La ricerca ha trovato 8657 risultati
- ieri, 12:45
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 33
- Visite : 2677
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
Quoto Angelo. Comunque sia, a scanso di eventuali equivoci e/o malintesi, mi piace sottolineare che sebbene non soddisfino le mie esigenze, comunque io NON ritengo che i binocoli CANON IS si debbano annoverare nella schiera delle cosiddette "ciofeche" ; ANZI! Per cui se chi ne possiede uno...
- ieri, 0:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 33
- Visite : 2677
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
Sul CANON 15x50IS il pulsante di accensione della stabilizazione sta acceso per 5 minuti, senza doverlo tenere premuto. Ciao, lo so molto bene, infatti ho scritto rispetto ai modelli di binocoli CANON IS dove lo stabilizzatore delle vibrazioni viene comandato da un pulsante, invece che da un interr...
- 29/03/2023, 13:01
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 33
- Visite : 2677
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
Io ho fatto la medesima esperienza e inoltre con TUTTI i binocoli stabilizzati CANON IS che ho utilizzato finora, accendendo il sistema di stabilizzazione ottica ho sempre percepito un fastidioso degrado della qualità visiva; come un irritante sfarfallio che è palese comparire all'accensione dello s...
- 28/03/2023, 12:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 33
- Visite : 2677
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
In realtà una volta presa la mano, il binocolo stabilizzato BRESSER 16x42 si impugna comodamente e si utilizza con facilità.
Almeno questo è quel che è successo a me.
Almeno questo è quel che è successo a me.
- 27/03/2023, 20:41
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
- Risposte: 33
- Visite : 2677
Re: Primissime impressioni binocolo STABILIZER OIS 16x42 BRESSER con stabilizzatore d'immagine
@ T1Z1AN0
Grazie per aver condiviso le tue impressioni.
Grazie per aver condiviso le tue impressioni.

- 27/03/2023, 20:31
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ho scovato Sirio di giorno! Con il 25x80ED.
- Risposte: 1
- Visite : 87
Re: Ho scovato Sirio di giorno! Con il 25x80ED.
Bel colpo Alessio.
Questa sera è in corso un bello spettacolo: Marte vicino alla falce lunare, Urano vicino a Venere e più sotto Giove e Mercurio vicini.
Questa sera è in corso un bello spettacolo: Marte vicino alla falce lunare, Urano vicino a Venere e più sotto Giove e Mercurio vicini.

- 27/03/2023, 12:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocoli Oberwerk?
- Risposte: 2
- Visite : 149
Re: Binocoli Oberwerk?
Se si hanno esigenze particolari, suggerisco di contattare il Sig. Romagnoni; anche per togliersi eventuali dubbi.
E' sempre molto disponibile e risponde sempre.
E' sempre molto disponibile e risponde sempre.
- 26/03/2023, 21:04
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 174
- Visite : 17287
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Ciao Piero, io ho pulito tutto con trielina (quella vera, non più in commercio da lustri ormai; a suo tempo ne avevo fatto una certa scorta per le mie necessità, a partire dall'elettronica) e in effetti non è stato facile, ma ripassando più volte, sono riuscito persino a lavare perfettamente pure la...
- 26/03/2023, 14:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consigli per testa video per binocolone.
- Risposte: 174
- Visite : 17287
Re: Consigli per testa video per binocolone.
Ieri sera mio cugino mi ha scritto per email; copio & incollo di seguito: "Il supporto Manfrotto direi che ha ceduto in parte...cioè anche cercando di serrarlo al massimo non si blocca mai, nemmeno stringendo il movimento con una forza esagerata. Anche se mobile, la durezza del bloccaggio è...
- 24/03/2023, 23:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: MACCHIE SOLARI
- Risposte: 53
- Visite : 2809
Re: MACCHIE SOLARI
@ astromicro
Bello il Sole e affascinate la meridiana.
Bello il Sole e affascinate la meridiana.

- 16/03/2023, 22:31
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Primo binocolo professionale 10X40/50 Consigli
- Risposte: 1
- Visite : 166
Re: Primo binocolo professionale 10X40/50 Consigli
Ciao Gerrymast,
io sceglierei:
3) Zeiss 10x42 Conquest HD
Perché fra i tre è quello con il campo visivo maggiore e inoltre è anche il più leggero e soprattutto economico.
Insomma, ragionerei in termini di rapporto prestazioni/prezzo.
io sceglierei:
3) Zeiss 10x42 Conquest HD
Perché fra i tre è quello con il campo visivo maggiore e inoltre è anche il più leggero e soprattutto economico.
Insomma, ragionerei in termini di rapporto prestazioni/prezzo.
- 16/03/2023, 13:49
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
- Risposte: 15
- Visite : 593
Re: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
A mio parere la valutazione di un prodotto dovrebbe riguardarlo per intero e non solo in parte, perché altrimenti da quel che leggo, un binocolo a campo piatto dovrebbe essere sempre considerato come migliore rispetto a qualsiasi altro binocolo che non presenti la stessa prerogativa di mostrare un c...
- 16/03/2023, 13:26
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Rifrattore Apocromatico AP 140/980 SD 140 F7 OTA difetto nell’ obiettivo?
- Risposte: 21
- Visite : 999
Re: Rifrattore Apocromatico AP 140/980 SD 140 F7 OTA difetto nell’ obiettivo?
Direi che non è un comportamento molto professionale, 

- 16/03/2023, 1:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
- Risposte: 15
- Visite : 593
Re: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
Anche in questa discussione leggo di minor contenimento dell'aberrazione cromatica nel CANON 1x50 IS rispetto allo Zeiss Conquest HD 15x56, per cui non credo di essere l'unico ad aver riscontrato ciò. Al minimo grado di compensazione delle vibrazioni che ho già menzionato aggiungo inoltre anche il p...
- 15/03/2023, 22:13
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Video recensione del telescopio terrestre VORTEX VIPER HD 20-60x85
- Risposte: 1
- Visite : 85
Re: Video recensione del telescopio terrestre VORTEX VIPER HD 20-60x85
Grande Piergiovanni.
Mio cugino ha proprio un telescopio terrestre VORTEX VIPER HD 20-60x85, per cui avendolo potuto usare, ho trovato decisamente interessante la tua recensione, con la quale mi trovo perfettamente d'accordo.
Grazie!
Mio cugino ha proprio un telescopio terrestre VORTEX VIPER HD 20-60x85, per cui avendolo potuto usare, ho trovato decisamente interessante la tua recensione, con la quale mi trovo perfettamente d'accordo.
Grazie!
- 15/03/2023, 9:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
- Risposte: 15
- Visite : 593
Re: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
Ho avuto la possibilità di provare sia lo ZEISS Conquest che i CANON IS (tutti, incluso anche il modello di cui parliamo ora) e lo ZEISS l'ho trovato più luminoso e più corretto in termini di aberrazione cromatica e se dovessi scegliere io, come ho già scritto opterei per il primo. Personalmente rig...
- 15/03/2023, 9:40
- Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
- Argomento: Impressioni Vortex Viper 15-45x65
- Risposte: 10
- Visite : 376
Re: Impressioni Vortex Viper 15-45x65
Mio cugino ne possiede uno


Grazie Piergiovanni.
- 15/03/2023, 9:23
- Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
- Argomento: Parere su pulsar
- Risposte: 1
- Visite : 127
Re: Parere su pulsar
Ciao giuliadolly, in generale valgono le considerazioni espresse da Piergiovanni qui . Tu che tipo di visori notturni hai usato finora, se ne hai usato qualcuno? Le tue osservazioni come avvengno usualmente? Con i soggetti a quale distanza di solito? Te lo chiedo perché io al momento non sono ancora...
- 13/03/2023, 13:49
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
- Risposte: 15
- Visite : 593
Re: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
Ciao Marco, per quanto buona possa essere la resa ottica del CANON 15x50 IS, comparato allo ZEISS CONQUEST 15x56 secondo me non c'è storia. Lo ZEISS usato su di un adeguato stativo è migliore in tutto, rispetto al CANON nelle medesime condizioni. https://www.binomania.it/recensione-zeiss-conquest-hd...
- 11/03/2023, 22:45
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Un buon sabato
- Risposte: 1
- Visite : 130
Re: Un buon sabato
Ciao Gianfranco,
benvenuto!
benvenuto!
- 11/03/2023, 22:40
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere e Giove nel cielo di Roma
- Risposte: 8
- Visite : 357
Re: Venere e Giove nel cielo di Roma
La fotocamera compatta indubbiamente scatta delle ottime foto, però qui a farla da padrone è la capacità di cogliere la migliore visione possibile da congelare nella ripresa, sia a livello paesaggistico, che architettonico, per incastonarci al meglio lo spettacolo celeste visto dalla migliore prospe...
- 09/03/2023, 20:49
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Venere e Giove nel cielo di Roma
- Risposte: 8
- Visite : 357
Re: Venere e Giove nel cielo di Roma
Più che foto, CARTOLIINE!
Grazie giodic.
Grazie giodic.

- 05/03/2023, 14:20
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: CONGIUNZIONE VENERE-GIOVE
- Risposte: 8
- Visite : 445
Re: CONGIUNZIONE VENERE-GIOVE
Ebbene sì, interessanti documenti le tue "cartoline"; GRAZIE astromicro!
Causa meteo avverso, io invece ho potuto vedere soltanto venerdì scorso, Venere e Giove vicini a dominare il cielo di ponente al tramonto del Sole.
Causa meteo avverso, io invece ho potuto vedere soltanto venerdì scorso, Venere e Giove vicini a dominare il cielo di ponente al tramonto del Sole.
- 24/02/2023, 21:19
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Venere come evolverà nelle fasi (25x80ED)
- Risposte: 3
- Visite : 244
Re: Venere come evolverà nelle fasi (25x80ED)
La visione della falce di Venere è sempre fiabesca! 

- 24/02/2023, 13:51
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Ho provato un telescopio economico da 499 euro: Konusmotor 130
- Risposte: 8
- Visite : 797
- 23/02/2023, 20:59
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Treppiede nuovo per 25x80ED!
- Risposte: 4
- Visite : 287
Re: Treppiede nuovo per 25x80ED!
Benissimo Alessio! 

- 23/02/2023, 14:18
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
- Risposte: 40
- Visite : 1537
Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Si tratta di due prodotti ben diversi, però nel 2020 ho avuto un problema con un rtx radioamatoriale KENWOOD che non poteva essere risolto qui in Italia e JVC KENWOOD ITALIA lo spedì alla casa madre in Giappone a proprie spese (peso del collo >15 kg), andata e ritorno, gestendo in toto l'intero iter...
- 23/02/2023, 9:42
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
- Risposte: 40
- Visite : 1537
Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Io immagino che circa le considerazioni sulla necessità di individuare la lente giusta per quel tripletto, normalmente Takahashi in fase di produzione proceda a verificare che il giusto accoppiamento dei tre elementi che compongono l'obiettivo operato da Canon sia entro le specifiche richieste. Ques...
- 22/02/2023, 13:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Treppiede nuovo per 25x80ED!
- Risposte: 4
- Visite : 287
Re: Convincere i genitori per fare la permuta per l’angolato. Ibis 70 HD.
Ciao Alessio, l'attesa è sempre foriera di emozioni, sentimenti e riflessioni da "Il sabato del villaggio di Leopardi" , per cui ti auguro di partecipare pienamente al piacere di tutto ciò. Sono certo che i tuoi genitori sicuramente sapranno agire con criterio, per cui non crucciarti e nel...
- 22/02/2023, 13:45
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
- Risposte: 40
- Visite : 1537
Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
La cosa più saggia penso sia darlo in mano loro, piuttosto che arrischiarsi in caserecci sentieri poco sicuri, che peraltro farebbero perdere di valore al tapino cannocchiale il quale, messo a punto e certificato dalla Takahashi, diventerebbe come nuovo. Vediamo un passo alla volta. Ciao Francesco,...
- 22/02/2023, 9:26
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
- Risposte: 40
- Visite : 1537
Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Per esperienza lavorativa, so che sia che si tratti di componenti di acquisto, sia che si tratti di prodotti propri realizzati al proprio interno, c/o terzi o commissionati, le aziende che hanno una certa reputazione sono comunque sempre in grado di intervenire, sia direttamente che come intermediar...
- 21/02/2023, 20:59
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
- Risposte: 40
- Visite : 1537
Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Secondo me il telescopio è TAKAHASHI, per cui TAKAHASHI saprà ben cosa fare e come, chiunque abbia costruito e trattato l'obiettivo in questione.
Tutte le eventuali altre strade io le considererei soltanto dopo aver interloquito prima con TAKAHASHI.
Tutte le eventuali altre strade io le considererei soltanto dopo aver interloquito prima con TAKAHASHI.
- 21/02/2023, 20:55
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
- Risposte: 40
- Visite : 1537
- 21/02/2023, 14:30
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
- Risposte: 40
- Visite : 1537
Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Personalmente io non farei niente prima di aver interpellato il costruttore; non prenderei alcuna iniziativa. Per quanto riguarda la luce diffusa, a parità di condizioni credo che senza ripristinare il trattamento antiriflesso, qualche avvisaglia purtroppo rimarrebbe anche se il vero motivo della su...
- 12/02/2023, 0:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Smontaggio e pulizia Nexus 100 45°
- Risposte: 39
- Visite : 1687
Re: Smontaggio e pulizia Nexus 100 45°
Ciao stevedet, iniziativa e capacità non ti difettano davvero.
Bravo!
Bravo!
- 12/02/2023, 0:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Macchina nuova perché mi hanno rubato la mia macchina fotografica p900 a Milano mi
- Risposte: 1
- Visite : 226
Re: Macchina nuova perché mi hanno rubato la mia macchina fotografica p900 a Milano mi
Mi dispiace; che gente c'è in giro... 

- 12/02/2023, 0:55
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Oberwerk SE = nuovo Nikon SE?
- Risposte: 12
- Visite : 839
Re: Oberwerk SE = nuovo Nikon SE?
Interessante,
grazie Samuele.
grazie Samuele.
- 12/02/2023, 0:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio binocolo per uso in montagna
- Risposte: 104
- Visite : 18624
Re: Consiglio binocolo per uso in montagna
@ valentinorsv
Ciao, anche i binocoli ZIEL si possono facilmente visionare e provare presso i negozi che trattano questo marchio, dove oltre ad avere informazioni, si possono chiedere anche consigli:
https://www.binomania.it/tag/ziel/
Ciao, anche i binocoli ZIEL si possono facilmente visionare e provare presso i negozi che trattano questo marchio, dove oltre ad avere informazioni, si possono chiedere anche consigli:
https://www.binomania.it/tag/ziel/
- 12/02/2023, 0:50
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Help - aiuto chiusura ponte binocolo bushnell
- Risposte: 4
- Visite : 255
Re: Help - aiuto chiusura ponte binocolo bushnell
Grazie a te valentinorsv, per aver condiviso l'epilogo.
- 12/02/2023, 0:40
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Cometa c2022 e3 ztf
- Risposte: 27
- Visite : 2797
Re: Cometa c2022 e3 ztf
Mi ero appuntato il post di Piero e così ieri sera dalle 19:37 fino alle 20:03, anch'io ho puntato la cometa in congiunzione con Marte. L'ho fatto prima con il binocolo RPOptix MOJAVE 8.5x32, nel quale astro chiomato e pianeta erano visibili insieme, anche se la cometa soltanto come una lieve nuvole...