Pagina 1 di 1

Giove del 28 ottobre

Inviato: 28/10/2011, 13:47
da Acronauta
Questa sera intorno alle 20:00 estive transito della GRS e poi a seguire wos A9, A0, A1 in SSTB e infine attorno a mezzanotte transito dell'ovale BA + wos A3. Fare riferimento all'ultima mappa postata in questa sezione.

Buone osservazioni, se potete!

Raf

Re: Giove del 28 ottobre

Inviato: 28/10/2011, 16:36
da piergiovanni
Domani mattina dormirò un po' di più. Quindi stasera osserverò fra le 23 e l'1 di mattina
Penso userò il C9.25 con il visore. Caso mai ci aggiorneremo via SMS
Pier

Re: Giove del 27 ottobre

Inviato: 29/10/2011, 0:46
da piergiovanni
Ciao, sono appena rientrato dalla sessione osservativa. Il seeing era veramente mediocre, in un'oretta di osservazione, avrò visto, delle oscillazioni verso la scala III per qualche manciata di secondi. Ho fatto un disegno ma abbastanza inutilizzabile per la riduzione dei dati..
Mi sta impressionado sempre più un vecchio Ploss Celestron da 6.3mm (che avevo smontato ed annerito tempo fa) Rende molto bene , direi simile ai Genuine Ortho con un filo di residuo cromatico in più.
Spero che a voi sia andata meglio. Di contro però, qui c'è una stellata pazzesca!
Buona notte!
Pier

Re: Giove del 28 ottobre

Inviato: 29/10/2011, 9:55
da Acronauta
E' straordinario come le condizioni osservative cambino sulla base dell'orografia, ieri sera qui le immagini erano fermissime, ho visto un Giove zeppo di dettagli tra cui un bellissimo festone che dalla NEBs formava una virgola nella EZ dove poi si allungava a formare un tratto notevole della EB. Molti i dettagli in SEB, tra cui un'imponente baia al bordo sud. Però ero stanchissimo, ho preso quattro transiti e poi ho chiuso il tutto.

Raf

Re: Giove del 28 ottobre

Inviato: 29/10/2011, 12:21
da Re Vega
Ciao, grazie per i vostri report;quando non posso osservare mi consolo leggendoli :)
Federico

Re: Giove del 28 ottobre

Inviato: 29/10/2011, 13:21
da piergiovanni
Raf ha scritto:E' straordinario come le condizioni osservative cambino sulla base dell'orografia, ieri sera qui le immagini erano fermissime, ho visto un Giove zeppo di dettagli tra cui un bellissimo festone che dalla NEBs formava una virgola nella EZ dove poi si allungava a formare un tratto notevole della EB. Molti i dettagli in SEB, tra cui un'imponente baia al bordo sud. Però ero stanchissimo, ho preso quattro transiti e poi ho chiuso il tutto.

Raf

Ciao, già! Calcola che io sono ai piedi di una valle, decisamente non il posto migliore per fare high-Res..Pazienza..