si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
tocca a GIOVE
tocca a GIOVE
Osservato domenica 21/09/2014 alle ore 04:00 UT
CM I: 352,4°
CM II: 116°
Seeing IV - trasparenza buona, poco prima dell'aurora.
Telescopio VMC200L
Oculare zeiss O-10mm, 195x, filtro di contrasto ucf.
L'orientamento del disegno è Nord in alto, est a destra (osservato con di diagonale).
Sotto ragazzi!
Kapp
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Re: tocca a GIOVE
Come vola il tempo... è già ora di osservare Giove, hai fatto bene a ricordarcelo...
Dal disegno mi pare che hai fatto la EZ un po' scura, di che intensità l'hai stimata ?
Dal disegno mi pare che hai fatto la EZ un po' scura, di che intensità l'hai stimata ?
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Re: tocca a GIOVE
Su carta effettivamente non è così scura. Comunque, se la STZ è 1, la EZ è sicuramente tra 2 e 3.
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
- tuvok
- Buon utente
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
- Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)
Re: tocca a GIOVE
bene bene 
non vedo l'ora, anche per ripartire dopo qualche settimana a filo di gas

non vedo l'ora, anche per ripartire dopo qualche settimana a filo di gas

viva la resolution
qa'plà!
qa'plà!
Re: tocca a GIOVE
Domani mattina, intorno alle 03:30 UT ci sarà la macchia rossa in meridiano ( si dovrebbe veder bene fino alle 04:00 UT.
Settimana scorsa era comparso un enorme ovale proprio a sud della GMR, come si vede nell'immagine realizzata da Hideo Einaga:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk14/j140914z.htm
Sotto con le osservazioni per confermarla visualmente!
Che sarà mai svegliarsi mezz'oretta prima
Kapp
Settimana scorsa era comparso un enorme ovale proprio a sud della GMR, come si vede nell'immagine realizzata da Hideo Einaga:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk14/j140914z.htm
Sotto con le osservazioni per confermarla visualmente!


Kapp
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Re: R: tocca a GIOVE
Eh, si fa presto a dire.... se sveglio la cucciola poi s'addormenta a scuola e mia moglie mi sigilla i telescopi... 

Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9296
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: tocca a GIOVE
Bravo Kappotto, per la costanza e per "l'occhio fino" anche a quell'ora del mattino.
Ne parlavo ieri sera a Vega: vorrei provare anche io a guardare Giove, dato che al mattino, prima di recarmi in ufficio, è ancora ben visibile.
Quasi quasi lascerò fuori il Celestar 8 per ottimizzare il tempo a disposizione
Ne parlavo ieri sera a Vega: vorrei provare anche io a guardare Giove, dato che al mattino, prima di recarmi in ufficio, è ancora ben visibile.
Quasi quasi lascerò fuori il Celestar 8 per ottimizzare il tempo a disposizione

Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Re: tocca a GIOVE
Piccolo refuso: la gmr non sarà in meridiano domani mattina. Ho pasticciato un po' troppo con winjupos
Sarà ben visibile in meridiano mercoledì 24 alle sei ora locale
Pier, era domenica: subito dopo l'osservazione son tornato a letto e mi son risvegliato solo alle 10!
Kapp

Sarà ben visibile in meridiano mercoledì 24 alle sei ora locale

Pier, era domenica: subito dopo l'osservazione son tornato a letto e mi son risvegliato solo alle 10!

Kapp
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Re: tocca a GIOVE
non è per caso l'ovale BA ?Kappotto ha scritto:Settimana scorsa era comparso un enorme ovale proprio a sud della GMR
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
-
- Buon utente
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 28/10/2011, 16:20
Re: tocca a GIOVE
confermo, è proprio l'ovale BA 
...... che come al solito è in congiunzione con la M.R. quando Giove lo osservano solo i nottambuli........

...... che come al solito è in congiunzione con la M.R. quando Giove lo osservano solo i nottambuli........

Massimo - Montecatini Terme (Pistoia)
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: riflettore newton 200mm F/5, rifrattore acromatico Skywatcher BD 100mm F/10, Coronado PST, binocolo japan 7x50
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: riflettore newton 200mm F/5, rifrattore acromatico Skywatcher BD 100mm F/10, Coronado PST, binocolo japan 7x50
Re: tocca a GIOVE
Dove si può trovare un elenco/spiegazione degli ovali? Non ci ho mai capito niente.
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Re: tocca a GIOVE
Sulla mappa qui sotto (col sud in alto) e sulle altre che trovi alla pagina http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_Mappe, necessarie perché gli ovali cambiano di longitudine col tempo.
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Il mio sito web di osservazioni e immagini solari e planetarie
Recensioni di telescopi e accessori su Binomania.it
Re: tocca a GIOVE
Ok, mi son fatto un riassuntino della posizione degli ovali secondo la mappa di Einaga, lo allego:
Kapp
Può esser utile agli inesperti come me, nell'identificare eventuali ovali osservati.Kapp
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
- Ivano Dal Prete
- Buon utente
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 12/03/2012, 17:19
- Località: New Haven, CT (USA)
Re: tocca a GIOVE
Urca, e' gia' ora di osservare Giove? E io che ho smontato il telescopio per grandi lavori
Speriamo bene per quest'apparizione, Attila/Damian mi sta pure lasciando in pace la notte; pero' quando si sveglia non esiste che lui scende con mamma e io dormo un altro po', sale sul letto e mi spinge giu' con la testa e mo' di ariete come stamattina (direi che se la cavera' bene a testa di ferro
)

Speriamo bene per quest'apparizione, Attila/Damian mi sta pure lasciando in pace la notte; pero' quando si sveglia non esiste che lui scende con mamma e io dormo un altro po', sale sul letto e mi spinge giu' con la testa e mo' di ariete come stamattina (direi che se la cavera' bene a testa di ferro

"I am a historian. Only Trump shocks me."
Re: tocca a GIOVE
Ma quel giove qui va bene per le mattine in cui Attila ti fa svegliare alle sei 

kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", CPC11, 100ed
e una marea di ocularacci...