Pagina 3 di 5

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 11/04/2017, 15:17
da Kappotto
I telescopi son tutti belli, bisogna ingegnarsi un po' per saperli sfruttare bene. Purtroppo mi tremano spesso le mani e mi ritrovo a vendere e comprare spesso strumenti... dovrei imparare un po' più da te :(

Il C8 è il telescopio tuttofare per antonomasia. E' chiaro che storceranno il naso sia i puristi usano i rifrattori sia i dobsonari con i secchi di luce...

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 11/04/2017, 15:40
da Angelo Cutolo
C'è poco da storcere, secondo me lo SCT da 8" è un vero miracolo, il perfetto compromesso tra peso, ingombro e potenza, se non avessi trovato casualmente l'obice a quest'ora avrei appunto un boilerino da 8" come strumento principale.

La notte tra il 9 e il 10 aprile, seeing spettacolare Giove fermo a 275x, colori saturi, bande ben visibili (ntb ben staccata) oltre ad un ovalino sulla stb, mentre ieri sera le velature l'han fatta da padrone.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 11/04/2017, 16:01
da Andrea75
...e tra l'altro pare che sull'imaging renda bene... :think: ... eccellente compromesso per un balconaro come me... :think: :think: ... l'ho detto, quando vinco alla lotteria... :roll:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 11/04/2017, 23:57
da Kappotto
Osservazione presa al volo dopo cena, prima che tutto si annuvolasse. Seeing tremendo, sembrava di osservare in un 128mm :P


Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 12/04/2017, 10:46
da Andrea75
Kappotto ha scritto:...sembrava di osservare in un 128mm :P
... che, sfotti? :lol:

Anch'io ho approfittato della "finestra" temporale sgombra da nubi, avendo purtroppo solo il tempo di riprendere qualche filmato; quando mi sono alzato per andare a prendere quaderno e matita è arrivato da est, a tempo di record, un tappeto di nubi stratiformi... MA VAVAVAVAVAVA, VA... Curiosamente, ad una prima occhiata visuale, il nostro sembrava assai fermo e stabile, con Macchia rossa ben visibile quasi al meridiano (parliamo circa delle 19.50 TU) e l'attaccatura del festone immediatamente sopra di essa parimenti molto evidente; non ho avuto il tempo di notare altro, anche perchè comunque c'erano fastidiose raffiche di vento che rendevano instabile il piccolo 114.
A testimonianza del seeing balordo, le immagini non sono al livello della mia scorsa sessione: come capita sempre in questi casi, la messa a fuoco a video appare buona, il pianeta quasi fermo, ma quando poi si va ad elaborare rimane tutto più "flou".
Nell'ottica del massimo sfruttamento della sessione osservativa, posto due immagini quasi contemporanee e "complementari", nel senso che quella a sinistra (20.09 TU) è presa con esposizioni più lunghe (circa 4 fps) risultando più morbida, mentre l'altra, successiva di qualche minuto e presa a 14 fps, è un po' più incisa ma con i bordi del pianeta inesorabilmente "mangiati" dalla sottoesposizione. Non tutte le ciambelle... :(
GIOVE_110417.jpg
Detto ciò, è abbastanza impressionante il drammatico contrasto tra il barge scuro sul bordo nord di NEB e la contrastatissima attaccatura di un festone sul bordo sud della stessa banda di un profondo color blu, il tutto posto quasi esattamente sopra la GMR! :shock:

Per il momento passo e chiudo per qualche giorno - per noi organisti i prossimi giorni/sere sono piuttosto impegnativi. Vedremo come sarà il meteo dalla sera di Pasqua...

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 12/04/2017, 17:16
da Acronauta
Oh bravi tutti, che state facendo scuola :thumbup: Io ho visto un bel Giove ieri sera ma mi trovo in montagna, faceva freddo e non mi ero ancora organizzato per disegnare o riprendere (tengo anche qui una camerina CCD, il lato oscuro mi segue ovunque ormai). Questa mattina ho messo a punto il telescopio, un newton 150 f/5 su Vixen GP collimato a dovere, stasera vorrei riprovarci ma c'è molto vento, chissà.

Marco Guidi mi ha mostrato un Giove strepitoso, davvero molto bello, mi piacerebbe che lo inviasse anche qui sul forum.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 12/04/2017, 20:56
da Harry
Anch'io sono in montagna e mi son portato il makkino.
Bellissimo il Giove di ieri sera, bello fermo, la macchia rossa non l'ho solo intravista ma proprio vista in modo fermo e conciso!
Mi sarebbe piaciuto anche fare qualche tentativo in Deep ma mannagga luna piena :twisted:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 8:59
da Kappotto
Allego il giove di ieri sera, note sulla scheda.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 10:14
da Dob
Osservazione di Giove del 12/04/2017

Ieri sera è stata una serata molto difficoltosa a causa di nubi che andavano e venivano coprendo ripetutamente Giove. Il seeing è stato fortemente variabile: a tratti scarso (con Giove che diventava una palla sfuocata) a tratti sufficiente: ogni volta che Giove usciva dalle nubi era un terno al lotto!! Comunque negli istanti buoni si è visto qualcosa di interessante: la SSTZ appariva incompleta e interrotta verso il bordo seguente; nella SSTB erano visibili 3 ovalini (A7, A8, A1 rispettivamente andando dal lato precedente al lato seguente) e verso la fine dell'osservazione, in un miglioramento improvviso del seeing si è visto anche l'A2 (non riportato nel disegno); a nord dell'ovale A1 si vedeva una tacca scura vicino al confine con la STZ; quest'ultima era molto povera di dettagli : ho avuto l'impressione di una tenue bandina stretta vicino al suo lato nord; la SEB era molto frastagliata con della baie biancastre, mentre nel suo lato precedente nord la parte scura si assottigliava (idem nel bordo seguente ma nel lato sud); la EZ aveva pochi festoni di cui il principale era in corrispondenza del meridiano; la NEB mostrava il suo lato nord molto ondulato con almeno 2 baie (la più grossa dovrebbe essere l'ovale (o baia) SZ ); la NTB appariva ondulata ; visibile un solo pezzo di NNTB nel lato precedente; negli attimi di seeing migliore ho visto nettamente (peccato che fossero "attimi") tre spot scuri tra NTB e NNTB. Chiaramente, visto il seeing variabile, nel disegno è riportato quello che si vedeva nei momenti migliori.
Giove 12-04-2017.jpg

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 11:11
da Andrea75
Per quanto mi riguarda, una delle serate - quella di ieri - peggiori che ricordi per seeing e trasparenza. Difficile mettere a fuoco. Poca roba, rispetto all'exploit di domenica sera... comunque...

20.16 TU, CM (II) 56,3°
12_04_2017_2016TU.jpg
20.47 TU, CM (II) 75,0°
GIOVE_120417_204710_AS_f800_g3_ap29.jpg
Notato il progressivo avvicinarsi prospettico al pianeta di Io, poi scomparso dietro Giove alle 20.55 TU come previsto.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 11:14
da vale75
Gran bel giove da mezzanotte all'1.10. Buon seeing, ma niente di eccezionale. 394x e' risultato l'ingrandimento migliore,mentre a 567x l'immagine non peggiorava a livello di dettagli, ma perdeva un po' di contrasto nelle sfumature di colore.
Con lo specio rifigurato,oltre a toccare esageratamente meno la messa a fuoco, la cosa lampante è un'altra.
Mentre col seeing medio l'immagine (a memoria) è infinitesamente migliore a quella di una volta con lo specchio astigmatico, adesso ci sono frazioni e istanti di 1-2 secondi in cui si ha un'esplosione di microdettagli che NON avevo mai risolto prima, neanche col pianeta piu' alto e serate migliori.
Quei "frame" di pieni di nodulini,mai visti in precedenza. Rimaneva sempre tutto fermo li' in media.

*in precedenza sarebbero 10anni caro germanino.* :angry:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 11:29
da Andrea75
La messa a punto dello strumento è fondamentale... :thumbup:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 14:07
da Acronauta
Kappotto ha scritto:Allego il giove di ieri sera, note sulla scheda.
curioso come quelle "budellature" sulle bande equatoriali si risolvano in dettagli definiti nel disegno di Dob.

Mi piacerebbe vedere un disegno di Vale ;)

Intanto posto anche qui il mio disegno di qualche giorno fa col cinesone da 150mm f/5, rimarcando di nuovo il fatto che anche un telescopio apparentemente poco adatto a osservare i pianeti, se messo a punto a dovere è capace comunque di prestazioni interessanti.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 14:08
da Kappotto
Vero, Raf, si vede tutta la differenza di risoluzione.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 17:30
da vale75
Mi spiace raffaello,ma oltre all'omino stilizzato,altro non sono in grado di disegnare

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 20:44
da Antonio
Complimenti Raf, con quali accessori hai osservato? Hai utilizzato qualche filtro?

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 21:28
da Acronauta
Ciao, ho usato il visore Baader Mark V, il prisma Baader e una coppia di Vixen SLV 10. No, nessun filtro, non ce n'è stato bisogno perché il visore ha un po' lo stesso effetto di un filtro neutro leggero e tende a sopprimere lo spettro secondario. In monoculare, con un'immagine più brillante, un filtro di contrasto potrebbe invece essere utile.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 13/04/2017, 21:36
da Antonio
Dopo il tuo articolo ho provato piu' volte il mio acromatico da 150 mm f5. Niente male, utilizzo la torretta baader m.b.con prisma t2 baader e oculari radian. Ho acquistato un nuovo fuocheggiatore proprio per dargli la possibilita' di rendere al massimo.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 14/04/2017, 9:10
da Kappotto
Ecco i due giovi di ieri sera:
j20170413_1908_vale.jpg
j20170413_2114_vale.jpg

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 14/04/2017, 9:44
da Kappotto
Ecco il planisfero parziale degli ultimi 3 giorni:
2017-04-11-2011.0_2017-04-13-2114.0-kappotto-bw_MAP.png

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 14/04/2017, 14:12
da Acronauta
Antonio ha scritto:Ho acquistato un nuovo fuocheggiatore proprio per dargli la possibilita' di rendere al massimo.
hai fatto bene, a meno di non avere un esemplare così mal messo da avere un punto di fuoco indefinito, e allora qualunque fuocheggiatore va bene, la demoltiplica è necessaria. Se hai un cheshire controlla anche la collimazione.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 14/04/2017, 14:13
da Acronauta
Kappotto ha scritto:Ecco i due giovi di ieri sera:
quei due punti neri sulla NEB sono intenzionali ?

Ho osservato anch'io ma ero troppo intento a godermi il 150ino nuovo, non ho scritto niente :oops: :D

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 14/04/2017, 17:49
da Kappotto
Quello a 180 gradi è l'ombra di Io, l'altro non capisco qual è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 15/04/2017, 9:16
da Andrea75
Kapp, la tua mappa ha dell'incredibile! Leggo di là che ieri sera hai osservato con un 150 newton, come ti sei trovato? Dal disegno direi benissimo!
Io in queste sere non osservo, come dicevo sono sere per me impegnative; tuttavia sto continuando a seguire i vostri interventi! :thumbup:
Buona Pasqua a tutti!

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 15/04/2017, 11:27
da GTI77
Raf hai preso un newton 150?
Quale modello?

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 15/04/2017, 14:15
da Antonio
Ciao Raf, il rifrattore da 150 mm é abbastanza collimato, ultimamente l'ho verificato con il collimatore per rifrattore acquistato da Carlo, non ricordo se l'ho verificato anche con l'oculare di Ronchi, lo farò appena possibile. Ho preso un fok da 3" con dei grossi anelli filettati che possono fare da prolunga.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 15/04/2017, 15:56
da Acronauta
GTI77 ha scritto:Raf hai preso un newton 150? Quale modello?
sì, oltre al rifrattore 150 f/5 ho un newton 150 f/5, che tengo in montagna, questo della Skywatcher.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 17/04/2017, 16:50
da Antonio
Ciao Raf, per verificare la collimazione nei rifrattori come riporti nell'articolo su Astrotest, va bene un cheshire lungo? :wave:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 17/04/2017, 17:42
da Acronauta
Sarebbe meglio quello corto senza crociera, ma se hai già quello lungo usalo pure. Però attenzione che il cheshire lungo tende a inclinarsi una volta stretto e così il centro della croce si sposta fuori dall'asse ottico, se ce l'hai usa un portaoculari autocentrante.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 17/04/2017, 20:49
da Antonio
Fatto, ho il tipo lungo, la crociera è andata via subito :D, grazie al tuo articolo ho verificato la collimazione dei rifrattori acromatici , avevano una leggera scollimazione dovuta al movimento del fuocheggiatore. Ho regolato la collimazione dei due acromatici agendo sulle tre viti poste a 120°. Mentre agivo sulle viti verificavo la collimazione con il collimatore preso da Carlo.
Adesso sono perfettamente collimati. Il 100 ed f/9 era già perfettamente collimato (fuocheggiando rimane perfettamente collimato)
. Ho verificato sia con il cheshire che con l'altro collimatore. In sintesi quasi sempre si ha una leggera scollimazione fuocheggiando con i fuocheggiatori in dotazione agli acromatici di qualche annetto fa, dovuto al gioco che hanno (anche regolando per bene lo scorrimento). Ciò si amplifica caricando un peso maggiore tipo con l'utilizzo delle torrette binoculari. Naturalmente é da considerare il rapporto prezzo/prestazioni. Il consiglio di cambiare il fuocheggiatore una volta verificato la collimazione del telescopio é validissimo (anche perché si possono trovare magari nell'usato ottimi prezzi).

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 17/04/2017, 21:37
da Acronauta
Ottimo! però siamo OT, conviene tornare a parlare di Giove ;)

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 18/04/2017, 14:11
da Andrea75
... magari!... :roll: ... dopo sere (ovviamente) non libere, adesso sta decisamente cambiando il tempo... E la "finestra temporale" dal mio balcone inizia a restringersi...

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 18/04/2017, 23:20
da Angelo Cutolo
La mia invece si allarga, disgraziatamente però ci sono raffiche a oltre 50 km/h. :evil:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 19/04/2017, 10:11
da Andrea75
...ma la trasparenza è finalmente OK... :mrgreen:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 19/04/2017, 10:30
da Kappotto
La trasparenza è una roba mai vista: l'altra sera ho osservato alcune galassie nella vergine!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 19/04/2017, 15:49
da Angelo Cutolo
Io invece ho provato a mettere comunque fuori il Nano, ma sembrava di osservare su monopiede, tanto dalle vibrazioni.

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 19/04/2017, 18:43
da Andrea75
... mah, non so se il vento cala per stasera e comunque è facile prevedere un seeing bruttarello. Ho notizia di raffiche violente anche in giornata dalle nostre parti...

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 19/04/2017, 20:46
da Angelo Cutolo
Rispetto ai giorni scorsi è calato molto, la mia stazioncina, al momento da una media di 11 km/h con raffiche a 17 km/h, io un'occhiatina col Nano la butto sempre, alla peggio se il seeing sarà oltre la decenza proverò un po di deep milanese. :lol:

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 20/04/2017, 6:47
da Kappotto
Ecco il giove di ieri, mcII 54 e 75:
Immagine
Immagine
Note sulle schede



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Giove opposizione 2017

Inviato: 20/04/2017, 14:44
da Andrea75
... Però! Anche il 150 se la cavicchia, eh? :thumbup: Io spero di rientrare presto in lizza...