Pagina 1 di 1

Giove 2 ottobre

Inviato: 03/10/2011, 8:47
da piergiovanni
Ieri sera ho utilizzato il C9.25 con il visore Denk e due Genuine Ortho da 12mm
Ho raffreddato il telescopio con l'astrocooler della Geoptik per un'oretta circa
Ho ricontrollato la collimazione con una stella vicina al pianeta gassoso.
Ho iniziato le osservazioni alle ore 20.55 UT
Il seeing era fluttuante, oscillava fra IV e III /V.
Ho deciso di utilizzare i filtri per percepire meglio le strutture
A tratti intervallavo la mono-visione con un TMB da 9mm e uno dei due Genuine Ortho da 12.5mm
Confermo, ancora una volta, che rispetto al 120ED, con il C9.25 l'uso di filtri è molto proficuo
In linea di massima con il filtro verde vedo meglio le zone marroni-scure delle bande principali
con il filtro Contrast booster e quello giallo noto meglio gli eventuali dettagli nelle zone polari
il filtro rosso 23A, invece, è eccezionale per osservare i festoni di Giove.
Ieri sera, durante dei periodi di calma atmosferica ho percepito cosi tanti dettagli fra NEB e SEB che non sono stato in grado di disegnarli, vi ho solo tentato.A tratti v'erano cosi tanti micro-dettagli anche nelle zone chiare fra SSTB e NNTB che l'immagine, seppur meno contrastata, ero molto simile a quella visibile in una ripresa digitale.
Non sono mai stato in grado di vedere tutti questi dettagli nel 120 ED.
A questo punto sarei molto curioso di sapere se c'è qualcuno con un C11 o C14 che osserva i pianeti.
Sono un po' dubbioso sull'uso della colonna con l'EQ6, secondo me, se prendessi anche per questa montatura un bel treppiede in legno migliorerei di molto la situazione. Devo ancora provare a comprare un filtro colorato baader per vedere se ci sono differenze con i miei vecchi Celestron Made in Japan
Stasera o domani invio il disegno.
Provate, se lo avete in casa, ad usare il filtro 23A e poi fatemi sapere
Piergiovanni

Re: Giove 2 ottobre

Inviato: 03/10/2011, 9:58
da Re Vega
Se trovi nell'usato un treppiede della G11 prendilo è veramente solido
ciao
Fede

Re: Giove 2 ottobre

Inviato: 03/10/2011, 10:01
da piergiovanni
A questo punto sarebbe meglio comprare una G11 ed un C11 :D

Filtri Baader (era Re: Giove 2 ottobre)

Inviato: 04/10/2011, 9:41
da Acronauta
Pier, io ho tutto il set di filtri colorati Baader e mi ci trovo molto bene, sia in termini di nitidezza che di (abbattimento della) luce diffusa. In quel set manca però un filtro rosso chiaro (il Baader è piuttosto scuro) e anche un violetto, mentre ci sono due blu ben scalati.

Raf