Pagina 1 di 1

Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 29/06/2018, 10:25
da piergiovanni
Cari amici astrofili, vorrei corredare con delle belle foto, un mio articolo che uscirà su una rivista. Non necessito di galassie o nebulose, ma della zona compresa fra L'Orsa Maggiore, Boote, Lira e Cigno e fra Orsa, Cassiopea e Perseo. Se avete anche una foto con le Perseidi sarebbe perfetto. Ovviamente sarete citati come autori! Potete contattarmi direttamente qui o scrivere a salimbeni (chiocciola) binomania punto it
Grazie

Re: Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 29/06/2018, 12:45
da Alfiere
Ciao Pier, io astrofotografo non lo sono, mi limito ad osservare... Ma su astronomia.com che bazzico eccome, ce ne sono di davvero bravi...

https://www.astronomia.com/forum/showth ... post292145

Fammi sapere se ti contatta qualcuno ;)

Re: Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 29/06/2018, 14:44
da piergiovanni
Ciao, grazie. Non sono iscritto a quel forum.
Attenderò loro notizie, anche se il tempo è tiranno: devo inviare tutto in redazione entro il 2 di Luglio.

Re: Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 02/07/2018, 7:16
da piergiovanni
Ricevute da Danilo Pivato . :thumbup: Sono a posto.

Re: Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 02/07/2018, 15:08
da Alfiere
Ma tramite astronomia.com?
Se si felicissimo di aver dato una mano :dance:

Re: Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 02/07/2018, 15:33
da piergiovanni
Ciao, no: tramite Facebook.
E' una tragedia. Quasi tutti gli astrofili che ho contattato vogliono soldoni senza cedere neppure il file Raw. Oltretutto per un Jpg molti chiedono quanto prende un autore per scrivere decine di pagine.

Le case editrici hanno migliaia di stock images a poco prezzo. Io speravo di far cosa gradita facendo mettere nome, cognome e sito web o social, ma tutti vogliono lucrare sulle immagini (pure ultra-elaborate).

Io ho regalato tutte le mie foto di binocoli alle riviste e anche quelle di paesaggio, in cambio di un link.
Canon ha usato una mia immagine di paesaggio per una campagna pubblicitaria e come di consuetudine regala visibilità. Lo stesso dicasi per la pubblicità della birra Poretti che ha usato dei miei paesaggi... visibilità!


Ringrazio per ora Marco Meniero, Cristina Cellini e Marco Vedovato che hanno inviato immagini in cambio di credits.

Buon pomeriggio

Re: Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 03/07/2018, 10:56
da Alfiere
Se fotografassi...... io te le manderei... Chissenefrega! :mrgreen: che senso ha lasciarle "prender polvere" nel PC, se le condividi su un forum, gratis, cosa che fanno in molti, perchè non fornirle anche per un articolo su un quotidiano? dove per giunta si viene citati personalmente! cioè gran cosa!
Io ragiono così, osservo il cielo per passione non per lavoro, e chi lo fa per lavoro di certo, come lavoro, non ha la vendita di quel che fotografa, ma è ASTRONOMO e fa tutt'altro che fotografare, o meglio, che fotografare come lo intendiamo noi.

Guarda, mi hai fatto venir voglia di provare a prendere un adattatore e montare la mia vecchia reflex sulla EQ... chessò... un Cigno-lira decenti magari te li tiro fuori, perchè da treppiedi statico qualcosa ho fatto ma già dopo 4 o 5 secondi con un 300mm arriva il micromosso e non è il massimo.

Re: Richiesta fotografie per pubblicazione su rivista!

Inviato: 03/07/2018, 11:50
da piergiovanni
Ne parlavo ieri sera con Piero Pignatta.
La fotografia astronomica non ha professionisti, nel senso che non si potrebbe vivere vendendo questo genere di immagini.
Anche io da appassionato di fotografia di paesaggio guadagno qualcosa dai concorsi fotografici e dalle vendite di stampe da appendere, ma non ho mai chiesto un centesimo quando sono le riviste a chiedere le foto, anzi ogni mese, migliaia di foto amatatori fanno i salti mortali per ottenere una pubblicazione gratis nella rubrica del mensile preferito.

Questi signori, secondo me, continueranno a tenere nell'hard disk le immagini, perchè a parte rarissime occasioni, non penso sia molto facile guadagnare con la fotografia astronomica.

Pensavo che apparire su una rivista con 500.000 copie vendute a uscita potesse essere anche una buona occasione per farsi pubblicità, forse mi sbagliavo.

In ogni modo ieri sera ho ricevuto delle stupende immagini di Cristina Cellini che ringrazio pubblicamente.