Pagina 1 di 1

Giove stasera (3/10)

Inviato: 03/10/2011, 18:38
da Acronauta
Dalle 23 all'una di ora estiva transiteranno al MC le longitudini da 119° a 152°. All'inizio sarà possibile osservare la piccola macchia rossa (LRS) in NNTZ, già transitata, poi si potrà aspettare il passaggio della GRS. Occhio che la LRS è un dettaglio difficile.

Buone osservazioni

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 03/10/2011, 19:22
da Andrea
Ciao RAF, scusa l'ignoranza, ma la LRS é l'ovale BA o cosa? Nella NNTZ?

Andrea

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 03/10/2011, 20:30
da piergiovanni
ciao, fai un giro qui
http://www.damianpeach.com/jup_guide.htm
io stasera ho già messo fuori il 120 e l'etx 125. Voglio vedere le differenze :-
il seeing è promettente, luna bassa e regge bene 6mm tmb monocentrico + barlow 2X apo.
Io, esco, come al solito, verso le 23.00 locali
pier

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 03/10/2011, 20:31
da piergiovanni
Raf ha scritto:DOcchio che la LRS è un dettaglio difficile.
Ci provo con il 120, la vedo dura..

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 03/10/2011, 20:36
da Acronauta
No, Andrea, non c'entra niente con l'ovale BA che si trova in STZ. La trovi indicata con una freccia in questo planisfero

http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_ ... embre_2011

Raf

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 03/10/2011, 21:16
da Andrea
Grazie ora ho capito cos'é la LRS! Si fa fatica a distinguere anche dalla mappa.. :D

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 04/10/2011, 8:24
da piergiovanni
Ciao, vi aggiorno sull'osservazione di ieri sera. Premetto di aver fatto due disegni, uno che mostra i dettagli visibili nell'Etx e l'altro quelli visibili nel 120. Lo so che sarebbe un test faticoso, ma ho promesso a me stesso che quando vi sarà un seeing perfetto, proverò in soli 20 minuti a tracciare i dettagli anche del C9.25 per avere una panoramica migliore sui vari risultati
Ho usato per primo l'Etx, si notava benissimo una condensazione nella NEB, nessuna traccia di festoni, ovali, baie et similia.Visibile, a tratti, a NTB, invisibili la NNTB e la NNNTB. La zona era più che altro osservabile come una ombreggiatura vaga. Molto affascinante l'ombra del satellite nei pressi della GMR.
Il 120ED mostrava più dettagli, diciamo circa il 30% in più, tuttavia la serata non era ottimale come seeing ed anche con il rifrattore non sono stato in grado di vedere molto bene la NNTB e la NNNTB, a parte un paio di ispessimenti nella NNTB e nella NNTB che parevano delle barre.
Nel frattempo l'ombra del satellite si spostava sul lato ovest della GRM. Nel disegno ho notato una macchia di albedo più chiara nei pressi della condensazione nella NEB, ma non sono in grado di confermare se fosse un WOS.
Nessuna traccia della LRS. Domani pubblico i disegni

Ciao
Pier

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 04/10/2011, 8:33
da Acronauta
Io ho osservato fino alle 23 (ora estiva) ma senza combinare molto perchè il seeing era tremendo, mai meno di IV, forse la prima avvisaglia che il meteo sta cambiando. Sono però riuscito a fare delle stime di intensità che invierò nel pomeriggio.

Raf

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 04/10/2011, 8:42
da Andrea
Ciao! Il seeing ieri sera non era molto stabile neanche da me. Sono uscito dalle 22.40 alle 23.40 ora estiva. É stata una bella sorpresa vedere l'ombra dell'eclisse di un satellite nei pressi della GMR! A memoria ho notato due perturbazioni chiare e "filamentose" a nord della GMR, la divisione in due tonalità della SEB, l'evidente condensazione scura nella NEB, e 2 condensazioni scure in NTB appena a ovest ed e est della condensazione in NEB. Diciamo che a parte alcuni momenti in cui mi sono spinto a 200x e poco più, il potere migliore era circa a 160x ieri!

Andrea

Re: Giove stasera (3/10)

Inviato: 04/10/2011, 8:45
da piergiovanni
ciao, era troppo bello per essere vero. Il tempo ci ha graziato con delle belle serate. SOno contento che Andrea stia iniziando a percepire sempre più dettagli..bene!!!Raf attendo con curiosità le tue stime
Una curiosità...Un mese fa stavo per vendere 3 ploss celestron degli anni 90. Ieri sera li ho riprovati ,vanno bene quasi come i genuine ortho!!! Meno male che non li ha voluto nessuno :D
Pier