La ricerca ha trovato 8309 risultati
- oggi, 13:27
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
- Risposte: 8
- Visite : 318
Re: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
Questi binocoli made in Italy sono stati di facile reperimento dalla fine degli anni '60 del secolo scorso, fino ai primissimi anni del 2000, perché c'erano inserzioni di vendita un po' su tutte le riviste di quel periodo. Adesso si possono trovare soltanto nell'usato. Quelli che possiedo io sono de...
- oggi, 12:53
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Consiglio per un 6.5x32
- Risposte: 2
- Visite : 79
Re: Consiglio per un 6.5x32
Ciao Piero, come ha già risposto Samuele, si tratta di un binocolo cinese che si trova in commercio con diversi nomi e marchi. Piergiovanni di recente ha recensito per BINOMANIA l' Oberwerk 6.5×32 LW . Io possiedo un RP Optix Mojave 8,5x32 (tra l'altro quando era in vendita in promozione ad un al pr...
- ieri, 12:47
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Giove dal 20x80ed
- Risposte: 18
- Visite : 1489
Re: Giove dal 20x80ed
Sono curioso, in che maniera?
- 17/05/2022, 20:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Giove dal 20x80ed
- Risposte: 18
- Visite : 1489
Re: Giove dal 20x80ed
Ma le nubi bianche d'alta quota, sebbene anche fossero poco cospicue e trasparenti, non dovrebbero celare gli astri, piuttosto che rendere evidente la loro presenza in cielo?
- 17/05/2022, 8:25
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Problemi con le conchiglie del binocolo
- Risposte: 9
- Visite : 287
Re: Problemi con le conchiglie del binocolo
Per tutti i binocoli 7x50 sul sito web di Levenhuk (dove ci sono anche i manuali e le foto ad alta risoluzione), in descrizione compare:
• Conchiglie oculari in morbida gomma;
https://levenhuk.it/search?q=7x50&page=1
• Conchiglie oculari in morbida gomma;
https://levenhuk.it/search?q=7x50&page=1
- 16/05/2022, 22:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
- Risposte: 8
- Visite : 318
Re: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
Il 18-07-2020 (che tra l'altro era il giorno del 33° compleanno del mio telescopio rifrattore Konus Perseo D 60 mm - F 415mm), oltre la cometa Neowise, con un binocolo galileiano OPTIRAMIC NON PRISMATIC 4x40 MADE IN ITALY, alle ore 23:45 ho inquadrato anche i pianeti Giove e Saturno separati fra lor...
- 16/05/2022, 8:25
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Ciao rigel, le due cose sono correlate come tante altri aspetti; il libro però, come ben rappresenta il titolo, si concentra su un certo binario e io a quello, volutamente mi sono attenuto. Per carità, ognuno è liberissimo di pensare e dire quel che vuole e tra l'altro il forum è anche il posto gius...
- 15/05/2022, 23:19
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Ciao Rigel, no dai, saprò bene io cosa faccio; almeno questo, suvvia. ;) Premesso che Invernizzi riguardo all'argomento non mette sul piatto solo gli astrofili , precisamente nell'intervista si ci riferisce alla tematica dell'inquinamento luminoso in due punti, cioè l'autore del libro la menziona ri...
- 15/05/2022, 19:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
- Risposte: 8
- Visite : 318
Re: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
Ciao Giovanni Bruno, se è come ho scritto (e credimi, di binocoli OPTIRAMIC NON PRIMATIC MADE IN ITALY penso di saperne qualcosa ;) ), i prismi che ti pare di "vedere" , in realtà altro non sono che due cilindri di ferro che fungono da zavorra, riempiendo la plastica che compone il corpo d...
- 15/05/2022, 19:05
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Ciao rigel, premesso che qualora non si fosse capito, sono d'accordo con te, sono io che ho separato le due cose, avendo argomentato solo per una delle due; che l'autore non lo abbia fatto mi è chiaro, soltanto che come ha notato anche tu, lui considera l'inquinamento luminoso per lo più alla stregu...
- 15/05/2022, 14:55
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Ciao rigel,
semplicemente ho precisato il contesto delle mie argomentazioni (che hai quotato) che infatti, sebbene le due cose possano essere legate, proprio per non inquinare la discussione, di proposito non comprendono l'inquinamento luminoso.
semplicemente ho precisato il contesto delle mie argomentazioni (che hai quotato) che infatti, sebbene le due cose possano essere legate, proprio per non inquinare la discussione, di proposito non comprendono l'inquinamento luminoso.
- 15/05/2022, 14:46
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
- Risposte: 8
- Visite : 318
Re: Un binocolo maltrattato e vintage a 3,75 ma qualità buona.[prova]
Sembra un binocolo galileiano 4x OPTIRAMIC NON PRISMATIC MADE IN ITALY.
- 15/05/2022, 0:47
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
- Risposte: 18
- Visite : 905
Re: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
https://www-celestron-com.translate.goog/blogs/knowledgebase/what-is-the-difference-between-bak-4-bk-7-and-k-9-glass?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp https://binocularsguides-com.translate.goog/bak-4-vs-bk-7-prism-which-is-the-best/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr...
- 15/05/2022, 0:09
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Ciao rigel,
sì ma l'oggetto di questa discussione è l'intervista a Luca Invernizzi, che verte su CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE, non sull'osservazione astronomica minata dall'inquinamento luminoso.
sì ma l'oggetto di questa discussione è l'intervista a Luca Invernizzi, che verte su CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE, non sull'osservazione astronomica minata dall'inquinamento luminoso.
- 14/05/2022, 15:18
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Problemi con le conchiglie del binocolo
- Risposte: 9
- Visite : 287
Re: Problemi con le conchiglie del binocolo
Ciao camelopardalis,
spero di aver inteso bene.
Per abbassare i paraluce in gomma degli oculari, bisogna procedere come mostrato in questo video al minuto 1:35 secondi.
spero di aver inteso bene.
Per abbassare i paraluce in gomma degli oculari, bisogna procedere come mostrato in questo video al minuto 1:35 secondi.
- 14/05/2022, 14:57
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Kowa 6,5 x32 o Vixen SG 6.5 x 32.
- Risposte: 18
- Visite : 905
- 14/05/2022, 14:52
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo astronomico per principiante
- Risposte: 48
- Visite : 2354
Re: Binocolo astronomico per principiante
@ Giovanni Bruno
Ciao,
ma i binocoli SOTEM non sono prodotti da SOMZ (Salavat Optical and Mechanical Plant), Salavat (Russia)?
Ciao,
ma i binocoli SOTEM non sono prodotti da SOMZ (Salavat Optical and Mechanical Plant), Salavat (Russia)?
- 13/05/2022, 17:03
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Edmund Rke 28mm
- Risposte: 111
- Visite : 9047
Re: Edmund Rke 28mm
Le rifiniture non sembrano proprio essere il forte di Edmund Optics; almeno riguardo agli oculari in oggetto.
Credo che si possa risolvere il problema colmando la parte scoperta della gola, inserendo degli o-ring in tinta.
Credo che si possa risolvere il problema colmando la parte scoperta della gola, inserendo degli o-ring in tinta.
- 12/05/2022, 23:22
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Edmund Rke 28mm
- Risposte: 111
- Visite : 9047
Re: Edmund Rke 28mm
@ Samuele
Ciao, ti ringrazio per la foto molto eloquente.
Strano è davvero strano, quel tipo di paraluce e come hai scritto, non è che sembri molto fare linea con gli oculari.
A me ricorda un po' alcuni paraluce che corredano certi cannocchiali da mira che si usano sulle armi lunghe.
Ciao, ti ringrazio per la foto molto eloquente.
Strano è davvero strano, quel tipo di paraluce e come hai scritto, non è che sembri molto fare linea con gli oculari.
A me ricorda un po' alcuni paraluce che corredano certi cannocchiali da mira che si usano sulle armi lunghe.
- 12/05/2022, 23:10
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Ciao fulvio, se l'obiettivo è quello di evitare a qualcuno, sempre e comunque di sbattere contro qualcosa, oppure di inciampare e/o cadere, allora sì, PURTROPPO l'illuminazione sarà comunque sempre insufficiente. :cry: Tale obiettivo però non è certamente il mio, perché per me l'illuminazione che c'...
- 12/05/2022, 22:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Il mio primo binocolo
- Risposte: 2
- Visite : 119
Re: Il mio primo binocolo
Ciao Tuzzo,
ben arrivato.
Il tuo è proprio lo spirito giusto per vivere questa bella passione.
ben arrivato.
Il tuo è proprio lo spirito giusto per vivere questa bella passione.

- 12/05/2022, 12:53
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Edmund Rke 28mm
- Risposte: 111
- Visite : 9047
Re: Edmund Rke 28mm
Ciao Samuele,
secondo me non hai fatto male aprenderli; così li hai potuti provare di persona.
Curiosità; lo strano paraluce in gomma di cui parli, come è fatto?
secondo me non hai fatto male aprenderli; così li hai potuti provare di persona.
Curiosità; lo strano paraluce in gomma di cui parli, come è fatto?
- 12/05/2022, 12:39
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
@ stevedet Ciao, se le persone se ne vanno in giro senza guardare dove mettono i piedi, semmai bisognerebbe riflettere sulla loro provvidenza e questo non è di certo un argomento nuovo e infatti a tal proposito mi viene in mente la novella numero 38 del Novellino (una raccolta di novelle toscane, ri...
- 11/05/2022, 19:36
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Proprio perché il malintenzionato in qualche modo si organizza, io penso che l'illuminazione sia per lui una buona alleata, in grado di permettergli di portare a termine i propri intenti in maniera rapida e precisa e in caso di necessità anche di potersela filare velocemente, senza andare a sbattere...
- 10/05/2022, 23:15
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Quoto al 100% e aggiungo un'ulteriore considerazione. Come mostrato nel video linkato da Angelo, c'è gente che per sentirsi sicura accende una forte luce davanti a casa e l'effetto di ciò lo possono vedere tutti qui . Orbene, oltre a tutto questo, il malintenzionato in una situazione del genere pote...
- 10/05/2022, 13:18
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
- Risposte: 5
- Visite : 364
Re: Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
Grazie Samuele e Piergiovanni per le vostre argomentazioni, che terrò in considerazione per la mia futura scelta.
- 10/05/2022, 13:16
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Problema con i messaggi privati
- Risposte: 9
- Visite : 386
Re: Problema con i messaggi privati
Grazie a te per il riscontro. 

- 10/05/2022, 13:14
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
- Risposte: 42
- Visite : 1327
Re: CRIMINALITA' E ILLUMINAZIONE - Intervista a Luca Invernizzi
Grazie per l'intervista, Piergiovanni e grazie all'autore del libro per le risposte (conoscevo già Luca Invernizzi, in quanto appena uscì, non potei fare a meno di procurarmi immediatamente il bellissimo libro "L' astronomo valtellinese Giuseppe Piazzi e la scoperta di Cerere" per i tipi d...
- 10/05/2022, 8:29
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Problema con i messaggi privati
- Risposte: 9
- Visite : 386
Re: Problema con i messaggi privati
Quindi confermi che il messaggio privato una volta spedito rimane nella cartella dei messaggi in uscita fino a quando il destinatario non lo legge, dopo di che scompare da lì e compare in quella dei messaggi spediti?
- 10/05/2022, 8:24
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
- Risposte: 5
- Visite : 364
Re: Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
Ciao Samuele, grazie per il tuo intervento. Anch'io sceglierei senza indugio una termocamera con le caratteristiche che hai menzionato, ma visto che i prodotti che ho individuato in pratica hanno un fine vita "programmato", in quanto legato alla durata della batteria interna, che è notoria...
- 09/05/2022, 16:56
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Problema con i messaggi privati
- Risposte: 9
- Visite : 386
Re: Problema con i messaggi privati
Quando il messaggio verrà letto, scomparirà dalla cartella dei messaggi in uscita e comparirà in quella dei messaggi spediti.
- 09/05/2022, 15:59
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
- Risposte: 5
- Visite : 364
Riflessioni sulla scelta di un visore termico economico
Stuzzicato dalle recensioni di Piergiovanni, da quando lo stesso ha scritto le sue impressioni sulla termocamera KONUS FLAME 7950 (che mi ha molto colpito, perché per essere una entry level a bassa risoluzione, ha comunque delle prestazioni che la rendono appetibile, al di là del prezzo che di primo...
- 09/05/2022, 15:01
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Vorrei comprare un binocolo economico
- Risposte: 5
- Visite : 355
Re: Vorrei comprare un binocolo economico
Il binocolo in questione però è stato recensito da Piergiovanni, risultando essere un prodotto discreto, per cui la scelta su cui si è orientato ultrafla@live.com non è di sicuro pregrina; imho.
Sarebbe bello sapere cosa ne pensa al riguardo l'interessato.
Sarebbe bello sapere cosa ne pensa al riguardo l'interessato.
- 09/05/2022, 14:55
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Problema con i messaggi privati
- Risposte: 9
- Visite : 386
Re: Problema con i messaggi privati
Da quel che so io, il messaggio privato una volta spedito rimane nella cartella dei messaggi in uscita fino a quando il destinatario non lo legge.
Edit: Nella fretta prima per errore avevo scritto messaggi inviati invece di messaggi in uscita.
Edit: Nella fretta prima per errore avevo scritto messaggi inviati invece di messaggi in uscita.
- 07/05/2022, 21:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
- Risposte: 59
- Visite : 2733
Re: È arrivato il binocolo stabilizzato Sig Sauer 16x42, parliamone
Grazie per la bella recensione, Piergiovanni. Ho visto che tuttora sul sito web di BIGNAMI, il binocolo stabilizzato Sig Sauer ZULU 6 16x42 non compare. Inoltre mi chiedo perché (e questo succede anche in casa BRESSER, per il suo STABILIZER OIS 16x42), il grado di stabilizzazione ottica venga tenuto...
- 05/05/2022, 0:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
- Risposte: 4
- Visite : 377
Re: Che onore, ancora non ci credo! 8×50FMTR-D/N
Complimenti Piergiovanni; la professionalità alla fine ripaga.
Certo deve essere molto impegnativo avere a che fare con un setup di quel prezzo (su ordinazione).
https://www.fujifilm.com/it/it/business ... r/daynight
Certo deve essere molto impegnativo avere a che fare con un setup di quel prezzo (su ordinazione).
https://www.fujifilm.com/it/it/business ... r/daynight
- 04/05/2022, 0:25
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 723
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Concordo che l'ETX 90 sia uno strumento super trasportabile per l'osservazione dei pianeti, poco adatto per dedicarsi al profondo cielo. Ricordo che sulle pagine di ORIONE, negli anni '80 Walter Ferreri recensì il telescopio catadiottrico KAEWA MC 80 paragonando la sua resa a quella di un rifrattore...
- 04/05/2022, 0:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Vorrei comprare un binocolo economico
- Risposte: 5
- Visite : 355
Re: Vorrei comprare un binocolo economico
Ciao ultrafla@live.com,
si tratta di un discreto binocolo; se non hai grandi prestese, NON si tratterebbe di soldi buttati.
Qui puoi leggere la recensione che ha fatto Piergiovanni nel 2013, per BINOMANIA.
si tratta di un discreto binocolo; se non hai grandi prestese, NON si tratterebbe di soldi buttati.
Qui puoi leggere la recensione che ha fatto Piergiovanni nel 2013, per BINOMANIA.
- 03/05/2022, 23:50
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: help: come pulire internamente vcchio tasco 7x35 ?
- Risposte: 3
- Visite : 171
Re: help: come pulire internamente vcchio tasco 7x35 ?
Ciao Piero, secondo me l'ideale sarebbe rivolgersi ad un riparatore; meglio non arrischiarsi a far pratica di queste cose su un bel binocolo come quello (anch'io ne possiedo uno di binocolo TASCO 7x35 modello 400 INTERNATIONAL, il mio è un Extra Wideangle da 11,5° (604ft AT. 1000yds = 201m/1000m), i...
- 03/05/2022, 16:48
- Forum: Spotting scopes, telemetri, visori notturni, riflescopes
- Argomento: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
- Risposte: 16
- Visite : 723
Re: Kowa TSN-663 M Prominar, piccolo ma ..incredibile
Quello che hai linkato mi sembra abbia un buon prezzo e poi ha una buona dotazione e dalla descrizione appare tenuto bene. Ad ogni modo, si tratta di un telescopio sempre facile da eventualmente rivendere e che si svaluta poco, perché chi ne cerca uno, sa quel che vuole, ovvero uno strumento supertr...