Pagina 1 di 1

E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 9:10
da Mario Marassi
Su una bancarella ho acquistato il coltello mostrato in foto che il venditore mi ha assicurato essere della Victorinox, come risulterebbe anche dalle scritte incise sulla lama. Alla mia osservazione che sulla guancia manca il tradizionale marchio, la croce svizzera nel riquadro, il venditore mi ha risposto che sui gadget pubblicitari Victorinox mette solo le scritte volute dal cliente e non il proprio marchio.
1 – E’ vero quanto asserito dal venditore? e quindi si tratta di Victorinox originale
2 – Viste le misure reali (quelle della foto risultano falsate), 8,5 cm. la lama e 19,8 cm. l’intero coltello aperto, è lecito portarlo in macchina o è vietato e quindi si può incorrere in guai ?
Grazie per le risposte
Mario

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 10:10
da claudio delfini
Non sono un esperto pero' a me sembra un falso.M i sembra strano anche trovare un victorinox su una bancarella .PER il porto invece so che deve essere giustificato l'uso, cioe' se vado in montagna a fare trekking posso portare un coltello da sopravvivenza con una lama da, ad es., 13 cm., ma se vado in giro per la citta' con lo stesso corro il rischio di essere arrestato.

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 10:52
da piergiovanni
Ciao, penso che Gianni sia la persona più adatta per rispondere.
Per quello che so, Victorinox è solito produrre coltelli per clienti esterni, lo fece anche per Swarovski tempo fa, quando volle ulteriori gadget oltre ai cappellini, camice e t-shirt
Pier

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 13:02
da alessio
e invece è vero!!!!è un modello che avevo anche io da piccolo,mi ricordo che me lo regalo' un turista canadese nei primi anni 80,quindi presumo che sia stato degli anni 70.
Alessio

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 20:29
da Mario Marassi
e Gianni Merlini che ne pensa ?

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 21:36
da -SPECOLA->
Mario Marassi ha scritto: 2 – Viste le misure reali (quelle della foto risultano falsate), 8,5 cm. la lama e 19,8 cm. l’intero coltello aperto, è lecito portarlo in macchina o è vietato e quindi si può incorrere in guai ?
Trattandosi di un utensile da punta/taglio, è dunque classificato come arma impropria.

Questi strumenti nel Ns. Paese
Edoardo Mori ha scritto:sono liberamente importabili, acquistabili, detenibili senza denunzia e trasportabili; possono essere portati solo per giustificato motivo, cioè per essere usati per la loro destinazione primaria. Il cacciatore e l’escursionista possono portare ogni tipo di coltello. Chi è uscito di casa portando l’oggetto per un giustificato motivo, è legittimato a portarlo fino a che non rientra a casa. Il porto senza giustificato motivo è punito dall’art. 4 L. 110/1975.
Se ti interessa approfondire l'argomento, allora ti consiglio di leggere questa pagina web sul sito del molto competente in materia Giudice (in pensione) Edoardo Mori:
http://www.earmi.it/diritto/faq/sintesi.htm
http://www.earmi.it/diritto/faq/Sintesi%202012-A4.pdf

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 21:53
da monpao
Si, è sicuramente un Victorinox, la forma delle guance è quella consueta per i coltelli con la lama di quella misura, ne ho uno anch'io.
Nella versione moderna hanno anche il tastino per il blocco della lama che questo non ha, probabilmente perchè risale a un po' di anni fa, anche il materiale plastico delle guance sembra datato.

Immagine

Infine poi è vero che Victorinox fa coltelli promozionali anche solo con i marchi richiesti dal committente, anche se secondo me è un controsenso perchè il marchietto crociato conferisce al gadget un "autorità" tutta speciale; almeno non manca la firma sulla lama.

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 15/05/2012, 21:57
da -SPECOLA->
La "croce" però non viene sempre vista di buon occhio, vedi (scusate il gioco di parole) l'evoluzione del simbolo della CROCE ROSSA INTERNAZIONALE:
http://it.wikipedia.org/wiki/Croce_Ross ... rnazionale

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 16/05/2012, 13:33
da Mario Marassi
Ringrazio tutti per i Vs. interventi, Specola per le notizie e i link forniti; a Monpao volevo dire che non conosco l'età di questo coltello (non mi interessano tanto e l'ho preso solo per curiosità) ma anche questo ha una sicura interna, una barretta di acciaio che impedisce alla lama aperta di chiudersi accidentalmente.
Mario

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 16/05/2012, 20:30
da GIANNI MERLINI
Salve: chiedo venia per il ritardo nel rispondere.
1) Per me è vero, e se è un falso è certamente molto ben imitato. Ma onestamente non credo.
2) Il fermo lama con la leva a molla sotto il codolo (liner lock) è presente in altri modelli, come il Rescue Tool.
3) la plastica (bruttina) delle guancette farebbe propendere per un modello personalizzato destinato alla pubblicità, come si rileva dal logo e dalle scritte, e non per un oggetto della comune linea produttiva della casa: vorrei comunque vedere una foto del coltello a lama aperta, dal lato opposto alla costola.
4) Le norme vigenti circa il porto di uno strumento da taglio sono state ben illustrate nei precedenti interventi: occorre un "giustificato motivo", indipendentemente dalla forma e dalla lunghezza della lama. Per portarlo con sè ( e quindi anche in auto) io consiglio di tenerlo chiuso in apposita custodia: in questa maniera sarebbe inverosimile un uso "immediato" per aggredire una ersona. Se - impazzito- volessi aggredire qualcuno non userei una lama ma una bella torcia Maglite Max, di quelle che contengono ben 6 torce: in tal caso anche la pila diventa una arma impropria, come un cacciavite o il Crik. Pare che con un foglio di carta, tenuto in un certo modo, si possa addirittura tagliare la gola di un nemico (007 docet).

In ogni caso hai fatto bene a comprare questo "grande": complimenti per l'occhio!

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 13:51
da Mario Marassi
Grazie Gianni per il tuo commento; perdona la mia ignoranza, ma non sapendo qual'è la costola del coltello posto la foto qui sotto; spero sia visibile quello che ti interessa.
Ciao, Mario

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 14:10
da Albi70
Ciao, non sono un esperto ma ho 3 Victorinox della serie in questione a lama lunga ma tutti e tre hanno una sicura per il blocco della lama verso la testa sul manico. Dalla tua foto vedo non esserci tale sicura sui lati quindi considererei l'ipotesi che non sia un Victorinox originale.
Ciao!

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 14:26
da Mario Marassi
Ciao Albi70, anch'io non sono esperto di questi coltellini e non so se stiamo parlando della stessa "sicura"; come ho già detto in un post precedente, questo modello ha una lamella di acciaio che impedisce alla lama di chiudersi una volta che è stata aperta, come indicato dalla freccia nella foto. Ciao

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 16:20
da GIANNI MERLINI
Salve a tutti.
Grazie, Mario, per le foto perfettamente chiare, anche se avrei gradito vederlo con tutte le lame aperte. Il tuo coltello dovrebbe avere il cavaturaccioli, il punteruolo alesatore, apriscatole con cacciavite piccolo, apribottiglia con caccivite grande, lama con bloccaggio linerlok, lama a sega (?), altra lama (?). Se così è, posso assicurarti che al 99,9% è un victorinox (anzi dovrebbe essere proprio questo:http://www.swissworld.it/productcart/pc ... 48#details). La macanza della croce confermo è dovuta alla presenza di un marchio pubblicitario ( confronta:http://www.swissworld.it/productcart/pc ... tegory=149). Come ti ho detto il bloccaggio della lama tipo linerlok è presente su molti altri coltelli Victorinox tipo il rescue tool, anche perchè è costruttivamente più semplice e quidi meno costoso di quello a pulsante inserito lateralmente su una guancetta del manico. La costola della lama è il lato non tagliente e di maggiore spessore, la costola del coltello è la parte posteriore, dove sono visibili le molle, cioè quelle lastrine di acciaio elastico inserite nel manico che tengono in posizione (aperta o chiusa) la lama; comunque se hai dubbi o domande non ti fare scrupolo: risponderò molto volentieri.
Un suggerimento per Mario e per quelli che hanno un Victorinox con cavatappi: presso una qualunque coltelleria che vende victorinox comprate per pochi soldi il cacciavitino da orologiaio, che si inserisce nel cavatappi: è utilissimo in mille occasioni, a cominciare dal regolare le vitine degli occhiali, che spesso hanno il brutto vizio di svitarsi ed andar via per il mondo, insalutate ospiti. :lol: :roll:
Per quanto riguarda la manutenzione rimando alla recensione del Victorinox XLT S

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 17:02
da Lucio Agrimi
Sono d'accordo pure io,per me è buono.La croce la mettono anche sui promozionali,io ne ho uno della M-Tel bulgara con marchio da una parte e croce dall'altra.Da notare che Victor usa due croci,una con lo scudo sfiancato e uno no,vedi foto.
Una curiosità:la sicura (liner lock)sui Victor è contraria rispetto a quasi tutte le altre marche.La parte che si oppone alla coda della lama e che ne impedisce la chiusura accidentale si muove(in chiusura,cioè per attivare la sicura)da destra a sinistra,mentre gli altri da sinistra a destra.Non è di poco conto quando il coltello è con apertura della lama ad una sola mano,versione che anche Victor fa.Con questi (ad apertura ad una mano)si dovrebbe anche chiudere la lama con una mano sola disattivando il liner con il pollice e chiudendo la lama con le altre dita.Il metodo se non ben usato è naturalmente pericoloso e probabilmente per questo Victor fa il liner contrario,con il suo si devono usare entrambe le mani,a meno di essere mancini.Quindi occhi aperti nell'uso,non guardate le stelle col Victor in mano,altrimenti le VEDETE.

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 17:31
da GIANNI MERLINI
Giustissima annotazione sul bloccaggio linerlock della Victorinox, anche se debbo aggiungere che - abituandosi con prudenza ! - si può chiudere il coltello con la sola mano che impugna il coltello, spostando col pollice la levetta verso destra e sbloccando la lama contro una qualunque superficie; poi il pollice ruota ponendosi sul dorso della lama e la chiude. Certo il sistema spyderco con linerlock al contrario e migliore foro di apertura sulla lama è molto più istintivo e veloce: del resto mi risulta che quel foro sia brevettato!

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 19:08
da Lucio Agrimi
Yes,anzi alla svizzera oui,si,jawol.
Il foro lo usa anche Victor sul Sentinel o sul Rescue,qualcuno usa anche un nottolino a dx e a sx della lama,che funge da foro.E' vero sulla chiusura a una mano del Victor,ma è molto scomodo...Quel che conta,ad ogni modo,è che la lama sia bloccata quando si usa,un "ritorno" sotto forzo taglierebbe non solo le unghie lunghe.

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 17/05/2012, 19:29
da corax
Aggiungo che la particolare marchiatura sul collo della lama è stata impiegata dalla Victorinox per le prime versioni dei multiuso grandi con blocco anteriore a lamina, più stabile e robusto di quello a cursore impiegato nei modelli, altrettanto grandi, pensati per utilizzi più "leggeri". Io stesso ho un Trailmaster che riporta la stessa sigla DE-GM ...Il modello in questione mi pare, infatti, un Fireman, concepito, come dice il nome, per i Vigili del Fuoco.
Aggiungo, per quanto riguarda lo sblocco della lama, che il sistema pensato dalla Vic è perfettamente compatibile per i destrimani e non è "mancino", come leggo spesso, soprattutto nelle recensioni d'oltreoceano! Il coltello va tenuto nella mano destra con il filo rivolto verso il basso, mentre la punta dell'indice spinge all'interno la lamina, il pollice preme sulla costa della lama, sbloccandola quel tanto che basta affinché poi si possa completare la chiusura della stessa ruotando il coltello in piano sul palmo della mano.
Naturalmente funziona bene anche il sistema citato da Gianni Merlini, dosando bene la pressione sulla costa. È vero che Spiderco ha inventato la lama forata per l'apertura rapida con una sola mano, però da qualche anno lo stesso metodo (con il foro ellittico anziché rotondo) è stato adottato anche dalla Victorinox sui modelli in oggetto e funziona molto bene, facendo di questi coltelli i migliori serramanico per l'uso generico all'aria aperta (per es. il mod. Trailmaster M, OHTrekker in America).
Buona serata a tutti e saluti,
Alessandro.

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 18/05/2012, 18:41
da Mario Marassi
Scusa Gianni se non ho risposto subito al tuo intervento ma ero lontano da casa; l'elenco degli accessori che hai fatto è esatto e a conferma posto questa foto:
ciao

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 18/05/2012, 20:49
da GIANNI MERLINI
Opss.....mi manca una lama! :? :? :? Fra la guancia e la lama tagliasagole (quella dentellata) vedo uno spazio vuoto; le molle sono 4: A levacapsule e apriscatole, B lama normale, C lama tagliasagole, D ???? :roll: :roll:
Perfavore fammi sapere.
Un saluto

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 18/05/2012, 21:29
da Mario Marassi
Come volevasi dimostrare!!! tu da esperto sapevi che ci doveva essere qualcos'altro e io che l'avevo in mano non me ne sono accorto, hai ragione, prima della lama tagliasagole c'è un seghetto lungo 8 cm. Con il tempo mi farò le ossa. :lol:
Grazie e ciao, Mario

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 19/05/2012, 0:02
da GIANNI MERLINI
Bingo!! Ora sì che prima no! Sono contento: è proprio un Victorinox e quasi sicuramente con questo partiolare assortimento di lame è un "fuoriserie", cioè non figura nei cataloghi ufficiali. la Ditta reclamizzata sulle guance svolge in Svizzera attività di Sicurezza e prevenzione incendi (a quanto ho capito dal sito GVZ:ch). Quindi la lama tagliasagole è concepita per il taglio delle cinture di sicurezza. A questo punto vorrei sapere se il seghetto è con una doppia fila di denti fra loro sfalsati (a doppio dente per taglio legno), o con una unica fila di denti (a monodente per taglio lamiera e vetro) come quello presente sul rescue tool.
Tienilo con cura! :lol:

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Inviato: 20/05/2012, 13:12
da Mario Marassi
Il seghetto è a doppia fila di denti sfalsati, e pertanto adatto a tagliare il legno (non che io lo sapessi prima).
Grazie per le informazioni e i consigli, che seguirò.
Ciao, Mario