si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
La ricerca ha trovato 1131 risultati
- 21/03/2019, 22:43
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: Zeiss AS 150 F/15 vs Tecnosky 152 F/6 vs 150 F/8 . Una serata fra amici
- Risposte: 57
- Visite : 6572
Re: Zeiss AS 150 F/15 vs Tecnosky 152 F/6 vs 150 F/8 . Una serata fra amici
Stellare: Officina Stellare...
- 21/03/2019, 22:41
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: Zeiss AS 150 F/15 vs Tecnosky 152 F/6 vs 150 F/8 . Una serata fra amici
- Risposte: 57
- Visite : 6572
Re: Zeiss AS 150 F/15 vs Tecnosky 152 F/6 vs 150 F/8 . Una serata fra amici
Cari Fede, Pier e Principe, complimenti per la bella ed educative riunione e comparativa. Vorrei presto replicarla portando l'antipatico ma "comododatrasportareedusaresenzaproblemiallozenitheorizzonte" Stellare triplex sott'olio, sthrel 0,98 (eccchissenefrega)
- 21/03/2019, 22:33
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: Zeiss AS 150 F/15 vs Tecnosky 152 F/6 vs 150 F/8 . Una serata fra amici
- Risposte: 57
- Visite : 6572
Re: Zeiss AS 150 F/15 vs Tecnosky 152 F/6 vs 150 F/8 . Una serata fra amici
Cari tutti, come, e piu' di me sapete, l'osservazione visuale e' qualcosa di molto complesso e nella quale entrano in gioco tantissime cose. E non parlo solo di biochimica e neurologia. La psicologia, le credenze, le abitudini, I preconcetti etc, sono, non di meno, variabili "reali" (non si puo' ovv...
- 20/03/2019, 7:14
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
...Ah scusa Maurizio, ho visto, e' in vendita il "rigenerato" tuo.
Grazie della segnalazione, ma se dovessi pensare di riprendere un "cinesone" sara' nuovamente da1200 di foc. (non temo lo "Spazio/Tempo...
)
Grazie della segnalazione, ma se dovessi pensare di riprendere un "cinesone" sara' nuovamente da1200 di foc. (non temo lo "Spazio/Tempo...

- 20/03/2019, 7:02
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
Grazie a tutti per le risposte, ma se si fa riconfigurare e rilucidare da For-ma , di cui conosco da decenni l'abilissima opera di autocostruttore, chi fa poi il trattamento antiriflesso, a quanti strati e con quale efficienza di trasmissione ed a quali costi? Purtroppo, oppure per fortuna, l'EVOST...
- 20/03/2019, 6:54
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
Ciao Maurizio e ben ritrovato. Non credo di ri-trovare negli annunci, il mio cinesone... Ovvero esso, era stato davvero selezionato da me e Plinio tra diversi che arrivarono in Auriga a fronte oltretutto di una partita a marchio proprio (Astro). Poi, io lo customizzai parecchio tanto da farlo diveni...
- 18/03/2019, 23:00
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
Mandalo a rifigurare da Giacometti... Si W "Jakumett" davvero bravo, ma io, SO, che non e' da meno Raf... ;) Se invece vuoi una vera rifigurazione, puoi rivolgerti a ForMa (alias Maurizio Forghieri) per la "sua superlucidatura". Francesco ed io abbiamo avuto esperienze dirette di cosa e' capace di ...
- 16/03/2019, 1:30
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: L'avventura del Verne
- Risposte: 17
- Visite : 3548
Re: L'avventura del Verne
Ma sapete che piu' guardo nei e, I rifrattori, e piu' mi rendo conto di quanto li ami...
Sopratutto, se sono come questi !
Sopratutto, se sono come questi !

- 15/03/2019, 16:57
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
Piccolo OT: @vincenzo ti ho mandato un breve mp qualche giorno fa, ma forse non te ne sei accorto. caro Steve, scusa ma proprio non mi ero accorto del tuo msg, scusami. rispondo, sebbene un pochino enigmaticamente da qui e mi scuso. sono tot ok con te ma bene, anzi benissimo è stato fatto da chi ha...
- 15/03/2019, 16:49
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: Intubazione rifrattore, materiali e consigli utili
- Risposte: 12
- Visite : 1238
Re: Intubazione rifrattore, materiali e consigli utili
Cari amici, qui proprio non è mia materia. Ho letto e leggo di tutto e il contrario di tutto. Ma sono portato a fidarmi, prevalentemente dei "trafficoni" come il Principe piuttosto che degli "ingegneri"... Poi, i miei gusti e soltanto gusti, e timidissime esperienze sopratutto con tubi e tubetti mod...
- 15/03/2019, 16:36
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
@ Raf, vedi che ho ragione, non sei consapevole del ruolo carismatico che hai... Sono tot ok con te, per colpa TUA, ho venduto il cinesone !!!
@Angelo,
a domani !

@Angelo,



a domani !
- 15/03/2019, 14:39
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
Si Raf, ho venduto, pentendomene il cinesone CR6 collimabile. Una azione veramente sciocca. Il tubo del De Mottoni originale in legno, con la sua colonna e montatura Zeiss, resteranno fissi e immobili nel museo. Per diverse motivazioni, pesa circa40 kg solo il tubo senza ottica, non posso e non vogl...
- 15/03/2019, 9:44
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
- Risposte: 40
- Visite : 3635
Re: SAN GIORGIO MORAIS, rifrattore 190/2850. La vera e definitiva storia
Direttore caro, tu che godi del meritato privilegio di poter utilizzare il San GiorgioRizza con costanza, come giudichi le prestazioni del Demottoniano CdE rispetto ad un acromatico di apertura analoga più "tradizionale"? Ricordi credo bene il Giove che osservasti illo tempore a Monfestino nel Frau...
- 15/03/2019, 0:38
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: Nuovo rifrattore 102/1100 ED
- Risposte: 77
- Visite : 7129
Re: Nuovo rifrattore 102/1100 ED
Ottimo :thumbup: Non conoscevo questi Alinari, terrò le foto che hai postato nel mio archivio, molto belli. Nonostante si parli di un progetto di decenni fa la collimazione rimaneva ok, interessante, ed interessante anche che le due sezioni fossero semplicemente filettate fra di loro Anche in tempi...
- 14/03/2019, 23:22
- Forum: L'osservazione del cielo coi telescopi rifrattori
- Argomento: Nuovo rifrattore 102/1100 ED
- Risposte: 77
- Visite : 7129
Re: Nuovo rifrattore 102/1100 ED
Vorrei chiedervi qual' è la vostra esperienza diretta sul campo a riguardo, tale da giustificare empiricamente il termine "tribolare" nell' utilizzo dei cannocchiali a due Sezioni, dato che la mia esperienza avendo goduto di tali rifrattori decine di volte, è completamente diversa. mi pare che ques...