@Samuele
Ciao, mi interessa sapere come e dove acquisterai il binobandit, grazie.
La ricerca ha trovato 692 risultati
- 12/05/2025, 12:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
- Risposte: 49
- Visite : 1956
- 29/04/2025, 22:38
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 828
Re: Ricomincio da binomania.it
Allora devi andare a prendere un caffè con SteFe e tirarlo su di morale:
viewtopic.php?f=169&t=13304

viewtopic.php?f=169&t=13304

- 27/04/2025, 20:41
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: consiglio binocolo compatto o poket
- Risposte: 7
- Visite : 504
Re: consiglio binocolo compatto o poket
L'Habicht rispetto all'SE che hai in firma, com'è?
- 21/04/2025, 13:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
- Risposte: 29
- Visite : 1772
Re: Celestron SKYMASTER - Discussione
Ot:
Alfredo, ma l’APM l’avevi preso da Tecnosky, non è stato fatto un controllo prima di consegnartelo?
Alfredo, ma l’APM l’avevi preso da Tecnosky, non è stato fatto un controllo prima di consegnartelo?
- 20/04/2025, 11:00
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Celestron SKYMASTER - Discussione
- Risposte: 29
- Visite : 1772
Re: Celestron SKYMASTER - Discussione

- 14/04/2025, 21:34
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove come riferimento
- Risposte: 20
- Visite : 955
- 13/04/2025, 21:42
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Habicht 7x42 curiosità
- Risposte: 22
- Visite : 2394
Re: Habicht 7x42 curiosità
Mi ritrovo in tutto quello che hai scritto 

- 13/04/2025, 21:40
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: consiglio binocolo compatto o poket
- Risposte: 7
- Visite : 504
Re: consiglio binocolo compatto o poket
Ho la versione 10x30 del Nikon. Leggero e compatto.
Qui trovi la recensione del 8x30 di Piero Pignatta, c’è anche un mio commento:
viewtopic.php?t=10293
Qui trovi la recensione del 8x30 di Piero Pignatta, c’è anche un mio commento:
viewtopic.php?t=10293
- 13/04/2025, 21:35
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove come riferimento
- Risposte: 20
- Visite : 955
Re: Giove come riferimento
Avevo un 4” APO, le dimensioni del pianeta erano quelle da cui parti tu, un Mak 150 e poi un Mewlon 180 mi hanno restituito “tutto un altro pianeta”.
Comunque ci sono da fare sempre i conti con il sito di osservazione e quindi il cielo.
Comunque ci sono da fare sempre i conti con il sito di osservazione e quindi il cielo.
- 11/04/2025, 13:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Habicht 7x42 curiosità
- Risposte: 22
- Visite : 2394
Re: Habicht 7x42 curiosità
Non so… il 7x42 ha oculari Kernell, 3 lenti, molto semplici. Immagino che per aumentare il campo, e mantenere la qualità, avrebbero dovuto usare schemi più complessi con diametri sensibilmente maggiori. Con prismi di conseguenza più grandi.
- 10/04/2025, 8:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Habicht 7x42 curiosità
- Risposte: 22
- Visite : 2394
Re: Habicht 7x42 curiosità
Probabilmente avrebbero dovuto aumentare la dimensione dei prismi e degli oculari, con un aumento di peso di tutto il binocolo. Non sarebbe più l’Habicht che apprezziamo per portabilità ed ergonomia.
- 02/04/2025, 10:32
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Nagler T7
- Risposte: 10
- Visite : 513
Re: Nagler T7
Sono per il boicottaggio dei prodotti USA, e con quel prezzo, non mi è nemmeno difficile 

- 28/03/2025, 8:59
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
- Risposte: 32
- Visite : 3012
Re: Takahashi Mewlon 180 C - Discussione
Piccolissima critica sul cercatore/maniglia. Bello, ergonomico, ma inevitabilmente quando lo impugnate vi ritrovate la mano che tocca il tappo frontale del cercatore e questo, due volte su tre, cade. Impugnarlo più indietro risolve il problema ma la presa non è più bilanciata e non si sfrutta la sua...
- 25/03/2025, 8:17
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: Komz 6x24
- Risposte: 26
- Visite : 11883
Re: Komz 6x24
Mah, un oggetto simile, credo possa avere un valore affettivo, di collezionismo. Dall’unica foto non si capisce la marca o le caratteristiche, per me potrebbero essere anche un porta sale e pepe da viaggio… (ovviamente scherzo). Sono binocoli da teatro, dovevano anche contribuire ad arricchire l’imm...
- 24/03/2025, 15:02
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
- Risposte: 5
- Visite : 375
- 24/03/2025, 14:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Bushnell legend ultra hd - 10 x 42
- Risposte: 16
- Visite : 5415
Re: Bushnell legend ultra hd - 10 x 42
Non lo devi consegnare a mano... chiamali e senti cosa ti dicono.
Comunque mi sono fatto l'idea che per una buona parte dei binocoli in commercio, se hai problemi ti ritrovi con un soprammobile a forma di binocolo (non parlo ovviamente di Leica, Zeiss, Swaro... ecc).
Comunque mi sono fatto l'idea che per una buona parte dei binocoli in commercio, se hai problemi ti ritrovi con un soprammobile a forma di binocolo (non parlo ovviamente di Leica, Zeiss, Swaro... ecc).
- 24/03/2025, 10:00
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
- Risposte: 5
- Visite : 375
Re: Ho lanciato lo Zeiss Conquest HDX 8x32 da oltre otto metri di altezza- Video reportage
A qualcuno qui del forum, gli si è scollimato cadendo dal portaoggetti al tappetino della macchina...
- 24/03/2025, 9:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Bushnell legend ultra hd - 10 x 42
- Risposte: 16
- Visite : 5415
Re: Bushnell legend ultra hd - 10 x 42
Questo dovrebbe essere il distributore:
https://www.brownells.it/ContactForm
https://www.brownells.it/ContactForm
- 15/03/2025, 10:31
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
- Risposte: 10
- Visite : 29914
Re: Torretta portaoculari Takahashi - Discussione
Bell'accessorio, più ergonomico di quello Baader (tralasciando tutti gli altri aspetti...). Anche Takahashi, in quello precedente, aveva un sistema identico, quindi più scomodo a mio avviso anche se con una posizione in più (lente degli oculari non in uso non riparata e scelta nel posizionamento per...
- 14/03/2025, 12:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
- Risposte: 30
- Visite : 9938
Re: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
Adesso aspettiamo le tue impressioni :thumbup: e sarebbe veramente bello un meeting dove scambiarci dal vivo le esperienze. Ciao Antonello, qualche giorno fa, stavo discutendo con Angelo Cutolo della possibilità di organizzare il "Docter Day" ma in maniera differente per consentire a tutt...
- 14/03/2025, 12:36
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari Fujiyama
- Risposte: 3
- Visite : 365
Re: Oculari Fujiyama
Così "brandizzati", fino ad esaurimento scorte.
- 14/03/2025, 10:56
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari Fujiyama
- Risposte: 3
- Visite : 365
Oculari Fujiyama
È cessata da poco la produzione degli oculari HD-OR, credo unica serie di questo marchio. Ho letto la nota informativa del negozio giapponese kokusai Kohki, che ha disponibile solo i 5mm, fino ad esaurimento. Ho una coppia di 9mm, ottimi oculari.
- 11/03/2025, 20:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
- Risposte: 30
- Visite : 9938
Re: Shogetsu Kansei Moonstar 15x56 NFV: un nuovo campione del grande formato?
Adesso aspettiamo le tue impressioni
e sarebbe veramente bello un meeting dove scambiarci dal vivo le esperienze.

- 10/03/2025, 16:31
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
- Risposte: 14
- Visite : 5169
Re: Ottica San Marco....ma c'è o ci fà?
Son passati 12 anni, chissà se a Claudio è poi arrivato quel materiale mancante 

- 08/03/2025, 16:52
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Salve a tutti
- Risposte: 3
- Visite : 8494
Re: Salve a tutti
Ciao Gikam, ben arrivato.
- 05/03/2025, 16:35
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 38
- Visite : 3633
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Sulla scomodità di una lunga estrazione pupillare sono d'accordo con Giovanni, ma per un uso monoculare. In binoculare forse è più facile ed in questi oculari in particolare l'effetto è molto, per quello che è stato descritto, interessante.
- 04/03/2025, 15:02
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 38
- Visite : 3633
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Per un uso binoculare su un BT angolato da 100mm il confronto con il campo di un 24mm UFF sarebbe questo. Quindi inquadro meno cielo ma con l’effetto che avete descritto. Giusto?
- 03/03/2025, 21:36
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
- Risposte: 38
- Visite : 3633
Re: Oculari RKE® di Edmund Optics - Aggiornamento continuo
Mi è rimasto l’interesse per l’utilizzo in binoculare dei 28mm. Molto particolare la visione che offrono, anche se poi molto soggettiva.
- 02/03/2025, 14:36
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Carta stampata
- Risposte: 3
- Visite : 4923
Re: Carta stampata
Sono andato a cercarlo, ricordo che lo avevo consumato con gli occhi.
E quanto è vero e bello quel pensiero messo lì all’inizio.
E quanto è vero e bello quel pensiero messo lì all’inizio.
- 02/03/2025, 14:34
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Carta stampata
- Risposte: 3
- Visite : 4923
Re: Carta stampata
Niente più di questo ma, niente, niente, meno di questo:
- 02/03/2025, 14:32
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Carta stampata
- Risposte: 3
- Visite : 4923
Carta stampata
Quando c’erano i depliant. Binocoli Leica:
- 25/02/2025, 10:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: ingrandimenti e diametro lente
- Risposte: 17
- Visite : 925
Re: ingrandimenti e diametro lente
Se non ho capito male ad esempio un 8x42 è migliore di un 20x60 perchè in condizioni diurne ha maggiore pupilla e migliore luminosità è corretto? … Mi viene questa considerazione: in diurno una pupilla di uscita grande che vantaggio mi da se poi quella del mio occhio si chiude perché c’è tanta luce...
- 25/02/2025, 0:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: ingrandimenti e diametro lente
- Risposte: 17
- Visite : 925
Re: ingrandimenti e diametro lente
Sul terrestre, lunghe distanze, il maggior diametro non è più sensibile alle turbolenze, colonne di calore ecc.?
- 23/02/2025, 19:12
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nikon P7 8x30 e Shuntu Peiketao 8x42 Ed
- Risposte: 6
- Visite : 477
Re: Nikon P7 8x30 e Shuntu Peiketao 8x42 Ed
Molto grazioso il cinese, anche il corredo.
- 23/02/2025, 14:48
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nikon P7 8x30 e Shuntu Peiketao 8x42 Ed
- Risposte: 6
- Visite : 477
- 21/02/2025, 20:15
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Oculare per binocolo
- Risposte: 8
- Visite : 485
Re: Oculare per binocolo
Ma figurati! Non è colpa tua. Si acquista online e ci si confronta solo attraverso i social.


- 21/02/2025, 15:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Oculare per binocolo
- Risposte: 8
- Visite : 485
Re: Oculare per binocolo
Bene, hai regolato il binocolo in base alla differenza di diottrie dei tuoi occhi, poi hai fatto corrispondere entrambi gli assi ottici del binocolo con le tue pupille. Il tuo binocolo dovrebbe avere 17mm di “eye relief” o estrazione pupillare, è la massima distanza tra la lente dell’oculare ed il t...
- 21/02/2025, 13:23
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Oculare per binocolo
- Risposte: 8
- Visite : 485
Re: Oculare per binocolo
Non mi è chiaro il problema… Come hai regolato le conchiglie degli oculari? Osservi con gli occhiali?
Il bordo lo vedrai sempre, deve essere però quello del campo che il binocolo riesce ad inquadrare.
Il bordo lo vedrai sempre, deve essere però quello del campo che il binocolo riesce ad inquadrare.
- 20/02/2025, 19:27
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Una caro saluto a tutti voi
- Risposte: 2
- Visite : 268
Re: Una caro saluto a tutti voi
Benvenuto Franco 

- 19/02/2025, 19:38
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Quale primo microscopio?
- Risposte: 36
- Visite : 1794
Re: Quale primo microscopio?
Quindi quando ti riferisci agli stereo: Lo stereo invece normalmente non supera il 40-50x ed è adatto per l'osservazione (in 3 dimensioni) di oggetti macroscopici tipo fiori, minerali, monete, orologi, insetti... Inoltre ti permette di maneggiare l'oggetto osservato, grazie alla enorme distanza di l...