si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 651 risultati
- 27/10/2020, 8:23
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Perché lo schermo per la messa a fuoco, non basta mettere a fuoco il filo? Schermo realizzato come?
- 23/10/2020, 17:27
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Quindi secondo te è un giro di parole per dire, muovi il condensatore per avere sul lato smerigliato una immagine nitida e centrata del cerchio luminoso?
Il tuo microscopio è mineralogico?
Il tuo microscopio è mineralogico?
- 22/10/2020, 17:01
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Mi spiego meglio. Questa la parte dell'articolo che spiega la procedura: "Si posiziona il vetrino con il foro stenopeico sul fondo allo stadio dell'oggetto del microscopio, con il lato smerigliato rivolto verso l'alto. Il passaggio successivo consiste nel posizionare un illuminatore a luce fort...
- 22/10/2020, 10:33
- Forum: La natura attraverso il microscopio
- Argomento: Cromosoma dei batteri e dei plastidi
- Risposte: 0
- Visite : 149
Cromosoma dei batteri e dei plastidi
Leggo che fin dalla prima metà del '900, già prima della grande guerra, si parlava di RNA dei cloroplasti e di corredo genetico dei batteri in forma circolare. Mi chiedo se quelle osservazioni sono state fatte con microscopio ottico o se sono successive all'introduzione di quello elettronico. Ne sap...
- 22/10/2020, 7:46
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Sull'articolo inglese, si usava una lastra di vetro, tu, immagino, non avendo la lastra, hai usato un prisma. Il percorso nel vetro dovrebbe essere uguale all'altezza di una faccia delle due ad angolo retto. Dal rapporto con il diametro del cerchio hai la tangente e poi l'arco e l'AN. E' scritto nel...
- 15/10/2020, 19:48
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
E' vero, se l'olio ha lo stesso n del vetro, l'immagine è sbagliata, forse Sini, nel disegnare il lato destro, ha ribaltato quello sinistro dove la deviazione ha senso. Ora, dopo il chiarimento di Toniclimb sull'aspetto geometrico dell'AN, direi che l'apertometro home made è quasi inutile, anche per...
- 14/10/2020, 20:14
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
- 14/10/2020, 16:11
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Valutazione qualità obbiettivi per microscopio
- Risposte: 59
- Visite : 3364
Re: Valutazione qualità obbiettivi per microscopio
Dalla Russia ho pagato la dogana due volte, una perché era un microscopietto e perciò un po' ingombrante ha insospettito, l'altra perché avevano dichiarato il prezzo. Poi chiedendo al venditore di dichiarare 20$ praticamente non mi è più capitato. Con gli USA è un dramma, praticamente non compro più...
- 14/10/2020, 9:48
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Da un articolo che ho letto, non mi chiedere il perché, l'apertura numerica è in relazione con il numero di diaframma /f, che nel caso di obiettivi per microscopi sarebbe poco pratica, tanto più che l'AN è legata alla distanza minima risolvibile (delta=0,61lambda/NA). La relazione approssimativa fra...
- 14/10/2020, 7:25
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Quello che a me non è non è chiaro è il motivo per cui un obiettivo con maggiore apertura, cioè con numero di diaframma più basso, ha una risoluzione maggiore, oltre ad essere più luminoso.
- 13/10/2020, 13:26
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Sini, se non erro, moltiplica l'apertura misurata a secco per l'indice di rifrazione del vetro per trovare il valore in immersione, però me viene un numero un po' più grande. Buona la tua idea della scala verticale con i raggi che confermano la giusta altezza dell'ottica quando cono di luce e raggi ...
- 13/10/2020, 6:51
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
L' illuminazione, piazzare un led al centro del piano focale non ci riesco; al posto dell'occhio sembra funzionare.. ma non per i 5x. L'articolo di Sini lo spiega. Dice che il LEd andrebbe posto almeno un cm dentro il tubo, ma non ci giurerei. Per l'apertometro quello di Sini lo trovo precario e po...
- 12/10/2020, 18:06
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Re: Apertometro economico fai da te
Nell'articolo del Prof. Sini si parla di questo metodo, ma per essere precisi occorrerebbe una sorgente puntiforme, come un LED messa nel punto un cui si forma l'immagine reale dell'obiettivo, cosa che non ho capito come si fa.
http://www.funsci.it/files/n-47-Misura-apertura.pdf
http://www.funsci.it/files/n-47-Misura-apertura.pdf
- 12/10/2020, 18:00
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Valutazione qualità obbiettivi per microscopio
- Risposte: 59
- Visite : 3364
- 11/10/2020, 15:36
- Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
- Argomento: Apertometro economico fai da te
- Risposte: 121
- Visite : 5924
Apertometro economico fai da te
Dato che faccio osservazioni con preparati usa e getta, in acqua, tendo a non usare l'olio, ma la glicerina, con riduzione dell'apertura numerica degli obiettivi in olio e del condensatore. Per avere un'idea dell'apertura di lavoro, ho cercato invano un apertometro, ho trovato invece qualche articol...