Pagina 1 di 3

Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:06
da Born to... Zeiss
Mi sto divertendo sempre di piu'....
Fino a poco tempo fa pensavo che l'avifauna cittadina si riducesse a passerotti, piccioni e qualche merlo.
Come mi sbagliavo!!!
Tempo fa vi raccontai del martin pescatore visto sul Piovego (canale che attraversa Padova). Nello stesso ambiente ho visto anche qualche airone cenerino.
Ieri vi raccontavo del gheppio e delle sue manovre di caccia.
Stamattina ho aggiunto due nuove specie alla mia personale collezione. Un bel cardellino ed un verzellino, anche questi mai notati prima.
E stasera di nuovo il gheppio...
Insomma una vera meraviglia in pieno centro citta'.
Da voi come stanno le cose?

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:12
da piergiovanni
Sono proprio contento per te. E' da due mesi che sto cercando di convincere Raf a dedicarsi ad un po' di birdwatching, penso che le tue esperienze lo possano incitare ancor di più. Oggi qui da me, pareva una giornata "morta". Foschia, pioggia etc,etc. Ovviamente non sono in città e vi sono un sacco di animali, almeno tutti i giorni vedo le cornacchie fare mobbing ai nibbi bruni. Tuttavia oggi ad occhio nudo pareva che tutti gli animali fossero spariti. Prendo il Kowa 883, metto l'oculare zoom a 60X e mi faccio un "giretto" ..Sopra ad un pino a centinaia di metri dove non si vedeva nulla ad occhio nudo, colgo un simpatico Codirosso, poi le gazze, al calduccio nel loro nido, le rondini che finalmente hanno fatto dei nidi nel paese vicino..e cosi via...Insomma è proprio come nell'astronomia..si deve conoscere per vedere, solo che, forse, la natura è più magnanima rispetto ad M101 :D
Pier

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:16
da Acronauta
Vero, il birdwatching mi attira moltissimo. E' che mi serve un binocolo adatto, e devo ancora decidere cosa prendermi.

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:21
da piergiovanni
Oltretutto i tuoi vivono in campagna, vero?Eh Raf, dipende dalla fascia di prezzo, insomma ormai c'è una scelta ampia..

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:21
da Ivan86
Nella mia zona riconosco almeno una dozzina di specie di uccelli, dalle gazze ladre a vari tipi di passeriformi, dai fagiani alle civette. Purtroppo il fuoco della passione non mi si è ancora acceso in termini di birdwatching, infatti conosco e so individuare pochissimo.

Mi piace molto di più l'osservazione degli animali della montagna, cervi, caprioli, stambecchi, camosci, volpi, marmotte, lupi, scoiattoli, tassi, moscardini, ghiri, ecc ecc

Purtroppo però le occasioni si riducono a qualche manciata/anno

ciao

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:22
da Born to... Zeiss
Qui ci sono diverse cornacchie grigie (nibbi non ne ho visti, ahime')...
Il codirosso, ma quello spazzacamino, l'ho visto anche io un paio di volte.
Rondini quasi nulla, mentre e' pieno di rondoni...e l'altro giorno credo di aver visto un balestruccio.
Gazze ne abbiamo piu' di qualcuna. Tortore dal collare tantissime. E sono tornati i merli che sembravano quasi scomparsi negli anni scorsi.
Poi abbiamo i gabbiani principalmente comuni ma anche qualche reale... Ormai sono diventati uccelli...terrestri :lol:

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:24
da Born to... Zeiss
Raf ha scritto:Vero, il birdwatching mi attira moltissimo. E' che mi serve un binocolo adatto, e devo ancora decidere cosa prendermi.

Ma nessuno che ti dia dei consigli???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se vuoi conosco un forum pieno di gente in gamba....

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:25
da monpao
Settimana scorsa, dal balcone di casa, puntando verso i boschi che si distendono a lato al paese, con il 16x50 russo ecco salire, facendo spirale per seguire le termiche, un nibbio bruno, poi un altro, uno ancora... ne ho contati venti :shock: , salire in cielo come fanno le colonne di moscerini.
A Brabbia l'ultima volta era andata meno bene :mrgreen:

R: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:27
da Acronauta
In collina, prime propaggini dell'appennino lombardo-ligure, c'è un sacco di avifauna interessante e moltissimi rapaci. Tra i mammiferi recentemente è stato avvistato anche il lupo. Mah, non so, potrei anche orientarmi su un top di gamma, tanto per non spendere soldi :grin:, leggero e possibilmente a tetto.


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:30
da piergiovanni
Sei rapaci sono lontani e non cammini nei boschi, visto che sei anche un astrofilo cosa ne diresti di un Vortex Kaibab 15x56? Potresti vedere i rapaci in lontananza dai tuoi ed usarlo per astronomia di sera
Se invece ambisci al classico 8x42 la lista è lunga, molto lunga... :D

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:30
da Marco Ghirardi
e di un falco lodolaio che mi è uscito dal camino :shock: , entrando in sala, volando in corridoio, sbattendo una craniata pazzesca contro una portafinestra (chiusa), zampettando sotto il tavolo del tinello, uscito con il cuore a 1000 pulsazioni al secondo, appollaiatosi sulla ringhiera del balcone per riprendere fiato e riivolatosi...cosa ne dite? :lol: :mrgreen:

(inseguiva un passero e caduto nella canna fumaria non riusciva chiaramente a risalire)

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:34
da Born to... Zeiss
piergiovanni ha scritto:Sei rapaci sono lontani e non cammini nei boschi, visto che sei anche un astrofilo cosa ne diresti di un Vortex Kaibab 15x56? Potresti vedere i rapaci in lontananza dai tuoi ed usarlo per astronomia di sera
Se invece ambisci al classico 8x42 la lista è lunga, molto lunga... :D

Bello il Kaibab.....
Che non e' un panino imbottito arabo... :lol:

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:36
da Born to... Zeiss
Marco Ghirardi ha scritto:e di un falco lodolaio che mi è uscito dal camino :shock: , entrando in sala, volando in corridoio, sbattendo una craniata pazzesca contro una portafinestra (chiusa), zampettando sotto il tavolo del tinello, uscito con il cuore a 1000 pulsazioni al secondo, appollaiatosi sulla ringhiera del balcone per riprendere fiato e riivolatosi...cosa ne dite? :lol: :mrgreen:

(inseguiva un passero e caduto nella canna fumaria non riusciva chiaramente a risalire)
Ma dove vivete?????
Non solo sono fra i pochi non lombardo-piemontese ma anche uno dei pochi sfigati cittadini.... :?

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:47
da Marco Ghirardi
:lol: :lol: è stata un'esperienza quasi disturbante, avvenuta molti anni fà. Era incredibile il rumore degli artigli sulla piastra mobile di ferro per chiudere la canna fumaria. Era abbassata e non riuscivo davvero a immaginarmi Cosa potesse produrre un rumore di ferraglia del genere....Avevo paura(vera) ad aprire, non potevo immaginarmi nulla del genere...
La scena è avvenuta così: apro tirando la leva di sgancio.....
in una frazione di secondo esce un passerotto che come un proiettile esce dalla finestra aperta davanti al camino. Io e mio padre ci guardiamo increduli, non riuscendo a capire come un cosino del genere potesse generare un baccano di ferraglia simile a quello che udivamo fino a qualche secondo prima....
Non abbiamo ancora finito di pensare alla frase che ci vediamo una Cosa Nera che viene giù a Bomba ... in posizione chiusa
Appena ha avuto lo spazio per farlo ha aperto le ali.... :shock: :shock: CI HA FATTO UN NOTEVOLE EFFETTO VEDERE VOLARE IN CASA UNA COSA DEL GENERE....altro che binocoli

comunque abito appena fuori Pavia...non certo nel Montana :lol: , quindi triplamente sconvolgente

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:49
da Born to... Zeiss
Che esperienza!!!! :shock: :shock: :shock:

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:51
da Marco Ghirardi
Si davvero, ma davvero proprio. Se non mi credete, chiamo papà :lol:

Re: Urban birdwatching

Inviato: 30/04/2012, 22:58
da Born to... Zeiss
Comunque credo che quel "appena fuori" faccia una certa differenza...

Chissa' se riusciro' mai a liberarmi dalle "comodita' " della citta'.... Anche le osservazioni notturne ne avrebbero giovamento...

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 9:56
da Acronauta
piergiovanni ha scritto:Sei rapaci sono lontani e non cammini nei boschi, visto che sei anche un astrofilo cosa ne diresti di un Vortex Kaibab 15x56? Potresti vedere i rapaci in lontananza dai tuoi ed usarlo per astronomia di sera. Se invece ambisci al classico 8x42 la lista è lunga, molto lunga... :D
no, 8x sono pochi per i miei gusti... sì, il Kaibab potrebbe fare al caso mio (http://www.opticstalk.com/vortex-kaibab ... 20729.html) visto che devo tenere gli occhiali e lo userei anche di notte, poi mi viene in mente che potrebbe esserci la possibilità di provarlo prima ;)

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 10:40
da Bollicine
Vivo in una zona semi-collinare tra le Prealpi Trevigiane ed il fiume Piave (...quella famosa per il vino....) e sovente già dalla finestra di casa si hanno belle soddisfazioni: dai rapaci agli aironi....passando per tutto quello che ci sta in mezzo! :lol:
La cosa che più mi rode è di essere perseguitato da una strana maledizione: le osservazioni più belle avvengono quando sono al lavoro tra le vigne e la mia attrezzatura è al riparo in auto o a casa! Non si contano più gli incontri ravvicinati (ma ravvicinati tanto!!!!) con picchi, upupe, gheppi, cuculi, scoiattoli, qualche capriolo e persino un tasso......ma sempre e solo ad occhio nudo! Potrei uscire per mesi col "piccolo" Canon 7x17 in tasca.....e vedere la picchiata di una poiana l'unica volta che l'ho scordato in auto! :evil:
Però l'incontro dell'anno è avvenuto qualche settimana fa: mentre ero intento ai miei lavori nell'orto ho notato in cima ad un palo della luce due strani "uccellacci". Dimensioni "importanti", piumaggio nero, viso "pelato" e un lungo becco! Pur non essendo un gran conoscitore dell'avifauna....ho scartato subito l'idea che fossero tacchini! :mrgreen: Ovviamente sono entrato a rotta di collo in casa per raccattare il cannocchiale....ma erano già ripartiti. Solo dopo ho scoperto che erano due Ibis neri!!!!!

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 11:24
da piergiovanni
Raf ha scritto:
piergiovanni ha scritto:Sei rapaci sono lontani e non cammini nei boschi, visto che sei anche un astrofilo cosa ne diresti di un Vortex Kaibab 15x56? Potresti vedere i rapaci in lontananza dai tuoi ed usarlo per astronomia di sera. Se invece ambisci al classico 8x42 la lista è lunga, molto lunga... :D
no, 8x sono pochi per i miei gusti... sì, il Kaibab potrebbe fare al caso mio (http://www.opticstalk.com/vortex-kaibab ... 20729.html) visto che devo tenere gli occhiali e lo userei anche di notte, poi mi viene in mente che potrebbe esserci la possibilità di provarlo prima ;)

Raf, forse ti sei persa la mia recensione :-)
http://www.binomania.it/binocoli/vortex ... _15x56.php

R: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 11:32
da Acronauta
Hai ragione, non l'avevo vista, però dovresti mettere un po' in ordine l'indice delle prove perché così è poco chiaro. Comunque sì, sembrerebbe fare al caso mio, grazie.

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 11:34
da Ivan86
Io di osservazioni strane ho ad esempio l'Ibis, ultimamente non è difficile trovarlo in quelle zone dove si passa dalla risaia al boschetto, soprattutto nella mia zona fuori Pavia:

http://laprovinciapavese.gelocal.it/cro ... -1.4445419

ciao

Re: R: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 11:36
da piergiovanni
Raf ha scritto:Hai ragione, non l'avevo vista, però dovresti mettere un po' in ordine l'indice delle prove perché così è poco chiaro. Comunque sì, sembrerebbe fare al caso mio, grazie.
Raf, le ho suddivise per diametro e poi per ordine alfabetico..come le vorreste?
Pier

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 11:39
da Ivan86
per emozione :lol:

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 11:39
da AlessioM
L'unico fatto che posso raccontare e' che parecchi anni fa' sentiamo dallo scantinato della casa un fortissimo colpo alla vetrata della porta finestra e pensiamo all'istante che qualcuno abbia lanciato una pietra ma subito dopo avvicinandoci alla vetrata notiamo una Beccacina che a tutta velocita' si e' andata a schiantare nel vetro :roll: .. Chissa' cosa gli e' parso quella via dove voleva entrare :!:

R: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 11:43
da Acronauta
Ti metto giù uno schemino, poi mi dici se ti piace. Comunque puoi anche lasciarlo così, evidentemente sono io che ho dei problemi :grin:

Raf

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 16:30
da Angelo Cutolo
Io da naturalista niubbo e pantofolaio quale sono, mi diletto nell'osservazione dei vari volatili comodamente dal balcone di casa (ovviamente non escludendo assolutamente una passeggiata all'interno quando possibile), che affaccia sul Parco delle cave, che per essere un parco cittadino non manca certo di specie di volatili, io da novellino riesco a riconoscere si e no una decina di specie, ma qui http://www.parcodellecave.it/fauna.asp c'è la lista completa, grazie alla guida (soprattutto nell'identificazione dei nidi) degli appassionati dell'associazione (Il Bersagliere) lì presente sono riuscito ad ossevarne almeno un 40/45 di specie residenti.

Questo è ciò che vedo dal mio balcone

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 16:53
da -SPECOLA->
Bollicine ha scritto:...e persino un tasso......ma sempre e solo ad occhio nudo!
A proposito di questo animale, era l'inizio della primavera del 1996 e mentre mi stavo recando al lavoro in macchina, erano circa le 8:00, un bel esemblare se ne è uscito bello pacifico dalla cancellata dell'asilo infantile che si trova in centro al paese, ha costeggiato la strada stando sul marciapiede e poi, probabilmente spaventato dall'auto, ha girato di corsa nella stessa strada da cui arrivavo io e si è immesso nuovamente nel cortile dell'asilo (questa volta entrando da retro).
Va bene che il paese dove vivo si trova al confine del Parco del Ticino, però l'incontro ravvicinato è stato veramente notevole ed insolito.

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 16:57
da monpao
Per essere una postazione cittadina ( con San Siro in vista :) ) direi che siete messi molto bene, addirittura i fagiani :shock:

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 20:19
da abramo giusto
Bollicine .... Come e' piccolo il mondo !!! Ibis eremita di cui parli sono un progetto austriaco,ogni anno partono dall'Austria x andare a svernare in toscana le prime volte a seguito di un deltaplano!!! Poi in seguito dovrebbero aver imparato la strada diventando così autonomi....
Invece ogni anno anzi dall'inizio degli elementi abbandonano il gruppo !!!
Ovviamente girano in rete le richieste ai bw di fornire notizie nel caso d'avvistamenti.
Abramo
P.s.Monpao la nostra garzaia vicino hai tralicci ????? Sono passato oggi ma diluvia :( hai notato se c'è il bianco

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 20:33
da Ivan86
monpao ha scritto:addirittura i fagiani :shock:
a 1 km da casa mia durante il periodo di caccia ne fanno fuori parecchi :cry: una volta ho anche visto un cacciatore che non potendo sparare poichè troppo vicino al paese, cercava di corrergli dietro per catturarlo, il povero animale correva sulle zampe e strillava come un bambino.

ciao

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 20:39
da monpao
Non sono ancora andato a dare un occhiata, se il tempo migliora non mancherò.

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 21:03
da Bollicine
@ Abramo: ...è piccolo davvero il mondo!! Infatti il giorno stesso dell'avvistamento ho segnalato la cosa ad un amico che si occupa da tantissimi anni di queste cose ( assieme ad altri bw si occupa delle segnalazioni per le statistiche sui flussi migratori nella mia zona) e mi ha accennato anche lui al progetto Austriaco. Chi se l'aspettava che i pali dell'enel davanti casa sarebbero diventati un posatoio così importante?? :mrgreen:
Ciao!

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 22:01
da piergiovanni
ah..che bello questo forum, lo volevo proprio cosi :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pier

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 22:19
da Born to... Zeiss
Bello, bello, bello !!!

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 22:23
da -SPECOLA->
Sì, sempre. ;)
Pure quando piove. :D

Re: Urban birdwatching

Inviato: 01/05/2012, 23:19
da piero
Born to... Zeiss ha scritto:Mi sto divertendo sempre di piu'....
Fino a poco tempo fa pensavo che l'avifauna cittadina si riducesse a passerotti, piccioni e qualche merlo.
Come mi sbagliavo!!!
Tempo fa vi raccontai del martin pescatore visto sul Piovego (canale che attraversa Padova). Nello stesso ambiente ho visto anche qualche airone cenerino.
Ieri vi raccontavo del gheppio e delle sue manovre di caccia.
Stamattina ho aggiunto due nuove specie alla mia personale collezione. Un bel cardellino ed un verzellino, anche questi mai notati prima.
E stasera di nuovo il gheppio...
Insomma una vera meraviglia in pieno centro citta'.
Da voi come stanno le cose?
in città abito in riva al Po che è parco e quindi in quanto ad avifauna non mi lamento: vedo di tutto comprese nutrie e tartarughe. Quando devo rimanere qui e c'è bel tempo inizio a schierare il vixen 30x80, lo spotting e quacos'altro appeso al collo; però anch'io preferisco osservare quando vado in montagna e nei boschi.
In futuro approfondirò anche l'aspetto "nuvole" che mi avete solleticato avendo una vista sgombra a 180° davanti a me su tutta la collina torinese (libro cloudspotting appena preso)
DSCN0858.jpg

Re: Urban birdwatching

Inviato: 02/05/2012, 0:25
da -SPECOLA->
Panorama interessante.
Io fortunatamente vivo immerso nel verde, però sto in una specie di valle e così al livello del suolo il mio orizzonte più lontano supera i 100m soltanto a sud, ma li a circa 1Km c'è la città. :roll:
Di animali ce ne sono diversi, come scoiattoli, ricci, ghiri, conigli selvatici, lepri, mini lepri, oche selvatiche, fagiani e altri uccelli di cui però ignoro razza e specie di appartenenza. :oops:
Ah, ci sono anche gli scorpioni e molti insetti (ci vorrebbe un papillio... :lol: ).

Re: Urban birdwatching

Inviato: 02/05/2012, 5:47
da abramo giusto
@..Specola,scorpioni nel Varesotto vicino alle città???? Se non eri autorevole non mi fidavo!!!!
Abramo

Re: Urban birdwatching

Inviato: 02/05/2012, 5:51
da Andrea
Io abito in una zona (prealpi lombarde) in cui per fauna e avifauna non ci si puo certo lamentare :) del resto é praticamente la zona in cui vive Pier!

L'unico neo é la mancanza di grandi carnivori (tipo lupo) che, oltre ad un piacere esclusivamente osservativo, ristabilirebbe un perfetto equilibrio.

Andrea