Pagina 1 di 1

Il BACIO DI MARTE ALLA LUNA

Inviato: 11/11/2022, 20:32
da Giovanni Bruno
Questa sera si potrà osservare una stretta congiunzione tra MARTE e la LUNA.

Basta guardare la LUNA, per vedere anche MARTE molto vicino.

In questo caso anche e soprattutto un binocolo è lo strumento più spettacolare da usare, grazie ai grandi campi ottenibili. :thumbup: :wave:

Re: Il BACIO DI MARTE ALLA LUNA

Inviato: 11/11/2022, 21:41
da Giovanni Bruno
Vista alle ore 20,15 , la congiunzione non è strettissima, osservata con il mio binocolo CANON 15x50 IS che ha un campo reale di 4°,5, i due astri ci stavano dentro con poco margine ai bordi del campo.

Considerando che già la luna è larga 0,5° ed un poco di margine ai due lati del campo, ho stimato la congiunzione di 3°,5 circa di separazione.

Tale separazione dovrebbe crescere molto e rapidamente nel corso della notte. :thumbup: :wave:

Re: Il BACIO DI MARTE ALLA LUNA

Inviato: 11/11/2022, 23:23
da -SPECOLA->
Sì, questa mattina prima delle ore 7:00, ho visto che lo spettacolo era già iniziato, sebbene la separazione fosse maggiore.

Re: Il BACIO DI MARTE ALLA LUNA

Inviato: 12/11/2022, 1:58
da giodic
Un bacio... appassionato! :)
Immagine

Re: Il BACIO DI MARTE ALLA LUNA

Inviato: 12/11/2022, 9:03
da Giovanni Bruno
Bravo Giodic, ottimo documento dell'evento.

A che ora hai scattato la foto?, la domanda non è oziosa, perché essendo la congiunzione dinamica rapportata all'orario dello scatto, permette molte interessanti considerazioni di meccanica celeste.

Partendo dal diametro lunare di 0,5° e relazionandolo con l'orario dell'osservazione, oppure di una foto, diventa interessante notare le diverse velocità apparenti dei due astri.

Ad esempio, il medio oriente credo che abbia goduto di una congiunzione molto più stretta. :thumbup: :wave:

Re: Il BACIO DI MARTE ALLA LUNA

Inviato: 12/11/2022, 12:00
da giodic
Giovanni Bruno ha scritto: 12/11/2022, 9:03 Bravo Giodic, ottimo documento dell'evento.

A che ora hai scattato la foto?....
Grazie Giovanni. La foto l'ho scattata alle 20.15 circa di ieri sera 11 novembre, con Luna e Marte ancora bassi sull'orizzonte NE, dal giardino di casa mia a Roma.
Seguendo il movimento reciproco dei due corpi celesti dal giorno 10 a ieri sera con Sky Safari, ho notato che la congiunzione era sensibilmente più stretta ieri sera rispetto alla serata precedente...

Re: Il BACIO DI MARTE ALLA LUNA

Inviato: 12/11/2022, 13:40
da Giovanni Bruno
Grazie per i dati temporali GIODIC, quindi hai fatto la foto esattamente quando anche io osservavo. :thumbup: :wave: