Pagina 1 di 1

Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 14:24
da Albi70
...ciao,
questa mattina facendo un giro al Ticino vicino a casa (PonteVecchio di Magenta) mi sono imbattuto in una coppia di sfuggenti, veloci, lodolai che risalivano in caccia il ramo principale del fiume.
Purtroppo la foto a uno di loro è venuta davvero mossa per la sorpresa e l'imprevisto dell'incontro (ho croppato e aumentato la nitidezza dello scatto ma il risultato decisamente non è ottimale).
Foto di lodolai non ne avevo quindi mi accontento, per ora, in attesa che arrivino scatti migliori di questi splendidi rapaci migratori.
Ciao.
Albi.

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 14:30
da Albi70
.

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 15:10
da abramo giusto
Bella foto ..... Bravo considerando la velocità!!!
Abramo

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 15:35
da Born to... Zeiss
Che bella!!!!

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 15:55
da AlessioM
Si, e uno scatto piu che buono considerando la tempestivita'

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 18:27
da Andrea
Molto bello! Complimenti!
Andrea

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 18:29
da -SPECOLA->
Ma come fai Albi70 a riprendere sempre anche gli occhi dei soggetti?
Sembra che tu li faccia mettere in posa ad ogni scatto! :D

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 19:36
da GIANNI MERLINI
La classe non è acqua !!! Bravissimo.

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 19:45
da Albi70
Ciao,
ragazzi siete troppo buoni; io mi sono mangiato le mani per non aver potuto fare una foto nitida. Vabbè!
Ciao Specola, gli occhi si cerca sempre di "beccarli"; in ogni caso faccio, soprattutto con soggetti in movimento, scatti in sequenza (4/6 scatti a raffica) e ovviamente si sceglie il meno peggio che possibilmente evidenzi anche un po' gli occhi.
Ciao.
Buona serata!

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 25/04/2012, 22:14
da piergiovanni
ahh.che invidia :o :o Bravo! L'ho solo visto, una volta, con il binocolo e non avevo la reflex con me..
Che bello!

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 26/04/2012, 20:06
da Simone
Credo che in questo caso la cattura valga piu dello scatto in se per se....complimentissimi per l'incontro, io non ho mai avuto il piacere di osservarlo in natura!!

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 03/11/2012, 23:49
da medved
Bello il lodolaio e bello il Ticino. Anche a me capitava di vederne nei dintorni di Pavia. E' un po' che non passo da quelle parti, è vero che nel parco sono in aumento i caprioli? Del progetto lontra non si sa più nulla?

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 04/11/2012, 9:49
da abramo giusto
Hai toccato un tasto da Kgb o Cia .... :shhh:
Meglio andarle a vedere alla torbiera di Agrate Conturbia ....un posto bellissimo!!!
Abramo

Re: Lodolaio (lungo il fiume Ticino)

Inviato: 04/11/2012, 10:31
da medved
Circa due mesi fa un mustelide molto grande è stato investito sulla statale della valtellina all'altezza di Mazzo (nel terziere superiore) dopo Tirano. E' stata effettuata l'autopsia dei resti alla presenza di un esperto di mustelidi appositamente chiamato e in effetti si tratta di una lontra. Sono state effettuate delle analisi genetiche per capire se appartiene ai ceppi di allevamento e siamo in attesa dei risultati. Comunque in zona sono state presenti lontre nella vicina valposchiavo almeno fino agli anni '80. Un esemplare era stato avvistato nel lago di Mezzola, quindi potrebbe trattarsi di un esemplare autoctono. Speriamo che sia indice di una ripresa naturale della specie.