Pagina 1 di 1

Guida all'osservazione di Marte

Inviato: 09/04/2014, 14:07
da Acronauta
Chi non si fosse ancora attrezzato con una buona guida all'osservazione di Marte, può ancora farlo ricorrendo a questo bel libro di Peter Grego

Immagine

che sto sfogliando in questi giorni e ritengo davvero ben fatto. C'è una parte corposa sulla costituzione fisica e la geografia di Marte che è molto interessante e riassume dati e notizie che sarebbe laborioso procurarsi altrimenti; a questa segue la parte osservativa vera e propria, di interesse più diretto per l'astrofilo. Moltissime foto e disegni del pianeta, ottima la qualità di stampa. Il libro si può acquistare da Amazon.it.

Re: Guida all'osservazione di Marte

Inviato: 11/04/2014, 1:35
da piero
grazie per la preziosa segnalazione
PS. Raf, il "tuo" Bresser con il diagonale prismatico Baader in accoppiata al mio zoom Swarovski mi sta regalando molte soddisfazioni: pianeti (luna compresa) come non ero abituato a vedere. Sono molto contento. Grazie.

Re: Guida all'osservazione di Marte

Inviato: 11/04/2014, 10:19
da Acronauta
il "tuo" Bresser con il diagonale prismatico Baader in accoppiata al mio zoom Swarovski mi sta regalando molte soddisfazioni: pianeti (luna compresa) come non ero abituato a vedere. Sono molto contento. Grazie.
mi fa piacere :) da quegli strumenti ho sempre ricavato molta soddisfazione, per il diametro che hanno funzionano veramente bene, il Bresser poi è un 127 mm vero, non è come lo Skywatcher, ed è bianco, se lo usi di giorno sotto il sole si scalda poco.