Caspita, è bellissimo! Non immaginavo un lavoro così accurato e completo.
Dopo provato (giusto per soddisfazione) devi dirmi assolutamente quanto devo pagare, almeno per materiali e spedizione.
Complimenti a grazie.
si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 641 risultati
- 17/01/2021, 19:35
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 4892
- 17/01/2021, 19:29
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Non me ne sono accorto, ora vado a vedere, grazie.Guido Gherlenda ha scritto: ↑17/01/2021, 13:10I miei esempi non erano indirizzati a te, non ho nemmeno idea di cosa possa servirti, era un discorso in generale.
P.S. da un occhio al post sull'apertometro e dimmi cosa ne pensi, l'ho postato tre giorni fa.
- 17/01/2021, 13:08
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
I miei comunque erano solo esempi, lo Jenamed può essere un ottimo microscopio, dipende a cosa serve, ho amici che usano solo illuminazione trasmessa in campo chiaro. Riguardo gli accessori c'è ancora di tutto, dalla fluorescenza al dic, costicchiano ma comunque sempre molto meno dell'equivalente n...
- 17/01/2021, 13:05
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Facendo riferimento al discorso di Zacpi sulle telecamere di marca o cinesi, credo che la situazione sia ancora più accentuata di quella dei microscopi, perché mi sembra di vedere che in pratica, salvo rarissimi casi, sono tutte cinesi, spesso rimarcate e vendute al doppio o al triplo. Esempio, ques...
- 17/01/2021, 12:30
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Per Enzo: non esiste solo la spazzatura, basta pagare il microscopio quanto vale, ad esempio: https://www.ebay.it/itm/Carl-Zeiss-Jena-gr-Labormikrokskop-Mikroskop-microscope-2382/193770858800?hash=item2d1da4a930:g:qHEAAOSwCQ1fwkcF Non credo esistano microscopi nuovi che possano competere con questo...
- 16/01/2021, 16:41
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Allora concordo. Amplival per ora niente, solo questo stravecchio scrostato anche nelle cromature https://www.ebay.ca/itm/Carl-Zeiss-Jena-Ergaval-Binocular-Vintage-Microscope-Made-in-Germany/233757609402?hash=item366d0a0dba:g:ojQAAOSwDiZfldUV a 450 euro, più dogana, che non si sa se e come funziona,...
- 16/01/2021, 14:00
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Il paragone di guido con le macchine d'epoca calza a pennello. Ho 3 zeiss jena e una lada niva... volevo dire lomo 30/0.90 in arrivo, in media 65 euro l'uno spediti. Dove trovate microscopi Jena a 65 euro spediti? Io non ne vedo su Ebay, eventualmente fetemelo sapere perché trovo micro Jena malconc...
- 15/01/2021, 16:30
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Il vintage ha il proprio fascino soprattutto per chi non ama la plastica. C'è un risparmio iniziale se si è fortunati, ma poi si rischia di spendere, sia per comperare pezzi mancanti o da sostituire, sia in caso di guasti per riparazioni maldestre, come spesso succede a me :sick: Man mano che passan...
- 12/01/2021, 22:18
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
Nel mio piccolo mi sono trovato bene con l'illuminazione obliqua, che è il mio metodo d'illuminazione preferito. Con la luce polarizzata non ho ottenuto molto di più. Devo dire però che non mi sono spinto al massimo perché ho usato la glicerina al posto dell'olio. Comunque su soggetti di una certa d...
- 12/01/2021, 19:49
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
- Risposte: 58
- Visite : 1390
Re: vetrino di Kemp, mie prime prove con Phenix BMC 533
L' immagine restituita dalle camere non è mai risolta come ciò che si vede negli oculari, e questo dopo varie prove mi succede sempre; questa particolarità la aveva più volte discussa anche Andrea Bosi in diverse discussioni tempo fa Ho notato anch'io questa cosa, anche se la resa è diversa per le ...
- 09/01/2021, 17:21
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Attenzione agli acquisti da UK
- Risposte: 10
- Visite : 551
Re: Attenzione agli acquisti da UK
Invece io vorrei essere cittadino ingleseGiovanni Bruno ha scritto: ↑08/01/2021, 8:55Il sapere che il padre del premier ha chiesto ed ottenuto la cittadinanza Francese, per continuare ad essere anche cittadino Europeo, mi ha fatto un gran piacere.![]()
![]()


- 04/01/2021, 15:40
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Stelo di tiglio - mia prima immagine
- Risposte: 7
- Visite : 286
Re: Stelo di tiglio - mia prima immagine
Infatti il vero giudice della telecamera, soprattutto per la risoluzione, è chi può confrontare la ripresa con quello che si vede nell'oculare.
- 29/12/2020, 22:03
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Consiglio LED
- Risposte: 0
- Visite : 123
Consiglio LED
Ora sto utilizzando il led CREE XHP70 12V però ho notato che oltre 1A la luminosità non aumenta in proporzione alla corrente, anzi resta quasi costante. Sto cercando perciò unLled più potente, ma sempre con un'area luminosa abbastanza piccola. Qualcuna sa consigliarmi? Approfitto per un'altra domand...
- 20/12/2020, 18:01
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Help neofita illuminatore Leitz Dialux
- Risposte: 9
- Visite : 338
Re: Help neofita illuminatore Leitz Dialux
Tristi odissee di chi ha a che fare con l'usato, specie made in Germany. Si può avere a che fare con l'usato perché ti regalano un microscopio, cosa che a me non è mai successo, ma è capitato almeno tre volte nell'ultimo anno su questo forum; però siamo a livello nazionale e non mi meraviglio. Oppur...
- 20/12/2020, 16:54
- Forum: Microscopi e tecnica microscopica
- Argomento: Pietro Sini ci ha lasciati.
- Risposte: 12
- Visite : 583
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Mi sembra di capire che dopo che è cassata la partecipazione attiva del compianto Bosi, Enotria, la sezione di microscopia è calata di tono. Ora viene a mancare anche la possibilità di fare una domanda ad un grande esperto. Ma quello che mi dispiace di più sono le circostanze per le quali ci ha lasc...