si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 461 risultati
- 25/08/2018, 0:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo terrestre per uso panoramico da postazione fissa
- Risposte: 58
- Visite : 7740
Re: Binocolo terrestre per uso panoramico da postazione fissa
Anch'io ho da poco rinunciato allo spotting scope, vendendo l'ottimo meopta S2, per concentrarmi sulla visione paesaggistica binoculare. Ho da poco un Apm 20x70 Ed che mi soddisfa totalmente (campo ampio e corretto fino ai bordi, fra gli altri pregi), leggero e compatto, super consigliato. Concordo...
- 24/08/2018, 0:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Binocolo terrestre per uso panoramico da postazione fissa
- Risposte: 58
- Visite : 7740
Re: Binocolo terrestre per uso panoramico da postazione fissa
Anch'io ho da poco rinunciato allo spotting scope, vendendo l'ottimo meopta S2, per concentrarmi sulla visione paesaggistica binoculare. Ho da poco un Apm 20x70 Ed che mi soddisfa totalmente (campo ampio e corretto fino ai bordi, fra gli altri pregi), leggero e compatto, super consigliato. Concordo ...
- 31/05/2018, 2:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: APM 100: semi-apo vs apo?
- Risposte: 35
- Visite : 5594
Re: APM 100: semi-apo vs apo?
Seguo e intanto ringrazio per i consigli. 

- 30/05/2018, 2:12
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: APM 100: semi-apo vs apo?
- Risposte: 35
- Visite : 5594
Re: APM 100: semi-apo vs apo?
Possiedo l'Apm in questione, in versione "semi-apo" e progressivamente sto spostando il mio campo di interesse verso il deep Sky , a scapito del terrestre. Volendo investire in oculari di qualità, con ingrandimento tra 40 e 50x, mi sapete consigliare una coppia di oculari che facciano la differenza?...
- 10/05/2018, 23:56
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione binocolo Fujinon KF 8x32
- Risposte: 10
- Visite : 1798
Re: Recensione binocolo Fujinon KF 8x32
A me esteticamente non dispiace, é molto moderno, decisamente jap, trovo abbia la sua personalitá.
- 26/04/2018, 2:29
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Una curiosita'...binocoli 7x42
- Risposte: 36
- Visite : 5882
Re: Una curiosita'...binocoli 7x42
Non so nulla del mercato, né della produzione dei binocoli. Posso solo dire che, nella mia esperienza, ho recentemente snobbato il mio meopta meostar 7x42 in favore di formati più potenti. Però nel bosco é il migliore e, quando la salita accorcia il fiato, l'ampia PU e il modesto fattore di moltipli...
- 18/04/2018, 0:32
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Aspettando...l'Aspectem
- Risposte: 27
- Visite : 4277
Re: Aspettando...l'Aspectem
Che bello il berlebach , un annetto fa' volevo prenderne uno, ma il modello che avevo scelto non era immediatamente disponibile, per cui presi un manfrotto, che va benissimo, ma quel legno.....
- 20/03/2018, 23:11
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
- Risposte: 10
- Visite : 2975
Re: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
Grazie a tutti, ci penso ancora un po’. Ho smesso di pensarci. Oggi mi è arrivato l'Habicht 10x40W nero, preso usato, ma davvero come nuovo, sul mercatino del Forum, vendutomi dall'utente Alberto. (Un vero Signore). Il bino mi piace da morire, esteticamente lo ritengo il più affascinante, senza dub...
- 09/03/2018, 23:10
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
- Risposte: 10
- Visite : 2975
Re: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
Il 7x42 ovviamente è imbattibile nell'uso boschivo e al crepuscolo. il 10X ti da piu' risoluzione per soggetti lontani.[/quote] Per il bosco e il crepuscolo ho un meopta meostar 7x42 è un vixen foresta 7x50. Per questo sarei orientato al 10x40 che sostituirebbe il mio Ultravid 10x42 HD che vorrei ve...
- 09/03/2018, 13:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
- Risposte: 10
- Visite : 2975
Re: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
Grazie a tutti, ci penso ancora un po’.
- 09/03/2018, 3:33
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
- Risposte: 10
- Visite : 2975
Re: Recensione Swarovski Habicht 10x42 W
Grazie Piergiovanni, da tempo desidero un habicht e la mancanza di recensioni sul formato 10x40 mi frenava sulla scelta. Probabilmente sceglierò proprio questo. Devo decidere se nero o gommato verde. Il primo è senz'altro più elegante (splendido!), il secondo però ha dalla sua la carrozzeria adatta ...
- 14/10/2017, 2:37
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione binocolo IBIS 100 HD
- Risposte: 15
- Visite : 6222
Re: Recensione binocolo IBIS 100 HD
La mia misurazione, perdonatemi, non prendeva in considerazione l'estrazione dei portaoculari, nê i tappi a vite. Non sono competente in materia (non so misurare la lunghezza esatta di un binocolo angolato), quindi il mio dato vale quel che vale.
Ben vengano opinioni più autorevoli.
Ben vengano opinioni più autorevoli.
- 12/10/2017, 1:12
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Recensione binocolo IBIS 100 HD
- Risposte: 15
- Visite : 6222
Re: Recensione binocolo IBIS 100 HD
Bella recensione, come sempre molto interessante. Direi che l'Ibis in questione è identico al' Apm 100 semi Apo che io possiedo ( e ho pagato solo 1.200€) Quindi le buone impressioni valgono anche per il mio strumento, buona notizia! Certo verde è più bello, ma va bene così. Segnalo che questa estat...
- 07/06/2017, 0:08
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Acquisto nuovo APM 100mm 45° o 90° Semi-Apo
- Risposte: 92
- Visite : 20448
Re: Acquisto nuovo APM 100mm 45° o 90° Semi-Apo
Mi unisco a chi consiglia la produzione artigianale di Elio Biffi: la forcella che mi ha costruito é fantastica!
- 05/06/2017, 23:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Acquisto nuovo APM 100mm 45° o 90° Semi-Apo
- Risposte: 92
- Visite : 20448
Re: Acquisto nuovo APM 100mm 45° o 90° Semi-Apo
Anch'io l'ho acquistato sul sito Apm (io ho il Semi Apo), ovviamente dopo avere letto e riletto le recensioni su binomania ed avere posto parecchie domande.