Belle le immagini!Raf584 ha scritto: ↑28/06/2021, 14:11 Aggiorno questo thread che è fermo da un po'. L'attività solare è in netta ripresa, sono presenti sul disco tre regioni attive, AR12835, 12836 e una appena spuntata dal lembo di NE. Un'altra regione è in formazione nell'emisfero nord, in un vasto plage irregolare, al momento ci sono un paio di pori ma potrebbe nascerne qualcosa di più interessante.
In questi ultimi giorni si sono viste parecchie belle protuberanze e il disco in H-alpha presenta un buon numero di filamenti in evoluzione.
Qui a Roma, dopo svariati giorni di cielo grigio-giallastro grazie alle polveri del Sahara, negli ultimi due giorni ha schiarito e l'altro ieri ho potuto osservare notando appunto la presenza di vari filamenti e zone di attività facolare. In particolare quello che era il doppio raggruppamento di pori che poi si è evoluto nella nuova AR 2836. Stamattina avrei appunto voluto osservare, ma un'altra volta cielo pesantemente velato con il ritorno di nuovo, mi pare, della polvere sahariana...
