si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 7828 risultati
- ieri, 23:05
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
- Risposte: 19
- Visite : 411
Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
Effettivamente i listini in $ sono più convenienti; il progresso è anche questo.
- ieri, 22:54
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione Vortex Kaibab HD 18x56
- Risposte: 15
- Visite : 682
Re: Recensione Vortex Kaibab HD 18x56
Ciao Alessandro Mariani, riguardo alle tue domande, un binocolo su adeguato stativo restituisce immagini ferme, mentre un binocolo stabilizzato restituisce immagini stabilizzate (ovvero un compromesso rispetto alle medesime immagini ferme), quidi sì, c'è differenza. Premesso che in un'ottica, maggio...
- ieri, 11:59
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
- Risposte: 19
- Visite : 411
Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
Lunt conferma che i filtri dei binocoli solari SUNoculars sono in vetro: I binocoli Lunt 8 x 32 a luce bianca.. Con questo strumento tascabile puoi visualizzare e studiare in sicurezza le eclissi, i transiti planetari e l'attività delle macchie solari / tempeste magnetiche. Compatti, i Lunt SUNocula...
- ieri, 0:45
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Diamondback® HD 20-60x85 (Angolato)
- Risposte: 1
- Visite : 69
Diamondback® HD 20-60x85 (Angolato)
Ieri mattina ho ricevuto da RPOptix due colli. Si trattava di materiale che desideravo da tempo e tra questo c'era anche il cannocchiale terrestre in oggetto. Uno spotting scope che fin dalla sua introduzione sul mercato, mi ha subito colpito per dimensioni (406,4 mm x 104,14 mm x 170,18 mm (ringraz...
- 16/04/2021, 23:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione Vortex Kaibab HD 18x56
- Risposte: 15
- Visite : 682
Re: Recensione Vortex Kaibab HD 18x56
Dopo aver letto l'articolo di Piero Pignatta, mi ero subito ripromesso di procurarmi anch'io un Uni-Daptor per il mio VORTEX VULTURE HD 10x56. Ecco, oggi l'ho ricevuto da RPOptix insieme ad un paio di altre "cosette" . Veramente un accessorio utile e pratico. :thumbup: Ringrazio Piero per ...
- 16/04/2021, 23:36
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
- Risposte: 19
- Visite : 411
Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
Quando avrò i binocoli, scriverò le mie impressioni.
In particolare mi interessa il Lunt 8x32 CF (il 6x30 invece è dotato di sistema di messa a fuoco IF).
In particolare mi interessa il Lunt 8x32 CF (il 6x30 invece è dotato di sistema di messa a fuoco IF).
- 16/04/2021, 23:17
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Nuovo arrivato
- Risposte: 4
- Visite : 93
Re: Nuovo arrivato
Ciao Vincenzo, benvenuto anche da parte mia.
Ti auguro una buona permanenza e partecipazione.
Ti auguro una buona permanenza e partecipazione.
- 16/04/2021, 23:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Video Recensione Oberwerk 70 XL ED
- Risposte: 22
- Visite : 541
Re: Video Recensione Oberwerk 70 XL ED
Ottima videorecensione Piergiovanni; grazie. Le riprese video mostrano diversi punti a favore del piccolo binocolo Oberwerk 70 XL ED. Se avesse la possibiliutà di mettere a fuoco contemporaneamente entrambi gli oculari, sarebbe un bibocolo da acquistare senza se e senza ma. Un binocolo del genere sa...
- 16/04/2021, 0:29
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
- Risposte: 19
- Visite : 411
Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
Ciao Piergiovanni, si, i filtri ormai sono molto performanti. Di acqua sotto ai ponti ne è passata dai tempi dei filtri DayStar e dei visori di protuberanze/coronografi "MAURSUN". Anch'io ho usato fogli di astrosolar per rendere solari i binocoli, quando mi è servito. Al telescopio utilizz...
- 14/04/2021, 13:25
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
- Risposte: 19
- Visite : 411
Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescopi astronomici
Grazie a Raffaello per l'articolo; lo leggerò con calma questa sera, ma visto chi è l'Autore, anticipo già i miei complimenti sulla fiducia. :thumbup: Chissà che un giorno BINOMANIA non testerà anche i binocoli solari LUNT; all'8x32 ho sempre fatto un pensierino. Magari in previsione della ripresa d...
- 14/04/2021, 13:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
- Risposte: 33
- Visite : 1029
Re: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
Quoto Giovanni Bruno, nell'impiego terrestre la messa a fuoco simultanea sui due oculari è davvero impagabile in termini di piacevolezza della visione e di rapidità di azione. Riguardo al peso dell'IBIS 25x80ED IF, il Sig. Romagnoni di RPoptix mi ha confermato che il peso è dovuto al fatto che per a...
- 13/04/2021, 21:50
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: NUOVO LIBRO di Walter Ferreri: Marte
- Risposte: 4
- Visite : 214
Re: NUOVO LIBRO di Walter Ferreri: Marte
Il libro mi è arrivato questa mattina; fresco di stampa ( finito di stampare nel mese di marzo 2021 ). Una pubblicazione decisamente interessante, che si legge tutta d'un fiato e non poteva essere altrimenti, dato che è stata scritta da uno scienziato da sempre dedito alla divulgazione. Lo stile del...
- 12/04/2021, 23:04
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: nuovo binocolomane dalla ( bassa) Valle d'Aosta
- Risposte: 7
- Visite : 197
Re: nuovo binocolomane dalla ( bassa) Valle d'Aosta
Ciao Giulio,
benvenuto anche da parte mia!
benvenuto anche da parte mia!
- 12/04/2021, 22:51
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
- Risposte: 33
- Visite : 1029
Re: Terrestre alti ingrandimenti di qualita' e focus centrale
A dire il vero, entrambi i binocoli citati confermano ciò che avevo scritto e cioè che sono proposti con sistema CF fino a 20x ed IF nella versione 25x. Ciao, i binocoli giganti giapponesi che ho menzionato, sono CF ( GALAXIAS 1014 , 1020 e 1025 , Skymaster 14x100 e 20x100 ): https://www.binomania....
- 12/04/2021, 22:07
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Edmund Rke 28mm
- Risposte: 50
- Visite : 2358
Re: Edmund Rke 28mm

Adesso sono belli anche da vedere.
