La ricerca ha trovato 31 risultati
- 16/06/2025, 4:42
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Polveri dal Canada
- Risposte: 12
- Visite : 688
Re: Polveri dal Canada
Confermo la bontà delle previsioni di Meteosvizzera ed in particolare per l'animazione radar attuale e prevista per le successive 36 ore (purtroppo disponibili solo per il nord Italia nelle zone fino a qualche centinaio di Km dal confine elvetico: https://www.meteosvizzera.admin.ch/servizi-e-pubblic...
- 15/06/2025, 10:01
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Polveri dal Canada
- Risposte: 12
- Visite : 688
Re: Polveri dal Canada
Venerdì sera al nor ovest c'è stato un minimo di ricambio di massa d'aria
Nonostante la presenza di nuvole medio alte e di un po di polvere sahariana, si e ricominciato a vedere il colore del cielo.
Nonostante la presenza di nuvole medio alte e di un po di polvere sahariana, si e ricominciato a vedere il colore del cielo.
- 13/06/2025, 22:28
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Polveri dal Canada
- Risposte: 12
- Visite : 688
Re: Polveri dal Canada
Ciao a tutti. Effettivamente da giorni il nord Italia è sotto una cappa di aerosol originatesi dagli incendi del Canada. Il cielo è sempre lattiginoso o grigio giallognolo. Per esempio, tra lunedì e martedì (scorsi) di notte si è avuto un breve episodio di venti di föehn sulla Brianza, con umidità r...
- 28/05/2025, 12:32
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
- Risposte: 14
- Visite : 415
Re: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
Purtroppo Angelo hai ragione. È un continuo sfornare di tripletti quadrupletti e chi più ne ha più ne metta. A noi visulalisti rimane ben poco. Che cosa se ne faranno gli astroforografi poi non si sa, visto che manco conoscono il cielo. Infatti, durante una serata osservativa alla Colma di Sormano ,...
- 27/05/2025, 9:42
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
- Risposte: 14
- Visite : 415
Re: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
GIBINO, se il tuo rifrattore APO 102/714 ed il mio rifrattore APO 102/711mm, entrambi ad f7, fossero stati anche loro degli f10, avrebbero avuto delle prestazioni nettamente superiori. . :thumbup: :wave: Il mio Vixen sd103s ha un rapporto focale paragonabile ai vari 102-714 ecc, infatti è f7.7 . La...
- 27/05/2025, 9:40
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
- Risposte: 14
- Visite : 415
Re: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
Il mio Vixen sd103s ha un rapporto focale paragonabile ai vari 102-714 ecc, infatti è f7.7 .Giovanni Bruno ha scritto: ↑27/05/2025, 8:50 GIBINO, se il tuo rifrattore APO 102/714 ed il mio rifrattore APO 102/711mm, entrambi ad f7, fossero stati anche loro degli f10, avrebbero avuto delle prestazioni nettamente superiori.
.![]()
![]()
- 27/05/2025, 9:28
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
- Risposte: 14
- Visite : 415
Re: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
Fino a un paio d'anni fa ho posseduto solo ottimi rifrattori di provenienza cinese (Synta e William Optics) da quando ho provato il Vixen sd103s mi sono reso conto della differenza. Non si possono paragonare prodotti mediocri di 20 anni (i malriusciti Vixen 120-140 semi acro ecc) fa con quelli attua...
- 26/05/2025, 19:27
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
- Risposte: 14
- Visite : 415
Re: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
Spiacente del doverlo dire, ma ho sempre trovato i prodotti VIXEN con un basso rapporto prezzo-prestazioni. Il primo pessimo impatto con un prodotto VIXEN usato forse 30 anni fa, Mentre il mio attuale rifrattore è un TS SD APO FPL-53 + LANTANIO da 102/711mm, con un favoloso focheggiatore da 2"...
- 26/05/2025, 19:11
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
- Risposte: 14
- Visite : 415
Re: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
E' un filmato di almeno 15 anni fa, fu trasmesso nella serie "com'è fatto", quindi non dubito che probabilmente abbia oltre 20 anni. Al contrario credo sia molto più recente. Infatti il telescopio che si vede è il Vixen sd103s Ii che ha sostituito da un paio d'anni il mio sd103s. La nuova...
- 26/05/2025, 9:57
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
- Risposte: 14
- Visite : 415
Re: Video : come vengono realizzati i telescopi dalla Vixen
Possiedo la versione precedente del modello che si vede nel video. Anch'io non mi spiego perché continuare a fornire i telescopi vixen con quel focheggiatore (insieme al paraluce fisso sono gli unici due punti negativi). Per quanto riguarda il resto, il tubo è leggerissimo e grazie alla maniglia anc...
- 12/05/2025, 15:10
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: nikon aculon a211 7x50
- Risposte: 10
- Visite : 431
Re: nikon aculon a211 7x50
Ho avuto modo di provarlo (2 esemplari diversi). È in linea con gli altri aculon ma evidenzio una forte dominante gialla ( insopportabile per i miei gusti ). Possiedo gli aculon 7x35 e 10x50 ed in entrambi la dominante calda è si presente ma non è così invasiva. Affiancato (il 7x50) al kowa 6,5x30 n...
- 11/05/2025, 8:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: nikon aculon a211 7x50
- Risposte: 10
- Visite : 431
Re: nikon aculon a211 7x50
Premetto che non ho provato nessuno dei due, ma provo a fare un ipotesi. Nell'aculon l'immagine potrebbe essere più luminosa per via del fatto che è un 50 mm invece che 42, inoltre ha prismi di porro. Il campo più corretto potrebbe essere semplicemente dovuto al minore campo apparente dell'Aculon (q...
- 09/05/2025, 21:43
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
- Risposte: 13
- Visite : 705
Re: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
Non è cosi automatico, infatti, l'ultimo evento di Niña forte di due anni fa ha coinciso con lo storico periodo di forte siccità per l'Europa centro-occidentale (Italia compresa).
- 09/05/2025, 12:10
- Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
- Argomento: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
- Risposte: 13
- Visite : 705
Re: Tecnosky 102ED F/11 arrivato...in scuderia - Discussione
Confermo e potrebbe proseguire a giugno.piergiovanni ha scritto: ↑09/05/2025, 9:39 Cia
appena il meteo lo concederà, ma prevedono un maggio disastroso..
Ma sono congetture.
- 09/05/2025, 10:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Re: Sostituire il canon 12x36 is III
Da quello che scrivi sembrerebbe che il tuo problema non ha a che fare con la grandezza della pupilla di uscita, tanto che col tuo Kite Lynx (che ce l’ha di quasi 4mm) ti trovi molto bene. :wave: Forse mi sono spiegato male, il kite 8x30 senza occhiali è un problema per via della pupilla d'uscita a...
- 09/05/2025, 10:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Re: Sostituire il canon 12x36 is III
Per quanto riguarda il campo spianato per me è un problema secondario (ovviamente non deve essere esagerato come in un peantissimo wildcat 8,7 x 50 che possiedo che sbanana già al 50%). Con i telescopi prediligo utilizzare oculari da 82-84 gradi di campo apparente (ho anche un 100°), tanto il nostro...
- 08/05/2025, 16:28
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Re: Sostituire il canon 12x36 is III
Piccola correzione:
Per esempio possiedo un bellissimo kite lynx 8×30 con un campo apparente enorme e un estrazione pupillare che ne consente la completa visione con gli occhiali.
Per esempio possiedo un bellissimo kite lynx 8×30 con un campo apparente enorme e un estrazione pupillare che ne consente la completa visione con gli occhiali.
- 08/05/2025, 16:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Re: Sostituire il canon 12x36 is III
@Gigibino, Scusa la domanda se dovessi ritenerla impertinente, ma considerato il tuo astigmatismo perché non osservi con gli occhiali? Il cromatismo diventa più evidente quando la messa a fuoco non è precisa, e con un difetto astigmatico è complicato azzeccare il giusto punto di fuoco. Per quanto r...
- 07/05/2025, 14:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Re: Sostituire il canon 12x36 is III
Grazie Franco per la mini recensione. Appena possibile mi recherò a Domodossola portandomi dietro anche il canon per poter scegliere il sostituto e provandoli direttamente Tanto era da tempo che programmavo la gita. Non vorrei salire troppo con gli ingrandimenti 14x 16x al massimo proprio per evitar...
- 07/05/2025, 12:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Re: Sostituire il canon 12x36 is III
Non discuto la bontà del binocolo, dico solo che per le MIE caratteristiche fisiologiche non è ottimale. Il fatto che continuo a focheggiare (ovviamente sullo stesso soggetto) significa che non trovo il comfort osservativo. Delle belle scarpe non è detto che a tutti calzino allo stesso modo, ad alcu...
- 07/05/2025, 10:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Re: Sostituire il canon 12x36 is III
Anche io vorrei fare un salto a Domodossola che comunque rimane molto distante dalla Brianza. Tornando al 12x36 avevo notato lo stesso cromatismo anche sul 10x30 is ma lo ritengo accettabile. Avevo un nikon monarch 12x42, qui il cromatismo al centro era minimo , ma comunque avevo problemi di nitidez...
- 07/05/2025, 7:49
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Sostituire il canon 12x36 is III
- Risposte: 18
- Visite : 680
Sostituire il canon 12x36 is III
Ciao posseggo da qualche mese il canon 12x36 is III ma non mi convince. Mi spiego meglio: la stabilizzazione è sufficiente mentre il cromatismo lo trovo eccessivo e fastidioso ; solitamente nei binocoli non faccio troppo caso al cromatismo, ma in questo lo trovo invasivo, inoltre soffrendo di astigm...
- 01/05/2025, 12:55
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Che stufata di sto meteo!
- Risposte: 3
- Visite : 287
Re: Che stufata di sto meteo!
Dai che stasera dovrebbe andarti bene. Forse solo qualche velatura in transito, ma dalle 1.30 - 2 dovrebbe ripulirsi .
- 29/04/2025, 22:29
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
- Risposte: 4
- Visite : 1311
Re: EVENTO SPOSTATO! Sabato 3 maggio - NTT - LA NOTTE DEI TUBI TOZZI - Vi aspettiamo
Pazienza.
Tanto il meteo non era favorevolissimo, per sabato infatti sono previste noiose velature anche spesse.
Inoltre il cielo di maggio non è che brilli per oggetti da cielo urbano.
Tanto il meteo non era favorevolissimo, per sabato infatti sono previste noiose velature anche spesse.
Inoltre il cielo di maggio non è che brilli per oggetti da cielo urbano.
- 29/04/2025, 14:43
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 838
Re: Ricomincio da binomania.it
Per questioni di privacy non vorrei specificare ne la mansione specifica ne l'ente per cui lavoro.Angelo Cutolo ha scritto: ↑29/04/2025, 12:20 Mi è parso di capire sia un meteorologo professionista.
Comunque professionista in ambito meteorologico.
- 27/04/2025, 18:36
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 838
Re: Ricomincio da binomania.it
Ragazzi , Chiedo gentilmente di moderare i toni. Pur capendo chi ha provato eventi estremi (ha tutta la mia comprensione) , il nuovo iscritto non nega siano successi, anzi sostiene che maggior energia possa portare ad eventi estremi. Chi è un professionista del settore ragiona in modo rigoroso ed a...
- 27/04/2025, 15:28
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 838
Re: Ricomincio da binomania.it
Ah ok. Per quanto riguarda l'atmosfera,in generale nei bassi strati e in particolare in Valpadana, la situazione è migliorata per via dell'eliminazione/riduzione degli inquinanti di tipo solforoso (carbone/gasolio pesante); prova ne è la scomparsa della nebbia a Milano (ora evento raro). Sul riscald...
- 27/04/2025, 12:34
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 838
Re: Ricomincio da binomania.it
Ecco appunto. Io vivo nella media bassa Brianza con Milano a sud. Se intorno al 2005 si riusciva a vedere M33 con un 10x50 oppure la planetaria ngc2438 in M46, ora non più. La planetaria faccio fatica a vederla con il C8 con filtro nebulare. M51 allo zenith e' quasi invisibile per diametri di almeno...
- 27/04/2025, 10:39
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 838
Re: Ricomincio da binomania.it
La professione non riguarda l'astronomia ma bensì la meteorologia.
In particolare l'osservazione diretta dei fenomeni meteorogici e le sue immediate conseguenze.
In particolare l'osservazione diretta dei fenomeni meteorogici e le sue immediate conseguenze.
- 27/04/2025, 0:33
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 838
Re: Ricomincio da binomania.it
Ovviamente il purtroppo era ironico.
- 27/04/2025, 0:31
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Ricomincio da binomania.it
- Risposte: 22
- Visite : 838
Ricomincio da binomania.it
Ciao a tutti. Dopo anni di assenza da forum astronomici (coelestis) e, visto che i telescopi non mi bastano più eccomi pronto a discutere anche di binocoli. Osservo il cielo,sia di giorno che di notte, dagli anni 80 e ho avuto la fortuna di essere riuscito a farla diventare la mia professione. Purtr...