si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 16 risultati
- 21/09/2019, 10:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Sicuramente da qualche parte di questa immensa discussione ne avrete già parlato, ma dando un'occhiata veloce non l'ho trovato. Ho comprato la forcella e treppiede dedicati Vixen, ma ora che ho rimesso in funzione una piccola montatura a parallelogramma per il mio 70 e ieri avevo montato anche il 10...
- 18/08/2019, 10:55
- Forum: EVENTI E MANIFESTAZIONI (a cura di Binomania.it e Astrotest.it)
- Argomento: Aggiornamento! DECIMO RADUNO NAZIONALE DI BINOMANIA 6-7-8 Settembre
- Risposte: 22
- Visite : 3870
Re: DECIMO RADUNO NAZIONALE DI BINOMANIA 6-7-8 Settembre
Scusate il ritardo, io e mia moglie ci siamo. naturalmente vengo con il bt126. A presto.
Bal
Bal
- 11/07/2019, 15:18
- Forum: EVENTI E MANIFESTAZIONI (a cura di Binomania.it e Astrotest.it)
- Argomento: Possibile evento di Binomania in Valtellina..ne discutiamo insieme?
- Risposte: 20
- Visite : 1222
Re: Possibile evento di Binomania in Valtellina..ne discutiamo insieme?
Sarebbe bello vedersi tutti insieme. Se posso vengo sicuramente
- 11/07/2019, 15:06
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Un piccolo anticipo: Un mio amico si è comprato un ethos 13, io ho lo stesso oculare, chissà….. Appena ho la possibilità fare la prova vi racconto.
- 09/06/2019, 11:19
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Alla fine non ho resistito e fidandomi degli ingegneri Vixen mi sono fatto arrivare la coppia di oculari Vixen SSW 7mm. Spesa non certo indifferente, 630Euro. Venerdì il seeing era molto scarso, comunque per le galassie non è molto importante. Decido che la prima prova dei nuovi oculari e bene farla...
- 10/05/2019, 18:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Vedremo, intanto arrivo a mille (il mio compagno di osservazione è a più di 2000 e molti li ha disegnati ). Nel mio quaderno di campagna spesso scrivo il percorso di Star hopping per rintracciare l'oggetto…. chissà, forse potrebbe anche avere una sua utilità un libro del genere…
Antonio
Antonio
- 10/05/2019, 18:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Piero, dopo i mille oggetti finisce la "rincorsa" e mi preparo al lavoro per la "pensione" ossia la descrizione di ogni oggetto, con i miei tre principali binocoli, 85, 100 e 126mm e poi come si presenta nel mio C9,25 e quando posso, nel 400 dell'Associazione. Grazie Piergiovanni per il chiarimento ...
- 10/05/2019, 9:41
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Il mio passatempo è osservare oggetti del profondo cielo e siccome globulari e ammassi aperti sono in numero limitato, alla fine il 90% dei nuovi oggetti che osservo sono galassie. Osservo da uno dei siti della toscana più bui, a Orciatico, non saranno quelli delle alpi, come il colle dell'Agnello d...
- 18/04/2019, 11:21
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Cambio la domanda: La focale più corta che ho è la coppia da 10mm vixen SSW con la quale sono riuscito a scovare alcune galassie al limite. Potrebbero essere utile una coppia di oculari di qualità da 8 o 9 mm?
- 26/02/2019, 21:47
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: presentazione
- Risposte: 10
- Visite : 604
Re: presentazione
Anche io… Me ne innamorai trenta anni fa quando un amico mi fece notare che la galassia che stavo magnificando, col classico 20x80, la 7331, si vedeva, piccolina anche nel suo binocolino, che maneggiava allegramente a mano libera. Non ci volevo credere ma quando guardai anche col suo…. eccola li! ce...
- 25/02/2019, 23:20
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: presentazione
- Risposte: 10
- Visite : 604
Re: presentazione
Comprato in America da un amico, marchiato Celestron ma produzione Vixen. Effettivamente oggetto anni 90. Lo uso proficuamente ancora oggi.
- 24/02/2019, 1:15
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: presentazione
- Risposte: 10
- Visite : 604
Re: presentazione
Esatto, alter M500 

- 23/02/2019, 10:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Una curiosità: io insieme al binocolo, corredato con due Vixen slv20, ho preso i nuovi Vixen SSW10 e 14. Voi che coppie usate?
- 23/02/2019, 1:13
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: presentazione
- Risposte: 10
- Visite : 604
presentazione
Buona sera a tutti. Mi chiamo Antonio e sono toscano, di Pisa. Osservo il cielo sin da bimbo, sia con i telescopi che con i binocoli. Attualmente ho un celestron 9,25 e un intes micro 130. Ma la mia vera passione sono i binocoli... Ho un 6,5x44ED , un 15x70 e un 23x85 uso spessissimo il nexus100 del...
- 22/02/2019, 19:14
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
- Risposte: 1025
- Visite : 106491
Re: Discussione sul Vixen BT126 SS-A
Grazie per la risposta Samuele, vediamo se qualcuno effettivamente osserva con i due panoptic24 così ci leviamo qualsiasi dubbio.
Fulvio, ho controllato le dimensioni della scatola e la mia mi sembra lunga 79cm, non 74.... mistero?
Fulvio, ho controllato le dimensioni della scatola e la mia mi sembra lunga 79cm, non 74.... mistero?