Non sapevo di questa gestione obbligatoria dei tempi, ho ricevuto la mail da Zeiss e pensavo di fare cosa gradita.
La ricerca ha trovato 171 risultati
- 17/01/2023, 17:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Zeiss SFL 8x30 in arrivo.
- Risposte: 5
- Visite : 288
Re: Zeiss SFL 8x30 in arrivo.
Piergiovanni ti chiedo scusa. 
Non sapevo di questa gestione obbligatoria dei tempi, ho ricevuto la mail da Zeiss e pensavo di fare cosa gradita.



Non sapevo di questa gestione obbligatoria dei tempi, ho ricevuto la mail da Zeiss e pensavo di fare cosa gradita.
- 17/01/2023, 14:26
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Zeiss SFL 8x30 in arrivo.
- Risposte: 5
- Visite : 288
Zeiss SFL 8x30 in arrivo.
Buongiorno a tutti. Era per segnalare il nuovo ingresso del binocolo Zeiss 8x30 in configurazione SFL. Per gli amanti della leggerezza e della compattezza dovrebbe essere un oggetto interessante. A Piergiovanni l'ardua sentenza ... https://www.zeiss.com/consumer-products/int/nature-observation/binoc...
- 05/11/2022, 8:04
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Info per acquisto binocolo 15 o 16x per escursioni.
- Risposte: 24
- Visite : 3481
Re: Info per acquisto binocolo 15 o 16x per escursioni.
Per il fissaggio del binocolo a treppiede o monopiede ho comprato l'accessorio di Zeiss, il BinoFix.
È in alluminio molto ben costruito, robusto e sicuro, infatti ti permette di camminare in totale sicurezza con il binocolo fissato allo stativo. Costa sui 200€, ma sono ben spesi.



È in alluminio molto ben costruito, robusto e sicuro, infatti ti permette di camminare in totale sicurezza con il binocolo fissato allo stativo. Costa sui 200€, ma sono ben spesi.
- 11/10/2022, 6:01
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Tecnica di fotografia consigliata
- Risposte: 11
- Visite : 731
Re: Tecnica di fotografia consigliata
Intendo a prezzo moooolto basso, sicuramente leggere la somma vi farà sorridere purtoppo ho a disposizione circa 200€, per adesso sono consapevole che non avrò chissà che qualità però non posso spendere di più ma vorrei comunque iniziare con questo hobby Puoi anche noleggiare l'attrezzatura per cap...
- 10/10/2022, 18:34
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Tecnica di fotografia consigliata
- Risposte: 11
- Visite : 731
Re: Tecnica di fotografia consigliata
Calcola che per avere delle soddisfazioni, stando su materiale usato in buone/ottime condizioni, non vai sotto i 700€.
- 10/10/2022, 18:33
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Tecnica di fotografia consigliata
- Risposte: 11
- Visite : 731
Re: Tecnica di fotografia consigliata
Quando dici "senza spendere tanto" che cosa intendi ?
Qual è il tuo tetto massimo di spesa ?
Così vediamo se ci può venire fuori qualcosa di decente ...
Qual è il tuo tetto massimo di spesa ?
Così vediamo se ci può venire fuori qualcosa di decente ...
- 29/09/2022, 21:29
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Ho vinto.
- Risposte: 1
- Visite : 251
Re: Ho vinto.
È partito per la tangente.
- 07/09/2022, 17:38
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: LEICA monovid 8x20
- Risposte: 4
- Visite : 409
Re: LEICA monovid 8x20
Si dovrebbe trattare di questo monocolo: https://leica-camera.com/it-IT/sport-optics/binocoli/monovid/monovid-8x20-nero Grazie per il contributo, Fabrizio. Dai dati tecnici che ho scaricato vedo che è waterproof ed, avendo la correzione di fase nei prismi, lo collocherei nella fascia di mercato del...
- 07/09/2022, 11:10
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: LEICA monovid 8x20
- Risposte: 4
- Visite : 409
Re: LEICA monovid 8x20
Buongiorno Francesco
È waterproof ?
In quale fascia si colloca ?
Trinovid o Ultravid ?
Hai provato anche l'accessorio per brevi distanze ? Grazie.


È waterproof ?
In quale fascia si colloca ?
Trinovid o Ultravid ?
Hai provato anche l'accessorio per brevi distanze ? Grazie.
- 03/09/2022, 13:30
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: APM MS 6x30
- Risposte: 101
- Visite : 14212
Re: APM MS 6x30
Blake 69 Anch'io da un paio d'anni uso lenti Zeiss con trattamento Lou Tech a diottria fissa (senza lunette per intenderci) ed ho fatto una montatura ad hoc di Rudy Project per uso sportivo. Tutta un'altra storia. Il prezzo vale veramente la resa. Volevo mettere lenti Swarovski, ma non le ho trovate...
- 01/09/2022, 23:17
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
piero ha scritto: ↑01/09/2022, 23:12lo è ma non "questo" trinovid, cioè l'attuale, ma il vecchio 7x35bGiovanni Castaldini ha scritto: ↑01/09/2022, 22:38 Piero.
Ho avuto un Monarch 7 in 8x30, e devo dire che per il prezzo non è niente male.
Se questo Trinovid è sovrapponibile a prestazioni, mi va più che bene.
- 01/09/2022, 22:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
Piero. Ho avuto un Monarch 7 in 8x30, e devo dire che per il prezzo non è niente male. Se questo Trinovid è sovrapponibile a prestazioni, mi va più che bene. Mi interessa il piacere sottile di avere per le mani un oggetto d'altri tempi, che mi ricordi il fascino e la solidità delle vecchie fotocamer...
- 30/08/2022, 14:28
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo low budget per escursioni? Ziel, Tasco...
- Risposte: 9
- Visite : 768
Re: Binocolo low budget per escursioni? Ziel, Tasco...
Grazie ad entrambi per i pareri. @Samuele, capisco il tuo ragionamento ed è assolutamente condivisibile. Io mi sono orientato su quel budget perché sono un po' frenato dall'eventualità di prendere uno strumento da 150€ (dico a caso) che magari poi resterà spesso nello zaino, se non addirittura a ca...
- 29/08/2022, 14:06
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
Domanda:
Qualcuno del forum che possiede il nuovo Trinovid 7x35 ha avuto la possibilità di confrontarlo con quello del passato ? Non ho idea delle reali differenze (se ce ne sono).
È una curiosità.
Qualcuno del forum che possiede il nuovo Trinovid 7x35 ha avuto la possibilità di confrontarlo con quello del passato ? Non ho idea delle reali differenze (se ce ne sono).
È una curiosità.
- 27/08/2022, 21:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
[quote="Giovanni Castaldini" post_id=122989 time=1661196724 u Mmmhhh se dovessi up creditare i tuoi magnifici 4 sostituirei per dar più compiutezza e completezza al parco ottiche lo Zeiss 8x20 con il nuovo 8x25.Nonostante il fascino stilistico e ottico dell’ ottimo retrovid , che nel cont...
- 23/08/2022, 6:22
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
Piero
Sono perfettamente d'accordo con la tua disamina, è un vero peccato che oggi non ci sia praticamente scelta nel formato 7x, che personalmente trovo perfetto per comodità di uso, ingrandimento, profondità di campo e, nel caso del mio Zeiss Victory 7x42 T* FL, anche di campo inquadrato.



Sono perfettamente d'accordo con la tua disamina, è un vero peccato che oggi non ci sia praticamente scelta nel formato 7x, che personalmente trovo perfetto per comodità di uso, ingrandimento, profondità di campo e, nel caso del mio Zeiss Victory 7x42 T* FL, anche di campo inquadrato.
- 22/08/2022, 23:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
Marco Franceschetti
Mi mancano gli ultimi 1300€ e sono pronto per l'acquisto.

Scherzi a parte, è un oggetto che ha un suo perché.



Mi mancano gli ultimi 1300€ e sono pronto per l'acquisto.
Scherzi a parte, è un oggetto che ha un suo perché.
- 22/08/2022, 21:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
Marco e Piero La mia era una semplice curiosità, dettata dal fatto che ai suoi tempi (e, perché no, ancora oggi) l'allora Trinovid fu una vera e propria svolta epocale nell'ambito dei binocoli e mise in riga un sacco di concorrenti. Avevo letto da qualche parte che i prismi tipo Uppendahl all'atto p...
- 21/08/2022, 11:30
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
Ho letto da qualche parte che nella serie Trinovid i prismi Uppendahl furono abbandonati agli inizi degli anni '90, sostituiti dagli Schmidt-Pechan. Comunque entrambi questi schemi ottici hanno sei riflessioni invece delle quattro dello schema Abbe König. Marco, secondo te, da futuro possessore del...
- 20/08/2022, 15:20
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video recensione Leica Trinovid 7x35
- Risposte: 23
- Visite : 1655
Re: Video recensione Leica Trinovid 7x35
Non sono un esperto, anzi, ma pensavo avessero mantenuto i prismi tipo Uppendahl per poter mantenere peso e dimensioni così ridotti.
- 14/08/2022, 11:20
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Kowa TSN-502 - Prime impressioni.
- Risposte: 18
- Visite : 1481
Re: Kowa TSN-502 - Prime impressioni.
Per il cielo l'angolato su treppiede fa il suo, ma nell'osservazione terrestre a mano libera o con appoggio di fortuna anch'io prediligo il cannocchiale dritto. Io possiedo anche una via di mezzo per portabilità, leggerezza e qualità ottica che è quel mulo indistruttibile dello Zeiss Dialyt 18-45 x ...
- 13/08/2022, 14:36
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Kowa TSN-502 - Prime impressioni.
- Risposte: 18
- Visite : 1481
Re: Kowa TSN-502 - Prime impressioni.
Che dire ? Fai bene a testarlo in tutte le condizioni, più per uno sfizio o divertimento personale, penso, non tanto per pura utilità; sono strumenti, come il mio Minox, nati per usi un po' più "terrestri". Sta di fatto che per il prezzo regalano soddisfazioni ben maggiori. La tragedia è c...
- 11/08/2022, 14:20
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Kowa TSN-502 - Prime impressioni.
- Risposte: 18
- Visite : 1481
Re: Kowa TSN-502 - Prime impressioni.
Più che dei filtri trovo utile un paraluce in gomma retraibile diametro 55 da tenere fisso sull'obiettivo e da estendere alla bisogna. Non so come si comporta con luce laterale, ma in tutti i modi aiuta. Io ce l'ho sul mio Zeiss Dialyt 18-45 x 65 e lo trovo pratico e non invasivo. Almeno sarà una pr...
- 07/08/2022, 12:34
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Reportage Valtellina 2022: amici, pizzoccheri, tanti binocoli e qualche novità
- Risposte: 22
- Visite : 1991
Re: Reportage Valtellina 2022: amici, pizzoccheri, tanti binocoli e qualche novità
Un prerequisito fondamentale è che deve essere dritto (il mio cervello mal si concilia con gli angolati a 45°, misteri della neurologia :? ), della celestron e del minox non ho visto versioni dritte, mentre l'MM4 50 ED ha prezzo e (soprattutto) peso doppi. Visto il prezzo del 502, magari faccio io ...
- 06/08/2022, 22:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Reportage Valtellina 2022: amici, pizzoccheri, tanti binocoli e qualche novità
- Risposte: 22
- Visite : 1991
Re: Reportage Valtellina 2022: amici, pizzoccheri, tanti binocoli e qualche novità
Io ho un Minox MD 50 EW e ti assicuro che i suoi 250€ li vale tutti.
- 01/08/2022, 21:43
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Aggiornamento (nascosto ?" dello Swarovski NL PURE42
- Risposte: 10
- Visite : 999
Re: Aggiornamento (nascosto ?" dello Swarovski NL PURE42
Mistero della fede.
- 17/07/2022, 6:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: NIKON 8x30 E II, quale "sostituto"?
- Risposte: 13
- Visite : 1502
Re: NIKON 8x30 E II, quale "sostituto"?
Prima domanda: Io ho un porro Hartmann Porlerim 8x30 degli anni '50 comprato usato, naturalmente, ed è ancora oggi in condizioni ottiche impeccabili, non credo che sia stato riposto nella custodia per mezzo secolo ... quindi non aver paura ad uscire con il Nikon (tranne che sotto la pioggia). Abbi l...
- 12/07/2022, 17:28
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Consiglio acquisto spotting scope
- Risposte: 12
- Visite : 1513
Re: Consiglio acquisto spotting scope
Fino a 20/24 x ce la fai.
Ricordati di avere sempre tre punti di appoggio (braccio/braccio/schiena).
Ricordati di avere sempre tre punti di appoggio (braccio/braccio/schiena).
- 07/07/2022, 6:13
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Consiglio acquisto spotting scope
- Risposte: 12
- Visite : 1513
Re: Consiglio acquisto spotting scope
Marcomor 89 Sono stato anch'io molto tentato dal Viper, poi alla fine ho trovato uno Zeiss Dialyt usato, ma in condizioni di nuovo ad un prezzo irrinunciabile ed ho comprato quello. Sono sicuro che sarai pienamente soddisfatto. Ottima scelta. Adesso guarda per un monopiede leggero e sei più che a po...
- 03/07/2022, 17:20
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: SW EL 10x50 : polvere sui prismi : è poca o tanta ?
- Risposte: 29
- Visite : 2550
- 02/07/2022, 18:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: SW EL 10x50 : polvere sui prismi : è poca o tanta ?
- Risposte: 29
- Visite : 2550
Re: SW EL 10x50 : polvere sui prismi : è poca o tanta ?
Blake 69
Sto a casa perché sono già vecchio e mi godo i miei magnifici quattro ...






Sto a casa perché sono già vecchio e mi godo i miei magnifici quattro ...
- 02/07/2022, 14:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: SW EL 10x50 : polvere sui prismi : è poca o tanta ?
- Risposte: 29
- Visite : 2550
Re: SW EL 10x50 : polvere sui prismi : è poca o tanta ?
Blake 69 Il discorso della "sudditanza al Marchio" era una considerazione rivolta in generale non a te ... È un fenomeno esistente, purtroppo, e mi ha anche sfiorato da vicino ai bei tempi della Leica M analogica a telemetro, dove tutto il mondo Leica era al di sopra di tutto e di tutti, p...
- 01/07/2022, 22:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: SW EL 10x50 : polvere sui prismi : è poca o tanta ?
- Risposte: 29
- Visite : 2550
Re: SW EL 10x50 : polvere sui prismi : è poca o tanta ?
Blake69 Dire che sia una tara psicologica lo trovo un commento molto di parte. È un difetto di fabbricazione, perché nessun granello di polvere deve entrare in uno strumento come questo, tantomeno in una factory come Swarovski, dati i prezzi dei loro binocoli, ed il controllo di qualità di cui vanno...
- 29/06/2022, 8:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Swaro o Zeiss 32?
- Risposte: 16
- Visite : 1701
Re: Swaro o Zeiss 32?
Oops. Domando scusa. La domanda riguardava il confronto tra lo Swarovski NL pure e lo Zeiss Victory SF, non FL. Scusatemi ma non avevo riletto la domanda prima di postarla e mi sono accorto solo ora dell'errore. Paolo L' FL 8x32 non sarebbe comunque da scartare, si trova ancora qualche pezzo nuovo,...
- 25/06/2022, 5:53
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Swaro o Zeiss 32?
- Risposte: 16
- Visite : 1701
Re: Swaro o Zeiss 32?
A luglio uscirà sul mercato lo Zeiss serie FSL in 8x40 e 10x40.
Sì tratta di binocoli molto leggeri e compatti con pupilla di uscita discretamente ampia (8x40).
Sì attestano sui 1800€ di prezzo e gamma quasi Alfa (tra Conquest e SF).
Quasi quasi aspetterei per vedere ...
Sì tratta di binocoli molto leggeri e compatti con pupilla di uscita discretamente ampia (8x40).
Sì attestano sui 1800€ di prezzo e gamma quasi Alfa (tra Conquest e SF).
Quasi quasi aspetterei per vedere ...
Re: Consiglio
L' HG non lo conosco, non ci ho mai guardato dentro. Per quanto riguarda Trinovid e Conquest credo che si equivalgono molto, a parte il maggior campo visivo di Zeiss ed i colori più saturi di Leica (che nel birdwatching potrebbero non essere un vantaggio). Tra i due cadi bene, sono binocoli di buona...
- 21/06/2022, 12:31
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 3
- Visite : 436
- 16/06/2022, 12:41
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Consiglio acquisto spotting scope
- Risposte: 12
- Visite : 1513
Re: Consiglio acquisto spotting scope
Il 16-48 è più che sufficiente, vedrai che difficilmente ti spingerai oltre al 30x. Io li uso per birdwatching a media e lunga distanza quasi sempre a mano libera (a volte con il monopiede) ed in questo caso lo Zeiss la fa da padrone, essendo dritto (non angolato) ha una rapidità di acquisizione del...
- 16/06/2022, 7:49
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Consiglio acquisto spotting scope
- Risposte: 12
- Visite : 1513
Re: Consiglio acquisto spotting scope
Marcomor89 Per uso itinerante in montagna credo che la portabilità e la leggerezza siano importanti altrettanto come la resa ottica. Con un 65 mm vai generalmente sui 1200 gr. e sui 40 cm di lunghezza; con un 85 mm sei ben oltre, e alla fine ingombro e peso si fanno sentire ... Io ho due spotting: u...
- 06/06/2022, 12:17
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Marte di giorno con 20x80ED: c’è l’ho fatta a beccarlo!
- Risposte: 5
- Visite : 607
Re: Marte di giorno con 20x80ED: c’è l’ho fatta a beccarlo!
Io non vedo niente, solo il cielo.