Pagina 1 di 1

The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 8:41
da OrionMZ
Salve a tutti. Sulla homepage di PNebulae (http://www.pnebulae.altervista.org/index.html) è disponibile per il download gratuito il mio "The Brightest Planetary Nebulae Observing Atlas", una raccolta di mie osservazioni e disegni di nebulose planetarie effettuate con piccoli strumenti (max 5") da cieli suburbani. L'Atlas è disponibile sia in versione nera (consultazione a video) sia bianca (stampabile).
Link diretto: http://www.pnebulae.altervista.org/arch ... e/BPN.html

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 14:35
da monpao
Complimenti per il tuo bel lavoro e grazie per aver condiviso la tua utile esperienza :)

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 17:29
da AlessioM
Bel sito .. bravo ;)

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 17:32
da OrionMZ
Grazie ragazzi. Il sito e la recensione del mio atlas sono naturalmente di Diego Barucco.

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 17:40
da piergiovanni
Grazie mille per questo tuo eccellente lavoro: poche parole, molti fatti! Bravissimo.
Pier

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 19:27
da vincenzo
Mi piace molto, complimenti !

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 19:59
da Born to... Zeiss
Davvero bello!!!!
Bravo!!!
;) ;) ;)

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 20:04
da cherubino
Ciao, Orion.

Non ho modo adesso di leggere con calma e guardare cosa avete fatto.
Una rapida occhiata: mi sembra un sito estremamente interessante.
Una di queste notti ci dedico un po' di tempo e poi ti dico.
Così, "anticipatamente",: bravi, poi ti farò sapere meglio...

Paolo

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 20:34
da OrionMZ
Grazie ancora a tutti.
@cherubino: Il sito in questione (PNebulae, di Diego Barucco), specializzato sulle nebulose planetarie, è un'ottima risorsa italiana nota agli osservatori ed astroimagers deep-sky, ed ospiterà appunto questo mio nuovo lavoro.

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 27/05/2012, 22:08
da -SPECOLA->
Scaricati questa mattina, ma visionati soltanto ora.
Bella l'idea delle due versioni.
La pubblicazione mi sembra utile e piacevole.
Mi ha fatto ritornare alla mente le famose "SCHEDE DEGLI OGGETTI DEBOLI" che pubblicava la rivista ORIONE negli anni '80, a cura del Gruppo Astrofili William Herschel.

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 28/05/2012, 9:03
da OrionMZ
Mi ricordo del Gruppo Astrofili William Herschel, anche se in questo momento non mi tornano in mente quelle schede. Erano begli anni.

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 29/05/2012, 20:44
da AlessioM
Ggli ho visti anch'io, ho scaricato la versione bianca .. Molto belli i disegni e le schede molto ordinate

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 11/09/2012, 20:57
da OrionMZ
Sembra che questo atlande stia andando benone... Ieri sera il website administrator della Webb Deep-Sky Society mi ha fatto sapere che da quando è disponibile online sul sito (maggio scorso), viaggia con una media di circa 2000 download al mese per ogni singola versione (nera o bianca).

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 11/09/2012, 21:02
da OrionMZ
Ho notato ora che nel primo post non avevo precisato che l'atlante è scaricabile, oltre che da PNebulae come sempre, anche dalla homepage della Webb Society (http://www.webbdeepsky.com/index.html), in basso nella pagina.

Re: The Brightest Planetary Nebulae

Inviato: 12/09/2012, 9:44
da Acronauta
Grazie della segnalazione, bel lavoro. Voglio fare un esperimento e vedere cosa riesco a osservare dalla mia postazione superinquinata e superilluminata.

azz... non mi ricordavo più, ho venduto l'OIII :doh: beh, mi arrangio...