Ciao haldol,
qui smontano un Canon IS 15x50; la procedura non dovrebbe essere molto dissimile:
https://www.cloudynights.com/topic/6550 ... inoculars/
La ricerca ha trovato 8601 risultati
- 30/01/2023, 13:48
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Canon 8x30 IS come aprirlo
- Risposte: 2
- Visite : 92
- 22/01/2023, 13:33
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Nagler Vs Pentax XW
- Risposte: 100
- Visite : 14776
Re: Nagler Vs Pentax XW
Effettivamente la risposta è un po' sibillina, però di contro credo che molto dipenda anche da quanto l'osservatore di turno sarà più o meno tollerante alla curvatura.
- 22/01/2023, 13:26
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio acquisto binocolo x birdwatching
- Risposte: 17
- Visite : 569
Re: Consiglio acquisto binocolo x birdwatching
Ciao Roadking, premesso che con tutti e tre i binocoli che hai elencato si cade sempre in piedi, tenendo conto che osserverai indossando gli occhiali, credo che l'estrazione pupillare sia un elemento importante da valutare e in questo caso al 1° posto si piazza lo Zeiss Conquest HD 8x42 , al 2° il N...
- 22/01/2023, 13:06
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: SMARTSCOPE VARIO di KOWA
- Risposte: 1
- Visite : 93
Re: SMARTSCOPE VARIO di KOWA
Ciao,
ho visto anch'io che nello store online di KOWA, le spedizioni dello SMARTSCOPE VARIO sono confinate al territorio della Germania.
A questo punto io se fossi in te, proverei a contattare KOWA per sapere come superare l'ostacolo.
ho visto anch'io che nello store online di KOWA, le spedizioni dello SMARTSCOPE VARIO sono confinate al territorio della Germania.
A questo punto io se fossi in te, proverei a contattare KOWA per sapere come superare l'ostacolo.
- 20/01/2023, 21:38
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: MACCHIE SOLARI
- Risposte: 43
- Visite : 1713
Re: MACCHIE SOLARI
Ciao astromicro,
e perché mai dovresti fermarti?
Continua, continua, per favore!
e perché mai dovresti fermarti?
Continua, continua, per favore!

- 19/01/2023, 23:41
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: binocoli fermi
- Risposte: 1
- Visite : 132
Re: binocoli fermi
Ciao campari7,
prova con un lubrificante sbloccante apposito, tipo "SVITOL".
Diversamente prova a tenere per un po' il binocolo in un ambiente caldo (io in alcuni casi ho tratto beneficio dal tenerlo all'interno dell'abitacolo dell'auto posteggiata d'estate sotto il sole...).
prova con un lubrificante sbloccante apposito, tipo "SVITOL".
Diversamente prova a tenere per un po' il binocolo in un ambiente caldo (io in alcuni casi ho tratto beneficio dal tenerlo all'interno dell'abitacolo dell'auto posteggiata d'estate sotto il sole...).
- 14/01/2023, 15:34
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Sole 25° ciclo
- Risposte: 150
- Visite : 22100
Re: Sole 25° ciclo
Grazie.
Attività costantemente in aumento.
Attività costantemente in aumento.
- 14/01/2023, 15:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video per i neofiti, come scegliere il binocolo astronomico
- Risposte: 2
- Visite : 135
Re: Video per i neofiti, come scegliere il binocolo astronomico
Effettivamente il link corretto per leggere l'articolo completo è disponibile è https://www.binomania.it/come-scegliere ... -il-cielo/ e non quello riportato nel post (https://www.binomania.it/come-scegliere ... stronomico).
- 14/01/2023, 15:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
- Risposte: 6
- Visite : 248
Re: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
Sì, il punto è proprio quello che ha spiegato Angelo; nell'osservazione del profondo cielo, il cromatismo è l'ultimo dei problemi ed è praticamente inesistente anche nel mio economicissimo binocolo acromatico 25x100 IF.
- 14/01/2023, 14:20
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: MACCHIE SOLARI
- Risposte: 43
- Visite : 1713
Re: MACCHIE SOLARI
Grazie per le belle foto astromicro.
Da queste parti il meteo non è molto collaborativo.
Da queste parti il meteo non è molto collaborativo.
- 14/01/2023, 14:17
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
- Risposte: 6
- Visite : 248
Re: Ibis 20X80 ED oppure TS 25X100 ?
Ciao GianlucaZ, da possessore di un IBIS 20x80ED , di un econonomico binocolo cinese 25x100 IF (< 100,00 €) e di un Oberwerk Deluxe III CF 25x100 , per un uso strettamente astronomico fra i due io sceglierei il TS-Optics 25X100 . La tua domanda capita proprio in concomitanza della nuova recensione d...
- 11/01/2023, 0:00
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Cannocchiale ZEISS 30x60 b
- Risposte: 4
- Visite : 293
Re: Cannocchiale ZEISS 30x60 b
Ciao pizzichero, secondo me i binocoli si possono paragonare soltanto a parità di formato e osservando nelle stesse condizioni; un 10x25 sarà in ogni caso sempre meno luminoso di un 10x42, anche se di giorno le differenze non sono proprio eclatanti. La questione è diversa al crepuscolo. Se non lo ha...
- 09/01/2023, 22:15
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: MACCHIE SOLARI
- Risposte: 43
- Visite : 1713
Re: MACCHIE SOLARI
Bel Sole maculato come non si mostrava da tanto tempo.
Che c'è fermento nell'attività solare in questo periodo è avvertibile anche ascoltando le gamme HF; ieri in 12 e 10 m arrivavano dei bei segnaloni.

Che c'è fermento nell'attività solare in questo periodo è avvertibile anche ascoltando le gamme HF; ieri in 12 e 10 m arrivavano dei bei segnaloni.
- 09/01/2023, 14:30
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: Binocolo San Giorgio in stato precario
- Risposte: 9
- Visite : 425
Re: Binocolo San Giorgio in stato precario
Credo che ci sia ben poco altro da aggiungere a quello che ha già scritto Marco. :thumbup: Il mio consiglio è, qualora il binocolo sia completo di custodia originale, di evitare accuratamente di riporvi il binoclolo al suo interno per lunghi periodi di fermo (idem di montare le cinghie in pelle, se ...
- 09/01/2023, 14:20
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Cannocchiale ZEISS 30x60 b
- Risposte: 4
- Visite : 293
Re: Cannocchiale ZEISS 30x60 b
Ciao pizzichero, BUON ANNO. Riguardo ai binocoli Ibis Optics, il 10x25 appartiene alla famiglia Chrono ED e mi farebbe piacere conoscere le tue impressioni, in quanto quando ho cercato di acquistarlo era esaurito, per cui sono in attesa. A differenza dei binocoli IBIS TOTH ED che conosco veramente b...
- 09/01/2023, 0:45
- Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
- Argomento: Anniversary "Simon Marius 1573 - 1624"
- Risposte: 0
- Visite : 96
Anniversary "Simon Marius 1573 - 1624"
Ho ricevuto da Pierre Leich, Presidente della Simon Marius Society, il seguente comunicato: Dear Fabrizio, January 10 marks the 450th birthday of the margravial court astronomer Simon Marius and the following year the 400th anniversary of his death. The Simon Marius Society takes both anniversaries ...
- 07/01/2023, 22:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Costruzione montatura a parallelogramma
- Risposte: 14
- Visite : 1478
Re: Costruzione montatura a parallelogramma
Sembra proprio l'evoluzione della specie; hai fatto bene a postare qui la nuova progettazione.
Bravo! Sei dotato di notevole inventiva.
Bravo! Sei dotato di notevole inventiva.
- 07/01/2023, 22:01
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: è possibile osservare Marte di giorno con binocolo 25x80ED?
- Risposte: 4
- Visite : 201
Re: è possibile osservare Marte di giorno con binocolo 25x80ED?
Ciao Alessio, secondo me prima di passare all'angolato che desideri, dovresti prima aver spremuto fino in fondo il 25x80ED che hai; in questo modo il passaggio al nuovo binocolo sarà più soddisfacente. Diversamente nell'inseguire setup sempre più performanti, correresti il rischio di rovinarti il di...
- 07/01/2023, 16:20
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: è possibile osservare Marte di giorno con binocolo 25x80ED?
- Risposte: 4
- Visite : 201
Re: è possibile osservare Marte di giorno con binocolo 25x80ED?
Gli astri di giorno sono tanto più facilmente visibili, quanto più luminiosi appaiono in quel momento.
Insomma, Sirio vince facile tutto l'anno, a differenza di Marte.
Insomma, Sirio vince facile tutto l'anno, a differenza di Marte.

- 07/01/2023, 16:03
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Opposizione 2022: un po’ sottotono!
- Risposte: 1
- Visite : 116
Re: Opposizione 2022: un po’ sottotono!
Per osservare i pianeti, 25x sono pochi; meglio usare un buon telescopio.
- 07/01/2023, 14:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?
- Risposte: 9
- Visite : 971
Re: Nuovo 25x80ED: come è come prestazioni astronomiche? Pianeti e deep Sky?
Intanto goditi lo spettacolo della natura seduto in prima fila. 

- 06/01/2023, 21:22
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 16x50 e 25x80ED.
- Risposte: 3
- Visite : 156
Re: Giove 16x50 e 25x80ED.
OK, grazie per l'informazione, Alessio.
- 06/01/2023, 15:18
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Buone feste.
- Risposte: 4
- Visite : 151
Re: Buone feste.
L'Epifania, TUTTE le feste porta via...
BUONA BEFANA A TUTTI!
BUONA BEFANA A TUTTI!
- 06/01/2023, 14:09
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: e ritocca a... VENERE!
- Risposte: 537
- Visite : 123255
Re: e ritocca a... VENERE!
Ieri finito di piazzare la fototrappola, alle 17:15 ho alzato lo sguardo al cielo finalmente limpido, come da queste parti non era stato da qualche settimana a questa parte e volgendo gli occhi a ponente, sebbene il cielo ancora chiaro, ho subito visto Venere che brillava nelle luci del tramonto avv...
- 06/01/2023, 13:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
- Risposte: 175
- Visite : 58669
Re: Attenti al Tento! Le impressioni in merito al TENTO 20x60
TENTO БПЦ 10x50
- 06/01/2023, 13:33
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove 16x50 e 25x80ED.
- Risposte: 3
- Visite : 156
Re: Giove 16x50 e 25x80ED.
Grande Alessio,
non sbagli un colpo!
Che ore erano?
non sbagli un colpo!
Che ore erano?
- 06/01/2023, 13:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: TS150mm 90° sconosciuto.
- Risposte: 8
- Visite : 479
Re: TS150mm 90° sconosciuto.
Anche per me i binocoli giganti ACRO da 150 mm sono strumenti per il deep sky, dove per via delle caratteristiche degli oggetti celesti loro obiettivo, non è importante avere il residuo cromatico ridotto come sono capaci le ottiche ED che ormai al giorno d'oggi spopolano un po' ovunque sul mercato. ...
- 06/01/2023, 13:19
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: TECNOKY ED APO 72/432mm
- Risposte: 11
- Visite : 620
Re: TECNOKY ED APO 72/432mm
Se l'interposizione sul treno ottico è quella di un buon "moltiplicatore", l'allungamento di focale dello strumento è sempre benefico quando serve, perchè non introduce decadimento apprezzabile della resa ottica.
- 06/01/2023, 1:10
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un consiglio
- Risposte: 3
- Visite : 286
Re: Un consiglio
Così di primo acchito, a mio parere l'8x42 VORTEX fra i due è il formato più universale, di contro però un po' più ingombrante e pesante da portarsi in giro, nonché con un campo visivo reale dichiarato da VORTEX pari a 7,5°, contro i 7,6° dichiarati da STEINER per il suo 8x32 (un'inezia, per capirci...
- 04/01/2023, 15:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Stelle di giorno: c’è l’ho fatta a beccare Arturo.
- Risposte: 1
- Visite : 129
Re: Stelle di giorno: c’è l’ho fatta a beccare Arturo.
Bravo Alessio,
hai replicato quanto fatto da Jean-Baptiste Morin, la prima persona che osservò Arturo con il cannocchiale in piena luce del giorno, nel 1635 (Arturo infatti è stata la prima stella ad essere vista di giorno).

hai replicato quanto fatto da Jean-Baptiste Morin, la prima persona che osservò Arturo con il cannocchiale in piena luce del giorno, nel 1635 (Arturo infatti è stata la prima stella ad essere vista di giorno).

- 04/01/2023, 15:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un consiglio
- Risposte: 3
- Visite : 286
Re: Un consiglio
Ciao Alberto, lo STEINER SkyHawk 4.0 8x32 è veramente robusto e decisamente dotato di un design accattivante, che personalmente mi piace davvero molto. La robustezza incide sul peso e infatti il corrispettivo VORTEX Diamondback HD 8x32 a parità di formato è più leggero. Trovo comodo il sistema di ag...
- 03/01/2023, 21:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Scelta binocolo
- Risposte: 8
- Visite : 510
Re: Scelta binocolo
Ciao Simo99, BUON ANNO. Se non l'hai già guardata, questa è la recensione del binocolo Meopta MeoPro AIR HD 8×42 fatta da Piergiovanni, per BINOMANIA. Riguardo al discorso degli ingrandimenti, personalmente io prediligo 10x rispetto a 8x, perché mi danno la possibilità di cogliere quel dettaglio in ...
- 01/01/2023, 1:23
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Buone feste.
- Risposte: 4
- Visite : 151
Re: Buone feste.
Buon 2023 a TUTTI! 

- 31/12/2022, 23:44
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: In questo ultimo giorno dell’anno se vorrete, potrete farvi … i fatti miei 😊
- Risposte: 4
- Visite : 408
Re: In questo ultimo giorno dell’anno se vorrete, potrete farvi … i fatti miei 😊
Lettura veramente molto interessante.
Grazie Piergiovanni.
Grazie Piergiovanni.
- 29/12/2022, 23:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Scelta binocolo
- Risposte: 8
- Visite : 510
Re: Scelta binocolo
Ciao a Simo99, oltre all' IBIS TOTH ED 10x42 sinceramente non saprei quale altro binocolo segnalare. In merito al VORTEX Viper HD 10x42 , questi sono i dati ufficiali: Campo visivo a 1.000 m (yds): 114 m (374 ft) Angolo di visione soggettivo 65 ° Lunghezza 142 mm (5.6 ") Larghezza 124,5 mm (4.9...
- 29/12/2022, 13:41
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Slider Binocular Mount
- Risposte: 8
- Visite : 400
Re: Slider Binocular Mount
Un supporto "carino"; grazie Amgelo per la segnalazione.
- 29/12/2022, 13:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Scelta binocolo
- Risposte: 8
- Visite : 510
Re: Scelta binocolo
Ciao Simo99, tra i binocoli che hai elencato, escludendo il Vortex rapid HD 10 x 42 che non ho idea di cosa sia, se riesci a trovarlo entro il limite di spesa che hai indicato, visto che non sei portatore di occhiali, secondo me quello con il miglior rapporto prestazioni/prezzo è il NIKON MONARCH M7...
- 27/12/2022, 13:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Venere p900: ho vinto la sfida!
- Risposte: 1
- Visite : 134
Re: Venere p900: ho vinto la sfida!
Bel colpo, Alessio! 

- 27/12/2022, 9:24
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Oberwerk SE = nuovo Nikon SE?
- Risposte: 8
- Visite : 428
Re: Oberwerk SE = nuovo Nikon SE?
Che poi a voler ben vedere, se si considera il campo visivo, più che di NIKON 8x32 SE bisognerebbe parlare di NIKON 8x30 E II. Binocoli che notoriamente non sono scevri da aberrazione cromatica, coma e distorsione/curvatura ai bordi del campo visivo; difetti che però in base alle promesse il binocol...
- 27/12/2022, 9:09
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Buone feste.
- Risposte: 4
- Visite : 151
Re: Buone feste.
Buona continuazione! 
