Pagina 1 di 1

Lince siberiana in Valganna

Inviato: 29/04/2012, 18:52
da piergiovanni
Un altro incentivo ad uscire ad osservare.
Vi giro questo interessante articolo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 29/04/2012, 18:57
da Born to... Zeiss
Quando ho letto il titolo del post ho pensato che fossi riuscito a fotografare anche lei... :shock: :shock: :shock:

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 29/04/2012, 19:34
da piergiovanni
Quando ho letto questo articolo sono rimasto in silenzio per un po'
Qualche mese fa stavo scendendo con l'auto da Boarezzo, proprio sotto al Monte Pianbello. Ad un certo punto mi ha attraversato la strada un "gattone" . Era un po' distante ma non mi pareva di certo il classico gatto in giro per merli...
Mi sa che riproverò a fare qualche appostamento in zona..
Pier

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 29/04/2012, 20:01
da monpao
Che sia arrivato qualcuno che finalmente può dare filo da torcere alle nutrie?

Per combattere un topone grande ci vuole un gattone grande :mrgreen:

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 29/04/2012, 20:11
da AlessioM
Ne parla anche il sito Wolf side, e precisamente nella zona delle Alpi che bazzicano anche le linci provenienti dalla Svizzera

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 29/04/2012, 20:17
da Born to... Zeiss
monpao ha scritto:Che sia arrivato qualcuno che finalmente può dare filo da torcere alle nutrie?

Per combattere un topone grande ci vuole un gattone grande :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 29/04/2012, 21:49
da abramo giusto
Lince siberiana ... Oltre alle nutrie ....scoiattoli grigi ....ecc.ecc.
Ma chi paga i biglietti aerei a questi amici ????
Con la Lince non si scherza e la diretta cugina del puma ...dove vado in ferie l'hanno trovata perché sbrana i camosci ....
Occhio anche se dovesse essere un esemplare piccolo o cosi dicono loro !!!
Abramo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 30/04/2012, 8:21
da Andrea
magari!!! finalmente tornano i carnivori!!

Andrea

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 30/04/2012, 9:05
da piero
pier, ci sono anche dalle mie parti (Val di Susa) ma è difficilissimo vederle, quasi impossibile. Ci vuole moltissima pazienza, moltissima costanza e ...moltissima fortuna....

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 30/04/2012, 10:21
da AlessioM
Si la lince e quasi impossibile; e' un predatore incredibile e a vedere certi filamti in rete molte volte riesce a beffare prede incredibilmente astute

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 30/04/2012, 10:40
da piergiovanni
Le uniche possibilità potrebbero essere, verificarne eventuali passaggi e tracce e piazzare una trailcam..ma la vedo dura...

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 30/04/2012, 21:26
da abramo giusto
Mi domando ancora ma perché....Siberiana ????
Caro Pier x adesso bisogna solo studiare la zona e poi sfruttare l'inverno !!!
Il territorio estivo e più di 200kmq e preferisce uscire in penombra.....
Per adesso godiamoci una gita in famiglia in torbiera.... Lì le troviamo di sicuro... :lol:
Abramo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 01/05/2012, 15:12
da AlessioM
Si infatti, molto probabile e la specie euroasiatica

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 13:35
da abramo giusto
Pier su da te qualche Ammotrago c'è ancora ??????
Abramo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 15:09
da piergiovanni
Ciao, ho fotografato dei "caproni" sul roccione nei pressi di Boarezzo, ma non mi sono preoccupato di verificare. :oops: Se trovo le foto, le pubblico sul sito.
Pier

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 15:23
da anto59
.... beh se può consolarvi invece qui nella bergamasca abbiamo gli orsi !

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/653902/

ciao Antonio.

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 15:33
da anto59
... per non parlare poi delle voracissime volpi che in cambio di cibo ..... ti saltano in braccio :shock:

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 19:26
da -SPECOLA->
Volpe "domestica"? :o

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 19:28
da abramo giusto
Dici Boarezzo ..... Mmmmm.....sembravano più a nord, però anno le gambe quindi e tutto possibile !!!!
Riguardo l'Orso e un articolo interessatissimo!!!!
Abramo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 20:37
da domprug
Finalmente! La natura si riappropria del nostro territorio con i suoi figli, gli animali.L'Uomo ha già fatto abbastanza danni.

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 31/05/2012, 23:28
da monpao
anto59 ha scritto:... per non parlare poi delle voracissime volpi che in cambio di cibo ..... ti saltano in braccio :shock:
Proprio questa sera, mentre tornavo con un amico dal pellegrinaggio parrocchiale al Sacro Monte di Varese, scendendo in macchina abbiamo accostato una volpe che camminava sul margine della strada, ci siamo fermati restando in auto e siamo rimasti stupiti dal fatto che si lasciasse guardare così da vicino e per un tempo relativamente lungo, mentre anche lei ci osservava con curiosità, senza mostre segni di nervosismo apparente.
Poi abbiamo capito, quando più avanti, sempre sul ciglio della strada, arrivava trotterellando un volpachiotto, che evidentemente mamma si era attardata ad aspettare. :)

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 01/06/2012, 9:13
da anto59
Non è una volpe domestica !
Una sera di alcune settimane fa sono uscito a cena con amici in una trattoria qui sulle colline bergamasche. Una locale rustico posto al confine della boscaglia. Durante la cena una cliente è uscita dal locale per fumare e quando è rientrata ha raccontato di avere notato una “specie di cane” che si aggirava sul limitare del bosco. Il gestore del locale ha allora precisato che probabilmente era la volpe “Pina” che da qualche tempo si avvicinava al locale per “prelevare” il cibo che loro le preparavano sul retro. Nell’ attesa dei secondi incuriosito io sono uscito dal locale per cercare di avvistare la volpe. Dopo qualche minuto di attesa dai cespugli in lontananza sbuca la testa della Pina. Mi siedo sul prato nella semioscurità e lei, incuriosita, pian piano comincia ad avvicinarsi, non ci posso credere ! E’ molto magrolina e con vistosi capezzoli a penzoloni, evidentemente stà allattando dei cuccioli. Ormai si è talmente avvicinata che penso “se allungo la mano posso carezzarla”. Per un momento mi trattengo temendo o di metterla in fuga spaventata o, peggio, di rimediare un bel morso ! Poi la tentazione è troppo forte e avvicino lentamente la mano e comincio a carezzarla lungo la schiena. La pina sembra gradire ! Allora divento più intrapprendente e comincio, come si fa con i cani, a grattarle leggermente la parte inferiore. Ormai ho le mani sotto la sua pancia, provo a sollevarla da terra e lei non si scompone, ormai l’ ho tra le braccia proprio come un cagnolino. Mi avvicino così pian piano all’ingresso del locale e gli altri avventori accorrono incuriositi. La luce e le altre persone hanno l’ effetto di “pietrificare” il povero animale che rimesso in terra non prova neppure a scappare. Devo riprenderla in braccio e riportarla all’esterno dove finalmente corre verso il bosco !
Una serata indimenticabile !

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 01/06/2012, 11:29
da Re Vega
Questa vicenda ha davvero dell'incredibile!!!
Una delle mie esperienze con questi simpatici e bellissimi animali si è consumata sulla carrozzabile per Campo dei Fiori, vicino a dove Paolo ha fatto il suo "incontro"; salivo nottetempo all'osservatorio quando all'uscita di un tornante me ne trovo una ferma in mezzo alla strada che consuma soddisfatta un pasto costituito credo da un piccolo roditore catturato poco prima; ben lungi dallo scansarsi, devo attendere la fine del banchetto per poter proseguire :)

Federico

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 01/06/2012, 12:15
da AlessioM
Bello questo fatto, da noi invece e molto piu' selvatico e questi animali sono molto schivi e non hanno per niente contatti col l'uomo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 01/06/2012, 22:34
da abramo giusto
in effetti e un periodo strano agli amici del nord Italia faccio presente di controllare bene gli storni ...uno a uno e facile trovare belle sorprese !!!
Abramo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 01/06/2012, 22:52
da -SPECOLA->
@ anto59
Che storia "bestiale".
Il nome Pina (la volpina), poi. :D

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 02/06/2012, 0:30
da Born to... Zeiss
abramo giusto ha scritto:in effetti e un periodo strano agli amici del nord Italia faccio presente di controllare bene gli storni ...uno a uno e facile trovare belle sorprese !!!
Abramo

Gli storni??? Che tipo di sorprese???

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 02/06/2012, 8:03
da abramo giusto
Caro fratello "ovvio io acquisito" devi sapere ci sono : storno,storno nero....storno roseo ;)
Quindi fuori i binocoli e x una volta guardiamo anche l'uccello cagone !!!! :lol:
Abramo

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 04/06/2012, 8:46
da anto59
.... e per gli orsi adesso è tempo di bagni !

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... con_lorso/

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 04/06/2012, 12:42
da -SPECOLA->
Fa caldo. :D

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 03/11/2012, 23:45
da medved
Riguardo l'articolo la denominaione di lince siberiana è un errore del giornalista. Si trattava di una lince euroasiatica, la notra lince tipica delle alpie presente in Francia, Italia (pochissime in piemonte, lombardia provenienti dalla svizzera, trentino, friuli), svizzera, Austria e Slovenia. la notizia è la segnalazione della lince nel varesotto non il fatto che si tratti di una lince siberiana che come specie neppure esiste. In arrivo sulle Alpi centrali anche i lupi e gli orsi, questi ultimi si tratta di giovani maschi in dispersione in cerca di un territorio dove crescere in attesa di tornare nell'area dove sono presenti le femmine ovvero il trentino occidentale.

Re: Lince siberiana in Valganna

Inviato: 04/11/2012, 9:54
da abramo giusto
Ovvero la mia seconda casa .....Molveno....in questi giorni ne gira uno in paese a far compere.. :think:
Abramo