La ricerca ha trovato 1329 risultati
- 24/11/2022, 13:26
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Quale ingrandimento per Takahashi fs 102 + torretta
- Risposte: 6
- Visite : 602
Re: Quale ingrandimento per Takahashi fs 102 + torretta
Ciao, sono un possessore del taka fs102. In generale preferisco con questo tele usare l'occhio singolo. Su giove utilizzo di solito 200x, sulla luna e saturno riesco a salire di più. Sulle stelle doppie mi spingo fino a oltre 300x.
- 19/01/2022, 15:40
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Rifrattore Nortek 100/1300.
- Risposte: 27
- Visite : 4279
Re: Rifrattore Nortek 100/1300.
Confermo l'osservazione fatta con il 102m ottica carton. Il cromatismo è molto, molto più basso che nei vixen 102m successivi ( ne ho avuti altri 2). Sono anche d'accordo con il mio omonimo Vincenzo. A cifre ben più basse si prendono rifrattori che performano molto meglio del dp100. Detto questo, l'...
- 22/08/2021, 15:38
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove e Saturno 2021
- Risposte: 166
- Visite : 24078
Re: Giove e Saturno 2021
Ciao ivano,
Temo di essermi confuso tra NEBn e NEBs.
Ecco due giovi di ieri:
Temo di essermi confuso tra NEBn e NEBs.
Ecco due giovi di ieri:
- 20/08/2021, 8:36
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove e Saturno 2021
- Risposte: 166
- Visite : 24078
Re: Giove e Saturno 2021
Ecco due disegni di ieri sera con il c11 in binoculare, senza diagonale.
Interessante una tacca nella stb e due punti scuri subito a nord della neb.
La mia impressione è che la parte scura della neb in questa apparizione sia spostata un po’ a sud, che dite? Qualcuno ha misurato?
Interessante una tacca nella stb e due punti scuri subito a nord della neb.
La mia impressione è che la parte scura della neb in questa apparizione sia spostata un po’ a sud, che dite? Qualcuno ha misurato?
- 19/08/2021, 13:47
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove e Saturno 2021
- Risposte: 166
- Visite : 24078
Re: Giove e Saturno 2021
Buongiorno,
Ieri ho collimato il vixen 102m, dato che sembrava leggermente fuori asse.
La sera ha sfornato un’immagine di giove molto netta e contrastata.
Di seguito la scheda osservativa:
Ieri ho collimato il vixen 102m, dato che sembrava leggermente fuori asse.
La sera ha sfornato un’immagine di giove molto netta e contrastata.
Di seguito la scheda osservativa:
- 24/12/2020, 11:17
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Discussione sul vecchio Maksutov Cassegrain Meade 7"
- Risposte: 85
- Visite : 16961
Re: Discussione sul vecchio Maksutov Cassegrain Meade 7"
Discussione disgustosa, a cui purtroppo ho pure partecipato.
- 31/08/2020, 11:39
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Ciao Ivano,
anch'io vedo la tinta del pianeta rosata, che si scurisce verso il marrone nelle due bande equatoriali.
Kapp
anch'io vedo la tinta del pianeta rosata, che si scurisce verso il marrone nelle due bande equatoriali.
Kapp
- 15/07/2020, 22:12
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Eheheh, son stato un po’ preso tra casa e lavoro. Speriamo di riprendere un buon ritmo osservativo.
- 15/07/2020, 10:54
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Ecco il mio giove di ieri sera, dopo tanto tempo che non osservo. Il seeing non era neanche malissimo, ma è davvero troppo basso ed immerso nella foschia milanese, con conseguente perdita dei dettagli più fini. g20200714_2152_VALENTE.jpg Particolarità dell'osservazione è stata la parte sud della SEB...
- 18/05/2020, 9:11
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Che falcetta!
Ormai è troppo alta per me all'orario in cui torno da lavoro e viene occultata dal tetto
Ormai è troppo alta per me all'orario in cui torno da lavoro e viene occultata dal tetto

- 15/05/2020, 11:49
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Tecnica veramente bella, complimenti!
Qua si è scatenata la bassa pressione e anche io ho una finestra osservativa molto limitata.
Qua si è scatenata la bassa pressione e anche io ho una finestra osservativa molto limitata.
- 09/05/2020, 11:53
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Fisso fisso, che semifisso: e chi ha il coraggio di muoverlo ancora? 

- 09/05/2020, 7:06
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 259
- Visite : 45165
Re: Marte 2020
Ecco il mio marte mattutino con il nuovo arrivato CPC11ae: m20200509_0327_VALENTE.jpg bella la syrtis mayor che domina in meridiano, preceduta da un mare tyrrhenum molto scuro. nuvole su aeria e isidis regio. non sono certissimo della calotta sud, se sia lei a essere ampia o se l'ho confusa con hell...
- 09/05/2020, 7:01
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Mi è arrivato ieri il cpc1100, soprannominato abuso edilizio. Pesa 30 chili solo tubo e forcella, era inserito in una cassa di legno inespugnabile pesante 60kg, pertanto oggi sono tutto rotto. Ieri sera ho inseguito le stelle tra le nuvole per cercare di collimarlo, ma il seeing era inscì-inscì, com...
- 07/05/2020, 16:20
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Mitico, a 7 anni pensavo solo a HeMan e ai GIJoe
Ecco la mia falce odierna, sempre più sottile e sempre più grande: la fase si notava al cercatore 7x35!
Fase stimata 17%.

Ecco la mia falce odierna, sempre più sottile e sempre più grande: la fase si notava al cercatore 7x35!
Fase stimata 17%.
- 07/05/2020, 10:11
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Quanti anni ha? 

- 05/05/2020, 15:51
- Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
- Argomento: Stellafane 2020 cancellato
- Risposte: 3
- Visite : 1274
Re: Stellafane 2020 cancellato
Dalle dichiarazioni del presidentissimo fra un po' scoppia la terza
Vabbè, ridiamoci su, che è meglio va...

Vabbè, ridiamoci su, che è meglio va...
- 05/05/2020, 10:47
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere di ieri:
Fase 21%
Fase 21%
- 30/04/2020, 9:56
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ivano dici a me? Io sto osservando in luce bianca.
- 29/04/2020, 17:01
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere odierno. Bella falce, con un terminatore strano: a nord squadrato, a sud regolare.
Fase 23%.- 29/04/2020, 8:15
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Non uso più da un pezzo le schede dell'UAI e nemmeno i blank standard del Sole. Ho preso un quadernone Moleskine con le pagine bianche, è perfetto per i disegni, ritrovo in un momento le mie osservazioni e non mi riempio di carta che poi non so più dove mettere. Raf, è un problema che inizio ad aff...
- 27/04/2020, 16:31
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco le ultime 3 schede:
- 24/04/2020, 21:09
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere di oggi pomeriggio. Fase che ho valutato 26%, anche se mi sembra un valore veramente basso.
- 24/04/2020, 9:55
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Ecco il giove di stamane.
Bellissimo festone blu cobalto appena passato il meridiano!
Bellissimo festone blu cobalto appena passato il meridiano!
- 23/04/2020, 16:04
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere di oggi pomeriggio, osservato alle 15:30 ora locale, 13:30 in tempo universale. seeing non un granchè, ma qualche dettaglio c'era. Sono abbastanza sicuro del collare vicino alla cuspide nord, in verticale, e di quello vicino alla sud, orizzontale. Verso l'equatore si apriva un grossa ...
- 23/04/2020, 8:15
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Ecco il mio giovino mattutino.
C'era una grossa macchia scura in meridiano, 111 long II, tra NTrZ e NEB.
C'era una grossa macchia scura in meridiano, 111 long II, tra NTrZ e NEB.
- 22/04/2020, 16:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il mio venere odierno. Fase 31%. Pochissimi dettagli.
- 20/04/2020, 17:33
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 259
- Visite : 45165
Re: Marte 2020
E vuoi mettere? L'altezza fa metà del lavoro.
Comunque dobbiamo farci l'occhio, fra un paio di disegni magari vedremo qualcosa in più...
Comunque dobbiamo farci l'occhio, fra un paio di disegni magari vedremo qualcosa in più...
- 20/04/2020, 9:15
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Re: Giove 2020
Ciao Ivano, la macchia rossa è sempre lì e come l'avevamo lasciata qualche mese fa, con il suo bell'arancione acceso. Daisuke, troppo gentile! Intanto ecco il disegno di ieri mattina: g20200419_0402_VALENTE.jpg I festoni che partono dalla NEB erano di un bel blu intenso e facevano un bellissimo cont...
- 17/04/2020, 9:34
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 2020
- Risposte: 166
- Visite : 29397
Giove 2020
Ecco la mia prima osservazione di giove di quest'anno. E' molto basso, ma qualcosa si riesce a vedere. Penso che se riesco a osservare con continuità, mi faccio l'occhio e qualche dettaglio in più poi si riesce a vedere: g20200417_0404_VALENTE.jpg Partiamo da sud: la STrB mi pare sia sparita, o alme...
- 17/04/2020, 9:09
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Marte 2020
- Risposte: 259
- Visite : 45165
Re: Marte 2020
Ecco il mio primo marte. m20200417_0416_VALENTE.JPG Pochi dettagli. Si vede molto bene la fase. A sud il mare cimmerium, verso il centro è visibile la nuvolisità sopra elysium. La calotta polare sud si vede molto bene ed è abbastanza estesa. La longitudine del sole è 185, quindi abbiamo appena passa...
- 15/04/2020, 16:49
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere odierno:
Immagine completamente diversa tra luce bianca e w47.
Immagine completamente diversa tra luce bianca e w47.
- 13/04/2020, 16:33
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il mio venere di oggi, tra i veli:
Perchè se lo becco al cercatore, si puó osservare!
Perchè se lo becco al cercatore, si puó osservare!
- 13/04/2020, 10:35
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
La struttura a raggiera disegnata da Ivano è capitato anche a me di vederla e disegnarla. Secondo Schiaparelli alcuni dettagli di venere li vedi, poi quando cerchi di misurarli al micrometro spariscono. Si riferiva a tutt’altro in quello scritto (in particolare alle osservazioni della parte scura ol...
- 12/04/2020, 18:11
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere di oggi.
- 11/04/2020, 19:47
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il mio venere odierno.
Pochi dettagli, tutti 3C.
Pochi dettagli, tutti 3C.
- 10/04/2020, 16:32
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il mio venere di oggi:
Fase calcolata a 380x in binoculare in luce bianca 41%- 10/04/2020, 9:56
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Le colpe del seeing ricadono sul telescopio
- Risposte: 12
- Visite : 3040
Le colpe del seeing ricadono sul telescopio
Ovvero, l'ennesimo report di stelle doppie di kappotto. Ma perché un titolo del genere? Perché richiamare alla mente la tragedia di Sofocle che racconta di come le colpe di Edipo ricadano sulla figlia Antigone? Bèh, ho iniziato a usare il c9 anche per osservare le doppie, solo che, avendo avuto nume...
- 09/04/2020, 16:46
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere di oggi pomeriggio:
Fase 42% osservata a 225x in luce bianca tramite torretta binoculare.
Con il filtro viola pochissimi dettagli.
Fase 42% osservata a 225x in luce bianca tramite torretta binoculare.
Con il filtro viola pochissimi dettagli.
- 08/04/2020, 17:51
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere 2020
- Risposte: 500
- Visite : 92455
Re: Venere 2020
Ecco il venere di oggi. L'impressione in luce bianca è stata di vedere una sorta di raggiera di intensità 3. Con il filtro viola invece si vedevano solo due collari, quello a sud più vicino al polo, quello nord più lontano, ampio e orizzontale. Ricordo sempre che i miei disegni hanno Nord in altro e...