La ricerca ha trovato 28 risultati

da FreSte
01/05/2025, 11:00
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Che stufata di sto meteo!
Risposte: 3
Visite : 289

Re: Che stufata di sto meteo!

Ciao Giovanni, stasera lo porto al passo dello Zovallo. Non vedo l'ora di testarlo e godermelo sotto il cielo buio di quella zona 🙂
Ciao
da FreSte
28/04/2025, 20:22
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Che stufata di sto meteo!
Risposte: 3
Visite : 289

Che stufata di sto meteo!

Scusate ma ho bisogno di sfogarmi...non ne posso più di sto meteo che mi sta "buttando all'aria" tutte le recenti pianificazioni di osservazione :cry: Il weekend scorso, monto tutto in cortile nel tardo pomeriggio, visto il cielo sereno e la previsione di nuvole sparse in prima serata e......
da FreSte
16/04/2025, 14:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo Safari UltraSharp 10x2 - serraggio lasco
Risposte: 0
Visite : 186

Binocolo Safari UltraSharp 10x2 - serraggio lasco

Ciao, da qualche anno possiedo il binocolo in titolo che, da qualche mese, mostra un serraggio lasco di una delle due canne al ponte centrale. Come da foto allegata, ho inzialmente pensato che potrebbe esserci una vite da serrare dietro la piastrina frontale che ho indicato con la freccia rossa nell...
da FreSte
21/03/2025, 9:42
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: 2025-03-19 Serata delle stelle doppie
Risposte: 8
Visite : 576

Re: 2025-03-19 Serata delle stelle doppie

Ciao Giovanni, non c'è problema! Comunque anche nel forum di Astronomia.com sono io l'utente FreSte. Sono andato a vedere la discussione "Sessantini alla riscossa!" e credo che tu ti riferisca all'utente Free (che ha come avatar il volto di Lupin) come utente molto attivo in quella discuss...
da FreSte
20/03/2025, 17:28
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: 2025-03-19 Serata delle stelle doppie
Risposte: 8
Visite : 576

Re: 2025-03-19 Serata delle stelle doppie

Ciao Franco, pratico lo star-hopping manuale da quando ho iniziato ad avvicinarmi a questa passione, con un doboson prima e ora con il bincolone che possiedo. Quindi capisco e condivido al 100% quello che dici.Sul dobson, usavo prevalentemente il cercatore a 90° ma avevo anche il Telrad che mi venin...
da FreSte
20/03/2025, 17:00
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: 2025-03-19 Serata delle stelle doppie
Risposte: 8
Visite : 576

Re: 2025-03-19 Serata delle stelle doppie

Ciao Giovanni, penso che tu stia facendo confusione con un'altra persona: come puoi verificare dalla mia firma, non possiedo alcun "sessantino" e, di conseguenza, non sono io ad aver scritto decine di messaggi su questi strumenti! 😊 Per quanto riguarda il mio "massiccio APO," com...
da FreSte
20/03/2025, 12:22
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: 2025-03-19 Serata delle stelle doppie
Risposte: 8
Visite : 576

2025-03-19 Serata delle stelle doppie

Ciao, condivido il report della mia serata osservativa dal cortile di casa, sempre speranzoso di poter portare presto il telescopio sotto un cielo migliore. Perdonate se nelle mie descrioni non sono ancora capace di usare la terminologia degli astrofili visualisti provetti e qualche sgrammaticatura....
da FreSte
07/03/2025, 20:34
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: DOPPIETTO APO 125/975 OWL SERIES TECNOSKY
Risposte: 29
Visite : 8392

Re: DOPPIETTO APO 125/975 OWL SERIES TECNOSKY

Ciao Giovanni, Durante la serata ossrvativa, ho avuto modo di provare la torretta binoculare di un amico con il telescopio. Ho potuto apprezzare quel qualcosa in più che offre la torretta sulla nebulosa di Orione: molto più contrastata con la torretta e quindi se ne vedeva una porzione più ampia ris...
da FreSte
07/03/2025, 15:34
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: DOPPIETTO APO 125/975 OWL SERIES TECNOSKY
Risposte: 29
Visite : 8392

Re: DOPPIETTO APO 125/975 OWL SERIES TECNOSKY

Sono possessore, da una settimana, del fratello maggiore, l'OWL 150/1200. Un paio di giorni fa, complice il buon seeing e trasparenza, anche nell'inquinatissimo cielo della pianura bergamasca, usando gli oculari Baader Morpheus 4,5 mm e 9mm ho potuto anche io apprezzare l'assenza di cromatismo ma an...
da FreSte
07/08/2024, 11:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bino bandit
Risposte: 46
Visite : 12219

Re: Bino bandit

Ciao astro61,
mi daresti, per cortesia, qualche informazioni in più sulla soluzione "cappello del frate"?
Grazie
Stefano
da FreSte
07/08/2024, 11:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Rapida serata osservativa di (poche ma buone) doppie
Risposte: 9
Visite : 1922

Re: Rapida serata osservativa di (poche ma buone) doppie

Effettivamente non avevo considerato il contributo della corta lunghezza focale... :doh: Grazie a tutti per i vostri commenti
Stefano
da FreSte
06/08/2024, 12:31
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Rapida serata osservativa di (poche ma buone) doppie
Risposte: 9
Visite : 1922

Re: Rapida serata osservativa di (poche ma buone) doppie

Ciao Antonello66, Avevo messo un negazione (non) di troppo nel messaggio iniziale che adesso ho cambiato per cercare di essere più chiaro nella descrizione del difetto, ovvero abberazione di campo. Ad onor del vero, recensioni di questo oculare sembrano confermare l'assenza di questo difetto, per cu...
da FreSte
06/08/2024, 10:48
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Rapida serata osservativa di (poche ma buone) doppie
Risposte: 9
Visite : 1922

Rapida serata osservativa di (poche ma buone) doppie

Ormai in crisi di astinenza osservativa da diverse settimane, ieri sera, complice il cielo pulito e un buon seeing, decido di portare in cortile il mio binocolone per una breve osservazione di facili doppie. Segue il resoconto della serata Luogo di Osservazione: Ciserano (BG) - altitutidine 161 mt. ...
da FreSte
04/06/2024, 19:53
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio primo binocolo
Risposte: 27
Visite : 3761

Re: Consiglio primo binocolo

Ciao a tutti, Oggi è arrivato il binocolo. Condivido di seguito le prime impressioni da un rapidissimo utilizzo sul balcone di casa (perdonatemi per essere un pessimo recensore :oops: ) 1) Confortevole da usare sia con occhiali che senza, grazie alle conchiglie oculari teist-ul 2) Rotella di messa a...
da FreSte
17/05/2024, 11:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio primo binocolo
Risposte: 27
Visite : 3761

Re: Consiglio primo binocolo

Grazie -SPECOLA-> per la dettagliata spiegazione. Alla fine ho deciso di prendere il modello SA205 10x42.

Stefano
da FreSte
16/05/2024, 13:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio primo binocolo
Risposte: 27
Visite : 3761

Re: Consiglio primo binocolo

Sto valutando se acquistare il.binocolo SvBony SA205 ma sono indeciso se scegliere 8x42 o il 10x42. Sul sito di SvBony vedo che la versione 10x ha una minore pupilla di uscita e FOV del 8x quindi starei pensando di optare per quest'ultimo visto che osservo con gli occhiarli. Mi interessava però capi...
da FreSte
15/05/2024, 8:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: EVENTO SPOSTATO: 1-2 GIUGNO - BAR BIANCO - RASURA (SO)
Risposte: 21
Visite : 23811

Re: ATTENZIONE EVENTO SPOSTATO: 18-19 MAGGIO - BAR BIANCO - RASURA (SO)

Ciao,
sono confermate le date del 18-19 maggio? Ho giusto contollato ora le previsioni su differenti siti tutti prevedono un pò di pioggia sabato pomeriggio (prob, ca. 70%). Q
Stefani
da FreSte
13/05/2024, 15:11
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: La Rivista della LUNA è on-line - Aggiornamenti continui
Risposte: 5
Visite : 8360

Re: La Rivista della LUNA è on-line

Iniziativa graditissima... grazie Piergiovanni, a te e a tutto lo staff di questo progetto!
Stefano
da FreSte
14/04/2024, 19:20
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone
Risposte: 21
Visite : 5818

Re: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone

Antonello66 ha scritto: 14/04/2024, 14:06 Ti scoccia portare anche i due filtri solari?
Per niente... te li faccio provare volentieri!
da FreSte
14/04/2024, 12:53
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone
Risposte: 21
Visite : 5818

Re: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone

Avrei voluto osservarci per capire la differenza di prestazioni fra il tuo SD ed il mio ED, ma l’unico delle mie parti che avrebbe potuto consentirmelo latita dalle nostre uscite osservative. Io abito in provincia di BG; se abiti vicino potremmo organizzare un'uscita in cui confrontare i nostri bin...
da FreSte
14/04/2024, 12:46
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone
Risposte: 21
Visite : 5818

Re: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone

Immagino che i filtri che hai usato siano in Astrosolar, montato su celle di alluminio costruite da Artesky, in quanto non mi risulta che quest’ultima ditta produca “filtri” nel senso proprio del termine. Io ho adottato una soluzione simile, facendomi stampare le celle in 3D e poi incollandovi l’as...
da FreSte
14/04/2024, 6:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone
Risposte: 21
Visite : 5818

Re: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone

Quello con apertura da 95mm? No, sono i 115mm. Adesso non ricordo perché, quando sono andato al loro negozio a ritirare il binocolo, e avevo chiesto i filtri solari, non mi hanno dato i 95mm: forse non li avevano disponibili. Comunque, provato a montare i 115 lì in negozio e visto che si fissavano ...
da FreSte
13/04/2024, 22:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone
Risposte: 21
Visite : 5818

Re: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone

Antonello66 ha scritto: 13/04/2024, 20:32 Che bello, di che marca sono i filtri?
Sono i filtri di Artesky.
da FreSte
13/04/2024, 22:45
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone
Risposte: 21
Visite : 5818

Re: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone

@FreSte Bene, bene! Caspita! 120x di giorno sul Sole richiedono che la turbolenza sia veramente molto clemente. Si, in effetti è una giornata senza turbolenza; anche stasera il seeing era decisamente buono dalle mie parti... e infatti il 120x ha spaccato anche con luna! Spettacolo.puro... crateri, ...
da FreSte
13/04/2024, 16:59
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone
Risposte: 21
Visite : 5818

Il sole oggi con il mio nuovo giocattolone

Condivido questa foto fatta oggi al sole con il mio APM e cellulare connesso tramite l'adattatore in figura. Sono molto soddisfatto del binocolo; guardare i dettagli delle macchie presenti sul sole a ×120 è stata una gran sodfisfazione! Vediamo stasera se riusciamo a divertirci anche con qualche dso...
da FreSte
06/04/2024, 10:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: Finalmente è arrivato!
Risposte: 4
Visite : 1149

Finalmente è arrivato!

Ebbene si... dopo una lunga attesa, ecco il mio nuovo giocattolone. Finalmente torno ad osservare il cielo :D ... non stasera però, causa meteo. Quindi per festggiare il nuovo arrivato mi converto alla visione terrestre: lo porto al laghetto del Pertus e mi godo l'osservazione delle montagne bergama...
da FreSte
25/01/2024, 22:05
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Ciao...mi presento
Risposte: 3
Visite : 1993

Ciao...mi presento

Ciao a tutti, Mi chiamo Stefano, abito in provincia di Bergamo, e mi sono iscritto a questo forum perché prossimo possessore di un binocolo APM 100 SD, che userò per godermi un nuovo modo di osservazione del cielo dopo anni indimenticabili con un telescopio dobson 250mm. Ho avuto infatti modo di oss...
da FreSte
25/01/2024, 20:50
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: BENVENUTO AI NUOVI ISCRITTI. Aggiornamento continuo
Risposte: 92
Visite : 40399

Re: BENVENUTO AI NUOVI ISCRITTI. Aggiornamento continuo

Ciao. Grazie per avermi accettato nel forum. Stefano