notizia. Speriamo che sia possibile utilizzarlo in barca senza rovinarlo con la salsedine!
Mi sarebbe servito nell'ultima regata che ho fatto, in cui non si riusciva a vedere dov'era la boa di disimpegno a causa delle condizioni marine, ed era quasi impossibile tenere stabile il 10x...

Mi sarebbe servito nell'ultima regata che ho fatto, in cui non si riusciva a vedere dov'era la boa di disimpegno a causa delle condizioni marine, ed era quasi impossibile tenere stabile il 10x...

- 05/11/2019, 23:48
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
- Risposte: 29
- Visite : 2227
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Ciao Alessio, per rispondere alla tua domanda il diametro della lente dell'oculare misurato al volo è di 2,2 cm. In effetti la distorsione che si percepisce a bordo campo nell'uso normale non dà affatto fastidio, io all'inizio non ci avevo fatto caso; l'ho notata solo perché, quando l'ho messo a con...
- 04/11/2019, 14:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
- Risposte: 29
- Visite : 2227
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Questo fine settimana ero in Toscana al parco geotermico delle Biancane, che ha una magnifica vista sulla Val di Cornia spaziando da Piombino a Grosseto, dall'Elba a Montecristo, da Cerboli a Populonia; approfittando del momento di ottima visibilità dopo la pioggia al tramonto, ho potuto finalmente ...
- 25/10/2019, 10:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
- Risposte: 29
- Visite : 2227
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
No è il 6,5x32 con i 10° di campo.
- 25/10/2019, 10:01
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
- Risposte: 29
- Visite : 2227
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Ciao Francesco.
Era il Nikon EII 8x30 che gli ho affiancato al volo.
Più tardi quando torno a casa provo a piazzarli su cavalletto e ti rispondo.

Era il Nikon EII 8x30 che gli ho affiancato al volo.
Più tardi quando torno a casa provo a piazzarli su cavalletto e ti rispondo.

- 23/10/2019, 20:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
- Risposte: 29
- Visite : 2227
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Ciao Alessio. A me è arrivato proprio stamattina dalla Germania. L'ho messo al volo a fianco al mio Nikon EII 8x30: sinora ho notato delle similitudini come la visione altrettanto ariosa, e la nitidezza al centro del campo, ma ho notato anche una perdita di definizione abbastanza marcata ai bordi. A...
- 23/10/2019, 11:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuovi 8x25 alpha
- Risposte: 3
- Visite : 496
Re: Nuovi 8x25 alpha
Ci sarebbero anche i Maven C2 nei formati 7x28 e 10x28, anche se non sono proprio il formato che cercavi... però ne parlano bene perché pare abbiano lenti ED...
- 23/10/2019, 11:30
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuovi 8x25 alpha
- Risposte: 3
- Visite : 496
Re: Nuovi 8x25 alpha
Ciao Aaron, io non ho sentito nulla a parte lo Steiner BluHorizons 10x26 che è già uscito e non so quanto "alpha" sia... però su BBR ne parlano bene.
Sei poi riuscito a provare il Kowa Genesis 8x22? Sai che se passi di qui uno lo trovi!

Sei poi riuscito a provare il Kowa Genesis 8x22? Sai che se passi di qui uno lo trovi!

