La ricerca ha trovato 16 risultati

da pablo2
29/06/2025, 8:59
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED
Risposte: 6
Visite : 415

Re: Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED

Ho trovato questa immagine su Cloudy Night

Immagine

Sono un Mak 150 ed un Mak 127, affiancati

:think:
da pablo2
26/06/2025, 9:44
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED
Risposte: 6
Visite : 415

Re: Recensione Sky-Watcher AZ-GTiX + Evolux 82-ED

Ottima recensione di una montatura che mi ha sempre interessato, grazie ! Avrei voluto sapere il comportamento con carichi sbilanciati; cioè, premesso che i dati dichiarati parlano (probabilmente esagerando) di carico max. 10 kg di cui fino a 6 kg su un lato (senza contrappeso dall'altro), come si c...
da pablo2
25/06/2025, 16:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: Periodo di acquisti.
Risposte: 27
Visite : 1275

Re: Periodo di acquisti.

Si, è così. Era destino evidentemente che dovessi fare esperienza con tentativi alternativi che come sai sono andati male, anzi malissimo. Alla fine con un cazzillo del genere si vedono oggetti e panorami assolutamente belli e nitidi. :thumbup: Per quanto riguarda le foto, sono fatte con un ottimo ...
da pablo2
13/06/2025, 23:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Polveri dal Canada
Risposte: 12
Visite : 702

Re: Polveri dal Canada

Io direi un mix infernale soprattutto per la salute umana. E se tanto mi da tanto il disastro deve essere stato enorme a livello di fauna e flora perduta... Non so se la nube è arrivata a Roma, ma sono giorni di caligine anche qui. :snooty: https://www.passioneastronomia.it/incendi-disastrosi-in-can...
da pablo2
09/05/2025, 16:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ottica performante o cielo di qualità ?
Risposte: 49
Visite : 1995

Re: Ottica performante o cielo di qualità ?

Complimenti sinceri per lo slancio. Se il titolo del post è una domanda non retorica, la risposta si trova nel tuo stesso testo. Hai goduto di un cielo nero (peccato non avere l'SQM in questi casi) e trasparente, che è il migliore strumento che un osservatore (e un Osservatorio) può avere... A un bi...
da pablo2
18/04/2025, 12:19
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Mak 80 Svbony SV41Pro :buono oppure lascio stare?
Risposte: 10
Visite : 568

Re: Mak 80 Svbony SV41Pro :buono oppure lascio stare?

Ciao Astro ! E' sempre un piacere chiacchierare con voi...!! :thumbup: Non credo che, per il terrestre o sul cielo, tra i 20 e i 50 X serva un apocromatico... un 80/400 pesa meno di un Mak 90 e la lunghezza fisica è sui 35 cm. Il che significa che in una borsa 40x20x20 c'entra tutto: telescopio, par...
da pablo2
17/04/2025, 19:00
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Mak 80 Svbony SV41Pro :buono oppure lascio stare?
Risposte: 10
Visite : 568

Re: Mak 80 Svbony SV41Pro :buono oppure lascio stare?

Essendo il fornitore Amazon, la prova e il reso non sarebbero un problema. Ma il dubbio che valga la pena resta, infatti come dice Giovanni il rapporto focale in relazione all'apertura è critico. Forse Alessio dovrebbe considerare l'ipotesi, nell'ambito di un set up leggero trasportabile, di cambiar...
da pablo2
04/03/2025, 18:00
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Marte. 102.
Risposte: 12
Visite : 987

Re: Marte. 102.

Concordo con voi, entrambi i Mak, il 90 e il 102 sono performanti e di bella soddisfazione, se ben collimati. Li ho entrambi ma il più piccolo lo preferisco su cavalletto fotografico in diurna, il 102 invece lo metto sulla Azgti per uso in notturna (anche per evitare l'eccentricità del baricentro). ...
da pablo2
24/01/2025, 14:06
Forum: BINOCOLI
Argomento: La mia IBIS SQUAD aggiornamento 2025.
Risposte: 9
Visite : 975

Re: La mia IBIS SQUAD aggiornamento 2025.

Complimenti Alessio !
da pablo2
15/01/2025, 10:21
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: APOD
Risposte: 7
Visite : 772

Re: APOD

Davvero bella Alfredo, complimenti ! :thumbup:
da pablo2
26/02/2024, 20:03
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: i colori delle stelle
Risposte: 22
Visite : 4040

Re: i colori delle stelle

Un apo tipo 100/900 può senz'altro essere alternativo ad un Mak 127, ma per le osservazioni stellari è meno specializzato, anche se più versatile. Il rifrattore ha più campo reale, ma per le osservazioni stellari il c.r. non serve, è più utile l'ingrandimento ed il potere risolutivo (quindi focale n...
da pablo2
25/02/2024, 23:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: i colori delle stelle
Risposte: 22
Visite : 4040

Re: i colori delle stelle

Complimenti per la carica di passione che sei riuscito ad esprimere... Le stelle colorate In effetti sono bellissime, mi hai fatto ricordare la meraviglia di quando vidi Albireo per la prima volta :shock: Conosci il testo 'Stelle da record' di Luigi Fontana ? Contiene molte informazioni utili anche ...
da pablo2
25/02/2024, 8:41
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Primo saluto a tutti voi
Risposte: 4
Visite : 1857

Re: Primo saluto a tutti voi

Grazie Giovanni, un abbraccio !! :wave:
da pablo2
24/02/2024, 19:20
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Primo saluto a tutti voi
Risposte: 4
Visite : 1857

Primo saluto a tutti voi

Mi presento ora, anche se iscritto da qualche mese, orfano di un forum che sembra defunto ma contento di trovare qui persone competenti e simpatiche, e di ritrovare vecchi amici di chiacchiera. Membro attivo di una Associazione qui nel Lazio, amo il notturno cielo, che si svela quando i più pensano ...