Pagina 1 di 1

Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 8:29
da piergiovanni
Ieri sera, dopo una breve copertura del cielo, sono riuscito ad osservare con "Molto" profitto Giove fra le ore 21.50 e le 23 UT
Ho fatto uso solo dell'oculare monocentrico da 9mm TMB e di tutti i filtri disponibili. Volevo verificare bene i dettagli che ero in grado di percepire con i vari filtri. Oggi pubblicherò la scheda osservativa.
Ancora una volta devo ammettere che il filtro SKYGLOW dona davvero una marcia in più per la percezione dei dettagli più fini.
Piergiovanni

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 8:37
da Acronauta
D'accordissimo, io non riesco più a farne a meno anche se l'ultima volta per pigrizia non l'ho usato. Nella EZ tira fuori un sacco di dettagli e se ci sono dei festoni con lo Skyglow li vedi sicuramente. Anche per osservare il Sole attraverso i cirri è utilissimo.

Raf

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 9:23
da piergiovanni
Ciao Raf, hai ragione. Ho osservato 10minuti senza SkyGlow per fare le prime bozze del disegno, poi, inserendo lo SkyGlow, sono apparsi, vari micro-dettagli. Lo consiglio vivamente a tutti gli osservatori visuali. Ieri sera ho anche rivalutato il filtro 23A, che seppur molto selettivo ed adatto a telescopi un po' luminosi, "tira" fuori buoni dettagli nella EZ. Pensa che uso ancora la slitta porta-filtri che mi feci costruire tu, 15 anni fa da un artigiano, quando collaboravo con la Sezione Luna, ancor prima di creare il GLR GROUP
Pier

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 11:09
da Re Vega
Pier e Raf, i vantaggi dello sky glow li percepite in egual misura anche nei vostri rispettivi ED ?
Ve lo chiedo perchè anche io lo sto usando ma senza notare miglioramenti nella percezione dei dettagli.
Federico

P.S.
In quale sezione posso postare le impressioni tra la comparativa mk66 - 120ed ?

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 12:07
da piergiovanni
ciao Fede, io ho maggiori benefici usando lo SkyGlow con il C9.25 rispetto al 120ED
Per quanto riguarda la tua comparativa interessante, postala pure in

DOMANDE E RISPOSTE ED IMPRESSIONI D'USO - ASTROTEST
Io domani sono in ferie. Stanotte sono intenzionato ad osservare Giove dalle 23.30 ad almeno le 2.00
Se tu sei a casa e non lavori e vuoi venire ad osservare da me sei il benvenuto
a rileggerti!
Pier

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 14:11
da Acronauta
Poco col 100ED, molto di più col Mak. Può dipendere dal fatto che la curva dello Skyglow è alta verso il blu-violetto, dove anche un ED non è proprio correttissimo.
Hai provato col Contrast Booster ? Per vedere i WOS è perfetto.

Raf

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 14:29
da Acronauta
Ciao Pier, tento anch'io stasera, ero pronto anche ieri ma un'emicrania mi ha messo a letto. Oggi ho visto su AstroHiRes qualche immagine di Giove del 27 sera, in effetti c'era l'ovale BA in transito e un paio di WOS lì vicino proprio attorno all'ora in cui ho osservato ma non sono proprio riuscito a vederli, in altre circostanze invece ho trovato l'ovale facilissimo. Però non stavo usando i filtri, e me ne sono pentito.

Raf

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 17:09
da piergiovanni
ecco il disegno, chiedo venia per le foto. Appena potrò userò lo scanner
Purtroppo, a tratti si vedevano decisamente più dettagli soprattutto fra SEB E NEB. Devo ri-esercitarmi un po' nel disegno :-)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Giove 28 settembre 2011

Inviato: 29/09/2011, 18:38
da Angelo Cutolo
Alla faccia dò sasiccio! E menomale che devi esercitarti nel disegno.

Magari il sito lo conoscete già, ma voi che avete talento per queste cose, per ché non spedite qualcuno dei vostri disegni a questo [LINK]?