si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 1631 risultati
- 01/12/2020, 10:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
- Risposte: 67
- Visite : 3395
Re: Canon 15x50 IS vs 12x36 IS III
Quando un paio di anni fa con Piergiovanni facemmo il confronto tra il mio Canon 10x30 IS e l'allora nuovissimo Canon 10x30 IS II (versione contemporanea del 12x36 IS III) una delle poche differenze che emersero furono la tonalita più calda (forsea addirittura lievemente giallina) della versione più...
- 10/10/2020, 0:04
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare
- Risposte: 7
- Visite : 486
Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare
Il problema dei presunti riflessi creati dai componenti in ottone del sisitema di messa a fuoco del Noctivid lo avevo già visto evidenziato da una recensione in lingua inglese che mi avevano segnalato qualche tempo fa. Io a dire il vero usandolo sul campo per diversi mesi non ho notato nessun reale ...
- 11/09/2020, 13:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuovo Nikon 10x25 stabilizzato
- Risposte: 28
- Visite : 1992
Re: Nuovo Nikon 10x25 stabilizzato
Particolare il fatto che a stabilizzazione spenta diventi sostazialmente un monocolo: ( dal sito Nikon tradotto dal giapponese ) "Assicurati di accendere l'alimentazione durante l'utilizzo. Quando si utilizza questo prodotto, accertarsi di accenderlo e controllare che il LED sia acceso. Questo ...
- 11/09/2020, 9:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuovo Nikon 10x25 stabilizzato
- Risposte: 28
- Visite : 1992
Re: Nuovo Nikon 10x25 stabilizzato
Interessante. https://www.nikon-image.com/products/sportoptics/stabilized_binoculars/10x25_stabilized/img/features01/pic_02.jpg Il peso è di 410g senza batteria, una CR2 al lithio. Non è impermeabile. Viene proposto in prevendita da Nikon a poco più di 600 euro. https://www.nikon-image.com/products/...
- 02/08/2020, 7:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Richiesta di aiuto per riconoscere un binocolo
- Risposte: 3
- Visite : 476
Re: Richiesta di aiuto per riconoscere un binocolo
Potrebbe essere un 6x30 militare di un paese dell'ex blocco sovietico, dalla foto non si può pretendere di capirci molto.
- 08/07/2020, 9:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Vixen foresta 8x32 porro
- Risposte: 3
- Visite : 415
Re: Vixen foresta 8x32 porro
Purtroppo no. 

- 06/07/2020, 19:43
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Vixen foresta 8x32 porro
- Risposte: 3
- Visite : 415
Re: Vixen foresta 8x32 porro
L'ho avuto per un po' di tempo, è un buon binocolo grandangolare, con un discreto rapporto prezzo prestazioni e con un ottica di buona qualità, anche se non mi ha colpito come il 7x50 quando lo provai. L'ho ceduto perchè una parte significativa dell'estrazione pupillare è vanificata dal rilievo dei ...
- 29/05/2020, 16:14
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Come scegliere l’obiettivo fotografico per digiscoping
- Risposte: 11
- Visite : 876
Re: Come scegliere l’obiettivo fotografico per digiscoping
Non conosco direttamente questo obiettivo, ma viste le caratteristiche mi sembra una buona scelta.
- 28/05/2020, 23:13
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Come scegliere l’obiettivo fotografico per digiscoping
- Risposte: 11
- Visite : 876
Re: Come scegliere l’obiettivo fotografico per digiscoping
Generalmente per non vignettare o farlo il meno possibile è meglio usare obiettivi con il barilotto corto, in modo che l'iride del diaframma si possa mettere alla distanza dell'estrazione pupillare dell'oculare. Poi più si sceglie un obiettivo di focale corta e grandangolare più dovrà essere grandan...
- 22/02/2020, 7:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Acquisto binocolo compatto 8x25
- Risposte: 9
- Visite : 1054
Re: Acquisto binocolo compatto 8x25
Dell'Olympus ci recensioni dei compratori su Amazon tutto sommato buone ( anche se non sono una garanzia assoluta ):
https://www.amazon.it/Olympus-Binocolo- ... =UTF8&th=1
https://www.amazon.it/Olympus-Binocolo- ... =UTF8&th=1
- 16/02/2020, 8:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Informazioni vecchio binocolo (con immagini)
- Risposte: 2
- Visite : 366
Re: Informazioni vecchio binocolo (con immagini)
Da quello che si vede dovrebbe essere un binocolo vintage con annessa fotocamera analogica, per immortalare quello che si osserva. Non saprei valutarlo correttamente perche nella mia collezione non ho mai avuto strumenti simili, da quello che ho visto solitamente non sono binocoli di valore molto el...
- 16/02/2020, 8:42
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Urgono consigli... :(
- Risposte: 13
- Visite : 1669
Re: Urgono consigli... :(
Ottima soluzione "autocostruttiva", complimenti.
- 11/02/2020, 16:14
- Forum: EVENTI E MANIFESTAZIONI (a cura di Binomania.it e Astrotest.it)
- Argomento: Ciao Andrea
- Risposte: 21
- Visite : 2793
Re: Ciao Andrea
Da "non microscopista" utente del forum, non posso che ricordare con vivo apprezzamento la garbata, spiritosa e precisa collaborazione di "Enotria" a questa comunità, anche quando non disdegnava utili incursioni nel campo dei binocoli. Un ricordo nella preghiera e le mie sincere ...
- 07/02/2020, 19:38
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Urgono consigli... :(
- Risposte: 13
- Visite : 1669
Re: Urgono consigli... :(
Si certo, io li usavo in abbinamento quando usavo le compatte.
- 07/02/2020, 1:28
- Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA
- Argomento: Urgono consigli... :(
- Risposte: 13
- Visite : 1669
Re: Urgono consigli... :(
Puoi acquistare un braccettino come questo per posizionare il cavo di scatto sul pulsante, invece della fascia in velcro (l'astina orizzontale ha dei fori filettati in cui avvitare il terminale del cavetto di scatto). https://www.srb-photographic.co.uk/ekmps/shops/srbphotographic/images/srb-compact-...