La ricerca ha trovato 1036 risultati
- 21/03/2023, 18:17
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
- Risposte: 22
- Visite : 1911
Re: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
Parlando del .....RIGENERATO...... mediante finissima superlucidatura delle lenti del 150/750mm ACRO, sarebbe interessante sapere se oltre alla superlucidatura, il divino maestro fece anche una qualche aferizazione di una oppure entrambe le lenti. :thumbup: :wave: Ciao Giovanni, la "SL" d...
- 21/03/2023, 18:09
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
- Risposte: 22
- Visite : 1911
Re: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
Uno dei problemi di un 150/750mm con il fuocheggiatore da soli 2", è che non va a fuoco con una torretta binoculare senza l'uso di un OCS e non tutte le torrette possono montare gli OCS da 0,25x della BAADER, come le mie due DENKEMEYER. In passato ho avuto un rifrattore CELESTRON 150/750R, per...
- 02/03/2023, 19:04
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
- Risposte: 22
- Visite : 1911
- 02/03/2023, 19:02
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
- Risposte: 22
- Visite : 1911
Re: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
Inoltre ancora, perché non prevedere una terza comparativa sul DS tra i due rifrattori?
BIases e pregiudizi influenzano anche te ...?

BIases e pregiudizi influenzano anche te ...?

- 02/03/2023, 18:57
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
- Risposte: 22
- Visite : 1911
Re: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
Inoltre, per quanto mi concerne, trovo mooooolto più interessante la prima comparativa... 

- 02/03/2023, 18:55
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
- Risposte: 22
- Visite : 1911
Re: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
Caro Pier, ho già fatto diverse comparative con tale cinesone e diversi miei LT sino al diametro di 4 pollici e il cugino aperto a F/8. Purtroppo il mio, è il famoso "Rigenerato" che, ho ereditato dal caro indimenticabile amico Maurizio (Forghieri). Quindi, non credo sia un test affidabile...
- 23/02/2023, 7:03
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
- Risposte: 13
- Visite : 1020
Re: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
Ciao Giovanni, Dove hai letto questo e da chi? Francamente, io non saprei rispondere alla tua domanda. Tuttavia, mi permetto tre considerazioni: 1) tutti gli oculari, hanno lenti cementare (tranne evidentemente i "singoletti" per definizione...) 2) credo che la cosa sia del tutto indiffere...
- 21/02/2023, 20:59
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
- Risposte: 13
- Visite : 1020
Re: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
Ammetto che, nonostante abbia posseduto negli anni due Pronto e guardato dentro e lungamente, nel Genesisi e i più recenti 102 e 101, i prodotti Televue, non mi hanno mai convinto e mai piaciuti veramente... Unica eccezione, l'Oracle che peraltro, con il 127 e il 140, non ci ho mai osservato. L'Orac...
- 13/03/2022, 16:09
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: ED...finita?
- Risposte: 26
- Visite : 3353
Re: ED...finita?
Samuele caro, credo che dovresti leggere meglio quello che ho scritto e magari verificare direttamente, le mie esperienze.
Magari, ne riparliamo.
Grazie delle tue precisazioni.
Buona vita a tutti.
V
Magari, ne riparliamo.
Grazie delle tue precisazioni.
Buona vita a tutti.
V
- 11/03/2022, 1:17
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: ED...finita?
- Risposte: 26
- Visite : 3353
Re: ED...finita?
Buonasera amici, forse, sopra non mi sono spiegato bene... riformulo le mie evidenze: per la maggior parte degli oggetti nebulari, a parità di diametro e qualità, non serve avere ottiche ED e/o addirittura apocromatiche. La differenza, la fa appunto solo ed esclusivamente, la qualità. Indifferenteme...
- 06/03/2022, 6:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: ED...finita?
- Risposte: 26
- Visite : 3353
Re: ED...finita?
Buongiorno a tutti amici cari, permettetemi di dire che mi stupisco che, in QUESTO forum, ancora si possa credere alle "marketing-bull shit" dei vetri "ED..." Uno strumento, o ben corretto dall'aberrazione cromatica o non lo è... Punto! Indipendentemente dalla sigla, dalla focale...
- 30/01/2022, 6:43
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: Coelum Astronomia Torna in versione cartacea
- Risposte: 41
- Visite : 5432
Re: Coelum Astronomia Torna in versione cartacea
Da leggere quanto scritto sopra e che traduco:
"Se non ne sai di marketing, lascia stare che perdi soldi..."
"Se non ne sai di marketing, lascia stare che perdi soldi..."
- 28/01/2022, 4:24
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Rifrattore Nortek 100/1300.
- Risposte: 27
- Visite : 4691
Re: Rifrattore Nortek 100/1300.
Ciao Giovanni, per quanto concerne il nostro amato Paese, era italiano. CN e i siti di tester americani, erano molto meno diffusi all'epoca. Ma poi, altri, si accodarono pregiudizionalmente. Oltretutto, senza averli mai posseduti limitandosi a fugaci osservazioni (magari del solo star test, di diffi...
- 22/01/2022, 6:12
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Rifrattore Nortek 100/1300.
- Risposte: 27
- Visite : 4691
Re: Rifrattore Nortek 100/1300.
Caro omonimo, includo il Meade ED 102, nella lista dei rifrattori che mi sono pentito di aver venduto. La scelta dei vetri del doppietto Steinheil e la lunghezza focale relativa, erano indovinatissimi. Mi piaceva molto e credo che, col ED127, fosse il migliore della serie. Come si sa, sono stati rif...
- 25/12/2021, 8:48
- Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
- Argomento: Coelum Astronomia Torna in versione cartacea
- Risposte: 41
- Visite : 5432
Re: Coelum Astronomia Torna in versione cartacea
Il futuro, dipende dal suo posizionamento. Se, dovesse essere "generalista", nessun futuro (esubero di offerta) Se, "digital-fotografico" nessun futuro (esubero di offerta) Se, "classic-visualista" forse si (dimensionato preliminarmente il mercato potenziale) Ovvero, po...
- 25/12/2021, 8:38
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Collezionare strumenti: ha senso?
- Risposte: 54
- Visite : 7326
Re: Collezionare strumenti: ha senso?
Certo che NO !!!
Auguri e saluti
Auguri e saluti
- 07/12/2021, 4:23
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Rifrattore Nortek 100/1300.
- Risposte: 27
- Visite : 4691
Re: Rifrattore Nortek 100/1300.
No, non è un prodotto di nicchia (o ultra nicchia) è semplicemente un prodotto sbagliato in termini della "scienza" del Marketing. Punto ! Poi, ogni imprenditore è liberissimo di credere quello che vuole e fare qualunque cosa nella sua azienda. Punto !
- 07/09/2021, 5:44
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Caro Maurizio
- Risposte: 26
- Visite : 4964
Re: Caro Maurizio
@ Pier,
Non mancherò, ma non credo sarà a breve purtroppo.
Giudichiamo infatti, non fondamentali i vari ritrovi e star party, stante la situazione epidemiologica ancora non del tutto definita....
Non mancherò, ma non credo sarà a breve purtroppo.
Giudichiamo infatti, non fondamentali i vari ritrovi e star party, stante la situazione epidemiologica ancora non del tutto definita....
- 06/09/2021, 12:49
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Rifrattore Nortek 100/1300.
- Risposte: 27
- Visite : 4691
Re: Rifrattore Nortek 100/1300.
Da possessore di diversi rifrattori con ottiche Carton, confermo la ottima qualità delle medesime. Peraltro, anche il Vixen Saturn102/1300 montava le stesse ottiche. Rifrattori molto belli, quando originali, ma che non performano certamene meglio di un vintage Royal Astro o Polarex Unitron, o Edmund...
- 06/09/2021, 12:13
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Ho intervistato AL NAGLER di TeleVue
- Risposte: 6
- Visite : 1176
Re: Ho intervistato AL NAGLER di TeleVue
Certo, so, bene, molto bene questo. La mia passione non c'entra, Il mio disappunto era perché mi aspettavo il tentativo di dare risposte più convincenti...
- 06/09/2021, 12:03
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Gli impendimenti che possono inficiare una corretta opinione: Guru, influencer, ambassador...
- Risposte: 9
- Visite : 1806
Re: Gli impendimenti che possono inficiare una corretta opinione: Guru, influencer, ambassador...
Leggo meglio la tua domanda che ho frainteso, sorry. Si, ti confermo che la web community, lo considera senza dubbio, il miglior rifrattore Vixen mai prodotto.
- 06/09/2021, 11:55
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Gli impendimenti che possono inficiare una corretta opinione: Guru, influencer, ambassador...
- Risposte: 9
- Visite : 1806
Re: Gli impendimenti che possono inficiare una corretta opinione: Guru, influencer, ambassador...
Caro Pier, ho letto e sentito anche io queste voci. Per quanto mi riguarda, non ho avuto possibilità di side by side, quindi, anche solo empiricamente, non saprei... Il mio 90, ha si, uno star test migliore dell'FS, (leggerissimamente sotto-corretto), somiglia più, come risoluzione, ad un 4" ch...
- 02/09/2021, 16:20
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Ho intervistato AL NAGLER di TeleVue
- Risposte: 6
- Visite : 1176
Re: Ho intervistato AL NAGLER di TeleVue
Bellissima intervista, bravo e complimenti Pier !
Peccato per le risposte alle domande 9 e 12...
Peccato per le risposte alle domande 9 e 12...

- 02/09/2021, 16:10
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Gli impendimenti che possono inficiare una corretta opinione: Guru, influencer, ambassador...
- Risposte: 9
- Visite : 1806
- 02/09/2021, 16:06
- Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
- Argomento: Gli impendimenti che possono inficiare una corretta opinione: Guru, influencer, ambassador...
- Risposte: 9
- Visite : 1806
Re: Gli impendimenti che possono inficiare una corretta opinione: Guru, influencer, ambassador...
Ottimo vedemecum che sottoscrivo pienamente. Bravo Pier !
- 09/07/2021, 4:08
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: Novità su Binomania.it: Lista completa recensioni e articoli
- Risposte: 7
- Visite : 10265
Re: Novità su Binomania.it: consulenza telefonica, servizi, lista completa degli articoli
Eccellente lavoro preparatorio per dare ordine e coerenza alla tua professione.
Bravo Pier
Vincenzo
Bravo Pier

Vincenzo
- 06/07/2021, 7:47
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
- Risposte: 86
- Visite : 13112
Re: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
Abbiate pazienza, ma leggendo solo adesso meglio la domanda di Pier, mi accorgo che non avrei dovuto intervenire, poiché infatti NON possiedo un binocolone angolato...
Chiedo davvero di scusarmi.
Ciao a tutti
Vincenzo
Chiedo davvero di scusarmi.
Ciao a tutti
Vincenzo
- 06/07/2021, 7:40
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
- Risposte: 86
- Visite : 13112
Re: Ma in estrema sintesi...cosa ne pensate dei vostri binocoloni angolati?
Cari amici, non ho certo la vostra competenza sul tema, ma ricordo bene le diverse magiche notti passate con il Fujinon 25x150 di Franco Bertucci. Ricordo pure, diversi decenni fa, la conoscenza casuale, a St. Barthelemy, del timido e sconosciuto, Dal Sasso, (e del suo innovativo e interessante prog...
- 12/06/2021, 14:31
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Caro Maurizio
- Risposte: 26
- Visite : 4964
Re: Caro Maurizio
La prossima NLT, sarà molto interessante e sarà nominata in onore di Maurizio. Ne parlavo anche io con cari amici stamane...
Prova ulteriore che fosse una persona "particolare", è che ogni giorno penso a lui.

Prova ulteriore che fosse una persona "particolare", è che ogni giorno penso a lui.
- 07/06/2021, 23:40
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Video. Celestron Celestar 8. Impressioni e suggerimenti
- Risposte: 14
- Visite : 2311
Re: Video. Celestron Celestar 8. Impressioni e suggerimenti
Proudly made in California (scope & blondie) ;) Non ho mai apprezzato particolarmente i sistemi "compound", troppo; allround e quindi troppo "né carne né pesce..." per i miei gusti. Gli SC, li conoscevo bene, ci avevo osservato per decine e decine di ore, nel tempo. Poi, 6 0 ...
- 06/06/2021, 7:52
- Forum: ANNUNCI, PUBBLICAZIONI, EVENTI
- Argomento: Temporanea disattivazione della pubblicità nel Forum
- Risposte: 42
- Visite : 6767
Re: Temporanea disattivazione della pubblicità nel Forum
Caro Pier, cari amici tutti, buona domenica. L'amico Francesco (che ringrazio per avermi citato, sebbene, con un certo imbarazzo) mi ha informato di questo annuncio. Ho letto con molto interesse tutti i vostri interventi e spunti e suggerimenti sinora fatti e li condivido davvero tutti. Chi mi conos...
- 30/05/2021, 19:58
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Caro Maurizio
- Risposte: 26
- Visite : 4964
Re: Caro Maurizio
Una perdita immensa, una grande amico che mi piace ricordare così:
viewtopic.php?t=1815
viewtopic.php?f=199&t=7569
Mi mancherai tanto, buon viaggio Maurizio...
Vincenzo
viewtopic.php?t=1815
viewtopic.php?f=199&t=7569
Mi mancherai tanto, buon viaggio Maurizio...
Vincenzo
- 15/05/2021, 5:40
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Un amico fotografo
- Risposte: 8
- Visite : 1747
Re: Un amico fotografo
Naturalmente, in campo fotografico, cosa di cui non so assolutamente nulla e che trovo meno seducente di Cristiano Malgioglio, credo che tutti i nuovi teleobiettivi cinesi, spacciati per telescopi, siano degli eccellenti performer...
- 15/05/2021, 5:31
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Un amico fotografo
- Risposte: 8
- Visite : 1747
Re: Un amico fotografo
https://www.cloudynights.com/topic/770554-fpl51-doublet-vs-achromatic-frac/ Sempre la solita atavica questione... Evidentemente, sebbene la parola fine, sia stata scritta da tantissimo tempo da chi davvero osserva, ugualmente se non di più appassionante, è l'hobby di leggere e/o scrivere sui forum! ...
- 13/03/2021, 14:08
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: IN RICORDO DI DOMENICO GELLERA
- Risposte: 1
- Visite : 963
IN RICORDO DI DOMENICO GELLERA
Con tristezza ho saputo stamane della dipartita del Cav. Domenico Gellera di Lodi Aveva appena 79 anni, da tempo era sofferente di cuore. Lo conobbi nel 2014, quando scoprìi, presso i laboratori della ARASS BRERA, i rifrattori in restauro, di Schiaparelli da 49 cm e il 19 cm di De Mottoni. Mi parlò ...
- 28/02/2021, 19:02
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Recensione Rifrattore 102 F/11 Kumning United Optics di Raffaello Braga
- Risposte: 7
- Visite : 1958
Re: Recensione Rifrattore 102 F/11 Kumning United Optics di Raffaello Braga
Ed eccolo il competitor del glorioso Vixen 102... Al solito grazie Raf per il test e grazie Pier per la pubblicazione. Prima o poi tornerà la kermesse della NLT, ma la faremo di 2 notti consecutive e magari in Abbazia. Peraltro, ci sarà una inusuale e stravagante novità, proprio a proposito di "...
- 28/02/2021, 18:55
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Vixen 102M, Vixen GPD2 e oculari Celestron XCel-LX
- Risposte: 8
- Visite : 1943
Re: Vixen 102M, Vixen GPD2 e oculari Celestron XCel-LX
Ciao Raf, si hai ragione, anche io gli ho sostituito il focheggiatore e proprio con un vecchio Vixen da 2 inch. Prima o poi, riusciremo a fare un divertente test tra il KM-United Opt e il mio Vixen. Io li ho avuti in contemporanea per diversi anni e facevo fatica davvero a capire quale fosse il migl...
- 28/02/2021, 9:54
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Vixen 102M, Vixen GPD2 e oculari Celestron XCel-LX
- Risposte: 8
- Visite : 1943
Re: Vixen 102M, Vixen GPD2 e oculari Celestron XCel-LX
Rileggo sempre anche io volentieri i test di Raffaello. Non riesco a fare a meno del Vixen 102/1000 e addirittura io, non credo affatto sia un rifrattore superato e anzi mi piacerebbe sapere cosa si intende appunto per "superato"... Un rifrattore giudicato ottimo o eccellente decenni fa, i...
- 28/02/2021, 9:24
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: DIAFRAMMARE IL RIFRATTORE
- Risposte: 36
- Visite : 6959
Re: DIAFRAMMARE IL RIFRATTORE
Ciao Raf, si un astrofilo svizzero lo aveva visto, in Abbazia e ci aveva visto dentro e lo ha voluto a tutti i costi.
Mi spiace...
Mi spiace...
- 23/02/2021, 19:53
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: DIAFRAMMARE IL RIFRATTORE
- Risposte: 36
- Visite : 6959
Re: DIAFRAMMARE IL RIFRATTORE
https://www.barride-optics.com/ a proposito di aziende, CINESI, che fanno ottiche ED "apo" Peraltro trattasi della fornitrice, anche, di Istar... Ormai quest'ultima defunta. E poi ancora: http://cdgmglass.com/ Notate per quali clienti/marchi, forniscono le loro ottiche... Infine, possiedo ...