La ricerca ha trovato 231 risultati
- ieri, 12:22
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Cerco binocolo formato 12x42 o 10x42!
- Risposte: 2
- Visite : 94
Cerco binocolo formato 12x42 o 10x42!
Cerco un piccolo binocolo da viaggio…. Visto che devo andare a Zurigo… a maggio. Avete dei modelli buoni (budget massimo 50€).
- ieri, 12:10
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un binocolo … che … a Treviglio…
- Risposte: 2
- Visite : 117
Un binocolo … che … a Treviglio…
Eccolo. Presumo 10x42, marca strana mai vista (me lo voleva fare a un po’, però i miei hanno desistito a farmelo comprare .
- 19/03/2023, 20:06
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Mi sono impressionato del mio binocolo!
- Risposte: 0
- Visite : 172
Mi sono impressionato del mio binocolo!
Il regalo è da parte di Astrottica (non lo dico subito perché non mi vorrei rovinare la sorpresa , ed è un segreto)!
- 19/03/2023, 12:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Urgente modulo dogana per possibile viaggio in Svizzera!
- Risposte: 1
- Visite : 127
Urgente modulo dogana per possibile viaggio in Svizzera!

- 19/03/2023, 12:42
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Esiste un monocolo da 60/80mm no Spotting scope.
- Risposte: 3
- Visite : 274
Esiste un monocolo da 60/80mm no Spotting scope.
Cerco per possibile gita a Zurigo , a aprile 23 un monocolo piccolo ma ben portabile…
- 16/03/2023, 19:12
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Marte 7,2”!
- Risposte: 0
- Visite : 105
Marte 7,2”!
Eccolo! Diametro angolare davvero esiguo! 7” secondi d’arco, Mak 102 10mm, Marte.
- 16/03/2023, 12:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ops un aereo nella luna!
- Risposte: 0
- Visite : 123
Ops un aereo nella luna!
Eccolo dal binocolo ibis 25x80ED ! Volo Palermo - Charleroi.
- 14/03/2023, 10:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: manutenzione 25x80ED, alcol isopropilico...
- Risposte: 1
- Visite : 120
manutenzione 25x80ED, alcol isopropilico...
oggi decido di pulire il mio bimbo di binocolo 25x80ED; domenica scorsa ero in gita a Orta s/Giulio NO, e ero coccolato da Rosina (monte rosa), la mia tucana di roccia. Butterfly4634. tornando in tema come da titolo, come posso pulire le lenti ED del 80mm? oggi per adesso danno nuvolo ma poi si dovr...
- 09/03/2023, 8:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Oggi Saturno è a 18° ovest dal sole, c’è buona trasparenza, ce la farò a beccarlo con il 25x80ED?
- Risposte: 0
- Visite : 97
Oggi Saturno è a 18° ovest dal sole, c’è buona trasparenza, ce la farò a beccarlo con il 25x80ED?
Curiosità: Saturno è visibile durante la luce diurna? Oggi cielo terso che da molto tempo vi erano foschie ed tanto inquinamento atmosferico.. ora è a 15,5 secondi d’arco. Lo riesco a beccare di giorno con 25x80ED?
- 08/03/2023, 15:42
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: CONGIUNZIONE VENERE-GIOVE
- Risposte: 8
- Visite : 426
Re: CONGIUNZIONE VENERE-GIOVE
2000d Canon eos ….
poi ha fatto tempo pessimo.
poi ha fatto tempo pessimo.
- 08/03/2023, 15:31
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.
- Risposte: 12
- Visite : 1363
Re: Sfida astronomica: beccare Giove di giorno… Marte è carino e ho visto le calotte ma è a 6,5” arcosecondi.
Eccolo! Ma ritornando a Marte , come lo vedrei nella prossima opposizione? 14,5” secondi d’arco.
Sempre dal 25x80ED e tra l’altro, mi hanno riparato il mio treppiede.
Sempre dal 25x80ED e tra l’altro, mi hanno riparato il mio treppiede.
- 05/03/2023, 15:42
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Puntare il 25x80ED su stelle visibili di giorno? È fattibile??!
- Risposte: 0
- Visite : 109
Puntare il 25x80ED su stelle visibili di giorno? È fattibile??!
Ho visto 2 mesi fa Arturo di giorno con 25x80ED era Arancione , e Venere lo vedo tranquillamente, ora aspetto per Sirio! -1,46.
Voi avete mai provato con angolati o binocoli dritti … io ora punto a rigel… e betelgeuse….
Poi luna. E ammirerò Sirio . Dal 25x80ED.
Voi avete mai provato con angolati o binocoli dritti … io ora punto a rigel… e betelgeuse….
Poi luna. E ammirerò Sirio . Dal 25x80ED.
- 03/03/2023, 8:45
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Satelliti di Saturno alla portata di un binocolo?
- Risposte: 33
- Visite : 11335
Re: Satelliti di Saturno alla portata di un binocolo?
Titano si l’ho beccato con 25x80ED. Ma appare come un piccolo puntino!
- 02/03/2023, 21:26
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Angolato per ottobre 2023!?
- Risposte: 0
- Visite : 132
Angolato per ottobre 2023!?
Per ottobre vorrei il mio primo angolato , ibis 70 HD, che è un bel binocolo!
Marco farà la permuta con sconto per farmelo avere per ottobre 2023 .
Intanto mi godo 25x80ED!
Marco farà la permuta con sconto per farmelo avere per ottobre 2023 .
Intanto mi godo 25x80ED!
- 27/02/2023, 19:28
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 262
- Visite : 48416
Re: Marte 2020
Per me è davvero dura beccare Marte sotto i 8-9” secondi d’arco, ora mi concentro su Venere e Saturno è già al mattino! Ma Saturno riesco a beccarlo di giorno con 25x80ED ? Ora è a 9°ovest dal sole aspetto almeno 30° che si elongherà… al mattino. Venere sarà uno spettacolo con 25x80ED: già adesso co...
- 27/02/2023, 15:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Venere come evolverà nelle fasi (25x80ED)
- Risposte: 3
- Visite : 235
Re: Venere come evolverà nelle fasi (25x80ED)
Mi ricordo quando dal 20x50 Tourist 3 , Venere era una falce ad semi anello di 62” secondi d’arco, circa un minuto d’arco.
Era un bel vedere!
Chissà dal 25x80 ma purtroppo Venere sarà alla congiunzione inferiore a 57,8” secondi d’arco.
Era un bel vedere!
Chissà dal 25x80 ma purtroppo Venere sarà alla congiunzione inferiore a 57,8” secondi d’arco.
- 24/02/2023, 18:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Venere come evolverà nelle fasi (25x80ED)
- Risposte: 3
- Visite : 235
Venere come evolverà nelle fasi (25x80ED)
Come sarà osservare Venere al 25x80ED quando sarà a metà oppure in falce? Dai 40” secondi d’arco in su . Dal telescopio lo vedo nitido dai due mak 127 e 102. Ma per me la visione più imemrsiva è appagante è data dal 25x80ED. Un connubio di ottimo diametro 80mm unito ai suoi 25x con la lunghezza foca...
- 23/02/2023, 16:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Treppiede nuovo per 25x80ED!
- Risposte: 4
- Visite : 278
Re: Treppiede nuovo per 25x80ED!
In meno di due giorni , oggi mi è arrivato il pezzo di testa nuovo e ho smontato la vecchia e ho fatto la riparazione! Treppiede come nuovo!
- 22/02/2023, 14:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Scovare Marte con diametro angolare piccolo? sfida accettata!
- Risposte: 0
- Visite : 92
Scovare Marte con diametro angolare piccolo? sfida accettata!
Oggi visto che i venti che annunciano l’arrivo della perturbazione, in attesa, vorrei beccare Marte avente un diametro angolare di 8,7” secondi d’arco: c’è la farò? A beccarlo?! Marte è piccolo ma con i 25x de 80ED Ibis, vedo bene la luna e Venere! Venere è a 11,9” secondi d’arco. -3,8. Chissà Marte...
- 22/02/2023, 14:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Treppiede nuovo per 25x80ED!
- Risposte: 4
- Visite : 278
Re: Treppiede nuovo per 25x80ED!
Infatti mi terrò stretto il 25x80ed!
- 22/02/2023, 12:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Treppiede nuovo per 25x80ED!
- Risposte: 4
- Visite : 278
Treppiede nuovo per 25x80ED!
mi si è rotto il mio treppiede. Deve reggere almeno 10 kg di strumento.
Per il mio amato ibis 25x80ED . L’angolato non lo prendo più (perché mi hanno rubato la mia macchina fotografica p900. E ho sostenuto una spesa imponente).
Ogni tanto va all’aria qualche desiderio …. Capita.
Per il mio amato ibis 25x80ED . L’angolato non lo prendo più (perché mi hanno rubato la mia macchina fotografica p900. E ho sostenuto una spesa imponente).
Ogni tanto va all’aria qualche desiderio …. Capita.
- 20/02/2023, 19:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Mi è partito il treppiede…. Come mi devo comportare (è un regalo fatto dal mio negoziante)
- Risposte: 1
- Visite : 166
Mi è partito il treppiede…. Come mi devo comportare (è un regalo fatto dal mio negoziante)
Si è rotto il perno centrale…
Da un mese mezzo che quando monto il 25x80ED e Mak 102 ha fatto il gioco dell’indietro, e poi mercoledì dopo essere ritornato da corso di fotografia, il rp t3, mi ha mollato!
Da un mese mezzo che quando monto il 25x80ED e Mak 102 ha fatto il gioco dell’indietro, e poi mercoledì dopo essere ritornato da corso di fotografia, il rp t3, mi ha mollato!
- 16/02/2023, 19:01
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: mi si è rotto il t3 rpoptix ieri pomeriggio.
- Risposte: 1
- Visite : 170
mi si è rotto il t3 rpoptix ieri pomeriggio.
purtroppo il mio cavallettone si è rotto in modo "strano": allego file fotografico...
avete delle soluzioni??? grazie.
avete delle soluzioni??? grazie.
- 12/02/2023, 16:22
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È possibile beccare Marte , di giorno con la p900?
- Risposte: 8
- Visite : 703
Re: È possibile beccare Marte , di giorno con la p900?
Beccato Marte a 9,5 secondi d’arco, arancione… cielo terso.
16x50.
16x50.
- 12/02/2023, 16:20
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È possibile beccare Marte , di giorno con la p900?
- Risposte: 8
- Visite : 703
Re: È possibile beccare Marte , di giorno con la p900?
Ho cambiato la fotocamera… per motivi personali. Ho la 2000D .
- 11/02/2023, 13:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Macchina nuova perché mi hanno rubato la mia macchina fotografica p900 a Milano mi
- Risposte: 1
- Visite : 222
Macchina nuova perché mi hanno rubato la mia macchina fotografica p900 a Milano mi
Ieri alle 10:45 ho salutato per sempre,
La mia p900. Me l’hanno rubata in un bar di Milano. Zona san ambrogio.
Ma ho la mia 2000D che ha il raw. Non vedo l’ora della mia nuova astrofotografia.
La mia p900. Me l’hanno rubata in un bar di Milano. Zona san ambrogio.
Ma ho la mia 2000D che ha il raw. Non vedo l’ora della mia nuova astrofotografia.
- 08/02/2023, 15:30
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Sfida Marte di giorno con cielo inquinato… l’ho beccato!
- Risposte: 0
- Visite : 101
Sfida Marte di giorno con cielo inquinato… l’ho beccato!
Eccolo dal Mak 127 , 9” secondi d’arco…
Nel 2025-1-15 sarà a 14,6” secondi d’arco.
Nel 2025-1-15 sarà a 14,6” secondi d’arco.
- 02/02/2023, 16:10
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 262
- Visite : 48416
Re: Marte 2020
Eccolo peccato per la scarsa qualità del jpg.
Per un Marte grosso abbastanza, gennaio 2025 toccherà i 14,6” secondi d’arco.
Trovato aiutandomi con il Mak 127 seguito a rotazione col 25x80ED.Per un Marte grosso abbastanza, gennaio 2025 toccherà i 14,6” secondi d’arco.
- 02/02/2023, 9:28
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Setup per vacanze 2023
- Risposte: 2
- Visite : 262
Re: Setup per vacanze 2023
Si farò così, grazie ho preso la borsa per il t3 rp optix da Amazon è il Mak si sta facendo belle serate astronomiche. Poi sti aerei passano vicino ma non toccano la luna. 
- 02/02/2023, 9:26
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Cometa c2022 e3 ztf
- Risposte: 27
- Visite : 2764
Re: Cometa c2022 e3 ztf
Altra foto…
- 01/02/2023, 12:57
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Setup per vacanze 2023
- Risposte: 2
- Visite : 262
Setup per vacanze 2023
Ciao ragazzi stavo provando nei due ultimi giorni, il Mak 102 e la Slt del 127. Ovviamente dovrò portarmi il Mak 102. In macchina. Devo comprarmi in loco le pile per la slt. Ma ho già provato il classico treppiede con nikon 16x50. È il 25x80ed resterà a Milano … per questioni di logistica e per non ...
- 01/02/2023, 12:28
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Tocca a mercurio!
- Risposte: 15
- Visite : 5295
Re: Tocca a mercurio!
Visto oggi con cielo terso Mak 102.
- 31/01/2023, 23:09
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Cometa c2022 e3 ztf
- Risposte: 27
- Visite : 2764
Cometa c2022 e3 ztf
Eccola dal Mak 102mm
iPhone 13. NightCap.
Come ho fatto:
Allineando il telescopio alla Polare , ho detto alla pulsantiera di beccare una stella gialla , sao 6022 e poi nel 9x50 si vedeva piccola . Dal Mak 102 si vedeva il nucleo Bianco e la chioma con due code evanescenti.
Bella visione.
iPhone 13. NightCap.
Come ho fatto:
Allineando il telescopio alla Polare , ho detto alla pulsantiera di beccare una stella gialla , sao 6022 e poi nel 9x50 si vedeva piccola . Dal Mak 102 si vedeva il nucleo Bianco e la chioma con due code evanescenti.
Bella visione.
- 31/01/2023, 12:28
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: venere
- Risposte: 29
- Visite : 9111
Re: venere
Fase chiaramente gibbosa 11,1” secondi d’arco, -3,8. 25x80ED.
- 24/01/2023, 21:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Foto epocale 2023
- Risposte: 5
- Visite : 439
Re: Foto epocale 2023
A 25km Bergamo
A 20 km Linate
A 50km Malpensa.
Poi passano vari cDG… e vari emirates e tante volte ti deve andare di fortuna.
A 20 km Linate
A 50km Malpensa.
Poi passano vari cDG… e vari emirates e tante volte ti deve andare di fortuna.
- 24/01/2023, 16:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
- Risposte: 6
- Visite : 429
Re: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
Ho il 25x80ED e ora scappo al Cag a vedere la Luna!
- 24/01/2023, 13:01
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Foto epocale 2023
- Risposte: 5
- Visite : 439
Foto epocale 2023
Eccola . P900 nikon con filtro solare
Volo BGY OPO.
Foto di mia proprietà.
Volo BGY OPO.
Foto di mia proprietà.
- 20/01/2023, 10:15
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Schermando il sole con la nebbia ho visto la macchia solare, era ben visibile. Ma occhio a non osservarlo senza i filtri
- Risposte: 1
- Visite : 179
Schermando il sole con la nebbia ho visto la macchia solare, era ben visibile. Ma occhio a non osservarlo senza i filtri
Dal pullman ho visto la macchia solare peccato che non ho la macchina fotografica , circa 3’ primi d’arco.
Per iniziare la giornata col botto!
Per iniziare la giornata col botto!
- 19/01/2023, 18:18
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?
- Risposte: 9
- Visite : 1114
Re: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?
mi incuriosisce vedere marte al pomeriggio, vi elenco le prossime opposizioni... passata 2022 - 17,2" 2025 - 14,6" 2027 - 13,8" 2029 - 14,5" 2031 - 16,9" 2033 - 22,1" 2035 - 24,6" 2050 - 25,06". domani lo osserverò dal piazzale di Vimercate con 16x50. dopo il ...
- 16/01/2023, 14:41
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2022: aspettative di un Marte afelico
- Risposte: 21
- Visite : 2350
Re: Marte 2022: aspettative di un Marte afelico
Dal 127 con iPhone 13