Benvenuto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 112 risultati
- 09/09/2018, 16:53
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: BUONGIORNO A TUTTI
- Risposte: 3
- Visite : 746
- 06/09/2018, 19:28
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Minolta UC 6x18
- Risposte: 9
- Visite : 1416
Re: Minolta UC 6x18
Sabato o domenica faccio un confronto tra i miei "tascabili", tutta roba di non particolare pregio, e la mia "lama": il CANON 10X42 stabilizzato, con i miei criteri da fotografo però (al solito), non da osservatore.
- 05/09/2018, 23:19
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Minolta UC 6x18
- Risposte: 9
- Visite : 1416
Re: Minolta UC 6x18
Ieri mi è arrivato il MINOLTA in oggetto. Non ho ancora avuto modo di provarlo all'aperto ed all'esterno, ma solo in casa e mi sembra ... molto interessante. Sono impressionanti le dimensioni: davvero microscopico! E ottimamente costruito tutto in lega: leggero e resistente. A breve lo proverò a fon...
- 21/08/2018, 8:17
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Minolta UC 6x18
- Risposte: 9
- Visite : 1416
Re: Minolta UC 6x18
Interessante anche il NIKON, peccato non abbia le diottrie regolabili separatamente, cosa che il MINOLTA ha.
- 20/08/2018, 12:58
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Minolta UC 6x18
- Risposte: 9
- Visite : 1416
Re: Minolta UC 6x18
Ho letto pero, da più di qualche parte che i LEICA 8X20 sono un altri pianeta.
E' vero?
Non ho grandi conoscenze di binocoli minuscoli, salvo un vecchio PENTAX 8X24.
E' vero?
Non ho grandi conoscenze di binocoli minuscoli, salvo un vecchio PENTAX 8X24.
- 20/08/2018, 11:35
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Minolta UC 6x18
- Risposte: 9
- Visite : 1416
Re: Minolta UC 6x18
Grazie Tony
- 19/08/2018, 21:36
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Minolta UC 6x18
- Risposte: 9
- Visite : 1416
Minolta UC 6x18
Qualcuno lo conosce?
Come va?
Come va?
- 22/07/2018, 2:39
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Week end in barca a vela - consigli binocolo -
- Risposte: 13
- Visite : 2290
Re: Week end in barca a vela - consigli binocolo -
A mio modesto parere il binocolo di gran lunga migliore su di una barca, specie se a vela, è il NIKON STABILEYES 14X40.
L'ho provato in diverse occasioni in quell'evenienza e non ce n'è assolutamente per nessuno ...
La sua capacità di stabilizzazione (+/- 5°) rende un mare agitato un treppiede !!!
L'ho provato in diverse occasioni in quell'evenienza e non ce n'è assolutamente per nessuno ...
La sua capacità di stabilizzazione (+/- 5°) rende un mare agitato un treppiede !!!
- 04/07/2018, 23:00
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: Il Sard annebbiato.
- Risposte: 19
- Visite : 3327
Re: Il Sard annebbiato.
Che bel 3D!
- 04/07/2018, 22:47
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: sfida .... vecchio e nuovo !!!!
- Risposte: 50
- Visite : 10591
Re: sfida .... vecchio e nuovo !!!!
Insomma, da collezionista, devo cercare questo Sard 6x42...
E lo ZEISS 8X60?
Quali sono i rispettivi pregi e difetti?
E lo ZEISS 8X60?
Quali sono i rispettivi pregi e difetti?
- 04/07/2018, 22:09
- Forum: BINOCOLI VINTAGE
- Argomento: IOR 7x40
- Risposte: 10
- Visite : 2158
Re: IOR 7x40
Si,
il giallo si è sempre utilizzato in fotografia per "filtrare" la nebbia.
Non fa miracoli (come l'IR, ma solo in foto digitale), ma aiuta ...
il giallo si è sempre utilizzato in fotografia per "filtrare" la nebbia.
Non fa miracoli (come l'IR, ma solo in foto digitale), ma aiuta ...
- 04/07/2018, 22:05
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Opinioni binocoli porro economici
- Risposte: 12
- Visite : 1875
Re: Opinioni binocoli porro economici
Porro, tetto ... Ci sono esemplari ottimi in entrambi i sistemi. A mio modesto parere non si può fare una scelta sulla base del prisma. Va visto di volta in volta. Anche se, oggettivamente, oggi il tetto costa più del porro (in generale), ma solo perchè va "di moda". Peraltro le tette sono sempre an...
- 01/07/2018, 21:31
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: MICROTECNICA NSN 5855-15-061-6514
- Risposte: 2
- Visite : 667
Re: MICROTECNICA NSN 5855-15-061-6514
Ti ringrazio! La questione intensificato di luce mi affascina da tempo. Già ne ho due G1 ed uno a CMOS (che però è in pratica semplicemente una camera IR). Tanto che, dopo alcune prove, quello a CMOS (che però funziona benissimo con l'illuminatore) viene proprio "svergognato" dalla mia SONY A7S.2 co...
- 01/07/2018, 8:13
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: MICROTECNICA NSN 5855-15-061-6514
- Risposte: 2
- Visite : 667
MICROTECNICA NSN 5855-15-061-6514
Qualcuno conosce questo binocolo - visore notturno.
Dovrebbe essere in dotazione alla ns. marina militare, ma non capisco se è G1, G2 o G3 ...
Su INTERNET non ho trovato nulla.
Dovrebbe essere in dotazione alla ns. marina militare, ma non capisco se è G1, G2 o G3 ...
Su INTERNET non ho trovato nulla.
- 24/06/2018, 0:15
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Compatto Swaro o Standard Zeiss
- Risposte: 23
- Visite : 3533
Re: Compatto Swaro o Standard Zeiss
Poi prova uno stabilizzato e tutti i Tuoi criteri andranno semplicemente in TILT ...!!!