Pagina 1 di 2

Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 13:20
da Andrea
Finalmente, con una botta di c**o paurosa, questa mattina sono riuscito a beccarlo.. e per di più con preda!!
Ed ecco che ho il piacere di condividere con voi quest'incontro:

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 13:24
da monpao
Bella notizia e grande colpo.

Coplimenti :)

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 13:25
da Born to... Zeiss
Grande!!!!! ;)

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 14:30
da abramo giusto
La fortuna aiuta gli audaci....bravo
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 15:26
da -SPECOLA->
Perseveranza ripagata.
BRAVO! :)

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 15:33
da Andrea C
Davvero complimenti.Non credo tu debba esser così modesto da interpellare la fortuna...

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 19:28
da piergiovanni
Bravissimo Andrea! Ora capisco perchè volevi sentirmi telefonicamente.
Scusami ma a Curiglia non mi prendeva il cellulare e mi sono accorto del tuo messaggio mentre scendevo in Valle...
Questa foto vale la mia regola delle 3P
Perseveranza
Passione
Pratica
Ciao!

Pier

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 20:19
da domprug
Complimenti che bella foto!

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 20:25
da -SPECOLA->
Curiosità,
se il rapace predatore è stato identificato con certezza, la preda presumibilmente no.
Qualcuno ne saprebbe azzardare la specie precisa?

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 20:36
da Rainbow
Bravo Andrea, i complimenti (e un po' d'invidia) ci stanno tutti. :D

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 20:41
da Andrea
Grazie a tutti per i commenti!!
@Andrea C: se ripenso al momento in cui l'ho visto (girato la testa per puro caso perchè stavo per prendere un sentiero in discesa) e al fatto che stavo per riporre la reflex nello zaino solo 2 minuti prima (per poi ripensarci perché "sentivo" che me ne sarei potuto pentire.. ).. direi che il fattore C ha avuto la sua buona parte :lol:

@Pier: si era per quello, volevo condividere in diretta :D

@SPECOLA: io provo a dire orbettino.. ma servirebbe un esperto..

Andrea

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 21:27
da Born to... Zeiss
Allora alle tre P bisogna aggiungere una C....e si completa la regola ;) :lol:

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 21:53
da piergiovanni
C? Colpo d'occhio? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 15/07/2012, 22:12
da abramo giusto
Hai fatto caso se mancava qualche primaria sul ala sx ....
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 16/07/2012, 19:23
da Andrea
no abramo, non ho potuto notare nulla perché ha tenuto le ali contratte per tutti i 5 secondi in cui l'ho visto planare..

Andrea

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 16/07/2012, 19:44
da Andrea C
Andrea ha scritto:Grazie a tutti per i commenti!!
@Andrea C: se ripenso al momento in cui l'ho visto (girato la testa per puro caso perchè stavo per prendere un sentiero in discesa) e al fatto che stavo per riporre la reflex nello zaino solo 2 minuti prima (per poi ripensarci perché "sentivo" che me ne sarei potuto pentire.. ).. direi che il fattore C ha avuto la sua buona parte :lol:

@Pier: si era per quello, volevo condividere in diretta :D

@SPECOLA: io provo a dire orbettino.. ma servirebbe un esperto..

Andrea
Si...Immagino...Ma credo che sia proprio questa una delle virtù che contraddistingue un buon osservatore da uno mediocre.Mettere in discussione sempre il momento in cui riporre uno strumento e non demordere mai.Quel "sentivo" vale più di tante parole...Ed in quel girare il capo per puro caso,chissà...Forse c'è dell'istinto innato...Ancora bravo.

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 16/07/2012, 19:45
da Andrea C
Dimenticavo...Credo orbettino anch'io.

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 16/07/2012, 19:48
da -SPECOLA->
Vada pe l'orbettino allora, visto anche che dovrebbe essere comune anche da quelle parti.
A me però sinceramente sembra un po' troppo pasciuto.

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 16/07/2012, 19:58
da tommaso
bella foto, molto ben fatta in un momento velocissimo, infatti è raro riprende cosi belle foto di rapaci col bottino in bocca.
Ci vuole attesa, pazienza.
Il serpentello in bocca penso che sia una biscia o una vipera in quanto la vedo bella rotondina, poi bisogna vedere a che distanza era, vedo del bianco perciò penso che sia la parte strisciante della pancia, ma cosi rotondina penso sia una viperella.

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 16/07/2012, 20:38
da abramo giusto
Riguardo al serpente lasciamo la parola al n1 ..... Pier contatta chi di dovere!!
Guardando bene la foto sempra propio che mancano le primarie di sx!!! Bingo
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 20/07/2012, 20:37
da Albi70
Bel colpo!
Ciao.

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 20/07/2012, 23:08
da piergiovanni
Ragazzi non sono sicuro ma penso di aver visto di nuovo un biancone Juv in zona Cunardo..Abramo hai conferme nel vostro gruppo?
Devo ricominciare ad uscire con il teleobiettivo, da quando ho ripreso a fare nordic...viaggio leggero, leggero :lol:
Pier

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 20/07/2012, 23:18
da abramo giusto
Ok..si stanno muovendo grazie alle nostre indicazioni !!!! Però il juv. A Cunardo ci porta fuori zona ....mandami x mp più indicazioni possibili riguardo il luogo"domani di buon ora le posso girare"
Strano che il nostro boss sui serpenti non si sente qua sul forum...
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 20/07/2012, 23:36
da piergiovanni
Sai dove si trova il roccione del Monte Penegra a Cunardo?
Pier

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 21/07/2012, 7:44
da Andrea
Abramo quanto si puo estendere l'areale di caccia di una coppia di bianconi? Io domani torno nel luogo del primo avvistamento e incrocio le dita.. :D

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 21/07/2012, 8:30
da abramo giusto
Una parola gingantesco ..... :lol:
Loro lavorano con le termiche ...... Io stesso ho visto postarsi dalla zona di nidificazione e andare su un altra catena montuosa a cacciare !!!
Forse oggi e una giornata buona con il tempo cosi cosi devono rimanere in zona ....fra qualche ora arriva il fhonn e....????
Abramo
P.s. Io guarderei nelle gole ventilate..

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 22/07/2012, 15:38
da abramo giusto
Scusa Pier ma avevo visto la risposta d'Andrea e non la tua !!!
No ci sono 3 montagne a nord Settetermini a sud est Pianbello e sudovest Mondonico ....guardo la cartina poiché sono ignorante sui nomi :oops:
Torniamo a noi esito dei nostri amici e negativo ...purtroppo ...si pensava di organizzare x domenica mattina un censimento della zona ... Ovvivio che bisogna essere in molti per creare più punti d'osservazione possibili !!!
A voi la parola ???
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 22/07/2012, 17:56
da corax
Andrea ha scritto:Abramo quanto si puo estendere l'areale di caccia di una coppia di bianconi? Io domani torno nel luogo del primo avvistamento e incrocio le dita.. :D
...purtroppo per voi, il Biancone può andare a caccia fino a 11-12 km dal nido (verificati personalmente), quindi prendete una carta topografica e guardate; ciò vale per i soggetti territoriali, nidificanti, mentre gli immaturi come quello in questione non hanno una territorio stabile e quindi vagano un giorno qui e uno là, esplorando praticamente tutta la vostra provincia e oltre!
La vostra sarà la classica ricerca dell'ago nel pagliaio, insomma....
Buona fortuna e cordiali saluti,
Alessandro.

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 22/07/2012, 18:24
da abramo giusto
Forse anche di piu'.... Pensa che faceva dalla Valle dei Laghi al massiccio del Brenta !!!!
Ma quello che e' più. Ostico e il tempo a disposizione !!! Siamo in zona Cesarini....
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 22/07/2012, 20:14
da Andrea
Oggi non ho visto nulla..

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 22/07/2012, 21:54
da piergiovanni
Vi racconto un aneddoto, oggi ero in giardino a leggere un libro, ho percepito un'ombra sopra di me, alzo gli occhi e a 6-7 metri di altezza vedo un nibbio bruno che cercava curioso nei pressi del giardino del vicino.Secondo voi dove avevo la reflex??? :cry: :roll:

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 22/07/2012, 21:57
da Andrea
Bisognerebbe averla sempre al collo, ma purtroppo nun ze pó.. :roll:

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 22/07/2012, 22:05
da abramo giusto
Penso che qualcosa hai combinato !!! Ho hai fatto i raggi al povero uccellaccio o digiscopping col panwood o una seria proposta di simbiosi .....tu lo alimenti tutte le sere durante la cena e lui ti porta x l'occasione tutta la sua family !!! Pari e patta
:mrgreen: :lol: ;) 8-)
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 23/07/2012, 20:41
da abramo giusto
Incomincia la fase 2 ..
Bisogna trovare degli ottimi luoghi x dove posizionare gl'avvistatori .... E qui serve l'aiuto delle persone del luogo x dare una dritta...
Chi volesse partecipare Domenica mattina al censimento "spero in tanti" me lo comunichi x MP in quanto x legge non si possono diffondere dati sulle specie protette ....
Sperando alla fine di dare buone notizie sul forum
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 25/07/2012, 20:45
da abramo giusto
Scusa Pier ma nelle cartine che ho ha portata di mano non trovo il Monte Penegra !!! :oops:
Aiuto
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 29/07/2012, 0:17
da Cyrano
Se posso dare il mio modestissimo contributo erpetologico credo che il serpente predato dal biancone fotografato da Andrea sia un comunissimo biacco (Hierophis viridiflavus) che è sicuramente la specie più diffusa e con le consistenze maggiori in quella zona anche per il tipo di ambiente che la caratterizza. Al più potrebbe trattarsi di un saettone (Zamenis longissimus) dato che entrambe le specie hanno il ventre generalmente bianco-giallino ma ho l'impressione che quest'ultimo rientri più raramente del biacco tra le prede del biancone dato che in genere frequenta ambienti boschivi dove credo si ben più difficile cacciare.
Orbettino sicuramente non è e tantomeno vipera che ha un bel ventre nero nella stragrande maggioranza dei casi. Inoltre la coda del serpente mi pare davvero troppo lunga anche per un maschio di Vipera aspis . Escludo a priori Natrix natrix sempre per il colore del ventre.
Spero di esser stato in qualche modo utile.

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 29/07/2012, 0:37
da -SPECOLA->
@ Cyrano
Grazie! :o
Cos'altro aggiungere? :roll:
Hai già detto tutto tu. :D ;)

Gli orbettini me li porta in casa la mia micia; loro sono furbi, perchè subito fanno finta di essere morti (diventano come un pezzo di corda :) ).
Dopo un po' che li si accarezza sul collo, vincono la timidezza e si "rianimano"; è uno spettacolo metterli tre le maglie della rete di recinzione di casa verso il bosco e vedere come riguadagnano la libertà attorcigliandosene attorno, con movimento da lento a via via sempre più veloce. :mrgreen:

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 29/07/2012, 6:14
da abramo giusto
Era ora che uscivi allo scoperto sempre li chiuso in palude...Uomo dei serpenti !!!!
Ti saluto Andrea
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 30/07/2012, 19:56
da abramo giusto
Partiamo dicendo un piccolo trucco che tanti conoscono ma ovviamente non tutti.... Quando si porta un binocolo a tracolla durante una lunga escursione e si ha anche lo zaino ....lo si sfrutta ??? Mettendo un moschettone sulla maniglia dello zaino e attancando la fibia del binocolo il peso non sarà più sul nostro delicato collo !!!
Passiamo al dunque ovvero i rapaci una strage .... La parte del.Leone la fanno i Pecchiaioli che sono già in migrazione e quando passavano nelle zone di nidificazione di un altra coppia partivano di quelle guerre aeree di tutto rispetto !!!
Da un punto di vista delle ottiche siamo stati messi in difficoltà dai rapaci che passavano sotto di noi nella valle ... I 10x si sono rilevati un giocattolo in quanto sia x grandezza che x contrasto erano quasi impossibili da tenere nell'ottica ...troppo mimetismo
Lo spotting swarovsky da 80 era praticamente inutilizzabile in questo caso...
Abramo

Re: Signori... il Biancone varesino!

Inviato: 30/07/2012, 20:49
da -SPECOLA->
Molto interessante.