Ah ok, intendevi quello per finestra ottica.
Ma così il tubo non ci dovrebbe mettere di più ad acclimatarsi?
La ricerca ha trovato 1332 risultati
- 04/09/2019, 8:58
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Forcella equatoriale per Newton da 25
- Risposte: 44
- Visite : 9562
- 04/09/2019, 8:57
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
Interessanti gli ovali sulla SEBs, purtroppo la mia ultima osservazione è troppo vecchia e all'epoca non li avevo notati ( sempre che ci fossero). Per quanto riguarda la dirittezza delle bande, io uso un righellino e tiro una linea leggerissima con la matita prima di iniziare il disegno. Poi ci dise...
- 03/09/2019, 17:15
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Forcella equatoriale per Newton da 25
- Risposte: 44
- Visite : 9562
Re: Forcella equatoriale per Newton da 25
Ma il DK non dovrebbe avere delle razze come il mewlon?
- 03/09/2019, 17:14
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
La mappa fatta con le foto del Hubble è da sbavare




- 03/09/2019, 8:53
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Forcella equatoriale per Newton da 25
- Risposte: 44
- Visite : 9562
Re: Forcella equatoriale per Newton da 25
Esiste una foto della sua postazione? Son curioso...
- 02/09/2019, 15:56
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: I visori binoculari in alta risoluzione
- Risposte: 52
- Visite : 16989
Re: I visori binoculari in alta risoluzione
Le Zeiss non hanno problemi di coatings?
- 02/09/2019, 15:40
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: I visori binoculari in alta risoluzione
- Risposte: 52
- Visite : 16989
Re: I visori binoculari in alta risoluzione
Dove l'hai letta la news? Molto interessante.
Sempre parlando di torrette, sta per arrivare la baader maxbright II:
https://www.baader-planetarium.com/en/b ... -case.html
Sempre parlando di torrette, sta per arrivare la baader maxbright II:
https://www.baader-planetarium.com/en/b ... -case.html
- 02/09/2019, 9:22
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Forcella equatoriale per Newton da 25
- Risposte: 44
- Visite : 9562
Re: Forcella equatoriale per Newton da 25
David Gray insegue a mano?




- 30/08/2019, 14:15
- Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 10
- Visite : 2485
Re: Presentazione
Benvenuto Mario,
non vedo l'ora di rivedere i tuoi disegni
Cerca la discussione su saturno, è molto bella.
Kapp
non vedo l'ora di rivedere i tuoi disegni

Cerca la discussione su saturno, è molto bella.
Kapp
- 30/08/2019, 11:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Saturno - opposizione 2019
- Risposte: 105
- Visite : 24180
Re: Saturno - opposizione 2019
Peccato che ci siano così pochi disegnatori tra gli utilizzatori di questi incredibili telescopi.
A parte David Gray, non ne ricordo altri.
A parte David Gray, non ne ricordo altri.
- 30/08/2019, 10:37
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Bella pesca nel delfino
- Risposte: 2
- Visite : 1369
Re: Bella pesca nel delfino
Esatto, fuoco diretto, senza correttori. Ha lo stesso punto di fuoco degli oculari.
Alla prossima uscita con il dobson la confronterò sul deep un po' più spinto con i pentax xw in uso singolo.
Alla prossima uscita con il dobson la confronterò sul deep un po' più spinto con i pentax xw in uso singolo.
- 30/08/2019, 9:21
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Bella pesca nel delfino
- Risposte: 2
- Visite : 1369
Bella pesca nel delfino
Ieri sera mi son dedicato ad alcune doppie nel delfino. Lo strumento è il solito 150ed, per questa volta su montatura equatoriale. Oculari takahashi abbe. La prima puntata è 1 Del. Primaria bianca, secondaria gialla. Molto strette, ma si risolvono bene a 300x e una cospicua differenza di luminosità....
- 29/08/2019, 10:11
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
- Risposte: 8
- Visite : 2429
Re: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
Grazie!
Ieri sera ho misurato l'apertura libera del 150ed, misurata in 148mm. I diaframmi interni per fortuna non intralciano il cammino ottimo.
Dunque ho un 148ed
Ieri sera ho misurato l'apertura libera del 150ed, misurata in 148mm. I diaframmi interni per fortuna non intralciano il cammino ottimo.
Dunque ho un 148ed

- 28/08/2019, 17:06
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
Se ti può essere utile, ho elaborato questo modello di giove, dove ci sono delle indicazioni per le bande.
- 28/08/2019, 16:07
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
- Risposte: 8
- Visite : 2429
Re: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
Raf, giocando un po' con la formuletta, risulta che al diminuire della pupilla di uscita utilizzata cresce la magnitudine limite raggiunta. L'altra sera se scendevo sotto 1,71mm di pupilla la secondaria spariva. Secondo te a cosa è dovuto? Cielo troppo inquinato? Devo rifare delle prove con stelle a...
- 28/08/2019, 14:44
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
Effettivamente hai ragione.
Potrebbe essere una sezione della STB seguente l'ovale BA, come si vede in questa immagine:
http://pvol2.ehu.eus/pvolimages/jupiter ... gb_jbj.jpg
Potrebbe essere una sezione della STB seguente l'ovale BA, come si vede in questa immagine:
http://pvol2.ehu.eus/pvolimages/jupiter ... gb_jbj.jpg
- 28/08/2019, 12:20
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
Il riferimento lo trovi in fondo, in commento alle immagini in cui i "globuletti" generati da GMR vengono sparati sulla SEB e sulla STropB. Per altro in conversazioni con Adamoli sul gruppo yahoo dell'uai pianeti, verso la fine della vecchia apparizione, anche lui parlava proprio di banda ...
- 28/08/2019, 12:09
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
- Risposte: 8
- Visite : 2429
Re: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
Perfetto, stasera se riesco provo.
Ho fatto un po' di simulazioni con la formula della magnitudine. Mi sembra davvero molto ottimistica, comunque da' una certa idea della differenza tra due telescopi.
Ho fatto un po' di simulazioni con la formula della magnitudine. Mi sembra davvero molto ottimistica, comunque da' una certa idea della differenza tra due telescopi.
- 28/08/2019, 10:53
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
Per STB intendi quella banda molto vicina alla SEB che si vede precedentemente alla GMR?
Rogers la chiama STropB.
https://britastro.org/node/18917
Rogers la chiama STropB.
https://britastro.org/node/18917
- 28/08/2019, 10:32
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
- Risposte: 8
- Visite : 2429
Re: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
Grazie Raf.
Cosa si intende per trasmissione del sistema ottico?
Come posso misurare l'apertura libera del 150?
Cosa si intende per trasmissione del sistema ottico?
Come posso misurare l'apertura libera del 150?
- 27/08/2019, 17:18
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Consiglio treppiede per AZ-5
- Risposte: 5
- Visite : 1840
Re: Consiglio treppiede per AZ-5
Se è compatibile, basta un treppiede tubolare in acciaio tipo quello della heq5. lo trovi a circa 100 euro.
Io ho usato la AZ4 questa estate con un treppiede così e reggeva alla grande il 100ed.
Io ho usato la AZ4 questa estate con un treppiede così e reggeva alla grande il 100ed.
- 27/08/2019, 14:53
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
La parte precedente la GMR l'ho vista anch'io abbastanza netta, dove tu segni meno appuntito. Quella seguente la vedevo meno staccata, più confusa. Dettagli dentro la GMR non ne vedevo invece. Purtroppo e' cominciato l'anno accademico e durante il giorno sono assalito da orde di studentesse lo vorre...
- 27/08/2019, 10:46
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove - apparizione 2019
- Risposte: 198
- Visite : 43550
Re: Giove - apparizione 2019
Che bello ammirare i tuoi disegni, Ivano. Ho osservato più o meno gli stessi dettagli anch'io qualche sera fa al mare. Tutt'altro panorama, tutt'altra altezza sull'orizzonte... Se posso, noto che si vedeva qualcosa in più sulle bande temperate nord, se ne distinguevano due. Mentre la zona della GMR ...
- 27/08/2019, 10:35
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
- Risposte: 8
- Visite : 2429
Fratelli Coltelli tentano di tagliare due stelle doppie
Ciao a tutti, ieri sera ho montato sulla hdaz il 150ed e il 100ed di casa skywatcher per un confronto diretto sotto il cielo. Due parole sugli esemplari. Il 100ed è un vecchio tubo skywatcher azzurro, dotato di un ottimo focheggiatore baader senza demoltiplica. Il 150ed è l'ultimo uscita di casa sky...
- 26/08/2019, 16:36
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Saturno - opposizione 2019
- Risposte: 105
- Visite : 24180
Re: Saturno - opposizione 2019
Disegno! Disegno! Disegno!
- 26/08/2019, 14:53
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Forcella equatoriale per Newton da 25
- Risposte: 44
- Visite : 9562
Re: Forcella equatoriale per Newton da 25
Bella costruzione Ivano, sembra solida e pratica. Cosa hai abbinato al teflon come materiale? Parlando con un amico ottimo costruttore di dobson, giuary, mi diceva che l'accoppiata teflon-ebony star è ottima per i movimenti a mano, mentre mettendo i motori, preferiva cuscinetti-alluminio liscio. Que...
- 26/08/2019, 12:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Saturno - opposizione 2019
- Risposte: 105
- Visite : 24180
Re: Saturno - opposizione 2019
Riguardo l'osservazione di saturno, in una decina di osservazioni con il 150ed sw ho osservato sempre una linea scura oltre la cassini. Ingrandimenti compresi tra i 200 e i 300x. Che sia una illusione ottica, che sia il minimo di encke, che sia un abbaglio non lo so, ma il dettaglio è costante. Per ...
- 26/08/2019, 11:31
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow
- Risposte: 38
- Visite : 10053
Re: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow
Torno ora dalle ferie e leggo questo bellissimo topic. Che dire, sono veramente curioso di osservare nei due rifrattoroni! Il piu' grosso rifrattore con cui ho osservato e' il Clarck da 49cm dell'universita' del Minnesota; ho il ricordo indelebile della Vallis Marineris dai contorni perfettamente de...
- 16/07/2019, 14:16
- Forum: Strumentazione astronomica
- Argomento: Costruttore Dobson
- Risposte: 7
- Visite : 2930
Re: Costruttore Dobson
Ciao Pivo, che io sappia reginato non fa strutture per ottiche di altri, pertanto se hai già un'ottica, non puoi usufruire della struttura del maser. Per quanto riguarda i costruttori di dobson, all'estero qualcuno ce n'è: sumerian optics, che fa strutture ultra leggere https://www.sumerianoptics.co...
- 11/06/2019, 22:38
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Prime doppie con il 150ed
- Risposte: 28
- Visite : 7452
Re: Prime doppie con il 150ed
11,8???
Con che pupilla di uscita?
Con che pupilla di uscita?
- 11/06/2019, 9:24
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Prime doppie con il 150ed
- Risposte: 28
- Visite : 7452
Re: Prime doppie con il 150ed
Ciao Raf, scusa ho visto solo adesso il tuo messaggio.
Ho indicato in scheda l'oculare utilizzato. Ho notato comunque che arrivo alla 10.5 dal mio inquinatissimo balcone.
Ho indicato in scheda l'oculare utilizzato. Ho notato comunque che arrivo alla 10.5 dal mio inquinatissimo balcone.
- 31/05/2019, 16:53
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Prime doppie con il 150ed
- Risposte: 28
- Visite : 7452
Re: Prime doppie con il 150ed
Ecco le doppie di ieri sera:
Da segnalare la stf 1988 di 1,8” e la stt303 di 1,6”. Spettacolari, così piccine e così vicine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutte appena a sud della testa del serpente.Da segnalare la stf 1988 di 1,8” e la stt303 di 1,6”. Spettacolari, così piccine e così vicine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- 28/05/2019, 9:17
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
- Risposte: 16
- Visite : 4775
Re: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
Grazie del consiglio, Vincenzo 

- 24/05/2019, 15:40
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
- Risposte: 16
- Visite : 4775
Re: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
Mitico!
Devo prendere un rifrattorino ultra trasportabile e devo decidere.
Devo prendere un rifrattorino ultra trasportabile e devo decidere.
- 24/05/2019, 9:18
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
- Risposte: 16
- Visite : 4775
Re: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
Raf, lo hai confrontato con il piccolo tecnosky 60mm f6?
- 23/05/2019, 16:35
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: GIOVE 2019: la Macchia Rossa perde i pezzi!
- Risposte: 12
- Visite : 4146
Re: GIOVE 2019: la Macchia Rossa perde i pezzi!
Che apparizione... stasera diventa visibile ad un'altezza decente non prima delle 2... 

- 20/05/2019, 14:31
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
- Risposte: 16
- Visite : 4775
Re: Il corto tubo (Skywatcher 72ED)
Raf, l'hai già provato su Venere?
Che ingrandimenti regge?
Che ingrandimenti regge?
- 16/05/2019, 15:04
- Forum: BINOCOLI
- Argomento: Articolo: i binocoli che mi sono rimasti nel cuore
- Risposte: 7
- Visite : 2030
Re: Articolo: i binocoli che mi sono rimasti nel cuore
Tra quelli da te citati, il docter da 80 è veramente un'Esperienza osservativa.
- 14/05/2019, 13:48
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Recensione del rifrattore Sky-Watcher 150 ED
- Risposte: 36
- Visite : 10413
Re: Recensione del rifrattore Sky-Watcher 150 ED
Eh, dipende dall'oculare. Lo swarovsky ha quasi un cm.
- 14/05/2019, 11:23
- Forum: Osservazione e fotografia astronomica
- Argomento: Prime doppie con il 150ed
- Risposte: 28
- Visite : 7452
Re: Prime doppie con il 150ed
Ti aspetto al varco 
